Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Borsa degli attrezzi - come la componete?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 09:07:09  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
Sono in fase di composizione della mia borsa attrezzi.
Come sapete essendo un kittaro ho affrontato varie sventure, quali allentamento di serragi vari e dissaldatura di cavi. Ora il saldatore non me lo posso portare dietro, credo, ma la borsa da viaggio la vorrei corredare di:

- set brugole
- chiave inglese (copre dadi ruota post e ant)
- chiavetta per dadi freni
- toppe, mastice, cacciagomme
- tiraraggi

Già così è un po pesante, lo so, ma per i primi mesi voglio stare sicuro.

Voi cosa ci mettete, o cosa no?

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 10:05:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
Messaggio di picusbox

Sono in fase di composizione della mia borsa attrezzi.
Come sapete essendo un kittaro ho affrontato varie sventure, quali allentamento di serragi vari e dissaldatura di cavi. Ora il saldatore non me lo posso portare dietro, credo, ma la borsa da viaggio la vorrei corredare di:

- set brugole
- chiave inglese (copre dadi ruota post e ant)
- chiavetta per dadi freni
- toppe, mastice, cacciagomme
- tiraraggi

Già così è un po pesante, lo so, ma per i primi mesi voglio stare sicuro.

Voi cosa ci mettete, o cosa no?

Io metto nelle borse sempre un po' di fascette di plastica di varie dimensioni un paio di guanti tipo chirurgo e uno straccio di stoffa tutto leggerissimo


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:05:18  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di picusbox

Sono in fase di composizione della mia borsa attrezzi.
Come sapete essendo un kittaro ho affrontato varie sventure, quali allentamento di serragi vari e dissaldatura di cavi. Ora il saldatore non me lo posso portare dietro, credo, ma la borsa da viaggio la vorrei corredare di:

- set brugole
- chiave inglese (copre dadi ruota post e ant)
- chiavetta per dadi freni
- toppe, mastice, cacciagomme
- tiraraggi

Già così è un po pesante, lo so, ma per i primi mesi voglio stare sicuro.

Voi cosa ci mettete, o cosa no?


Quando mi porto dietro più batterie con la brompton, mi porto anche nastro isolante-spelafili-cacciavite-qulache mammuth-matassina filo elettrico... e il peso va su

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:28:06  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Assicurati sempre che il mastice sia buono, o meglio ancora
se il tubetto è già stato usato da tempo portane dietro uno nuovo
che non si sa mai.
Le leve cacciagomme prova ad usarle per vedere se funzionano prima di portarle con te: con cerchi molto profondi e con le gomme delle elettriche non tutte le leve di plastica ce la fanno!

Io per le brugole ho risolto con una di quelle pinze pieghevoli
con coltello, spellafili, lima ecc ecc che ha pure un supporto
per le varie punte (cacciaviti di ogni foggia e brugole)
si risparmia peso ed anche soldi.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:34:12  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
job ha scritto:
Quando mi porto dietro più batterie con la brompton, mi porto anche nastro isolante-spelafili-cacciavite-qulache mammuth-matassina filo elettrico... e il peso va su


Eh già, trascuravo la parte elettrica! Mi pare una buona base per riparazioni di emergenza. E il tester?
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:46:50  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:
Io per le brugole ho risolto con una di quelle pinze pieghevoli
con coltello, spellafili, lima ecc ecc che ha pure un supporto
per le varie punte (cacciaviti di ogni foggia e brugole)
si risparmia peso ed anche soldi.


Buon consiglio per il mastice, Ghironda.
Quello strumento di cui parli in effetti riduce un po il peso.
Dove lo hai comprato?
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 11:54:28  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
L'ho comprato alla LIDL per una sciocchezza, 5 op 6 euro, non ricordo bene, era una delle offerte cicliche che ripropongono ogni tanto, poi l'ho dotato delle punte che
effettivamente mi servono.

E' un attrezzo molto comodo e robusto, ma temo che comperato altrove
costi una fortuna.

Se giri di sera non dimenticarti mai una lampada, magari la stessa luce anteriore a led della bici.

Piuttosto, sei sicuro di doverti portare dietro la chiave per smontare le ruote che pesa un accidente? Una foratura la ripari con la ruota in sede e l'ipotesi di dover sostituire la camera d'aria mi sembra remota.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:08:58  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
ghironda ha scritto:

L'ho comprato alla LIDL per una sciocchezza, 5 op 6 euro, non ricordo bene, era una delle offerte cicliche che ripropongono ogni tanto, poi l'ho dotato delle punte che
effettivamente mi servono.

E' un attrezzo molto comodo e robusto, ma temo che comperato altrove
costi una fortuna.

Se giri di sera non dimenticarti mai una lampada, magari la stessa luce anteriore a led della bici.

Piuttosto, sei sicuro di doverti portare dietro la chiave per smontare le ruote che pesa un accidente? Una foratura la ripari con la ruota in sede e l'ipotesi di dover sostituire la camera d'aria mi sembra remota.



