Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Tira su quel manubrio...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 08:17:28  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
In tanti anni di ciclismo attivo non ho mai capito perchè
ci si ostini a misurare i telai delle bici con una delle
dimensioni meno utili, ovvero l'altezza del piantone della sella.
Di fatto oggi i tubi sella da 30 cm ed oltre sono la norma
quindi è possibile posizionare il sellino all'altezza giusta
anche con un telaio notevolmente più piccolo del necessario.

Diverso è invece il discorso per quanto riguarda l'altezza del manubrio e la sua distanza dal sellino, che dipendono dalla
dimensione del telaio e offrono sempre meno possibilità di
regolazione.

Una volta esisteva soltanto il gruppo sterzo filettato, nel quale si
infilava un attacco manubrio solitamente a forma di "7" che poteva
essere alzato ed abbassato facilmente di diversi centimetri.
Oggi invece la regola è lo sterzo senza filettatura, ovvero
quello nel quale il manubrio è direttamente fissato al tubo dello
sterzo con un semplice "pezzo di tubo" più o meno lungo ed inclinato.

Va da se che se il manubrio è troppo basso (quasi sempre, a meno di
non essere ciclisti da corsa o di aver comperato una bici 3 taglie più
grandi del necessario) bisogna arrangiarsi.

Ovviamente ne parlo perchè è successo anche a me, e dopo varie
soluzioni più o meno deludenti ho trovato un accessorio valido:
un semplice tubo di prolunga per sterzo senza filetto.




Immagine:

33,56 KB

Come potete intuire lo si infila semplicemente sul tubo sterzo e
permette di alzare il punto di attacco del manubrio di circa 5-6 cm.
All'interno c'è la vite che permette di regolare il gioco dello
sterzo anche con la prolunga montata mentre il tappo superiore serve
soltanto a chiudere l'apertura.
Per il resto si rimonta tutto quello che era originariamente sulla bici,
quindi se si cambia idea (o si diventa più flessibili) bastano pochi
secondi per far tornare tutto come prima.
Il modello illustrato è marca Delta, esiste anche nero (come quello che ho preso io) ed al contrario di altri aggeggi simili visti in giro è anche molto leggero. Nonostante le apparenze una volta montato non fa neanche schifo dal punto di vista estetico

Sicuramente meno costoso, più leggero è più utile di un attacco snodato.

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 11:08:23  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Bell'accessorio!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 28/01/2009 : 14:25:42  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
quoto, mi sa che me lo compro.

Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 29/01/2009 : 00:44:25  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Mi mancano anche a me giusto quei 4-5 cm.Ma l'hai trovato dal biciaio o in rete??xche' ho smanettato un po' ma non sono riuscito a trovarlo.Non e' che mi lasci il link se l'hai preso in rete?Ciao Grazie

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 29/01/2009 : 08:03:50  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
pukki ha scritto:
Ma l'hai trovato dal biciaio o in rete??


L'ho visto "indossato" da un ciclista tedesco lo scorso agosto
e presi nota (ne avevo visti altri ma mi sembravano dei pacchi
pesantissimi ed orrendi) poi l'ho cercato su internet.
Visto che avevo fretta l'ho preso dal primo che ho trovato:

http://www.evanscycles.com/products/delta/stem-raiser-ec005113

ma se cerchi con attenzione mi sa che lo puoi trovare a meno.

Se fai una ricerca su Google con "delta stem raiser" ne trovi a tonnellate, ma prima assicurati di avere lo sterzo senza filettatura
e prendi nota del diametro del tubo: il tubo sterzo da 1'1/8
(circa 28,5 mm)è praticamente standard ma ne esistono anche di diametri leggermente differenti!

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pukki
Utente Attivo


Lombardia


531 Messaggi

Inserito il - 29/01/2009 : 10:52:45  Mostra Profilo Invia a pukki un Messaggio Privato
Veramente grazie.Ciao

Ex Frisbee Euro 7 Tour
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 15:14:00  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
ma quali sono i tempi di risposta di evans cycles ?? a me per adesso (5 giorni) non è arrivata risposta (ma i soldi sono partiti)

EDIT: mi hanno scritto che hanno spedito, peccato non ci sia un tracking

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 10/02/2009 : 08:32:08  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

ma quali sono i tempi di risposta di evans cycles ??


Ci ho compoerato 2 volte e sono stati mediamente più lenti della media "inglese". Però la roba è arrivata sempre tutta

L'ultimo ordine mi arrivò mancante di una cosa che nel frattempo era diventata indisponibile. La cosa mancante mi è stata spedita dopo 5 giorni rispetto al resto dell'ordine, ma per arrivare a casa mia ci ha messo 16 giorni.

Non credo sia colpa loro...abbi fede!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.