Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2007 : 09:39:13
|
mi sono convinto che la soluzione migliore per la pioggia, per chi usa la bici vestito normalmente, magari in giacca e cravatta, è il vecchio "poncho", che si infila in un attimo e ripiegato occupa pochissimo spazio
tra i prodotti disponibili credo che ce ne siano tre particolarmente buoni
quelli della olandese agu, che si trovano talvolta in vendita su eBay: http://www.agu.com/?pag=21&lijn=38
quelli della tedesca hock, forse tecnicamente i migliori, che si trovano in vendita anche in italia (p.e. su www.bikeservice.it) e si possono vedere su http://www.hock.de/produkte.php
e quelli della inglese carradice, più old fashion e più cari, che si possono acquistare direttamente sul sito: http://www.carradice.co.uk/rainwear.htm
il poncho da bici ha il vantaggio di essere tagliato apposta, con fettucce per fissarlo bene, lungo davanti in modo da coprire il manubrio e corto di dietro in modo da non impigliarsi nella ruota - certo è più adatto al ciclismo urbano che altro, perché in velocità tende a svolazzare
è decisamente efficace (copertura quasi totale, da prendere col cappuccio per chi non usa il casco e col sopracasco per chi lo usa) ed essendo aperto sotto riscalda poco
per usi molto esposti può essere integrato da soprascarpe, mi sembra di aver visto che decathlon ne ha di economiche
in ogni caso una protezione del genere funziona solo su bici provviste di parafango
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2007 : 16:25:05
|
Anche a parer mio il poncho è il sistema migliore Vorrei però segnalare una accortezza per chi lo usa I fanali della bici non devono essere a manubrio l'anteriore e sul canotto della sella il posteriore, altrimenti verrebbero coperti proprio quando più sono necessari E' una cosa da controllare quando si acquista il poncho perchè accorgersene alla prima pioggia può essere assai pericoloso |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2007 : 20:52:43
|
In settimana credo che passerò ai magazzini "Decatlon" di Treviso, per vedere i poncho antipioggia da montagna. Vi farò sapere.  |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2007 : 22:09:07
|
mi sembra che job abbia un poncho da montagna... le cose a cui fare attenzione probabilmente sono due: di dietro, che non sia tanto lungo da impigliarsi; davanti, che lasci sufficiente agilità per le mani e la possibilità di fissarvi magari delle fettucce per non fartelo ribaltare in faccia in caso vento (il mio ha anche una fettuccia antisvolazzo che lo fissa al corpo di dietro)... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2007 : 18:35:24
|
| elle ha scritto:
mi sembra che job abbia un poncho da montagna... le cose a cui fare attenzione probabilmente sono due: di dietro, che non sia tanto lungo da impigliarsi; davanti, che lasci sufficiente agilità per le mani e la possibilità di fissarvi magari delle fettucce per non fartelo ribaltare in faccia in caso vento (il mio ha anche una fettuccia antisvolazzo che lo fissa al corpo di dietro)...
|
Infatti, caro Elle, ho trovato il "Poncho City" per bicicletta presso la DECATHLON di Treviso, al prezzo di 15,95 €.. Completamente in poliammide, sembra fatto veramente bene. All'interno ci sono 2 elastici che probabilmente servono per far passere la braccia e tenere ferma la parte anteriore. Sul davanti c'è una tasca, chiusa da velcro, che puoi utilizzare per infilarcelo dentro e, poi, fissarlo con una cintura tipo Kway. Le foto le ho inserite nel mio album.
Ciao
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2007 : 20:13:21
|
ottimo, sembra proprio niente male, con bande riflettenti e tutto il resto
sotto il profilo economico è senz'altro il best buy della serie
con l'uso ti potrai rendere conto se ti servono anche le soprascarpe oppure no, io per ora ne faccio a meno, ma decathlon, a quel che ho visto sul sito, ne ha a buon prezzo
gli elastici, se è come il mio, io li tengo intorno ai polsi - se c'è molto vento li tengo tra pollice e palmo
fai attenzione col cappuccio a non calcarlo troppo perché rischia di ridurre un po' la visibilità laterale |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2007 : 20:39:15
|
| elle ha scritto: fai attenzione col cappuccio a non calcarlo troppo perché rischia di ridurre un po' la visibilità laterale
|
Grazie Elle. Stavo pensando, al proposito, di munirmi di un cappellino col frontino (tipo baseball), da indossare sotto il cappuccio (come faccio di solito quando mi trovo sotto la pioggia tra i rifugi di montagna) che mi proteggerebbe il viso dalla pioggia. Per quanto riguarda i copriscarpe forse potrei munirmi di quelli in nylon con l'elastico.....
