Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 ricerca batteria e caricabatteria
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoloA
Nuovo Utente


Sardegna


4 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 14:52:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaoloA Invia a PaoloA un Messaggio Privato
Come mio primo intervento vi espongo un mio problema.
Da circa sette anni staziona nel balcone di casa mia una bicicletta a pedalata assistita della Yamaha regalata a mio padre da un amico che voleva disfarsene prima di trasferirsi in Africa.
Io sarei veramente felice di poterla usare (attualmente vado tutti i giorni al lavoro con la mia mountain bike) ma insieme alla bici non ci sono stati dati nè la batteria, nè il caricabatterie.
Sarei in finitamente grato a chiunque mi potesse aiutare a trovare dove acquistare entrambe le cose.
Grazie in anticipo.

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 16:29:59  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Di 7 anni fa?
Che modello è?
Potresti eventualmente fare delle foto e postarle e fornire qualche indicazione in più, almeno che tipo di motore ha e la sua potenza, in questo modo gli esperti potranno consigliarti meglio e così potrai finalmente utilizzarla.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 16:48:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
la yamaha è stata la prima pedelec di livello, in qualche modo la capostipite delle pedelec attuali, avendo iniziato la produzione nel 1994 e terminatala nel 2003, quando la palma di pedelec più avanzata era passata alla giant lafree... ce ne sono stati effettivamente vari modelli, tutti che io sappia con un grosso motore centrale e batteria a 24V (nicd e nimh) dalle prestazioni abbastanza variabili, quindi effettivamente se ci dai una foto e anche un'indicazione delle caratteristiche (che cambio ha ad esempio, immagino quattro marce ma è l'automatico?) può darsi che individuiamo qual è la tua


Easy


XPC

in ogni caso, se il tuo problema sono batteria e caricabatteria quello che ti serve, non possedendo la scatola batteria originale, è il modo di adattare una batteria 24V: per contenere i costi (ma aumentando i pesi) potresti andare anche sul piombo invece che sul nimh (credo che il circuito di protezione della batteria dalla scarica eccessiva sia sulla bici, anche se non so a che tensione taglia, quella del piombo è comunque sempre più bassa del nimh), ma è importante capire anche qual è l'autonomia che ti serve

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

PaoloA
Nuovo Utente


Sardegna


4 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 22:41:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaoloA Invia a PaoloA un Messaggio Privato
Il modello in mio possesso è quello della seconda immagine (XPC). Cercherò di trovare qualche notizia in più sulle caratteristiche del motore per vedere se è possibile realizzare un adattamento.
Grazie per adesso...
Torna all'inizio della Pagina

PaoloA
Nuovo Utente


Sardegna


4 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 22:43:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaoloA Invia a PaoloA un Messaggio Privato
In messaggio privato qualcuno mi ha consigliato di fare riferimento alla Malaguti (modello Pedalight). Qualcuno può dirmi di più?
Torna all'inizio della Pagina

PaoloA
Nuovo Utente


Sardegna


4 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 22:46:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaoloA Invia a PaoloA un Messaggio Privato
Ho trovato grazie all'indicazione del modello datami da elle le seguenti specifiche relative alla batteria:

Battery weight: 3.6 kg / 8 lbs
Battery Capacity: 156.89 Wh
Battery Type: NiMH
Replacement battery: 347,- €
Charger: Separate
Charging time: 03:45 (hh:mm)

non saprei proprio dove rivolgermi per trovare assistenza...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/12/2007 : 23:07:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in effetti l'XPC veniva anche in una versione economica con batterie nicd di capacità inferiore... in ogni modo era una bici apprezzata a suo tempo per il motore molto robusto e la notevole autonomia ma penalizzata, pare, da una certa fragilità del cambio e un'assistenza un po' debole...

