Autore |
Discussione  |
|
gigi35
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2008 : 21:48:43
|
ciao a tutti,racconto una mia esperienza che puo' tornare utile a chi vuole piu' luce:un giorno ho visto in vendita in un negozio di cineserie una lampada a 4 led funzionante ad energia solare (9euro) dato che era da tempo che volevo provare ad avere luce gratis l'ho presa tanto per farmi un'idea del prodotto,l'ho portata a casa,l'ho tirata fuori dalla scatola ma non si accendeva,niente di strano,essendo stata al buio aveva bisogno di ricaricarsi,allora l'ho messa per tutto il giorno al sole (parlo di circa 2 mesi fa) ma la lampada ancora non si accendeva...volevo riportarla al negozio ma come al solito la prima cosa che faccio quando compro qualcosa e' buttare lo scontrino cosi'pensando di buttarla come altra mia abitudine l'ho smontata perche' mi piace vedere come sono fatte dentro le cose,il pannellino solare doveva ricaricare due pile stilo al ni-cd solo che come fanno per esempio in alcune sveglie avevano messo una linguetta di plastica dove c'era il contatto delle pile,ecco perche' non andava! cosi' tolta la linguetta l'ho rimessa al sole e stavolta ha funzionato ma pero' la potenza luminosa era indecente,veramente scarsa,sono rimasto deluso,cosi' persa per persa ci ho messo le mani accanto,gli ho messo un interruttore perche' prima si accendeva con un sensore di luminosita',ovvero appena faceva buio o la mettevi in un ambiente buio lei si accendeva ed appena faceva giorno o la mettevi in un ambiente illuminato si spegneva,invece con l'interruttore decido io quando la voglio accesa o spenta,ma qui viene il bello:ho tolto le due pile stilo ricaricabili da 1,2 volt l'una (quindi 2,4 volt totali) e le ho sostituite con una pila da 9volt! (il contatto elettrico con i due bottoni di metallo dove attaccare la pila l'ho recuperato da una vecchia radiolina del mulino bianco a forma di mulino che e' carina da vedere come soprammobile ma che non usavo piu') io pensavo che saltasse tutto ed invece funziona! fa molta luce,non riesci neanche a puntartela negli occhi che devi distogliere lo sguardo;in conclusione triplicando il voltaggio di alimentazione di 4 led l'intensita' luminosa aumenta,per la durata dei led vedremo col tempo,se intanto qualcuno avesse sotto mano dei led ,pile e un luxometro...(ciao pix! ) e volesse verificare quanto ho fatto io con qualche dato sulla luminosita' (possibilmente in watt) sarebbe cosa gradita.
Immagine:
 24,94 KB
Immagine:
 30,29 KB
Immagine:
 37,44 KB
|
collaboratore video |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 00:19:09
|
Tutto sta nel capire come sono collegati
Innanzitutto penso che la tensione che arrivava ai led con la schedina originale non fosse solo 2.4V altrimenti un led bianco quasi non si accende
Ma vedo due resistenze che mi fanno pensare a due led collegati in serie con una resistenza e gli altri due in serie alla seconda
Se fosse così l'alimentazione a 9V potrebbe non danneggiarli
I LED sono molto sensibili al sovraccarico : se esageri cambiano colore e si interrompono Se li sovraccarichi solo un pochino, la vita, dalle 100000 ore, scende a poche decine Ma durante questo tempo la luminosità cala cala cala ...
Ce la fai a fare una foto dei collegamenti nella parte posteriore della piastrina su cui sono saldati i led? oppure a rilevare come sono collegati ?
Però quei led di solito sono da 3.6V e 20 (maxmaxmax 30mA) perciò meno di 0.1W ciascuno Emettono una luce di 2 lumen ciascuno che in totale fanno 8: una lampadina ad incandescenza da fanale a dinamo "convenzionale" è da 3W ed emette circa 30 lumen Ho paura che con quei poveri quattro led la strada non riesci comunque ad illuminarla (non fare le prove in salotto: devi provare sulla strada, che riflette pochissimo a differenza dei muri di casa)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 09:11:41
|
| pixbuster ha scritto: Ce la fai a fare una foto dei collegamenti nella parte posteriore della piastrina su cui sono saldati i led? oppure a rilevare come sono collegati ?
|
ecco la foto,comunque non pensavo di mettere questa lampada sulla bici ma pensavo a quelli che hanno comprato delle luci a led funzionanti con due pile stilo che sono rimasti delusi dalla poca luce che fanno e che magari applicandoci una pila da 9volt potevano migliorare la situazione.
Immagine:
 30,09 KB |
collaboratore video |
 |
|
nimo
Utente Attivo
  

Sicilia
780 Messaggi |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2008 : 23:40:29
|
Mmmmmm Gigi: mi pare che i led siano tutti e quattro in parallelo per cui con quella pila 9V puoi alimentarli perchè la sua tensione, con 80-100mA di assorbimento, scende rapidamente verso i 6V Perciò i led non fanno a tempo a danneggiarsi
Ma ho fatto i conti dell'autonomia: puoi avere circa un paio di ore a luce piena, poi altre 4 ore di luminosità calante che sono tempi piuttosto bassi per un uso sulle bici (e per di più ottenuti con una pila costosa)
    Si è capito che personalmente la ritengo una soluzione per impieghi molto saltuari e non per chi ha bisogno di girare al buio ?      |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 00:18:21
|
Salve a tutti; concordo con pixbuster: i led hanno resistito solo perchè la tensione è scesa drasticamente! Io ho usato dei led da 3w in serie alimentandoli con tre celle al litio (in totale circa 12V); però ho avuto la malaugurata idea di accendere i led durante la ricarica e uno dei tre si è ovviamente danneggiato... Prima; al momento di usare questa mia pila (da bici e non) aveva una potenza veramente esagerata. Da dire che la usavo solo nell'ultimo pezzo in campagna per illuminare la strada e far rallentare le macchine nell'altro senso di marcia (mai uno che rispetti i 50!!) ma evitavo assolutamente di usarla in città!!! Troppo forte e fastidiosa per i pedoni!!!
Appena la rimetto in funzione vi mando qualche foto della realizzazione....
saluti! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2008 : 08:41:54
|
| pixbuster ha scritto: (e per di più ottenuti con una pila costosa)
|
be nel mio caso la pila e' quella che ho recuperato da quel tester che mi si era rotto cadendo per terra e comunque ne ho un'altra ricaricabile pronta all'uso.
[/quote]yakopo ha scritto: ma evitavo assolutamente di usarla in città!!! Troppo forte e fastidiosa per i pedoni!!! [/quote]
le luci vanno indirizzate verso il basso,se hanno un fascio luminoso molto ampio gli si puo' mettere sopra ed ai lati del cartoncino ricoperto da plastica morbida (copertine dei libri) o alluminio da cucina per impermeabilizzare il cartone tenuto con delle fascette o scotch.
|
collaboratore video |
 |
|
|
Discussione  |
|