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2007 : 08:09:46
|
| Tino ha scritto:
| elle ha scritto:
mi sembra che job abbia un poncho da montagna... le cose a cui fare attenzione probabilmente sono due: di dietro, che non sia tanto lungo da impigliarsi; davanti, che lasci sufficiente agilità per le mani e la possibilità di fissarvi magari delle fettucce per non fartelo ribaltare in faccia in caso vento (il mio ha anche una fettuccia antisvolazzo che lo fissa al corpo di dietro)...
|
Infatti, caro Elle, ho trovato il "Poncho City" per bicicletta presso la DECATHLON di Treviso, al prezzo di 15,95 €.. Completamente in poliammide, sembra fatto veramente bene. All'interno ci sono 2 elastici che probabilmente servono per far passere la braccia e tenere ferma la parte anteriore. Sul davanti c'è una tasca, chiusa da velcro, che puoi utilizzare per infilarcelo dentro e, poi, fissarlo con una cintura tipo Kway. Ecco le foto:
http://foto.webalice.it/giubilato/113948
Ciao

|
Anch'io possiedo questo poncho acquistato da Decathlon,, ma presenta l'handicap di gonfiarsi e di svolazzare anteriormente. |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 11:51:03
|
scusate, una domanda, io non devo andare in giro in giacca e cravatta, posso vestirmi anche a lavoro, me lo sconsigliate lo stesso un impermeabile tipo scooter? io ho paura che ci si sudi troppo dento e che si muoia dal caldo. e' sempre meglio il poncho? e alle gambe, in caso di poncho metto dei pantaloni impermeabili?? aiutatemi ora che iniziano le pioggie non vorrei che non prendo piu la bici. grazie
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:22:27
|
Da evitare quello giallo, in tessuto sintetico, per un motivo banalissimo: fa passare l'acqua...
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:27:43
|
La mantella è una buona soluzione se non tira vento (cosa che ultimamente accade sempre più spesso quando piove) ma non dimenticate i piedi, che sono la prima cosa che si bagna in bici!
Se vi capita non fatevi scappare il poncho da ciclista LIDL, che ciclicamente viene messo nelle offerte della settimana, costa una miseria ed è tutto sommato uno dei migliori.
Fate attenzione che molti fanno il poncho da ciclista senza il cappuccio per la testa , dando per scontato che il ciclista vesta casco e copricasco: indossare un poncho del genere senza un copricasco fornito di "prolunga" per il collo serve a poco, visto che l'acqua entra da li e vi scivola sulla schiena.
|
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:32:47
|
Io risolvo con poncho e sovrapantalone universale da pescatore. Ed in testa questo :
http://www.rivbike.com/products/list/clothing?page=2#product=22-147
possono anche piovere le rane... 
Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:41:48
|
| ghironda ha scritto: Fate attenzione che molti fanno il poncho da ciclista senza il cappuccio per la testa , dando per scontato che il ciclista vesta casco e copricasco: indossare un poncho del genere senza un copricasco fornito di "prolunga" per il collo serve a poco, visto che l'acqua entra da li e vi scivola sulla schiena.
|
si si... senza prolunga collo un poncho non serve a niente.
in merito segnalo poncho mimetico in tessuto antistrappo in via ssannio a roma a 25E. Decisamente pesante e ingombrante, ma utile anche come sacca portabici (e' un quadrato che si chiude con i clip... quello di lidl non si apre, e' solo poncho) e copri pioggia (tarp) allungabile finche' si vuole attraverso l'unione ad altri poncho simili a creare una tettoia o tenda (io ne ho due)
Altro uso e' quello di "veranda" forntalmente a tende o amache...