la malaguti pedalight era appunto una yamaha

quindi il consiglio di vedere se qualcuno può procurare una di quelle batterie è buono e anche esperto (a maggior ragione mi chiedo perché questi consigli vengono dati in privato? il forum cresce unendo le informazioni) - anche questa bici però è ovviamente fuori produzione da un certo tempo

comunque io torno a dire che prima di spendere alcune centinaia di euro per recuperare una batteria originale forse vecchia cercherei piuttosto il modo di adattarvi una batteria al piombo... a te quale autonomia serve?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 00:32:56  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Il contenitore delle batterie forse è un pò piccolo per metterci le batterie al piombo a meno che non si riesca a trovare anche un buon contenitore che si adatti alla bici. Comunque con tre batterie al pb da 12v e 7Ah credo si possano percorrere tranquillamente dai 50 ai 60 km !


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 01:23:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, non suggerivo di usare il contenitore (che peraltro paolo non ha), ma una soluzione indipendente con una borsa posteriore per contenere due batterie (è a 24V la yamaha se non sbaglio)... magari piombo da 9ah... anche solo per capire se la bici funziona ancora e come, dopo sette anni di fermo (e prima di spendere centinaia di euro per una peraltro improbabile batteria originale)... o secondo voi col pb non è ben alimentata?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 09:38:50  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Secondo me il tuo è un ottimo suggerimento Elle, anche per quanto riguarda le batterie al pb che sono un po pesantuccie ma almeno costano poco.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 11:11:25  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
cosmos ha scritto:

Secondo me è un ottimo suggerimento Elle, anche per quanto riguarda le batterie al pb che sono un po pesantuccie ma almeno costano poco.





Io credo, basandomi sul dato di ipotesi di circa 24/7Ah, che con gli accumulatori originali la bici potrebbe fare in pianura 20 Km, se la potenza fosse 250W, oppure 25Km, se il motore fosse invece da 180W. Cifre stabilite con aiuto di gambe prossime zero. Con una batteria al Pb da 24/9Ah, le autonomie scenderebbero, rispettivamente nei due casi, a poco piu' di 10Km e 15Km. Cio' perche' l'energia ottenibile dal Pb, in condizioni di realistico esercizio, e' circa il 50% di quella nominale.


>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 11:18:38  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
PaoloA ha scritto:
Battery Capacity: 156.89 Wh


La capacita' dichiarata in questo modo sembra quasi che non sia il solito inutile prodotto V x Ah, che non puo' mai corrispondere alla reale energia ottenibile dall'accumulatore in condizioni di uso reale, cioe' sembra quasi che sia stata misurata attraverso una sonda di carico tarata sull'assorbimento nominale. Ma il peso di 3,6Kg credo smentisca questa possibilita' anche per una NiMH. Infatti non ho esperienza sulle prestazioni dinamiche di un pack NiMH, neanche del mio "mini" da 48V/3,8Ah. Sono in attesa di un carico elettronico per effettuare misure che spero si possano estendere in considerazioni valide a tutte le MiMH.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 11:36:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mazott, questa però aveva un'assistenza abbastanza simile a quella degli attuali motori panasonic come principio: ossia con una specie di ottimizzazione per via elettronica del concorso di motore e gambe, quindi le percorrenze che indichi con aiuto prossimo allo zero sono riferimenti utili ma astratti... peraltro questo modello in particolare offriva una assistenza del motore piuttosto bassa... le batterie (ma non mi spiego le virgole) potrebbero essere delle nimh 24V/6,5Ah come quelle della mia giant 240/390W, che danno un'autonomia superiore ai 35km con assistenza piena su percorso poco rilevato

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 03/12/2007 : 11:49:16  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
elle ha scritto:

mazott, questa però aveva un'assistenza abbastanza simile a quella degli attuali motori panasonic come principio: ossia con una specie di ottimizzazione per via elettronica del concorso di motore e gambe, quindi le percorrenze che indichi con aiuto prossimo allo zero sono riferimenti utili ma astratti...


