Autore |
Discussione  |
|
maurice74
Utente Senior
   
 Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 19:11:26
|
vorrei mettere dei magnetini alla pieghevole per agevolare il ripiegamento le alternative sono due - mettere i magnetini in delle fascette da applicare alla bici - incollare i magnetini alla bici
la seconda ipotesi è piu pulita...che collante potrei usare per attaccare i magnetini all'alluminio ?
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 19:49:16
|
Potresti postare delle foto dei magnetini e delle parti di bici interessate? |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 20:16:56
|
Io ci metterei 2 gocce di resina epossidica di quella per modellismo..incolla tutto come il cemento e non viene più via..mio padre ha rattoppato il cestello di una vecchia lavatrice incollandoci una toppa di alluminio con quella colla.  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 20:34:46
|
quoto, colla epossidica bicomponente, penso che tu lo sappia gia' ma te lo dico lo stesso a beneficio di tutti: togli la vernice dal punto in cui incollerai. |
  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 22:31:25
|
| Messaggio di maurice74
vorrei mettere dei magnetini alla pieghevole...
|
io per curiosita' vorrei sapere se chi ha una bici pieghevole con i magnetini ritiene che facciano bene il loro lavoro oppure gli capita qualche volta che gli si apra la bici all'improvviso,anche per valutare bene l'ipotesi dei magnetini oppure se e' piu' indicata un altro tipo di chiusura per tenere piegata la bici. |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 22:44:04
|
Non ho una pieghevole con i magnetini e nemmeno senza però secondo me tutto dipende dai magnetini. Non so se hai mai smontato un pezzettino di Geomag, le costruzioni calamitate...comunque ad esempio i magnetini entrocontenuti nelle costruzioni Geomag sono micidiali! Sono piccoli come una pila da orologio e quando si attraggono saltano in aria! Fanno paura! Sono minuscoli ma pensa che se ci metti il dito in mezzo te lo stringono e anche forte! provare per credere.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 23:42:37
|
infatti ci sono dei magneti pazzeschi su ebay oppure su supermagnete.de
ok cercherò la colla epossidica e farò una prova... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2009 : 00:11:51
|
Con la mia Born-to-Ride mi hanno fornito una fascetta di velcro lunga un trentina di centimetri con cui tenere chiusa la bici quando è ripiegata e con cui tenere lontani i pantaloni dalla catena quando si marcia L'ho trovata una soluzione astuta |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2009 : 00:14:25
|
i magneti superstrong al samario/cobalto o neodimio puoi ricavarli anche da un vecchio hard disk rotto. Se li seghi/fori, attento che ti magnetizzano gli utensili, e punte e seghe magnetizzati attirano i trucioli(=male). Poi devi smagnetizzarli.
 |
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2009 : 00:30:28
|
Piccole info sulla bicomponente da ex-aeromodellista: Viene venduta in 2 flaconcini: resina+induritore (da cui bicomponente) da usare in parti uguali. A temperatura ambiente i due composti sono liquidi ma molto densi. Io utilizzavo una lampadina da 50W ad incandescenza posta a 1cm da entrambi i flaconi per scaldare un pò il composto in modo tale che poi mi era molto più facile mescolarli. Stiamo attenti a cosa usiamo per spalmare/impastare perchè la bicomponente non perdona. Conviene usare qualcosa da buttare dopo come una scheggia di legno. Tutto ciò che si sporca deve essere subito pulito con alcool o nei casi estremi diluente. Una volta uniti i due composti avrete creato un materiale composito. Questo materiale non si scioglierà in nessun modo. Ne benzina, ne diluente ne calore scioglie le resine epossidiche! Potrebbe sembrare assurdo per chi non le conosce, ma col calore non si sciolgono affatto anzi induriscono in quanto tendono a reticolare ancora di più! Quindi sono ben indicate se avete da incollare delle superfici che poi scaldano. In ultimo, come tutti i materiali compositi (es. cemento armato, leghe di carbonio, ecc.) non può essere riciclata quindi utilizziamo quella che serve  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2009 : 01:19:16
|
| gigi35 ha scritto: io per curiosita' vorrei sapere se chi ha una bici pieghevole con i magnetini ritiene che facciano bene il loro lavoro oppure gli capita qualche volta che gli si apra la bici all'improvviso,anche per valutare bene l'ipotesi dei magnetini oppure se e' piu' indicata un altro tipo di chiusura per tenere piegata la bici.