=> 1 poncho = 3 usi => decrescita
certo non fosse mimetico sarebbe meno appariscente.
bac gin |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:51:33
|
qualcuno ha provato l'abbigliamento da vela di decathlon? interessanti sarebbero i pantaloni, ma anche le giacche, al prossimo giro vado a valutarle.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 14:57:58
|
| ghironda ha scritto: Da evitare quello giallo, in tessuto sintetico, per un motivo banalissimo: fa passare l'acqua...
|
sul serio? 
io ho quello verde e va benissimo
--
eugenio, dove hai comprato il cappello? da rivendell direttamente? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 15:12:12
|
| elle ha scritto:
io ho quello verde e va benissimo
|
Io ho avuto il giallo e faceva veramente pena, sta ammucchiato da anni in cantina in attesa di riutilizzo (ci si potrebbe fare una maschera da banana per il prossimo carnevale )
Ora ho un poncho leggero da ciclista (ma con cappuccio) comperato in America, che mi sta "strettino", e poi quello LIDL (anche lui col cappuccio) che è veramente ben fatto.
In generale però non amo molto il poncho perchè prende troppo vento (se ci si trova in mezzo ad un temporale fa veramente paura!) e poi mi impedisce la visuale dello specchietto retrovisore e mi "infagotta" le braccia in una maniera che non mi piace.
Uso invece con soddisfazione i copripantaloni e le ghette da ciclisti Decathlon, che sono economici e funzionano bene. |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 15:37:56
|
grazie 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 16:54:45
|
quindi secondo voi e' meglio una tuta impermeabile? non si sente roppo caldo effetto sauna?
|
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 17:06:49
|
| ghironda ha scritto: ... e poi mi impedisce la visuale dello specchietto retrovisore e...
|
non so se hai provato...
generalmente i cappucci dei ponchos, si possono regolare in modo che la faccia ci esca solo il viso con il cappuccio "incastrato tra fronte/mento/il di dietro delle orecchie. Questo permette di lavarsi la faccia il mattino ;) avere la completa visuale e le orechie libere per ascoltare eventuali pericoli in arrivo (macchine)... se regolato bene si riesce a lasciare i capelli tutti dentro cosi' da bagnarsi solo il viso... non e' male se il cappuccio ha anche una visiera... nel caso non la abbia, consigliatissimo e' un cappellino con visiera lunga che fa moltissimo per la pioggia sugli occhiali e sul viso. Il cappellino ovviamente rimarrebbe dentro il cappuccio e avrebbe fuori solo la visiera.
Io uso un cappellino da ciclista ad asciugamento e traspirazione molto rapida
bac gin |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 17:22:09
|
scusate se insisto... io devo fare 16km andata e 16 ritorno. quai un'ura e un'ora. per ora ho la muscolare ma sto cercando di capire quale e' la migliore soluzione per non bagnarsi e per non fare la sauna. qualcuno di voi ha esperienze dirette che possano aiutarmi? |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:15:12
|
Più sei coperto e più sudi, non c'è niente da fare, io d'inverno con la muscolare usavo il piumino ma arrivavo in ufficio più sudato che d'estate  E' stata la prima motivazione all'acquisto della bici elettrica.
Se poi piove non ne parliamo proprio, meglio mettersi un poncho e sotto stare più leggeri possibile, IMHO naturalmente. Un saluto Eugenio
|
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:18:47
|
O girare col piumino e il pas staccato  |
  |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:22:11
|
Scherzi? Sauna garantita e gratuita! Il sudore non evapora MAI! Ciao ciao Eugenio
P.S. Finora nessuna nuova da Singapore |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:24:05
|
Scherzavo, per la serie se non pedali non sudi 
|
  |
 |
|
federjago
Utente Attivo
  

Lazio
639 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 19:18:56
|
andare nudi e vestirsi in ufficio dopo essersi asciugati? |
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
|
 |
|
solenero
Utente Attivo
  

Piemonte
655 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 23:47:59
|
| Petor ha scritto:
scusate se insisto... io devo fare 16km andata e 16 ritorno. quai un'ura e un'ora. per ora ho la muscolare ma sto cercando di capire quale e' la migliore soluzione per non bagnarsi e per non fare la sauna. qualcuno di voi ha esperienze dirette che possano aiutarmi?
|
ciao io faccio 23km+23 al di'......anche quando piove proprio come oggi. di solito uso una giacca tecnica da montagna che sembra neoprene. E' antivento e antiacqua. Ha un cappuccio integrato e la cerniera anteriore sale fino al naso. Ci sono anche 2 comode cerniere laterali per evitare di sudare esageratamente. Le puoi aprire quando senti caldo e se hai freddo le chiudi. L'ho presa a 90 euro da decatholn e la uso quasi tutto l'anno tranne nei periodi torridi.
