Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Seggiolino bimba e sterrato
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 13:19:26  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
La primavera prossima la Piccola andra' verso il primo compleanno, pertanto vorrei attrezzarmi con un adeguato seggiolino. Siccome così piccola non sara', visto che a 7 mesi passa i 7,5kg, pensavo di scartare l'ipotesi del seggiolino anteriore per non comprarne due nel giro di un anno o poco piu'.
La questione che mi preoccupa e': volendo anche andare per sterrati e parchi, sara' troppo sollecitata (schiena, collo...)? E' il caso di andare alla ricerca di una bici ammortizzata sulla ruota posteriore o i seggiolini svolgono gia'questa funzione? Pneumatici "oversize"? Gli attacchi dei seggiolini saranno compatibili con una bici ammortizzata? Basterà un cuscino e via?
Grazie!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 23:29:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
www.okbaby.it
trovi tutto a proposito di seggiolini.

Il mio consiglio è comperare quello davanti e interagire e goderti tua figlia fino ai 15 kg e più.
Rivendi poi il seggiolino usato e compra quello dietro, magari con lo schienale reclinabile. Avere il bambino dietro non sarà più la stessa cosa di prima.

Il seggiolino davanti per normativa europea, per facilità di guida, per sicurezza NON va fissato al manubrio ma al telaio.

buone pedalate

Per divertirti,
ecco una lista di link di soluzioni alternative al seggiolino messa insieme con Bodo74:
http://www.feetz.nl/
http://myzigo.com/how.html
http://www.gazellecabby.nl/
http://www.kangaroobike.com/
http://www.taga.nl/
dopo tanta olanda, ecco un'italiano ch però non ha avuto gran successo:
http://www.zanettemoto.it/bike/home.htm#









vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 23:35:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

utilissimo elenco!

io posso raccomandare il bobike junior per i più grandi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 02/10/2008 : 23:45:41  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Bella rassegna!
Certo che senza le piste ciclabili serie (cioè nordiche) i pupi su quei tricicli mi sembrano un po' troppo esposti ad "urti" e smog.
Poi, forse è solo un impressione derivante dal fatto di non averli mai provati, i tricicli mi sembrano "pesanti" e frenati da attriti (volventi ed aerodinamici) ben più dei bicicli.
Piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che ci ha fatto un giro!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 00:20:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
a tre ruote compro solo hase:
http://www.hasebikes.com/125-1-product-overview.html

Non sono favorevole alle 3 ruote, non si parla più di bici, ma di qualcos'altro.
Uso ogni tanto questo aggeggio, ma rischio sempre la vita sulle strade normali:
http://www.die-fahrradwerkstatt.de/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=29

Ho provato poi questa invenzione dell'amico Sottili, e la lontananza dalla bici si accentua ancor di più:
http://www.ericsot.it/

Per chi ama gli inventori l'appuntamento è ad aprile alla Spezi Rad Messe:
http://www.haasies-radschlag.de/cms/index.php?aussteller


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 00:30:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

oh! senti felicetto - non voglio scippare il topic a iacomino, ma vedo che comunque la cosa si è allargata e pur sempre di bambini voglio parlare - di quelle aste di raccordo tra bici grande e piccola che mi dici? trail-gator, follow-me o questa X2cycle, che non conoscevo e m'interessa molto (sogni cicloturistici con figlio)

(tra l'altro, sono legali questi affari?)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 13:18:14  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Pero', ho l'impressione che ci mettero' un bel po' a scartabellare tutti i link consigliati! Grazie mille!

Nel frattmepo ho trovato anche questo:
http://www.altroconsumo.it/attrezzature/seggiolino-da-bicicletta-per-bambini-come-deve-essere-s59241.htm
da cui mi pare di intuire che per portarla sul seggiolino posteriore dovrei aspettare i 3 anni d'eta'. Ok, per i figli non si bada a spese tranne che per i capricci quindi faro' spesa doppia
Col seggiolino anteriore quindi una ammortizzata anteriore sarebbe sufficiente almeno finche' la bimba non e' abbastanza robusta da sopportare gli scalossi. Noto comunque che non si fa menzione di ammortizzamento da alcuna parte per i seggiolini... o i bambini sono piu' resistenti di quanto io creda?
Un collega/amico mi ha suggerito che con un bel cuscinone sotto al sederino il problema e' brillantemente risolto (lo faceva anche lui quando portava le bimbe per boschi)...

