Autore |
Discussione  |
|
magrinsi
Utente Normale

Toscana
53 Messaggi |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 11:55:31
|
| Messaggio di magrinsi
voi che ne pensate?
|
Che per quanto mi riguarda non è vero!
Dipende molto dalle esigenze personali e dalle dimensioni dell'utilizzatore. Ad esempio per me la parte posteriore era troppo stretta mentre quella anteriore era troppo larga. Personalmente trovo che la cosa più fastidiosa dei sellini di forma classica sia proprio la parte anteriore, che quando troppo larga mi sfrega sulle gambe e mi da molto fastidio, quando non spinge la dove non dovrebbe causando parestesie ed altro.
Del resto se si vuole togliere pressione alla zona prostatica grazie al "buco" sulla sella, allora è impossibile farla stretta, ma allora tanto vale togliere del tutto la parte anteriore, come capita per la DDwing, che è la mia preferita, seguita nelle mie preferenze dalle Brooks larghe, che pur garantendo un comodo appoggio del posteriore mantengono la punta molto sottile. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 12:04:32
|
Dico che dovresti provarla, ogni deretano ha gusti diversi per le selle.
|
  |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 13:57:37
|
io l'ho provata e direi che mi sono trovato molto bene, specie se si pedala con il busto poco eretto comunque come hanno detto anche gli altri ragazzi la sella è una cosa molto soggettiva
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 17:34:22
|
Ehiiiiiii questa che cerco io dovrebbe essere la più comoda in assoluto..
http://www.selleroyal.com/saddles_selector/products.aspx?product=respiro
modello Respiro Relaxed, già il nome dice tutto 
peccato che non so ancora dove comprarla l'ho vista in un sito tedesco a 70 euro circa, solo che preferirei prenderla direttamente in Italia. (Lidl prossimamente? boh)
Sono indeciso se prendere questa o una Kefren. Sulla Kefren ho il dubbio che non riesco ad adattarmici 
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 18:53:27
|
Guarda Pink, io ero quasi deciso a comprare la bichiappa miracolosa, cercavo solo chi me la facesse provare per vedere se si adattava e sopratutto se mi reggeva.
Nel frattempo per poter girare, ho avuto l'idea di provare a impostare la mia Royal gel LIDL (la piu' ciccia) con il "naso" molto in basso, MOLTO. Praticamente l'effetto che fa e' che si appoggiano le chiappe e nient'altro, pur senza il fastidioso effetto caduta che alla lunga stanca i polsi. Io ho risolto (per ora)
Provare non costa niente. |
  |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 11:43:23
|
| jumper ha scritto:
Guarda Pink, io ero quasi deciso a comprare la bichiappa miracolosa, cercavo solo chi me la facesse provare per vedere se si adattava e sopratutto se mi reggeva.
|
esatto, vorrei provarla prima. mmm.. ha problemi di peso massimo o sei tu ad essere fuori specifiche? 
| Nel frattempo per poter girare, ho avuto l'idea di provare a impostare la mia Royal gel LIDL (la piu' ciccia) con il "naso" molto in basso, MOLTO. Praticamente l'effetto che fa e' che si appoggiano le chiappe e nient'altro, pur senza il fastidioso effetto caduta che alla lunga stanca i polsi. Io ho risolto (per ora)
Provare non costa niente.
|
Appena Lidl ha le offerte corro e ne provo qualcuna, spero di trovarne.. specialmente questa di cui hai esperienza.  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 12:10:21
|
| Pink ha scritto:
Ehiiiiiii questa che cerco io dovrebbe essere la più comoda in assoluto..
|
A leggere i depliant sono tutte le più comode del mondo, poi ci sali sopra...
Questa la conosci?
http://www.allaysaddles.com/line/nomad.htm
Ha come optional una pompa per ammortizzare ad aria la parte anteriore ed ha la parte posteriore in diverse larghezze. Secondo me una delle poche selle "classiche" pensate bene per un ciclista non corsaiolo.