Buona anche l'idea della giacca da vela. Io la uso per andare in scooter va benissimo non passa una goccia d'acqua.
Oggi avevo i jeans niente sovrapantaloni....arrivato a casa ho messo a lavare tutto e mi sono cambiato.
tuttavia se piove molto e parto da casa. Prediligo lo scooter. Se la pioggia torrenziale me la becco al ritorno me ne frego....leggi sopra |
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1 http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 10:43:22
|
La mia esperienza di motociclista prima e elettrociclista poi è questa:
- l'unica cosa che tiene l'acqua a secchiate è la cerata senza cuciture e/o cerniere/bottoni divisa in giacca (che si infila dalla testa non dovendo avere bottoni/cerniere) e pantaloni (senza patta!) + stivali di gomma.
E' chiaro che con un abbigliamento del genere ci si bagna da dentro (traspirazione zero assoluto)! Senza parlare che è molto scomodo da mettersi e togliersi, poi bisognerebbe pure portarsi un paio di scarpe di ricambio se si va in ufficio.
Mentre in moto il poncho è inutilizzabile, in bici che si va molto più piano (figuriamoci sotto la pioggia torrenziale) lo trovo valido proprio perche' l'effetto "svolazzo" o coprendo il manubrio oltre a noi permette quell'intercapedine di aria che fa traspirare.
Io ho avuto un ottimo risultato nella mitica transappenninica con poncho della ferrino e cappello tipo australiano (con cordino sottogola) che trovo meglio dei cappucci sempre per l'effetto intercapedine e normali scarpe da ginnastica (se la bici ha buoni paraspruzzi come la brompton e le strade non sono allagate non ci si bagna le scarpe).
Se piove poco, pero' il mio preferito resta sempre l'ombrello ne tengo uno pieghevole insieme alla pompa della bici.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
solenero
Utente Attivo
  

Piemonte
655 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 16:49:04
|
| Petor ha scritto:
scusate se insisto... io devo fare 16km andata e 16 ritorno. quai un'ura e un'ora. per ora ho la muscolare ma sto cercando di capire quale e' la migliore soluzione per non bagnarsi e per non fare la sauna. qualcuno di voi ha esperienze dirette che possano aiutarmi?
|
ciao io faccio 23km+23 al di'......anche quando piove proprio come oggi. di solito uso una giacca tecnica da montagna che sembra neoprene. E' antivento e antiacqua. Ha un cappuccio integrato e la cerniera anteriore sale fino al naso. Ci sono anche 2 comode cerniere laterali per evitare di sudare esageratamente. Le puoi aprire quando senti caldo e se hai freddo le chiudi. L'ho presa a 90 euro da decatholn e la uso quasi tutto l'anno tranne nei periodi torridi.
Buona anche l'idea della giacca da vela. Io la uso per andare in scooter va benissimo non passa una goccia d'acqua.
Oggi avevo i jeans niente sovrapantaloni....arrivato a casa ho messo a lavare tutto e mi sono cambiato.
tuttavia se piove molto e parto da casa. Prediligo lo scooter. Se la pioggia torrenziale me la becco al ritorno me ne frego....leggi sopra |
Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km
TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1 http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 23:23:54
|
Quoto completamente Job: la sua esperienza è anche la mia
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 23:54:30
|
Continuo a pensare che l'antipioggia migliore quando piove forte sia una bella tettoia o un balcone sotto cui ripararsi, una barretta di cioccolata (o una siga per chi fuma) e tanta pazienza per aspettare che spiova. Tutto il resto va bene quando pioviccica, o si vuole fare gli eroi  |
  |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 10:30:15
|
io sono uno di quelli... solo che se devo mettermi in testa di usare la bici come mezzo di trasporto abituale devo risolvere il problema o dormo al negozio...
