Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Pannello solare x ricarica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 01:24:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
secondo voi potrebbe avere una sua funzione reale installare un pannellino solare su una bici elettrica??

tipo qll ke si usano x le batterie dei camper (si trovano su ebay, circa 30cm x 10)

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 09:16:14  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Messaggio di duomodimilano

secondo voi potrebbe avere una sua funzione reale installare un pannellino solare su una bici elettrica??

tipo qll ke si usano x le batterie dei camper (si trovano su ebay, circa 30cm x 10)





Funzionerebbe solo per ricaricare. Un giorno intero di sole, con la corretta esposizione necessaria, non basterebbe a ricaricare una batteria media (400 VAh), ce ne vorrebbero almeno due o tre di sole pieno estivo.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 09:27:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
mazott ha scritto:

Messaggio di duomodimilano

secondo voi potrebbe avere una sua funzione reale installare un pannellino solare su una bici elettrica??

tipo qll ke si usano x le batterie dei camper (si trovano su ebay, circa 30cm x 10)





Funzionerebbe solo per ricaricare. Un giorno intero di sole, con la corretta esposizione necessaria, non basterebbe a ricaricare una batteria media (400 VAh), ce ne vorrebbero almeno due o tre di sole pieno estivo.


non è proprio cosi' , si sta trascurando un particolare che ammesso il discorso di Mazott poi occorre tenere presente le tensioni di funzionamento che tipicamente in un pannello sono circa 18V a vuoto considerando che le batterie delle bici sono a 24-36 o 48V
occorrerebbe : 1) collegare al pannello solare un regolatore di tensione per i 12V
2) collegare un'inverter 12/220V 3) collegare il caricabatterie adatto al tipo di batteria posseduta

altra soluzione disporre di piu' pannelli in serie in modo che la tensione sia corretta per la ricarica che per 36V possono essere anche 3 pannelli in serie + opportuno limitatore di sovratensione.

Si puo' fare tutto, ma con le complicazioni del caso.
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 09:35:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
ecco, meglio la presa di corrente

nn pensavo come sostituto dalla ricarica completa, ma un effettivo ripristinatore della carica, così da doversi attaccare alla rete elettrica magari con molta meno frequenza

cmq grazie
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 15:35:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
però un dubbio mi è tornato alla mente..

qst pannelli vengono venduti da attaccare semplicemente alla presa dell'accendino e sono molto usati x i camper e c'è ki li usa tranquillamente da anni

ma nn si mettono i regolatori di tensione etc etc

cioè la potenza erogata è anke molto bassa e quindi senza sbalzi pericolosi...

http://cgi.ebay.it/CARICA-BATTERIE-PANNELLO-SOLARE-X-AUTO-CAMPER-12V-NUOVO_W0QQitemZ140222084614QQihZ004QQcategoryZ58189QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/PowerFilm-3v-25mA-Pannello-Solare-Flessibile-Solar-Cell_W0QQitemZ250231780149QQihZ015QQcategoryZ58189QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 15:49:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
duomodimilano ha scritto:

però un dubbio mi è tornato alla mente..

qst pannelli vengono venduti da attaccare semplicemente alla presa dell'accendino e sono molto usati x i camper e c'è ki li usa tranquillamente da anni

ma nn si mettono i regolatori di tensione etc etc

cioè la potenza erogata è anke molto bassa e quindi senza sbalzi pericolosi...

http://cgi.ebay.it/CARICA-BATTERIE-PANNELLO-SOLARE-X-AUTO-CAMPER-12V-NUOVO_W0QQitemZ140222084614QQihZ004QQcategoryZ58189QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/PowerFilm-3v-25mA-Pannello-Solare-Flessibile-Solar-Cell_W0QQitemZ250231780149QQihZ015QQcategoryZ58189QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem



duomodimilano forse non hai letto il mio precedente post o non hai ancora chiaro il concetto:
il camper ha la batteria a 12V e comunque serve un regolatore di tensione senno' la batteria esplode! te lo dice uno che lo ha il pannello!