Alla Lidl lo scorso agosto è passata a circa 15 euro una sella con incorporata una pompetta per il gonfiaggio della sola parte posteriore. L'idea e la realizzazione non erano male, peccato che la punta, al solito, era troppo larga per i miei gusti. |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 17:41:21
|
Grazie della segnalazione Ghironda, anche questa non sembrerebbe niente male, siamo sullo stesso tipo di filosofia costruttiva, sai dove prenderla? Io sulla mia Euro7 non ho pretese velocistiche ne sportive. Mi occorre una sella molto comoda adatta per lunghi percorsi, la mia posizione poi di solito sulla elettrica è da quasi eretto, la parte opzionale perciò non mi interesserebbe.
p.s. si accettano segnalazioni e/o impressioni d'uso di altre selle analoghe  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 08:29:02
|
Quella sella la trovi facilmente su internet, di solito chi vende roba Topeak vende anche quelle selle, il prezzo migliore si aggira intorno ai 45-50 euro (poi c'è la spedizione).
Premetto di NON averla provata, ma ormai ho cambiato tante di quelle selle che mi basta guardarle e misurarle per sapere se ci starò comodo o no, e di solito ci azzecco.
Io personalmente alla fine sono approdato alla Kefren DDWing e da li non torno indietro, solo sulla pieghevole ho una Brooks per ragioni d'ingombro. La Kefren comunque è completamente diversa dai sellini normali e richiede un periodo iniziale di adattamento e regolazione. Provarla un giorno non serve a nulla, quindi o trovi qualcuno che te la presta per qualche tempo oppure compri "al buio".
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 10:43:17
|
Quindi mi confermi che ne vale la pena per la Kefren? non hai la sensazione di scivolare dalla sella? dico, ovviamente dopo che ci si è fatta l'abitudine e regolata ad hoc. La sensazione pedalando in salita è buona e confortevole? Problemi per il cannotto da 28,6? (Frisbee) Scusa le troppe domande ma vorrei essere sicuro di comprare una sella che mi soddisfi pienamente. Come dici tu nel caso la prenderò al buio, qui non si trova, e ho avuto problemi a contattare pure il produttore.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 10:54:38
|
Non voglio responsabilità 
Posso solo dirti la mia esperienza, e quella è positiva, ma qua e la leggo di persone che non sono rimaste soddisfatte quindi vedi tu, dopotutto non costa due lire!
Per quanto mi riguarda la comodità di questa sella è semplicemente non paragonabile con le altre di forma classica: è un altro mondo. So che alcuni non gradiscono la mancanza della punta, ed in effetti i primi giorni fa uno strano effetto, ma poi anche questa sensazione sparisce e restano solo i vantaggi: nessun intorpidimento, parestesia, formicolio, dolore, sfregamento ecc. La sensazione di "comodità" non dipende da quanto forte pedali (come accade con le selle tradizionali, dove di fatto NON ci si deve sedere) e l'unica regolazione critica è l'inclinazione. Più pedali "forte" e più deve essere inclinata. Il montaggio ideale di tale sella è molto arretrato, e questo annulla o riduce la sensazione di peso sulla braccia anche nel caso di sellino molto inclinato.
La sella viene venduta insieme al suo canotto dedicato, disponibile in 2 o 3 misure standard + cilindri adattatori. Quindi se hai più di una bici conviene prenderla col tubo piccolo in modo da poterla usare su tutte le bici comperando semplicemente un adattatore da qualche euro.
|
 |
|
erniz
Utente Normale

71 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 11:28:59
|
Ho trovato la topeak nomad a 25 dollari circa su amazon.com Poi ci sarà la spedizione ... |
Erniz
Flybike 2008 Muscolare Giant Squadron (dal 1992) |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:15:34
|
| ghironda ha scritto:
Non voglio responsabilità 
|
ahahah no certo! anzi.. grazie della tua disponibilità.