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 15:33:05
|
Beh, se non spiove, Petor, basta predisporre un piano B (pronto cara, mi passi a prendere in auto?) o M (Metropolitana e Bus)
Insomma, anche uno girasse con una muta da sub, non capisco l'ostinazione a rimanere in sella col diluvio, e rischiare l'osso del collo per una ruotina sottile che magari slitta e ti fa ammazzare |
  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 18:36:22
|
Io quando piove non mi bagno... uso la macchina tutte le volte che minaccia pioggia. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 18:37:34
|
bravo Dasti pragmatismo razionale innanzitutto  |
  |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 18:44:07
|
| jumper ha scritto:
Beh, se non spiove, Petor, basta predisporre un piano B (pronto cara, mi passi a prendere in auto?) o M (Metropolitana e Bus)
Insomma, anche uno girasse con una muta da sub, non capisco l'ostinazione a rimanere in sella col diluvio, e rischiare l'osso del collo per una ruotina sottile che magari slitta e ti fa ammazzare
|
quoto, ecco uno dei vantaggi delle pieghevoli ad esempio. Si puo' prendere un taxi o meglio chiedere un passaggio ad un collega in sardomobile e mettere la bici in bagagliaio! che si rendano utili ogni tanto, no?  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 18:59:59
|
Grazie Jumper 
| jumper ha scritto:
bravo Dasti pragmatismo razionale innanzitutto 
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
kurz
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 17:59:02
|
| Messaggio di elle
mi sono convinto che la soluzione migliore per la pioggia, per chi usa la bici vestito normalmente, magari in giacca e cravatta, è il vecchio "poncho", .... |
una soluzione alternativa al poncho, più evoluta e tecnologica, in grado di proteggere oltre che dalla pioggia, anche da vento, freddo e dicono anche sole è il
VELTOP www.veltop.it
Si tratta di una capottina ripiegabile con parabrezza regolabile, si utilizza facilmente e protegge molto bene.
link al video su youtube:
http://www.youtube.com/v/m3deSom-o_E
Speriamo che VELTOP possa essere uno stimolo ad usare la bici tutto l'anno. |
IT&F s.r.l. www.it-f.it |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 18:16:48
|
| kurz ha scritto:
| Messaggio di elle
mi sono convinto che la soluzione migliore per la pioggia, per chi usa la bici vestito normalmente, magari in giacca e cravatta, è il vecchio "poncho", .... |
una soluzione alternativa al poncho, più evoluta e tecnologica, in grado di proteggere oltre che dalla pioggia, anche da vento, freddo e dicono anche sole è il
VELTOP www.veltop.it
Si tratta di una capottina ripiegabile con parabrezza regolabile, si utilizza facilmente e protegge molto bene.
link al video su youtube:
http://www.youtube.com/v/m3deSom-o_E
Speriamo che VELTOP possa essere uno stimolo ad usare la bici tutto l'anno.
|
Soluzione innovativa ed interessante. Mi rimane qualche dubbio riguardo all'effetto "vela" con vento sostenuto. In caso di raffica penso potrebbe sbilanciare la bici, in quanto il baricentro delle forze agenti verrebbe significativamente spostato in alto. Inoltre credo che la resistenza all'avanzamento diventi notevole con conseguente sensibile aumento dei consumi di energia elettrica o ... muscolare. In definitiva credo sia fondamentale sentire le impressioni di chi l'ha effettivamente usato per un po' di tempo ... con ogni tempo.
Ciao. Ben |
 |
|
kurz
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 18:23:02
|
| Bengi ha scritto:
[quote] Soluzione innovativa ed interessante. Mi rimane qualche dubbio riguardo all'effetto "vela" con vento sostenuto. In caso di raffica penso potrebbe sbilanciare la bici, in quanto il baricentro delle forze agenti verrebbe significativamente spostato in alto. Inoltre credo che la resistenza all'avanzamento diventi notevole con conseguente sensibile aumento dei consumi di energia elettrica o ... muscolare. In definitiva credo sia fondamentale sentire le impressioni di chi l'ha effettivamente usato per un po' di tempo ... con ogni tempo.
Ciao. Ben
|
sono considerazioni logiche ma leggendo le FAQ
http://www.veltop.eu/index.php?faq_en
oppure qui tradotte:
http://www.veltop.it/faq.html
e soprattutto provando il VELTOP ci si convince della loro infondatezza.
|
IT&F s.r.l. www.it-f.it |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 18:35:45
|
| kurz ha scritto:
| Bengi ha scritto:
[quote] Soluzione innovativa ed interessante. Mi rimane qualche dubbio riguardo all'effetto "vela" con vento sostenuto. In caso di raffica penso potrebbe sbilanciare la bici, in quanto il baricentro delle forze agenti verrebbe significativamente spostato in alto. Inoltre credo che la resistenza all'avanzamento diventi notevole con conseguente sensibile aumento dei consumi di energia elettrica o ... muscolare. In definitiva credo sia fondamentale sentire le impressioni di chi l'ha effettivamente usato per un po' di tempo ... con ogni tempo.
