Autore |
Discussione  |
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 09:22:36
|
| genesi86 ha scritto:
| DESMOSEDICI ha scritto:
Questa é straordinaria:
http://www.bumm.de/produkte/akku-scheinwerfer/ixon-iq-speed.html
In modalità High Power offre l'equivalente di 50 lux per un autonomia sino a 10 ore Con l'opzione Eco-City é garantita una luminosità pari a 10 lux ma per 50 ore!
Se non erro, é possibile anche collegare due faretti alla stessa batteria, che per una durata massima di 5 ore si raggiungono i 100 lux.....siamo a livello dei fari auto!
|
è il fratello maggiore dell'ixon iq.... gran faretto, ma il prezzo è veramente altissimo e non sono sicuro che sia migliore del philips led bike.
|
Al contrario, costa meno del Philips ma a prestazioni migliori poiché:
- Luminosita di 100 Lux - Maggiore autonomia in ogni frangente (in modalità "city" é notevolissima, dichiarata pari a 50 ore) - Minore tempo di ricarica, anche se di solo 1 ora
Mi sono convinto, il mio prossimo faretto sarà questo |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 09:56:30
|
Ce l'ho io montato sulla mia Microbike. E' valido direi, ma il fascio luminoso è molto concentrato e può illuminare anche a grande distanza ma per una porzione non troppo grande di strada...diciamo poco piu di mezza corsia di larghezza. Io lo trovo molto potente ma lascia un po a desiderare la luminosità ai lati. La foto di esempio del venditore direi proprio che è ingannevole perche non si tratta del fanale pubblicizzato: infatti il fanale non illumina così diffusamente ai lati. Il fascio di luce è scheatizzato bene dallo schemino riassuntivo. Nondimeno la zona colpita dal fascio è molto ben illuminata, e se lo puntate verso il viso dei conducenti dei veicoli opposti vi potete beccare una sfanalata di protesta (mi è capitato). Complessivamente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. Ha 3 livelli di luminosità (bassa, alta e alta intermittente) e in pratica vado sempre con quella bassa perche la ritengo sufficiente. Il pannello solare mi sa che è più che altro un stimolo psicologico all'acquisto: non dico che non funziona, ma se volete ricaricare un pò la batteria col pannello dovete lasciarla sotto il sole tutta la giornata. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 22:38:32
|
| iw6cpk ha scritto:
Ce l'ho io montato sulla mia Microbike. E' valido direi, ma il fascio luminoso è molto concentrato e può illuminare anche a grande distanza ma per una porzione non troppo grande di strada...diciamo poco piu di mezza corsia di larghezza. Io lo trovo molto potente ma lascia un po a desiderare la luminosità ai lati. La foto di esempio del venditore direi proprio che è ingannevole perche non si tratta del fanale pubblicizzato: infatti il fanale non illumina così diffusamente ai lati. Il fascio di luce è scheatizzato bene dallo schemino riassuntivo. Nondimeno la zona colpita dal fascio è molto ben illuminata, e se lo puntate verso il viso dei conducenti dei veicoli opposti vi potete beccare una sfanalata di protesta (mi è capitato). Complessivamente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. Ha 3 livelli di luminosità (bassa, alta e alta intermittente) e in pratica vado sempre con quella bassa perche la ritengo sufficiente. |
Se non fosse per il costo converrebbe acquistarne due, tenuto conto della compattezza in altezza del faretto, così si risolverebbe il problema della diffusione laterale della luce; diversamente trovo più interessante il faretto Trelock LS950 che oltre ad offrire un dosaggio della luce in base alle proprie esigenze, permette anche di conoscere il livello di carica delle batterie ed anche la considerevole autonomia di 45 ore nel caso di utilizzo a bassa intensità.
| iw6cpk ha scritto: Il pannello solare mi sa che è più che altro un stimolo psicologico all'acquisto: non dico che non funziona, ma se volete ricaricare un pò la batteria col pannello dovete lasciarla sotto il sole tutta la giornata. |
Mi pare logico a meno di ricorrere al power generator che comunque per ricaricarsi richiederà aprossimativamente la metà del tempo rispetto al solo pannello solare integrato nel faretto.