OK, deciso. Ho aperto il sito ma alla voce COMPRA non si apre la pagina, sai dirmi dove prenderla? e quanto costa? io tempo fa avevo trovato un venditore su ebay, ma alla richiesta del cannotto riduttore da 28,6 non si è fatto più sentire (ne vedere su ebay).
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 12:16:45
|
| erniz ha scritto:
Ho trovato la topeak nomad a 25 dollari circa su amazon.com Poi ci sarà la spedizione ...
|
Grazie Erniz, ho appena deciso per la kefren  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 14:10:03
|
Scrivi una email alla Kefren, e chiedi anzitutto se c'è qualche venditore nella tua zona, altrimenti la ordini da loro per nmail o per telefono.
Il prezzo mi sembra sia intorno ai 70 euro compreso il canotto dedicato (la sella non può essere montata sui canotti standard).
Per il diametro non dovrebbero esserci problemi, invece potrebbero esserci per la lunghezza: se sei molto alto e tieni il sellino molto sollevato ti consiglio di misurare prima la distanza fra sella e tubo del telaio, per vedere se il canotto dedicato è lungo abbastanza (di solito lo è ma non si sa mai)
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 22:43:55
|
Ghironda, sono un tappetto di 1.75 penso che come lunghezza del cannotto ci siamo no? Provo a mandare una email vediamo se rispondono. Mi pare che tempo fa provando al telefono non riuscivo a contattarli, ecco perchè avevo desistito dall'acquisto.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 08:07:04
|
| Pink ha scritto: sono un tappetto di 1.75
|
se tu sei un tappetto allora brunetta è un portachiavi 
nessun problema col canotto! |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 22:59:20
|
.... 
email spedita, risposta ricevuta.. attendo! |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 09:19:39
|
Fai poi sapere anche a noi vero? Io per il momento sulla mia muscolare ho risolto con questa: Immagine:
 58,27 KB l'ho trovata dal biciclettaio vicino a casa mia, marca "selle italia" costo € 25. Devo dire che è dal giorno in cui l'ho comprata, che il mio "lato B" non ha ancora smesso di ringraziarmi.
    |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 17:29:14
|
Sicuramente. Comoda la tua sella, però mi pare un modello maschile o sbaglio? Anche se la differenza non dovrebbe essere granchè, visto che il tuo lato B ringrazia!  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 17:34:53
|
No e' da donna , vedi il "naso" corto e largo, tipico |
  |
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 22:03:01
|
La sella è da donna, è la bici che è da uomo eh eh. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 23:32:28
|
| Patrizia ha scritto:
La sella è da donna, è la bici che è da uomo eh eh.
|
PATRIZIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaa.... ahahahaah      |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 15:03:03
|
| Patrizia ha scritto:
Fai poi sapere anche a noi vero?
|
E' arrivata stamattina!  Quanto prima passo al montaggio e regolazioni, farò sapere le impressioni per quanto riguarda la comodità e la pedalata. Sono molto curioso al riguardo.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2008 : 16:26:16
|
Per la mia specialina da mtb uso la smp strike evolution (stesso sistema ma più professionale) e devo dire che mi ci trovo bene, ci appoggio la prostata (si può dire? ) in mezzo e non ho più sensazioni di addormentamento che avevo prima. Leggo che molti ci si trovano male, dipende molto dalla conformazione del coso, come si chiama? |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 11:07:51
|
| dumil ha scritto:
Per la mia specialina da mtb uso la smp strike evolution (stesso sistema ma più professionale) |
Non mi pare che siano proprio uguali dal lato progettazione/funzionamento. La Kefren lavora meglio inclinata e inoltre non ha nasello di nessun tipo, al contrario della Strike. Una è quasi un pezzo unico, l'altra è come se fossero due selle distinte e separate. Certamente la Strike è una sella comoda e protettiva, ma le differenze fra le due ci sono eccome. |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 12:11:33
|
sorry pink pensavo si parlasse della smp strike di cui sopra, la trk per cui si è aperto il topic è la versione economica della evolution di cui parlo io, della della kefren ne scopro l'esistenza solo oggi, ma indubbiamente sembra interessante: siamo tutti curiosi, facci sapere. |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 14:33:26
|
| sorry pink pensavo si parlasse della smp strike di cui sopra
|
Ah ecco, mi pareva strano 
Allora: Kefren montata e provata!  Ecco le prime impressioni. Considerate che ho fatto pochi chilometri con la suddetta e non ho ancora raggiunto il massimo tuning della stessa. Ho notato che non è facilmente adattabile al guidatore, cioè non è la classica sella monta e via. La Kefren richiede anche un tempo di adattamento al nuovo modo di stare in bike. Ritornerò a riparlarne dopo almeno 1 settimana d'uso.