|
La mia Dahon Vitesse D7 è tenuta chiusa dai magneti e ad aprirla bisogna fare parecchia forza |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 08:59:01
|
i primi esperimenti sono stati fallimentari :-( forse dipende dai magnetini che sono veramente potenti e staccano la controparte dalla bicomponente... adesso sto pensando di provare a fermarli con delle fascette di acciaio, tipo stringitubi. altrimenti abbandono tutto, riciclo i magnetini come tieni appunti sulla lavagnetta magnetica e mi compro una semplice fascia |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 10:30:08
|
Caspita! Se hai carteggiato il telaio e hai mescolato per bene le due componenti allora i magneti sono proprio potenti!! Allora mi viene in mente un altra alternativa...se sono cosi potenti non dovresti avere problemi a farli lavorare separati...magari invece che incollare il magnete vicino il tubo del telaio in modo da farli attaccare quando chiudi la bici, potresti incollarlo nella stessa posizione subito dopo il tubo! Non so se mi sono spiegato...in parole povere a bici chiusa avresti il tubo del telaio tra i due magneti . Potresti fare subito una prova a mano. In quel caso la colla servirebbe solo a mantenere il magnete incollato al telaio quando la bici è aperta.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 10:44:19
|
| Linuxianox ha scritto:
Caspita! Se hai carteggiato il telaio e hai mescolato per bene le due componenti allora i magneti sono proprio potenti!! Allora mi viene in mente un altra alternativa...se sono cosi potenti non dovresti avere problemi a farli lavorare separati...magari invece che incollare il magnete vicino il tubo del telaio in modo da farli attaccare quando chiudi la bici, potresti incollarlo nella stessa posizione subito dopo il tubo! Non so se mi sono spiegato...in parole povere a bici chiusa avresti il tubo del telaio tra i due magneti . Potresti fare subito una prova a mano. In quel caso la colla servirebbe solo a mantenere il magnete incollato al telaio quando la bici è aperta..
|
forse ho sbagliato qualcosa o non ho mescolato abbastanza :-( comunque la forza tra i magneti è 3,2 kg !! (e sono piccolini, tipo la superficie di una graffetta) il telaio però è troppo grande per fare come dici te adesso voglio provare a ripulire tutto e mettere gli stringicavo...oppure riprovo colla bicomponente pulendo e mescolando meglio
ho usato la "pattex acciaio liquido" |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 14:00:04
|
La resistenza alla trazione di una buona colla epossidica va da 150 kg a cm^2 per quelle rapidissime, a oltre 900 kg/cm^2 (e probabilmente oltre) di quelle usate in aeronautica. La resistanza aumenta se l'indurimento si fa ad alta temperatura, anche del doppio, a seconda della colla
Dubito quindi che dei magnetini, per quanto potenti abbiano tutta sta forza.
Il punto critico delle colle epossidiche e' la miscelazione dei due componenti, bisogna rispettare la ratio (in peso) con molta precisione altrimenti e' inefficace.
Come dice nei concorsi: ritenta: sarai piu' fortunato! |
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 14:30:38
|
Quoto jumper! 3,2kg li dovrebbe tenere benissimo! Rispettare le dosi è fondamentale. Io usavo la Epoxy 5 minuti per modellismo e come da istruzione le dosi erano al 50% e devono essere esatte! Sui miei flaconcini ci sono delle tacche di riferimento ma per fare un lavoro ad hoc e piccolo come il tuo dovrebbe essere necessaria una bilancina elettronica. Io ne ho presa una da 5€ alle bancarelle e la utilizzo per regolare il peso di lettura della testina del mio giradischi  Anche se mi sono sempre chiesto se il peso specifico della resina e dell'induritore siano uguali!  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 23:47:29
|
| Linuxianox ha scritto:
Quoto jumper! 3,2kg li dovrebbe tenere benissimo! Rispettare le dosi è fondamentale. Io usavo la Epoxy 5 minuti per modellismo e come da istruzione le dosi erano al 50% e devono essere esatte! Sui miei flaconcini ci sono delle tacche di riferimento ma per fare un lavoro ad hoc e piccolo come il tuo dovrebbe essere necessaria una bilancina elettronica. Io ne ho presa una da 5€ alle bancarelle e la utilizzo per regolare il peso di lettura della testina del mio giradischi  Anche se mi sono sempre chiesto se il peso specifico della resina e dell'induritore siano uguali! 