noi in bici si va a 24-36-48V per cui oltre al pannello , al regolatore occorre anche un inverter 12V/220V + un caricabatteria 220V/24V-36V-48V
ora è chiaro il concettospero!
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 15:57:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
avevo 4 in elettrotecnica ed è stata una delle 2 materie per cui mi è costato ripetere la 4^ superiore...


quindi va bene se lo dici tu, xkè come vedi nn è il mio campo
Torna all'inizio della Pagina

tesshu0204
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 18:23:25  Mostra Profilo Invia a tesshu0204 un Messaggio Privato
occorrerebbe : 1) collegare al pannello solare un regolatore di tensione per i 12V
2) collegare un'inverter 12/220V 3) collegare il caricabatterie adatto al tipo di batteria posseduta

altra soluzione disporre di piu' pannelli in serie in modo che la tensione sia corretta per la ricarica che per 36V possono essere anche 3 pannelli in serie + opportuno limitatore di sovratensione.


Scusate se riprendo la discussione.
Non vorrei essere considerato un ecologista troppo radicale, ma in questo clima da quotazioni del petrolio oltre i 120$ al barile (in salita) la possibilità di ricaricare la batteria della bici attraverso una fonte energetica alternativa alla rete elettrica comuncia a diventare quasi un dovere (arriverà ad essere una necessità?).
Avendo una formazione molto lontana da qualsiasi cognizione di elettrotecnica, sarei molto grato a chi, come outside1, volesse spiegarci meglio lo schema per poter materialmente organizzare un impianto di ricarica per batterie, come quelle delle Flyer, a 26 V. e 8-10 A.
Grazie per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 09/05/2008 : 00:29:45  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato
26 V? allora saranno due batterie in serie da 12V, giusto?

funziona così: esistono pannelli solari usati per ricaricare le batterie di impianti a 24V.
Serve quindi: 1 di questi pannelli, magari da 50W, e un regolatore di carica.
Sappi però che le batterie si caricano a casa, non pensare di portarti dietro un pannello di 70-80cm X 40cm da 15 kg

non ho trovato i pannelli per i 24V ma puoi mettere in serie due di questi

http://www.ecorete.it/commerce.php?stato=info&codicearticolo=FV45-SUNTECH
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2008 : 01:21:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
se è quella della flyer non sono due batterie in serie da 12V ma stranamente due in parallelo da 26V... scherzi del li-mg panasonic... immagino però che queste utili indicazioni valgano lo stesso
(se non che: come la mettiamo con le funzioni di riequilibratura ecc del caricabatterie originale?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 01:03:23  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La funzione "caricabatteria" dei pannelli va bene solo per gli accumulatori al piombo

Se si usano altri tipi di batteria bisogna che il pannello alimenti un inverter che porta la tensione a 230V e poi collegare qui il caricabatterie in dotazione alla bici (con relativo calo del rendimento e necessità di pannelli più grandi)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 16:33:59  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Come soluzione alternativa potresti usare un pannello solare per ricaricare la batteria da casa in modo da non usare la corrente elettrica del gestore.
L' Asvea aveva dei kit a meno di 200 euro ma non li vedo più sul sito...magari su ebay o da qualche altra parte ancora si trovano...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/05/2008 : 21:20:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

tess, grazie all'osservazione di pix mi sono ricordato di questo: http://www.velectris.com/catalog/solar-p-95.html

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 11/05/2008 : 23:22:11  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato
date un'occhiata qua...

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0544

già bello e pronto
Torna all'inizio della Pagina

tesshu0204
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 01:45:49  Mostra Profilo Invia a tesshu0204 un Messaggio Privato
Ho letto attentamente i vostri suggerimenti, tutti molto interessanti.
E' ovvio che non pretendo, caro fabianix, di portarmi appresso tuto l'impianto sulla bici; se fosse possibile, sono sicuro che qualcuno lo avrebbe già realizzato.

