Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 23:47:28
|
Oggi, come detto, sono stato in sede per cambiare un raggio rotto e ho colto l' occasione per avere alcune news fresche fresche. Vado con ordine:
BATTERIE AL LITIO: per il momento stiamo in alto mare. Un novità, in effetti ci sarebbe pure e, im poche parole, è che....costano troppo!! La ricerca, comunque, continua...
REGOLATORE DI POTENZA: l' ho visto. In pratica è come la manopola del cambio( andrebbe posizionata a destra e il cambio passerebbe a sinistra: una soluzione che convince poco il titolare, ma a me non sembra pessima). Era montato su una bici ed è in fase di test per verificarne la robustezza.
ALTRE NOVITA': oltre al regolatore di potenza, sono in fase di realizzazione il sensore di sforzo e l' indicatore di carica della batteria.
Secondo me, già con il regolatore di potenza, si può avere un' autonomia più che sufficiente già con le attuali batterie al NiMh, ma non ho riscontri su questo e, per il momento, me ne guardo bene dall' affrontare la spesa.
IMPRESSIONI PERSONALI: l' idea che mi sono potuto fare è che Microbike stia cercando un salto di qualità. Se dovessero riuscire a trovare batterie al litio a buon mercato, con il regolatore di potenza e il sensore di sforzo, sarebbero al livello di biciclette di gamma più alta. Ovviamente anche il prezzo lieviterà e, inevitabilmente, sono convinto che si uniformerà a quello delle altre bici di livello superiore andando a sfiorare i 2000 euro( con le batterie al litio). In tutta sincerità non so quanto possa essere considerata positiva questa cosa: fino ad ora Microbike è( ed è) un punto di riferimento per chi cerca una pedelec dalle buone prestazioni e ad un prezzo accessibile... Per il momento, comunque, sono curioso di vedere come si evolverà la cosa e che vantaggi porteranno alla bici le prossime novità
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 00:04:03
|
grazie di questi aggiornamenti hombre 
se microbike sta facendo un salto evolutivo è un'ottima notizia, in qualche modo attesa da tempo... ma a 2000 euro di altezza la competizione è seria e le cose da guardare sono tante... converrebbe attestarsi più in basso... se le lifepo alla ping dovessero andar bene con le loro correnti di scarica forse a 24V non dovrebbero essere una spesa folle... per il regolatore non hanno pensato a una soluzione a pollice? il sensore di sforzo mi pare una faccenda più delicata, e l'indicatore di carica secondo me basterebbe sulla batteria, quelli visibili in marcia sono troppo facilmente imprecisi specie con motori dai forti assorbimenti...
stiamo a vedere con molto interesse, se hai altre notizie passacele 
(di fare un manualetto tecnico di manutenzione e riparazione per accompagnare le bici fuori roma non se ne parla?) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 00:40:18
|
Non so quantro realmente possa servire un manualetto perchè, almeno per la mia personalissima esperienza, non ne ho mai avuto bisogno( tolta la termo resistenza che è stata cambiata, non c' è stato nessun bisogno di fare niente).
Altre notizie, considerato che di solito riesco ad averle quando ci vado per cambiare raggi rotti, spero proprio di darne il meno possibile |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 20:41:16
|
Pensandoci bene: il cambio a sinistra non convince neanche me perchè ci sarebbe l' indicatore della marcia capovolto... A questo punto credo che la soluzione migliore sia montare direttamente il regolatore a sinistra( non credo che crei nessun problema manovrarlo con la sinistra). Al contrario non mi convince il modello che si manovra col pollice perchè, dopo un po', rimane scomodo( Elle, è un po' che non avevamo una divergenza di opinioni ) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 20:51:25
|
PS: intanto ho mandato una email a Micrbike per metterli al corrente della mia disponibilità a montare il regolatore di potenza anche se in fase di sperimentazione. Vedremo che mi risponderanno e, se la cosa andrà in porto, vi terrò al corrente |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 22:05:26
|
| Elle: di fare un manualetto tecnico di manutenzione e riparazione per accompagnare le bici fuori roma non se ne parla? |
Bravo Elle hai toccato la nota dolente ma più che un manualetto servirebbe un'espansione dell'assistenza tecnica a livello nazionale, per cui non solo a Roma.
Per quanto riguarda l'autonomia (altra nota dolente) credo anch'io che potrebbero essere utili il sensore di sforzo e il regolatore di potenza.
Se Microbike sta facendo esperimenti è sicuramente un buon segno...
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 01:11:55
|
La vera forza della Microbike a Roma sono la serietà e la disponibilità che hanno in sede. Il problema sarebbe quello di trovare un Ferronis( stando ai commenti riportati da chi si è servito da lui) o un Bodo( stesso discorso) in grado di offrire lo stesso servizio in altre città. Ora io non posso sapere se questa carenza sia dovuta alla scarsa competenza dei rivenditori o a problemi di comunicazione/ organizzazione fra costruttore e rivenditore, ma il punto sta proprio qui a mio parere. In fondo le bici vendute a Roma sono le stesse che si trovano altrove e anzi, semmai qui vengono anche più strapazzate a causa del fondo stradale e dei continui sali scendi. D' altra parte è impensabile sperare di risolvere i problemi rivolgendosi direttamente alla ditta costruttrice perchè, come detto, si tratta di una piccola azienda che non può far fronte alle richieste di clienti da tutta Italia e, nella migliore delle ipotesi, si va incontro a delle attese interminabili come quelle che sono state riportate da altri utenti sul forum.
Come ho già detto, questa non vuole essere una giustificazione perchè quello di cui si parla è un problema serio che, spero, si stiano attrezzando per risolvere bene e velocemente, ma allo stato attuale delle cose, è la realtà dei fatti e non si può ignorare |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
giampiero
Utente Attivo
  

539 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:40:16
|
| elle ha scritto: se microbike sta facendo un salto evolutivo è un'ottima notizia [...]
|
Quoto, ma secondo me dovrebbero assolutamente concentrarsi su una sistemazione decente della batteria. Cosi` come ora e` un limite enorme.
g |
Strida 1 1987 (2010) Flyer C8HS 20xx (2016) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 18:44:36
|
lo penso anch'io
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 20:28:27
|
NOTIZIA UFFICIALE
La mia bici sarà, molto probabilmente, la prima bicicletta "esterna" ad essere equipaggiata di regolatore di potenza Oggi ho ricevuto la risposta alla mia email. Il tutto è stato rimandato alla fine di giugno perchè al momento sono impegnatissimi con fiere e produzione.
A presto con nuove news |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|