Autore |
Discussione  |
|
qwerty
Utente Medio
 
228 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 12:59:08
|
per la bici un trip computer che costi poco e che mi dia i parametri principali (km,orario,velocita') magari wireless...cosa consigliate online?grazie
|
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 15:37:12
|
- computerino cinese , preso nei negozi cinesi a filo 4-5 euro - computerino LIDL quando ci sono le offerte 6-12 euro a seconda del modello - computerino decathlon a filo 10 euro
il wireless lascialo perdere, comunque a 19 euro al LIDL lo trovi, anche con la fascia cardio |
  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 18:31:57
|
Si il wireless lascialo perdere. Io dopo vari acquisti ci ho rinunciato troppe interferenze con il motore con conseguente indicazione della velocità sballata. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
stan
Utente Normale

Lazio
93 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 11:04:21
|
Se è per la bixy, considera che i modelli nuovi (quindi la polis lady, se ho capito bene) hanno tachimetro e contakm integrati nel display di gestione della batteria, quindi almeno per quella puoi forse farne a meno .
Non so la vecchia street  |
Stefano - Bixy Polis Man 28" |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 18:24:10
|
Io ho un trelock fc 510 di decatlhon 10 euro(ora 15),a filo, va bene ha la velocità al centro grande fissa,mentre sotto si possono alternare trip,tot,ora e cronometro,rotondo esteticamente gradevole, l'attacco si può ruotare per metterlo sul manubrio,o sulla canna come ho fatto io,ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 19:30:15
|
e' quello che ho (e consigliavo) anche io , Blindo ha una estetica molto piacevole e per ora ha resistito egregiamente a ogni strapazzo! |
  |
 |
|
Spirit
Utente Medio
 
