Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Stare sui pedali
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fiò59
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 11:17:56  Mostra Profilo Invia a fiò59 un Messaggio Privato
Qualche anno fa, a seguito di una prostatite traumatica da seggiolino, ho cambiato modo di andare in bici. Praticamente vado preferibilmente in salita stando sui pedali. Ho ordinato una flyer che mi arriverà... ma mi sembra di aver capito che le bici elettriche si conducono meglio stando seduti. grazie saluti

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 11:22:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì, specialmente su una bici con sensore di sforzo alzarsi in piedi può essere anzi controproducente... prova magari quelle selle ad appoggio solo posteriore tipo kefren, che ad alcuni piacciono molto (fai un "cerca" nel forum: se ne parla)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fiò59
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 11:39:20  Mostra Profilo Invia a fiò59 un Messaggio Privato
grazie . Se devo cambiare pensavo anche ad una sella SMP che ho sulla MTB che in parte risolve i problemi. Sono "spaccate" ed hanno una inclinazione anteriore a "becco d'acquila" che evita la pressione su tutte le parti più delicate, anche se all'inizio a me ha creato qualche indolenzimento ai muscoli laterali.
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 14:22:34  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
fiò59 ha scritto:
all'inizio a me ha creato qualche indolenzimento ai muscoli laterali.


Difatti: per fare spazio al "buco" allargano la parte anteriore del sellino, risolvendo un problema e creandone un altro...
L'unica soluzione è eliminare del tutto le parti che non devono esserci, anche se all'inizio la sensazione può sembrare "strana"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 16:27:21  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

sì, specialmente su una bici con sensore di sforzo alzarsi in piedi può essere anzi controproducente... prova magari quelle selle ad appoggio solo posteriore tipo kefren, che ad alcuni piacciono molto (fai un "cerca" nel forum: se ne parla)



Per una volta non quoto Elle:

So che sembra un paradosso, ma non è così... le flyer ammesso che se ne abbia la freschezza e si regoli la distanza manubrio nella giusta posizione, sia in altezza che in estensione, vanno benissimo in piedi sui pedali e il motore risponde molto bene, migliorando se ce ne fosse bisogno le capacità in scalata, con l'unica anche se molto remota possibiltà di mandare in blocco il motore per richiesta di eccesso di energia (mi è capitato una sola volta).

Non significa neanche necessariamente consumare di più:

Quando feci la mitica ascesa allo Zoncolan, e mi resi conto che stavo consumando esageratamente, fui costretto a mettere bassa assistenza e ad alzarmi sui pedali e il consumo divento' accettabile e lo sforzo anche.

Il motore soffre se si cerca di superare con i pedali i suoi giri ottimali. In piedi in salita invece la cadenza è sempre bassissima e lui è contento un po' come fossero tanti stop and go ravvicinati, deleteri , questo sì, solo per la batteria se si viaggia in posizione di massima assistenza.

ps- solo che pedalare in piedi è stancante di per sè... complimenti a chi ha ancora voglia di farlo

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 16:57:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
job ha scritto:
un po' come fossero tanti stop and go ravvicinati


era appunto a questo che pensavo - ma se tu lo hai trovato un'esperienza positiva non discuto... in effetti hai più esperienza di me, che ho provato a farlo, non mi ha convinto e ho lasciato stare

una buona notizia per fiò


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

fiò59
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 12/12/2008 : 21:36:53  Mostra Profilo Invia a fiò59 un Messaggio Privato
siete mitici, tanti amici che condividono la stessa passione. Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

fiò59
Utente Normale


Toscana


69 Messaggi

Inserito il - 14/12/2008 : 09:51:25  Mostra Profilo Invia a fiò59 un Messaggio Privato
vorrei aggiungere un dettaglio. Per stare preferibilmente sui pedali è necessario utilizzare un sistema di bloccaggio dei piedi, tipo le gabbiette o quegli attacchi a scomparsa nella suola delle scarpe.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/12/2008 : 00:48:13  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato
Attenzione però a stare troppo in piedi sui pedali ,

c'è il rischio per chi è predisposto ad ernie inguinali o infiammazioni del tendine di Achille.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.