Volendo misurare le pendenze delle salite intorno a casa, volevo comprare un inclinometro, ma l'unico che ho trovato e costa 30#8364; su internet + ci sono le spese di spedizione. Voi come fate a misurare le pendenze ?
Volendo misurare le pendenze delle salite intorno a casa, volevo comprare un inclinometro, ma l'unico che ho trovato e costa 30#8364; su internet + ci sono le spese di spedizione. Voi come fate a misurare le pendenze ?
Ne parla Pix sia nella e-ciclopedia che in una prova sul campo:
o cercare se la salita in questione è censita in www.salite.ch
Se invece ti incuriosisce una breve rampa , senza girare con livelle e scope, puoi usare un goniometro tipo questo o fartelo in cartoncino a cui ci incolli sopra una bolla per conoscere il piano orizzontale.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Si era per misurare un paio di strade vicine a casa dove la mia amata si comporta abbastanza bene. La soluzione del goniometro mi piace devo trovarlo. Ci attacco una mini bolla e via. Per le salite lunghe ho un programma sul mio nokia che va bene si chiama sport traker usa il gps e google maps. Ho così scoperto che da casa al lavoro ci sono 8 km con 370m di dislivello !