Ciao. Ben
|
sono considerazioni logiche ma leggendo le FAQ
http://www.veltop.eu/index.php?faq_en
oppure qui tradotte:
http://www.veltop.it/faq.html
e soprattutto provando il VELTOP ci si convince della loro infondatezza.
|
Beh diciamo che riguardo al vento, tale affermazione finale riportata nelle faq: "In condizioni meteorologiche estreme si consiglia non usare il Veltop." mi lascia un po' perplesso. Quali sono esattamente tali condizioni estreme?
|
 |
|
kurz
Nuovo Utente
15 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 19:51:34
|
| Bengi ha scritto:
Beh diciamo che riguardo al vento, tale affermazione finale riportata nelle faq: "In condizioni meteorologiche estreme si consiglia non usare il Veltop." mi lascia un po' perplesso. Quali sono esattamente tali condizioni estreme?
|
Bhè, credo che questa cosa delle condizioni meteo estreme sia una frase che il costruttore utilizza per non indurre a sfidare uragani e tempeste a persone insensate, un po' come quando si dice ai ragazzi di non fare quello che vedono nelle competizioni ecc.
VELTOP utilizzato con pioggia molto forte e vento inferiore ai 20 nodi funziona meravigliosamente.
Molti Veltop sono stati venduti in Olanda dove il vento e la pioggia non scherzano, anche se gli olandesi sono stoici e molti preferiscono il poncho suggerito da Elle.
In Italia il Veltop sembra interessare di più agli scooteristi che ai ciclisti. In effetti gli scooteristi sembrano avere un'apertura mentale ed una predisposizione alle innovazioni superiore a molti ciclisti. Veltop abbinato ad una bici a pedalata assistita potrebbe rappresentare il compromesso ideale. |
IT&F s.r.l. www.it-f.it |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 00:14:03
|
Lasciando perdere la maggior o minor apertura mentale e la maggiore o minore evoluzione tecnologica, mi piacerebbe poterlo provare
Visto nei filmati, mi pare che non progegga mani, braccia e gambe e che difenda dal freddo il petto e la testa ma non la pancia, che è un punto sensibile, e il "più giù della pancia" che è un punto delicato 
Ho anche qualche forte perplessità sulla visione attraverso il parabrezza bagnato e sulla possibilità di nettarlo con una mano
Ultima perplessità: viene detto che è facile da ripiegare "come una tenda da campeggio" Ehm per le mie esperienze giovanili e poi attuali con la tenda che si è comprata mia figlia e aggiungo con la cappottina del passeggino della mia nipotina, temo siano tutte manovre che richiedono un training preliminare presso i frati Benedettini |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 08:14:08
|
Il paracadute per le giornate ventose è compreso o è un optional? |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 09:59:01
|
| jumper ha scritto:
Beh, se non spiove, Petor, basta predisporre un piano B (pronto cara, mi passi a prendere in auto?) o M (Metropolitana e Bus)
Insomma, anche uno girasse con una muta da sub, non capisco l'ostinazione a rimanere in sella col diluvio, e rischiare l'osso del collo per una ruotina sottile che magari slitta e ti fa ammazzare
|
e' vero fino ad un certo punto: visto che non sono ricco, se spendo dei soldini per una bici elettrica, e' perche' comunque voglio risparmiare. e' vero che non inquino, che butto giu un po di pancia, ecc. ecc. ma e' anche vero che se tutte le volte che la giornata si fa piovosa (sai quando al mattino tira aria di pioggia) devo lasciare la bici a casa e andare con la macchina o lo scooter, a quel punto posso dire che mi compro la bici elettrica pe usarla 5,6 mesi l'anno e non tutto l'anno. non me la ripago piu' in 1,2 anni ma in 2,4. capisci cosa voglio dire. poi e' ovvio, non e' che rischio la vita perche' DEVO andare in bici, ma cercare un poncho/impermeabile che protegga molto bene per me e' importante. P.S. la mia cara va con lo scooter, mi bagnerei anche li, e quando entri con la bici sulla metro a roma, ti guardano storto e gli addetti alla sicurezza giocano tutti a scaricabarile: "io ti fari entrare, ma il capo se la prenderebbe con me..... riprova piu tardi.... vai a un'altra fermata" sai cosa intendo no? |
 |
|
federjago
Utente Attivo
  

Lazio