Per elle: hai indovinato, si tratta proprio della flyer di famiglia. Non piacerebbe anche a te, che sei mio concittadino, usare il nostro sole, oltre che per le abbronzature e le canzoni (o per far fermentare i rifiuti!) anche per rendere i nostri veicoli, utili e divertenti, ancora più ecologici?

Comunque, da perfetto profano, ancora non mi é chiaro: il kit indicato da fabianix

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0544

(pannello da 60 W, ecc.) sarebbe compatibile con la batteria della mia flyer?
Quali sono i parametri entro i quali ci si deve muovere per non rischiare, da un lato, di fare un acquisto inutile, e, dall'altro, di "squagliare" la batteria?
Grazie a tutti per gli interventi.
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 09:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
fabianix ha scritto:

date un'occhiata qua...

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0544

già bello e pronto

A parte il prezzo esorbitante , quasi 500 euro, si dice che carica 240wh in giornata estiva e pienamente soleggiante!
Una volta che hai caricato la batteria che ti danno in dotazione e mediante un inverter (porta da 12 voltscc a 220v in alternata) ci attacchi il tuo caricatore originale della nostra flayer e ti carichi le batterie!!! mi sembra allucinante . Potrebbe essere utile solo per chi la corrente di casa non ha .
Tra l'altro ogni trasformazione implica una perdita in questo caso quando andiamo a trasformare la tensione da 12 v a 220ca abbiamo una perdita.
Ci vorrebbe un caricatore di batteria che accetti un ingresso di alimentazione in cc da 12 a 28 volts.


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 11:02:22  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
http://www.instructables.com/id/Solar-Powered-Trike/
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 17:05:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bello, Ginetto: direi che può essere utile se lo si usa per andare in ufficio
Mentre sta fermo ad aspettarci si ricarica
Per andare "in continuo" quei pannelli non bastano: ci vogliono almeno 100-150 W con il sole normale

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 16/05/2008 : 17:49:37  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

fabianix ha scritto:

date un'occhiata qua...

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0544

già bello e pronto

A parte il prezzo esorbitante , quasi 500 euro, si dice che carica 240wh in giornata estiva e pienamente soleggiante!
Una volta che hai caricato la batteria che ti danno in dotazione e mediante un inverter (porta da 12 voltscc a 220v in alternata) ci attacchi il tuo caricatore originale della nostra flayer e ti carichi le batterie!!! mi sembra allucinante .




a me invece non sembra allucinante perchè lo spirito del portale del sole, e di tutti gli altri siti che vendono FV e affini, è orientato all'ecologia e non al risparmio di euro, perchè è chiaro che costa meno attaccarsi alla presa di rete, di conseguenza quelli sono i costi di un pannello+inverter+regolatore+batteria..
quella è la tecnologia che serve per far funzionare il caricabatterie, c'è poco da fare...
al limite se si vuole fare a meno dell'inverter (che si presta ad usi multipli grazie appunto alla 220V alternata che fornisce) basta un pannello solare, opportunamente dimensionato, un regolatore di carica e un tot di batterie 12V in parallelo (con gli opportuni diodi)
nel caso della flyer ciò non è possibile per il tipo di batterie che monta, a 26V e non 24V, per cui serve l'inverter..

in quanto all'efficienza dell'inverter, ci sono gli inverter a onda sinusoidale pura che oltre ad avere un segnale "pulito" hanno anche un efficienza del 93%, ad esempio questo

http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0303

poi con questo
http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0639

produco circa 500W al giorno

con questo
http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0607

proteggo la batterie

e con questa
http://www.ilportaledelsole.it/pag_shopping.asp?cosa=schedaprodotto&levelprod=0332

accumulo l'energia

così l'impianto è ben dimensionato
totale 1100€
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.