Comodità: voto: 6 - Mi aspettavo di meglio, nonostante tutto sento che la sella ancora non è totalmente comoda per le lunghe distanze. Non mi sembra che sia in gel
Ergonomia: voto: 9 - Rispetto alle altre selle che ho avuto senza dubbio questa è la migliore, il peso sulle braccia si è alleggerito di molto, e la sensazione è quella di pedalare più rilassati.
Costruzione: voto: 7 - Molto accurata la parte meccanica, meno il resto come detto alla voce comodità
Per adesso è tutto, avrò modo di riparlarne, a dopo!
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 14:50:30
|
| Pink ha scritto: nonostante tutto sento che la sella ancora non è totalmente comoda per le lunghe distanze.
|
Questo mi sembra strano, probabilmente ti ci devi abituare e devi ancora trovare la tua posizione. Se ti può aiutare io alla fine mi sono ritrovato con la sella molto indietro, leggermente più bassa rispetto ad un sellino "normale" e molto inclinata. Se senti del "fastidio" nella piega fra natica e coscia puoi rimediare aumentando l'inclinazione oppure abbassando la sella, dipende molto anche dall'altezza relativa fra sellino e manubrio.
Auguri!  |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 00:51:04
|
| Se ti può aiutare io alla fine mi sono ritrovato con la sella molto indietro, leggermente più bassa rispetto ad un sellino "normale" e molto inclinata.
|
Sicuramente mi devo ancora abituare, era previsto.
La mia è messa tutta all'indietro, diciamo a fine corsa.
Per l'altezza mi sono regolato come da manuale, che è poi come tutte le normali regolazioni sella. Gamba non tesa completamente ma leggermente flessa, leva nel punto morto.
L'inclinazione è sui 15 gradi, con meno mi sembra di stare troppo seduto e mi devo alzare continuamente dalla sella. Manubrio alzato a un pò sopra altezza sella.
Domani giro con le chiavette e regolo a sensazione strada facendo.
|
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2008 : 10:25:39
|
Finalmente dopo un periodo di "studio" su questa sella ho finalmente trovato la mia regolazione e comodità, adesso non ne potrei più fare a meno, sono riuscito finalmente a trarne tutti i vantaggi.
Aggiungo:
- La mancanza del nasello può dare qualche problema di stabilità a velocità sostenute a bikers alle prime armi - Pedalata più potente specialmente in salita - Più confort nello sconnesso (non molto in più) - Comodità di salita sul mezzo - Scomparsi tutti i doloretti anche dopo km e km d'uso della bike Consigliata a chi cerca tutte le comodità sulla propria bike, un pò meno per un uso sportivo esasperato.  |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2008 : 11:46:14
|
Felice di sapere che alla fine ti sei trovato bene!
Aggiungerei ancora:
- maggior facilità a tenere i pedi in terra durante le soste, anche con la sella regolata in modo da distendere bene la gamba durante la pedalata.
Per quanto riguarda l'uso sportivo invece non vedo altre controindicazioni se non il peso (per chi ci tiene) e l'impossibilità di uscire col "culo" dal sellino, come fanno specialmente i fuoristradisti in discesa. AL contrario: sarà una impressione ma da quando l'ho adottata mi sembra di andare più forte (nonostante l'incipiente demenza senile ) |
 |
|
|
Discussione  |
|