Elle, non "scippi" niente stai tranquillo, la tua domanda e' abbastanza in tema e... interessa molto anche a me!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 22:34:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
come avrai visto, il seggiolino okbaby sfrutta l'elasticità dei due ferri di sostegno per fornire l'ammortizzazione.
Per avere un'idea di quello che puoi trovare ulteriormente in un qualsiasi negozio di bici, ti lascio navigare sul sito del principale grossista veneto:
http://www.ciclibonin.it/cgi-bin/WebObjects/WebSite.woa/wa/Nav/categoria?batch=1&cat=45



vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 22:45:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
mi ritengo abbastanza ferrato in questo campo, negli anni scorsi ho seguito il noleggio per i bambini degli altri e da qualche anno sto facendo ulteriore esperienza con i miei, nonostante cio' non avevo mai visto la francese "barra di rimorchio", mi piacerebbe provarla, non con i bimbi, ma con un'adulto per poi darlo in caso di emergenza ai miei accompagnatori.

Il miglior sistema in assoluto, stabile, efficiente e sicuro è il
www.followme-tandem.com, da quest'anno noi usiamo solo questa innovazione svizzera.

Trailgator e Cammellino, hanno il difetto di avere un solo punto di fissaggio sul tubo sella e causa inevitabile lasco, il bambino dietro viaggia sempre un po' obliquo, oscillando sull'altro lato ad ogni curva.
Sistemi migliori si vedono con la "terza ruota" fissata al portapacchi come il tedesco
http://www.roland-werk.de/addbike/

Negli anni scorsi ho "buttato soldi" nel Koala (versione più pesante ed economica tedesca del trailgator) comprando 24 pezzi all'ingrosso in germania a 35 euro+iva + spedizione (al pubblico il prezzo era 69 euro). L'anno dopo lo stesso prodotto si comprava al Lidl in italia a 34,90 iva compresa. (chi passa a trovarmi, regalo pezzi koala)

Chiudo allegando un po' di foto, e da padre orgoglioso metto pure l'ultima bimba che la settimana scorsa al compimento del settimo mese ha fatto il suo primo giro sulla bici.

Immagine:

73,68 KB



Immagine:

78,63 KB



Immagine:

23,09 KB


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/10/2008 : 23:16:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie mille (e complimenti per la bimba - anzi, i bimbi)

l'X2cycle non è francese ma americano credo (francese è il solo negozio che ho visto trattarlo in europa) e mi tenta molto: quello che dici conferma la mia impressione (ma una volta ne parlammo anche con pix ricordo) che il trail-gator sia proprio il minimo e il follow-me nettamente migliore (e molto più caro)... questo x2cycle mi dava la sensazione di non dare la sicurezza del follow-me ma un'agilità che con un bambino grande e capace di badare a se stesso forse è anche più importante


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 10:36:22  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Ehi, felicetto, per il "bicisnodato" della prima foto avevevi l'auto appoggio tipo "carico eccezionale"
Scherzo, naturalmente ed ammiro l'arditezza del convoglio. Tra l'altro credo che i bimbi si divertano un sacco col "trenino" ma davvero si può circolare per strada così?
Complimenti per la mole di informazioni che ci offri e per la bella famiglia.
Spero di venire presto dalle tue parti!

Edit: segnalo che il link inserito da felicetto è viziato (c'è scappata una virgola) quello corretto è:http://www.followme-tandem.com

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 14:54:22  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Iacomino ATTENZIONE!

anche se metti il seggiolino posteriore su una biammortizzata la bambina prenderà comunque tutti i colpi perchè sarà la ruota di dietro ad oscillare.
Rendo l'idea? E' il telaio la zona confortevole e quindi il sedile andrà montato sulla canna e MAI al manubrio come giustamente ti hanno fatto notare.
Ho girato la tua domanda a mia moglie - pediatra - e mi dice che finchè si tratta di sterrati e superfici lisce può anche andare e che è meglio risparmiarle sassi e buche.
Mi ha anche fatto presente che, ti sembrerà strano, ma sono proprio i bimbi più leggeri a subire le minori sollecitazioni.
Ti ricorda tuttavia che una scivolata o una caduta da quell'altezza possono facilmente comportare un trauma cranico in una creatura tanto piccola.
Forse sarebbe il caso di attendere ancora un pò prima di mostrarle le meraviglie della natura
Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 22:24:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
mi sono accorto tardi della virgola, scusate.....

per quanto riguarda il bicisnodato e le multe, sto cercandi di fare una collezione originale, al momento ho un solo pezzo...
... tre anni fa, mi hanno beccato con una pieghevole Strida in autostrada.
Era tutto bloccato, un paio di km di fila in uscita a Peschiera, avevo un gruppo che aspettava e ho pensato bene di andare ad avvisare, mentre il mio collega stava in macchina.
La polizia non ha voluto sentir scuse, cattiveria o invidia che fosse ho dovuto pagare 60 euro, e ho messo in cornice il verbale.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 22:26:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
felicetto giramondi ha scritto:
... tre anni fa, mi hanno beccato con una pieghevole Strida in autostrada.




l'avrei messo in cornice anch'io!