639 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 11:05:20
|
In questo noi motociclisti siamo avanti. Mai usato l'auto in città in 40 anni. Con al Vespa sono andato anche quanto nevicò su Roma usando i piedi come sci per stabilizzare il mezzo. Un consiglio: TucanoUrbano
Immagine:
 46,54 KB
PARABELLUM 516 nero 3 taglie XS-S / M-L / XL-XXL - giacca antipioggia lunga fino al polpaccio - tessuto in nylon con impermeabilizzazione poliuretanica - cuciture nastrate - inserti rifrangenti - minimo ingombro - apertura su tutta la lunghezza - chiusura antisventolio sul polpaccio - tasca passante
vi assicuro che la chiusura sul polpaccio funziona e che non essendo tutto chiuso entra aria e non si suda...troppo 
|
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 11:36:16
|
federjago considerà però che non c'è proprio paragone tra i problemi di sudore di un motociclista e di un ciclista, seppure elettrico... io con un affare del genere non sentirei di andare neppure in inverno profondo... insisto che per il ciclista la miglior soluzione è: poncho, cappello o caschetto impermeabilizzato, soprascarpe o semmai gambali
quanto al veltop (che noialtri retrogradi abbiamo segnalato su questo forum ormai forse due anni fa) credo che funzioni in certe situazioni e non funzioni in altre... purtroppo è molto costoso e anche un po' vincolante come ingombro, per la convivenza con borse, sediolini e simili... in ogni caso chi ha la pazienza ne trova ampio riscontro - nel bene e nel male - sui forum francesi, p.e. http://www.velotaf.com/index.php?showtopic=1994
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
samafa
Nuovo Utente

28 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:08:13
|
Questa mattina a Torino semi diluvio, ho indossato una giacca a vento leggera più il poncho, acquistato al carrefour 2,50 mi sono bagnato solo un po le gambe, ma non ho sudato. |
Ex Coolthings, ex Esperia, ora Masciaghi EL24000A |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 14:18:18
|
| Petor ha scritto:
ma e' anche vero che se tutte le volte che la giornata si fa piovosa (sai quando al mattino tira aria di pioggia) devo lasciare la bici a casa e andare con la macchina o lo scooter, a quel punto posso dire che mi compro la bici elettrica pe usarla 5,6 mesi l'anno e non tutto l'anno. non me la ripago piu' in 1,2 anni ma in 2,4. capisci cosa voglio dire. poi e' ovvio, non e' che rischio la vita perche' DEVO andare in bici, ma cercare un poncho/impermeabile che protegga molto bene per me e' importante.
|
Ma guarda che io non ho detto quello, ho detto semplicemente che non ha senso stare in sella mentre diluvia, e che dato i pericoli non e' cosa da eroi, ma da caxxoni. Quando la giornata e' brutta io non rinuncio alla bici o allo scooter, ma metto in conto che , se dovesse piovere piu' che il minimo sindacale , e come parametro prendo in entrambi i casi il livello per cui ti entrano le gocce negli occhi non protetti mi tocca fermarmi al riparo e : - aspettare che spiova, e avvertire chi mi aspetta del ritardo - legare il mezzo e trovare un alternativa - farmi venire a prendere Per chi ha una pieghevole e' tutto piu' facile, la si mette nel bagagliaio del collega che ci da un passaggio  |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 14:47:09
|
io infatti quando è proprio brutto uso la brompton - mischiandola con auto e mezzi pubblici secondo la bisogna |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2009 : 18:07:23
|
rispolvero questo topic per porvi una domanda/idea anche io mi sono attrezzato col poncho (decathlon) che non mi protegge completamente ma può andare però mi chiedevo se era possibile attrezzarsi con abbigliamento direttamente waterproof comodo per piccole piogge ad esempio io come giacca ormai uso quelle da snowboard: sono veramente impermeabili, comode e calde d'inverno, e non si vede che sono per lo sci (possono essere messe quotidianamente)
Mi manca però qualcosa come pantaloni (quelli da snow sono troppo da snow) e scarpe...che sappiate esistono pantaloni generalistima waterproof ? e solito pe rle scarpe ?
hola! |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Discussione  |
|