Completamente d'accordo, questo (quindi 35/20) e' il fattore correttivo che si potrebbe applicare in considerazione dell'elettronica e di una collaborazione ragionevole alla pedalata. Per il Pb da 24V/9Ah azzardo che i Km potrebbero diventare 18.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 15:22:54  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Io ho la stessa bici di Paolo, acquistata nel 2003. Dopo circa 4000 Km, le batterie mi hanno abbandonato. Ho aperto il pacco batterie, che ne conteneva 20 tipo torcia da 1,5 V al Nichel cadmio, e le ho sostituite con altrettante baterie a NI-MH, sperando di avere prestazioni migliori. Il risultato è stato catastrofico: il caricabatterie originale si è rotto ( forse ci voleva uno specifico per le NI-MH? ), ne ho comprato un'altro ( 60 Euro ) che mi hanno detto idoneo per questo tipo batterie ( ho qualche dubbio perchè sulle caratteristiche c'è scritto che è un caricabatterie per quelle al piombo ), che le ricarica pochissimo, dopodichè si accende il led verde e non carica più. Prima di fare altri disastri, qualcuno può darmi dei consigli? Passare a batterie al piombo potrebbe essere una soluzione? Ma ci vogliono batterie speciali? Cioè che allo spunto danno un'enegia maggiore senza deteriorarsi? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 15:31:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto nello - ti sapranno aiutare meglio i maghi delle batterie , ma per facilitarli nel compito sarebbe utile indicare le caratteristiche delle nimh che hai montato: potrebbero non essere idonee, come pure il caricatore che in effetti dovrebbe essere dedicato (se non ricordo male nicd e nimh si possono caricare con lo stesso, ma quello per il pb non va bene per quelle al nichel)... sei sicuro poi sul dato "20 tipo torcia da 1,5 V"? darebbe 30V, che è un valore un po' singolare, mi pareva che la yamaha andasse a 24V

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 16:19:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Forse 20 è il numero giusto perchè le Ni-Cd hanno una tensione di 1.2V e non di 1.5


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 16:34:06  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Si hai ragione, la tensione è infatti 1,2 che moltiplicato 20 batterie fa appunto 24 V
Per quanto riguarda le caratteristiche delle nuove, non le conosco, forse c'è scritto sulle batterie, ma dovrei aprire il pacco per verificare.

PS Grazie per il benvenuto
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 16:42:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ma dove le hai comprate? non hai un link? comunque aspetta i "batteriofili" per aprire il pacco (cosa che ti faranno fare senz'altro ) - anche è da capire in che stato sono queste batterie dopo tutto questo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 16:53:30  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Forse un altro dato che può servire: durante le prime cariche ( con il caricabatterie al NI-CD ma anche con quello per le B. al piombo ) la temperatura delle batterie era molto alta, quasi non si potevano toccare, questo forse le ha danneggiate. Le ho comprate in un negozio di materiale elettronico, quì a Napoli, ma ho avuto l'impressione che oltre a venderle, poi non sapevano molto di più sulle loro caratteristiche, se non le solite, capacità, tensione, ecc.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 17:01:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mmm... il dubbio serio nello è che le batterie siano inadatte e forse rovinate

le batterie adatte alla bici elettrica hanno specifiche piuttosto severe e anche tra quelle che le rispettano c'è una differenza forte tra le diverse qualità

ma qui la mia competenza si ferma: dobbiamo aspettare l'aiuto di qualcuno che ti suggerisca che prove fare per capire la situazione

in ogni caso l'eventuale sostituzione col piombo - che non potrà andare però nello stesso contenitore ma ti appesantirà il portapacchi - è senz'altro possibile e poco costosa: anche qui però aspetta indicazioni precise su quali batterie comprare (o fruga un po' nel forum, che è stato detto più volte)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 18:16:18  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Lo penso anch'io, comunque aspettiamo gli esperti. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 18:40:42  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Scusa Nello, io non ho ancora capito se le batterie le hai comprate già assemblate o le hai assemblate tu? Poi, il caricabatterie per ni-mh ce l'hai o no?
Ad ogni modo da quello che hai detto è probabile che si sia bruciato soltanto un elemento che compromette il funzionamento di tutto il pacco ma per capire qual'è occorre staccarle tutte una ad una e misurarle...