|
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 11:57:43
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
| iw6cpk ha scritto:
Ce l'ho io montato sulla mia Microbike. E' valido direi, ma il fascio luminoso è molto concentrato e può illuminare anche a grande distanza ma per una porzione non troppo grande di strada...diciamo poco piu di mezza corsia di larghezza. Io lo trovo molto potente ma lascia un po a desiderare la luminosità ai lati. La foto di esempio del venditore direi proprio che è ingannevole perche non si tratta del fanale pubblicizzato: infatti il fanale non illumina così diffusamente ai lati. Il fascio di luce è scheatizzato bene dallo schemino riassuntivo. Nondimeno la zona colpita dal fascio è molto ben illuminata, e se lo puntate verso il viso dei conducenti dei veicoli opposti vi potete beccare una sfanalata di protesta (mi è capitato). Complessivamente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto. Ha 3 livelli di luminosità (bassa, alta e alta intermittente) e in pratica vado sempre con quella bassa perche la ritengo sufficiente. |
Se non fosse per il costo converrebbe acquistarne due, tenuto conto della compattezza in altezza del faretto, così si risolverebbe il problema della diffusione laterale della luce; diversamente trovo più interessante il faretto Trelock LS950 che oltre ad offrire un dosaggio della luce in base alle proprie esigenze, permette anche di conoscere il livello di carica delle batterie ed anche la considerevole autonomia di 45 ore nel caso di utilizzo a bassa intensità.
| iw6cpk ha scritto: Il pannello solare mi sa che è più che altro un stimolo psicologico all'acquisto: non dico che non funziona, ma se volete ricaricare un pò la batteria col pannello dovete lasciarla sotto il sole tutta la giornata. |
Mi pare logico a meno di ricorrere al power generator che comunque per ricaricarsi richiederà aprossimativamente la metà del tempo rispetto al solo pannello solare integrato nel faretto.
|
Se devo essere sincero, anche se il fascio è stretto e molto concentrato, lo ritengo piu che sufficiente anche per pedalare a velocità ben superiori ai 25 Km/m. Personalmente mi ci trovo bene. La larghezza del fascio, come dicevo, è sufficiente per illuminare la striscia di strada davanti a noi giusto per la larghezza di una bici o poco più. Per il livello di carica c'è un led (non visibile di giorno) che ne segnala costantemente la carica con tre colori: blu = carica- giallo = metà carica - rosso = quasi scarica. In effetti la durata della batteria non è granché, ma c'è da dire che il led è molto potente e per le mie esigenze (che faccio giretti di 30/40 Km max) è piu che sufficiente. Tra l'altro passerò ad una pro connect che ha il fanale già incorporato e di buona qualità, quindi presto lo mettero nel cassetto. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 12:23:12
|
| iw6cpk ha scritto: Se devo essere sincero, anche se il fascio è stretto e molto concentrato, lo ritengo piu che sufficiente anche per pedalare a velocità ben superiori ai 25 Km/m. Personalmente mi ci trovo bene. La larghezza del fascio, come dicevo, è sufficiente per illuminare la striscia di strada davanti a noi giusto per la larghezza di una bici o poco più. Per il livello di carica c'è un led (non visibile di giorno) che ne segnala costantemente la carica con tre colori: blu = carica- giallo = metà carica - rosso = quasi scarica. In effetti la durata della batteria non è granché, ma c'è da dire che il led è molto potente e per le mie esigenze (che faccio giretti di 30/40 Km max) è piu che sufficiente. Tra l'altro passerò ad una pro connect che ha il fanale già incorporato e di buona qualità, quindi presto lo mettero nel cassetto. |
Benissimo avevo puntato su questo modello data la sua compattezza che consente di tenerlo comodamente nella tasca e poi con la luce d'ambiente si mantiene in carica. Qual'é l'autonomia con bassa luminosità che hai riscontrato?
| iw6cpk ha scritto: Tra l'altro passerò ad una pro connect che ha il fanale già incorporato e di buona qualità, quindi presto lo mettero nel cassetto.
|
Intendi questo modello? http://store.kalkhoffusa.com/Pro-Connect-p/ka10procnew.htm |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2011 : 23:47:25
|
Si Desmosedici, la bici è quella. Domani la vado a prendere. Per la durata della batteria del fanalino, siccome le giornate sono molto lunghe, non ho avuto modo di testarla come si deve. Però non ho nessun problema a caricarla al 100% e tenerla accesa per farti sapere come va. Ma devi darmi un paio di giorni |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 19:54:10
|
| iw6cpk ha scritto:
Si Desmosedici, la bici è quella. Domani la vado a prendere. Per la durata della batteria del fanalino, siccome le giornate sono molto lunghe, non ho avuto modo di testarla come si deve. Però non ho nessun problema a caricarla al 100% e tenerla accesa per farti sapere come va. Ma devi darmi un paio di giorni
|
Ti ringrazio almeno così mi so regolare |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 15:19:33
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
Ti ringrazio almeno così mi so regolare
|
non c'è problema siamo qua apposta ...allora ho fatto il test a batteria caricata al massimo e accensione in modalità luce bassa (si fa per dire bassa: fa piu luce del fanale della mia pro connect che già è un bell'andare). Dopo 6 ore di utilizzo continuatuvo si è spento il led BLU e si è acceso quello giallo. Poi hai quasi un'ora ancora di utilizzo prima chs si scarichi completamente. Quindi quasi 7 ore complessive. Purtroppo non ho notato quando il led giallo è diventato rosso. Secondo il mio parere e le mie esigenze personali, per i mesi estivi, dove ci sono molte ore di sole, va benissimo e non si sente molto l'esigenza di ricaricare spesso. D'inverno certo è più usato e può rendersi necessario ricaricare ( 1 volta ogni 1 o 2 settimane nel mio caso per i tragitti casa lavoro), in ogni caso dal momento che si accende il led giallo abbiano un'ora di tempo per rientrare. Mi sembra una durata accettabile tenuto conto del fascio di luce molto potente. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 09:43:07
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
| genesi86 ha scritto:
| DESMOSEDICI ha scritto:
Questa é straordinaria:
http://www.bumm.de/produkte/akku-scheinwerfer/ixon-iq-speed.html
In modalità High Power offre l'equivalente di 50 lux per un autonomia sino a 10 ore Con l'opzione Eco-City é garantita una luminosità pari a 10 lux ma per 50 ore!