|
Ho provato più volte a fare incollaggi forti con le pattex bicomponenti e proprio in questi giorni le ho provate tutte con "BOSTIK Salda Rapido Mixer"... un disastro. Resta sempre piuttosto gommosa, non regge alcun carico, anche scaldando non migliora affatto. Le dosi sono 50-50 ed è impossibile sbagliare perche' è una siringa a 2 stantuffi 
Mi hanno consigliato di prendere "araldite" la conoscete? Va bene anche la resina che si usa per il vetroresina per fare incollaggi forti?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 00:22:29
|
Se resta gommosa allora non avviene bene la reazione..forse le dosi non sono 50 e 50 nel tuo caso...quando indurisce è elastica (nel senso che non è dura come plastica) ma non gommosa e regge molto bene. Io però ho solo provato la Epoxy come bicomponente..l'ho acquistata in un negozio di aeromodellismo dinamico.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 00:39:42
|
| job ha scritto:
Ho provato più volte a fare incollaggi forti con le pattex bicomponenti e proprio in questi giorni le ho provate tutte con "BOSTIK Salda Rapido Mixer"... un disastro. Resta sempre piuttosto gommosa, non regge alcun carico, anche scaldando non migliora affatto. Le dosi sono 50-50 ed è impossibile sbagliare perche' è una siringa a 2 stantuffi 
Mi hanno consigliato di prendere "araldite" la conoscete? Va bene anche la resina che si usa per il vetroresina per fare incollaggi forti?
|
O la colla e' divenuta inefficace (successo anche a me un paio di volte), o sbagli qualcosa. Prova a scaricare la scheda tecnica della tua colla per vedere bene procedura e parametri. Mi viene in mente che potresti sbagliare la temperatura; queste colle gradiscono stare al caldo , e sotto i 20 gradi proprio non vanno usate, e il loro top lo toccano a temperature da forno (150-180 gradi).
Araldite e' ottima, di quella marca ci saranno un centinaio di varianti specifiche, cmq che pure possono essere utilizzate in decine di modi differenti, ad esempio caricandole con polveri varie (ferro, marmo, ecc) per fargli cambiare proprieta'. Ma anche il marchio Bostik fa ottimi prodotti , con due latte di epoxy bostik "fregate" chissa' dove, ci ho incollato di tutto e di piu', e parlo di incollaggi strutturali.
insomma un arte oscura che non ho mai imparato fino in fondo  |
  |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 08:31:09
|
Io darei anche una possibilità all'Attak versione gel: sulla Fiesta di mia moglie ci ho incollato lo specchietto retrovisore interno (plastica) direttamente sul parabrezza e sta li da tempo immemorabile, con la macchina tenuta sempre all'aperto e nonostante lo stess (ogni volta che ci scambiamo alla guida lo dobbiamo spostare, ed è piuttosto duro). |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 11:24:38
|
prova anche ad andare in una carrozzeria e chiedi se ti danno un po' di colla da parabrezza... quando li montano nella cartuccia ne resta sempre un po', se è a base d'acqua non si secca. la puoi usare direttamente sulla vernice (che non rovina assulutamente)e dopo 24h fa una presa che con pochi cm puoi sollevare un'auto! poi se ti dovesse capitare tagliandola con un filo metallico apposito e raschiandola con una mola di gomma viene via che è una bellezza e la superfice torna nuova!
tieni conto che sulle auto moderne tutti i vetri incollati hanno funzione portante, pensa a quelle che hanno il tetto in vetro!
solo non so se tenga sulla calamita nuda, forse è questo il tuo problema. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 11:26:49
|
| ghironda ha scritto:
Io darei anche una possibilità all'Attak versione gel: sulla Fiesta di mia moglie ci ho incollato lo specchietto retrovisore interno (plastica) direttamente sul parabrezza e sta li da tempo immemorabile, con la macchina tenuta sempre all'aperto e nonostante lo stess (ogni volta che ci scambiamo alla guida lo dobbiamo spostare, ed è piuttosto duro).
|
se stato molto fortunato... la prossima volta vai alla ford che con 50c ti danno il suo biadesivo. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 11:27:40
|
Ok allora per vedere se funzionerebbe con maurice e se hai voglia di fare una prova che potrebbe rivelarsi distruttiva, appendici con una corda 2 bottiglie d'acqua da 1,5l (~3,2kg) e vedi se si stacca 
|
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 12:00:23
|
magari si spacca lo specchietto...io declino ogni responsabilità |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 09:15:54
|
non si riesce a tenere chiusa una pieghevole con un moschettone? ce ne sono di tutte le misure.
Immagine:
 9,26 KB |
collaboratore video |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 11:24:56
|
Mmmm...non penso entrino i tubi del telaio attraverso quel moschettone...al massimo si potrebbe fare fissando due - antiestetici - occhielli da una parte e dall'altra...oppure si possono tenere insieme i raggi delle 2 ruote....ma è pericoloso....un movimento brusco e si spezzano! |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
|
Discussione  |
|