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 19:03:16  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Le ho assemblate io. Potrei scollegarle e provarle una ad una, questo è vero. Inizialmente le ho caricate con il caricabatterie originale della bici ( la stessa che ha Paolo ) che però è specifico per le NI-CD, pensavo fosse idoneo per le NI-MH, ma pare di no, visto che si è rotto, ma potrebbe anche essere casuale. Ho chiesto al commerciante che mi ha venduto le nuove batterie da 1,2 V NI-MH, un carica batterie adatto per queste ultime, e mi ha dato un carica batterie per quelle al piombo, dicendo che era buono anche per le NI-MH, io però ho qualche dubbio, ( lui è disposto a riprenderselo ) Inoltre penso che forse queste batterie non sono adatte per trazione.

ciao Nello
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 29/12/2007 : 21:24:25  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato
Direi che è molto probabile che non siano adatte per trazione ma un po dovrebbero funzionare comunque, però intanto dovresti cercare l'elemento ciuco e poi per poterle utilizzare devi assolutamente procurarti un caricabatterie adatto, altrimenti lasci perdere queste batterie al ni-mh e ne compri un paio al piombo, così potrai utilizzare il caricabatterie attuale senza doverlo restituire.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

Nello
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 30/12/2007 : 19:30:22  Mostra Profilo Invia a Nello un Messaggio Privato
Credo proprio che farò così: passerò al piombo.
Torna all'inizio della Pagina

otttoz
Utente Medio



Val D'Aosta


284 Messaggi

Inserito il - 30/12/2007 : 19:56:32  Mostra Profilo Invia a otttoz un Messaggio Privato
Nello ha scritto:

Credo proprio che farò così: passerò al piombo.


otttoz il - 16/10/2007 : 09:05:08 ha scritto:

"piombo a chi odia il litio"
Marcuse




Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©)
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 30/12/2007 : 20:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
Nello ha scritto:

Credo proprio che farò così: passerò al piombo.


riporto un mio post di novembre che riguarda le batterie assemblate in casa:


.....il problema che potrebbe sorgere è invece la costruzione del pacco batterie, intendo
che se fossero con la linguetta prevista per la saldatura sarebbe fattibile, saldare invece direttamente sulle parti a bottone e sul fondo, non è un'azione consigliata, si andrebbe in contro ad un eccessivo surriscaldamento dell'elelemento con anche possibili danni interni/esterni allo stesso elemento e comunque anche una non sicura connessione fra le parti che potrebbero distaccarsi se sollecitate da vibrazioni come lo è l'impiego su una bici.

Nel formare i pacchi è sempre consigliabile l'uso di elementi adatti allo scopo.

Un'altro parametro da tener presente è la omogeneità degli elementi, intendo che durante il processo di fabbricazione, ci possono essere diversi lotti di fabbricazione che sono leggermente differenti uno dagli altri e la combinazione di piu' elementi differenti possono dar luogo a batterie di elementi non tanto bilanciati. Sto forse estremizzando, ma senz'altro una fabbrica che ti offre un pacco batterie già formato in genere riceve batterie fresche e formate da stessi lotti di fabbricazione , quindi con similare resistenza interna
e va da se che questo porterà senz'altro alla costruzione di pacchi batterie piu' performanti.

Se poi chi fornisce il pacco batterie è il medesimo costruttore e non un assemblatore, di certo riuscirà a fornire un prodotto migliore, che non quando si reperiscono parti sul mercato di dubbia provenienza, di cui non si conosce quando sono state fabbricate, ecc. ecc.
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 11:05:54  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
ciao Nello

come hai risolto x il pacco batterie e per il caricabatterie? hai fatto test con le batterie al piombo? come sono andate sulla pedelight?

ciao ginetto

P.S. la domanda e' rivolta a chiunque altro abbia nuove esperienze non ripostate sul forum
P.P.S.il motivo della domanda e' forse la possibilita' di trovare una pedelight usata con batterie esaurite
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.