Se non erro, é possibile anche collegare due faretti alla stessa batteria, che per una durata massima di 5 ore si raggiungono i 100 lux.....siamo a livello dei fari auto!
|
è il fratello maggiore dell'ixon iq.... gran faretto, ma il prezzo è veramente altissimo e non sono sicuro che sia migliore del philips led bike.
|
Al contrario, costa meno del Philips ma a prestazioni migliori poiché:
- Luminosita di 100 Lux - Maggiore autonomia in ogni frangente (in modalità "city" é notevolissima, dichiarata pari a 50 ore) - Minore tempo di ricarica, anche se di solo 1 ora
Mi sono convinto, il mio prossimo faretto sarà questo
|
si però attenzione, i lux dell' B&M IXON IQ Speed sono 50 e non 100.... sarebbe stato fenomenale se a quel prezzo offrisse la bellezza di 100 lux. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 13:22:02
|
| iw6cpk ha scritto: non c'è problema siamo qua apposta ...allora ho fatto il test a batteria caricata al massimo e accensione in modalità luce bassa (si fa per dire bassa: fa piu luce del fanale della mia pro connect che già è un bell'andare). Dopo 6 ore di utilizzo continuatuvo si è spento il led BLU e si è acceso quello giallo. Poi hai quasi un'ora ancora di utilizzo prima chs si scarichi completamente. Quindi quasi 7 ore complessive. Purtroppo non ho notato quando il led giallo è diventato rosso. Secondo il mio parere e le mie esigenze personali, per i mesi estivi, dove ci sono molte ore di sole, va benissimo e non si sente molto l'esigenza di ricaricare spesso. D'inverno certo è più usato e può rendersi necessario ricaricare ( 1 volta ogni 1 o 2 settimane nel mio caso per i tragitti casa lavoro), in ogni caso dal momento che si accende il led giallo abbiano un'ora di tempo per rientrare. Mi sembra una durata accettabile tenuto conto del fascio di luce molto potente. |
In effetti, controllando sul sito, i dati dichiarati ufficialmente corrispondono con quelli da te riscontrati ma comunque un pò poco se confrontati con l'IXON IQ, che infatti disporrebbe di un autonomia di 50 ora in modalità basso consumo da 10 lux. Questo Owleye mi piace per la compattezza e per la possibilità di alimentazione mista, usb e solare, ma visti i consumi non so nemmeno se il panellino riesce ad assolvere alla funzione di mantenitore di carica. |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2011 : 22:43:52
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
In effetti, controllando sul sito, i dati dichiarati ufficialmente corrispondono con quelli da te riscontrati ma comunque un pò poco se confrontati con l'IXON IQ, che infatti disporrebbe di un autonomia di 50 ora in modalità basso consumo da 10 lux. Questo Owleye mi piace per la compattezza e per la possibilità di alimentazione mista, usb e solare, ma visti i consumi non so nemmeno se il panellino riesce ad assolvere alla funzione di mantenitore di carica.
|
Se per te è un fattore capitale la lunga durata opta per l'ixon iq, nella speranza che in modalita alta faccia la stessa luce del Wleye. Il pannellino solare penso che riesca a contribuiren a mantenere la carica della batteria nei mesi estivi e nell ore centrali della giornata, ma nulla di piu. A te l'ardua scelta  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2011 : 13:36:26
|
| iw6cpk ha scritto:
[quote]DESMOSEDICI ha scritto:
Se per te è un fattore capitale la lunga durata opta per l'ixon iq, nella speranza che in modalita alta faccia la stessa luce del Wleye. Il pannellino solare penso che riesca a contribuiren a mantenere la carica della batteria nei mesi estivi e nell ore centrali della giornata, ma nulla di piu. A te l'ardua scelta 
|
Diciamo che é una comodità in più, un valore aggiunto, ma se mi dici che l'owleye che possiedi fa più luce....