Sai mi sono trovato con i dadi della motoruota allentati durante una gitarella, e salendo su un marciapiedi il colpo ha fatto scendere l'asse di questa di qualche millimetro. Questo a causato il bloccaggio della stessa contro i freni e ... ti lascio immaginare il resto. Negli stessi giorni si erano pure allentati i dadi del mozzo posteriore. Con fracasso della catena sul carter conseguente.
Insomma, non dico che mi devo portare sempre la chiave inglese, così come il tiraraggi ma penso che per i primi 1000km, in attesa che si assesti il tutto, lo farò.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 12:22:28  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Mettici il frenafiletti medio o delle rondelle antisvitamento sui dadi (ci sono alcune a prova di qualunque vibrazione)

Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 14:52:58  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato
io metto anche una piccola pinza a pappagallo

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 16:32:09  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato
Il tiraraggi non ti dovrebbe servire "in viaggio"...a meno che presumi di doverne avere di scorta se ti si rompe uno che hai su
La regolazione dei raggi la farei comodamente a casa dopo ogni tot di tempo, o mai se non si allentano...

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 17:49:59  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
casty ha scritto:

Il tiraraggi non ti dovrebbe servire "in viaggio"...a meno che presumi di doverne avere di scorta se ti si rompe uno che hai su
La regolazione dei raggi la farei comodamente a casa dopo ogni tot di tempo, o mai se non si allentano...


Il Nine è debole di raggi, nel primo periodo. Sul lungo concordo con te.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 17:52:05  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Mettici il frenafiletti medio o delle rondelle antisvitamento sui dadi (ci sono alcune a prova di qualunque vibrazione)


Ci ho messo il torque arm autoprodotto (con chiavetta da 10).
Dici che il frenafiletti o le rondelle antisvitamento funzionano meglio contro lo svitamento? Se si procedo, quella chiavetta disturba il mio senso estetico.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 17:57:18  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Sono due cose completamente diverse picus!

La chiavetta non serve a non far svitare il dato, INFATTI la impegni sulle due superfici fresate dell' ASSE e non sul dado, la chiavetta non si puo' allentare, in quanto va ancorata al telaio con fascette metalliche o altra cosa RESISTENTE in modo che scarichi su esso la reazione alla coppia del motore

Il frenafiletti, o meglio le rondelle antisvitamento invece servono a non far allentare il dado per le vibrazioni.
Basta il frenafiletti MEDIO, non andare a mettere quello durissimo che poi per svitarla devi scaldarla col cannello

Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 18:18:51  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Sono due cose completamente diverse picus!

La chiavetta non serve a non far svitare il dato, INFATTI la impegni sulle due superfici fresate dell' ASSE e non sul dado, la chiavetta non si puo' allentare, in quanto va ancorata al telaio con fascette metalliche o altra cosa RESISTENTE in modo che scarichi su esso la reazione alla coppia del motore

Il frenafiletti, o meglio le rondelle antisvitamento invece servono a non far allentare il dado per le vibrazioni.
Basta il frenafiletti MEDIO, non andare a mettere quello durissimo che poi per svitarla devi scaldarla col cannello


Ok allora: frenafiletti medio (oppure durissimo+cannello nella borsa ).

Ma il torque non ha pure funzione di smorzare l'effetto percussivo del perno sul dado e quindi di svitamento (oltre che di salvaguardia del forcellino)?
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 18:45:42  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
picusbox ha scritto:



Ma il torque non ha pure funzione di smorzare l'effetto percussivo del perno sul dado e quindi di svitamento (oltre che di salvaguardia del forcellino)?


Nope, non c'e' nessun effetto percussivo, mica e' un trapano, solo una reazione alla coppia che il motore esprime, e che il forcellino non e' pensato per sopportare, quindi lo si aiuta

Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 19:11:13  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
jumper ha scritto:
Nope, non c'e' nessun effetto percussivo, mica e' un trapano, solo una reazione alla coppia che il motore esprime, e che il forcellino non e' pensato per sopportare, quindi lo si aiuta


Accelera-decelera-accelera-decelera-ecc.. immaginavo la forza intermittente prodotta dall'hub facesse un effetto simile (sebbene piu lieve) a quelle chiavi pneumatiche dei gommisti.
Comunque è chiaro, serve torque braccio e frenafiletti! (sebbene il Nine abbia 4 rondelle anticoppia, 2 con dentino e due senza).
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 19:50:09  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Le rondelle con il dentino sono si' "anticoppia" ma sono uno scherzo
Le altre senza dentino di anticoppia non hanno niente

Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 09/10/2008 : 20:29:24  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato
Per quel che può valere, ecco una foto del contenuto della borsetta della sottoscritta:


Immagine:

122,55 KB

Oltre alla ferramenta, pompa, leve e toppe ci ho messo: guanti in vinile monouso, garze sterili, salviette disinfettante, e cerotto spray. Ovviamente una bottiglietta di acqua non manca mai.

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/10/2008 : 09:37:06  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Le rondelle con il dentino sono si' "anticoppia" ma sono uno scherzo
Le altre senza dentino di anticoppia non hanno niente


Pensavo fungessero da anticoppia pure quelle senza dentino, visto che hanno asola quadra. Allora a che serve il fatto che sia quadra?

EDIT: Ehi! Terza stellina vicino al nome con questo messaggio!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.