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 04/10/2008 : 23:38:46  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Scommetto che fosse stata una Brompton non l'avresti presa la multa... li avresti seminati.
Però la strida la potevi nascondere sotto la giacca!

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 09:03:22  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
felicetto giramondi ha scritto:

... tre anni fa, mi hanno beccato con una pieghevole Strida in autostrada.


e' successo anche a me,ero nel lazio che andavo verso nord con una bici da corsa,c'erano dei cartelli di deviazione e mi sono ritrovato in autostrada,mi sono fermato anche all'autogrill a prendere un tramezzino,sia quando sono entrato che quando sono uscito non c'erano i caselli dove si ritira il biglietto e si paga,non c'era nessun cartello che diceva che le bici non potevano transitare e lungo la strada c'erano i cartelli stradali verdi tipici delle autostrade ma c'erano anche quelli blu delle strade normali,all'uscita c'erano i carabinieri ad aspettarmi,la prima cosa che mi han chiesto era se parlavo italiano,gli ho spiegato da dove sono entrato ma loro non erano originari del posto e non conoscevano la zona,gli ho fatto notare che come si vedeva chiaramente c'era l'uscita senza il casello ma loro han detto che intanto mi facevano il verbale e poi io potevo fare ricorso per farmelo togliere,allora arrivato a destinazione ho pagato subito la multa e poi ho fatto ricorso ma ho saputo che se paghi e' come se ammettessi la tua colpevolezza e che quindi se uno vuole fare ricorso non deve pagare.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:23:02  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Felicetto grazie tantissimo, sei una miniera! E complimenti per i bimbi. Mi fa piacere scoprire che i seggiolini hanno un molleggio incorporato, anche se a logica è ovvio, non è sempre detto che i produttori agiscano sempre secondo logica...

eugenio ha scritto:

Iacomino ATTENZIONE!

anche se metti il seggiolino posteriore su una biammortizzata la bambina prenderà comunque tutti i colpi perchè sarà la ruota di dietro ad oscillare.
Rendo l'idea? E' il telaio la zona confortevole e quindi il sedile andrà montato sulla canna e MAI al manubrio come giustamente ti hanno fatto notare.
Ho girato la tua domanda a mia moglie - pediatra - e mi dice che finchè si tratta di sterrati e superfici lisce può anche andare e che è meglio risparmiarle sassi e buche.
Mi ha anche fatto presente che, ti sembrerà strano, ma sono proprio i bimbi più leggeri a subire le minori sollecitazioni.
Ti ricorda tuttavia che una scivolata o una caduta da quell'altezza possono facilmente comportare un trauma cranico in una creatura tanto piccola.
Forse sarebbe il caso di attendere ancora un pò prima di mostrarle le meraviglie della natura
Un saluto
Eugenio


Grazie Eugenio, e ringrazia la tua consorte della consulenza! Vado con ordine.
Sicuramente non intendo montare alcun seggiolino sui foderi, né anteriori né posteriori. Il telaio fa parte delle cosiddette masse sospese, me compreso e compreso il seggiolino, compresa la batteria ecc. Le masse non sospese saranno ruote, freni, parafanghi se ne metterò ecc. Quindi sia il montaggio al telaio del seggiolino anteriore, sia il montaggio al tubo del telaio che contiene il cannotto sella del seggiolino posteriore sarebbero idonei, salvo il fatto che il seggiolino posteriore molto spesso si vede ancorato ai due "foderi pendenti" posteriori, il che rende impossibile adattarlo con sicurezza su quelle biammortizzate che hanno il forcellone oscillante posteriore stile moto.
In quanto alle sollecitazioni, non è strano che più son piccoli e meno ne subiscono, è una questione di fisica; il dubbio è sul rapporto tra sollecitazione sopportabile e sollecitazione subìta, a seconda dell'età.
Per finire, se amdrò per sterrati con la Piccola, sicuramente eviterò di fare salti ed acrobazie... ma anche di pretendere di tenere medie elevate, ovviamente procederò a una velocità sicura per lei. Con casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza, sempre!

-----
Edit in colore rosso

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

otttoz
Utente Medio



Val D'Aosta


284 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 19:33:40  Mostra Profilo Invia a otttoz un Messaggio Privato
io qualche idea ce l'avrei ma la tengo per me....


Semel in anno licet insanire: e' oggi (otttoz ©)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/10/2008 : 19:40:25  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
brr fa senso, ottoz

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.