Ancora una domanda: ho letto da qualche parte che i fari a led interferirebbero con i ciclocomputer wireless, hai qualche informazione in merito? Ciao |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2011 : 00:24:45
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
[quote]
Ancora una domanda: ho letto da qualche parte che i fari a led interferirebbero con i ciclocomputer wireless, hai qualche informazione in merito? Ciao
|
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare una sciocchezza. Se il ciclocomputer è super economico ( te lo dico per esperienza) prendi interferenze da qualunque cosa. Sono andato domenica al decatlon in treno e alla stazione mi segnava che andavo a 90kmh... ottima performance per uno che sta fermo ad aspettare il treno. Quindi l'interferenza del led, ammesso che sia possibile, è l'ultima delle tue preoccupazioni. l'importante è che il ciclocomputer sia di buona qualità |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2011 : 11:40:35
|
| iw6cpk ha scritto:
| DESMOSEDICI ha scritto:
[quote]
Ancora una domanda: ho letto da qualche parte che i fari a led interferirebbero con i ciclocomputer wireless, hai qualche informazione in merito? Ciao
|
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare una sciocchezza. Se il ciclocomputer è super economico ( te lo dico per esperienza) prendi interferenze da qualunque cosa. Sono andato domenica al decatlon in treno e alla stazione mi segnava che andavo a 90kmh... ottima performance per uno che sta fermo ad aspettare il treno. Quindi l'interferenza del led, ammesso che sia possibile, è l'ultima delle tue preoccupazioni. l'importante è che il ciclocomputer sia di buona qualità
|
mi deve arrivare un ciclocomputer della Tronic, se non sbaglio lo stesso modello commercializzato tempo fa dalla lidl, secondo te é valido? |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2011 : 12:19:52
|
Desmo, ti conviene dare un'occhiata sul forum nelle discussioni che parlano dei ciclocomputer. Qui se ne parla per esempio ( anche dei modelli lidl): http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=243 Io ho preso recentemente un clciclocomputer al decatlon a 22 euro, marchiato btween e per ora interferenze non ne ho viste. Pero' googlando in rete leggo che i wireless sono sempre un po a rischio. a dire il vero ho visto sempre al decatlon che ne commercializzano dei modelli con collegamento radio criptato per evitare appunto le interferenze. ma qui siamo OT |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2011 : 14:34:38
|
| DESMOSEDICI ha scritto:
Ancora una domanda: ho letto da qualche parte che i fari a led interferirebbero con i ciclocomputer wireless, hai qualche informazione in merito? Ciao
|
[OT] Era successo a me quando avevo il fanale anteriore a 56 LED, appena lo accendevo il ciclocomputer perdeva il segnale (non è neanche economico, è un Sigma BC1609STS). In compenso i disturbi derivanti dal motore gli facevano un baffo. Ora ho un fanale zoomabile a singolo led CREE da 5W e non capita più.
I due tipi di fanali li puoi vedere in questa prova comparativa fatta da Pix:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6056
[Fine OT]
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 22:42:22
|
Domanda: una dinamo da mozzo riesce a gestire contemporaneamente il faro anteriore tipo il Philips e quello posteriore tipo B+M Topline? |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 01:07:59
|
Non so quanto sia la potenza assorbita dai due fanali che citi
Ma so che le dinano a mozzo (come quelle tangenziali) erogano 3W a 6V
(alcune arrivano a 3.3W)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 23:32:39
|
Li dichiarano entrambi per "dinamo", perciò sicuramente possono essere alimentati da dinamo standard (che sono appunto 3W)
(e i conti, guardando i led che usano, tornano) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 00:11:56
|
| pixbuster ha scritto:
Li dichiarano entrambi per "dinamo", perciò sicuramente possono essere alimentati da dinamo standard (che sono appunto 3W)
(e i conti, guardando i led che usano, tornano)
|
quindi possono essere alimentati contemporaneamente da un unica dinamo a mozzo? |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2011 : 00:44:21
|
Certamente si ! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2011 : 20:02:57
|
| pixbuster ha scritto:
Certamente si !
|
benissimo grazie |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2011 : 11:57:30
|
Mi sono appena arrivati 2 faretti come questo http://www2.cateye.com/it/product_detail/590
nonostante si tratta di un faro con pannello solare integrato ad un solo led, il fascio é ben concentrato, con una discreta ampiezza e sopratutto molto profondo; la vera sorpresa é l'utilizzo contemporaneo di due faretti affiancati distanti l'uno dall'altro non più di 5 cm: in questo caso sorprende l'illuminazione della strada, mi pareva di essere su di un motorino  Giudizio in attesa di poterne verificare l'autonomia, direi molto positivo, compresa la compattezza del faretto che sta in un qualsiasi taschino oppure due in tasche larghe.
|
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
Discussione  |
|