342 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 19:58:32
|
Per il wireless devi salire di prezzo. Però puoi trovare dei buoni prodotti ben funzionanti. Altrimenti va bene quello col filo.Sicuro ed economico.Una buona marca è il Sigma. |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 08:09:23
|
| blindo7 ha scritto:
Io ho un trelock fc 510 di decatlhon 10 euro(ora 15),a filo, va bene
|
anche per me va bene, l'ho messo su tutte le bici
Immagine:
 49,92 KB |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 09:39:08
|
Anche io ho preso il trelock da 10e al decatlhon ma mi dava la sensazione di avere una certa inerzia..mi spiego meglio. Quando mi fermo di colpo, invece che segnare subito 0,0 segna a random prima 7,2 poi 3,5 poi 2 poi 1,8 poi zero...in questo modo aggiunge ogni volta una 20ina di metri...la cosa può essere molto scomoda in città dove si fanno molti stop&go. Stesso difetto quando parte...meno male che l'ho perso!  Ora me ne comprerò uno cinese da 4e come quello che avevo prima, indistruttibile e senza questi problemi....  |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 11:29:17
|
| Linuxianox ha scritto:
Anche io ho preso il trelock da 10e al decatlhon ma mi dava la sensazione di avere una certa inerzia..mi spiego meglio. Quando mi fermo di colpo, invece che segnare subito 0,0 segna a random prima 7,2 poi 3,5 poi 2 poi 1,8 poi zero...in questo modo aggiunge ogni volta una 20ina di metri...
|
i miei trelock, quando fermo le bici, hanno questa inerzia soltanto nel tachimetro, ma da ritenersi come un fatto normale, non una disfunzione. l'importante che il contachilometri (cio il misuratore di distanza) si arresti immediatamente, e cos“ fa. |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 13:48:56
|
Sei sicuro?? Io ho controllato e proprio questo era il problema! Alla fine, girando in città, avevo un conteggio dei chilometri sballato e a me serve preciso per regolarmi con la batteria.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 23:08:33
|
Anche sul mio sigma ho notato la lentezza ha perdere velocità, cmq è un fattore che non mi disturba. P.s. una domanda ma come si spengono sti maledetti arnesi? è normale che sia sempre acceso? |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2009 : 00:16:35
|
Se ci pensate 2 secondi quel comportamento e' normale:
il computer non sa la velocita' della ruota; esso conosce solo il tempo trascorso dall' ultimo contatto= passaggio del magnete sul reed
ora e' chiaro che quando si frena i tempi si allungano e quindi lui aspettando il contatto scrive sul display la velocita' corrispondente all' intervallo. IPotizzo anche che per essere piu' immune ai disturbi e preciso, il computerino non si basi su un solo intervallo, ma faccia la media di 2 o 3 ... ecco quindi il lag. Riguardo alla precisione nel misurare la distanza, tranquilli, li moltiplica semplicemente i contatti per la circonferenza ruota, quindi rimane preciso sempre e comunque a meno di non mettersi li ad ingannarlo apposta . |
  |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 18:24:17
|
ciao a tutti, vorrei comprare computer per la brompton in arrivo, non tanto per verificare le velocità stratosferiche che raggiungerò, quanto per avere un conto dei chilometri percorsi. sarei orientato su un modello wireless per evitare fili, ma quelli che ho trovato hanno tutti costi sostanziosi. quelli più economici hanno come dicitura "una sola misura di ruota" che mi fa immaginare che non sono adattabili per una ruota da 16. avete consigli da darmi? considerate che difficilmente elettrificherò la bici (almeno ne sono convinto ora) e che quindi non avrei problemi di interferenze. invece, avete notizie di interferenze con le luci a induzione magnetica? |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 20:26:48
|
Tutti e tre i computerini che ho (lidl wireless, deca, e cina) hanno la possibilita' di settare la circonferenza della ruota, ora non posso dirti con certezza se scendono fino a 16" (circonferenza 2.5534 m )
In ogni caso segui le regole di pix per misurare perfettamente la circonferenza gomme comprese (cerca nel forum e troverai) |
  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 21:35:26
|
oops correggo la circonferenza di una ruota da 16 e' di 1.27 m (piu' la gomma) |
  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 22:05:17
|
| br1 ha scritto:
quelli più economici hanno come dicitura "una sola misura di ruota"
|
credo si riferiscano al fatto che quelli più "professionali" possono tenere in memoria i dati di due ruote diverse (utile per gli sportivi che si allenano su bici diverse) La possibilità di settare la circonferenza per qualsiasi diametro è una caratteristica universale
| invece, avete notizie di interferenze con le luci a induzione magnetica?
|
non ho dati sperimentali, ma ritengo che le interferenze siano pari a quelle di una normale dinamo perciò non mi aspetto difficoltà
C'è invece il rischio che ci siano fonti di interferenza esterne a turbare la lettura (tipo uno scooter vecchio che ci passa vicino) I wireless hanno però il vantaggio di non avere contatti esterni, fra computer e bici, che si possono ossidare
Nella mia esperienza ti consiglio di comprare un computerino con poche funzione ma di una marca affidabile (io ho un Sigma da parecchi anni e si sta rivelando ottimo)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 08:56:48
|
A proposito di interferenze c'era un'utente del forum che aveva un computerino wireless che funzionava bene anche dopo l'elettrificazione, era un Sigma ma non ricordo il modello.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 14:35:14
|
concordo con tutti.... io ho un wireless e quando ho un forte assorbimento (accellerazioni) la velocità max mi schizza a 99 Km/h!!!! ora a parte la finta soddifazione di mostrare agli amici la velocità raggiunta, le interferenze potrebbero indurre l'odometro ed il contaKm a dare indicazioni sbagliate |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 19:39:48
|
| T4R ha scritto:
A proposito di interferenze c'era un'utente del forum che aveva un computerino wireless che funzionava bene anche dopo l'elettrificazione, era un Sigma ma non ricordo il modello.
Saluti Pino
|
Ero io, pare che sia l'unico sul forum al quale il ciclocomputer wireless non ha mai dato problemi...
Sigma BC1609STS, trasmette su 3 canali diversi e ha retroilluminazione, orologio, temperatura e backup della memoria in caso di sostituzione pila.
Funzionava egregiamente sulla vecchia city-bike col nine anteriore a 36v e anche ora col Bafang posteriore 24v alimentato a 36v.
La cosa comica è che i motori non gli hanno mai dato fastidio, ma andava in tilt quando accendevo il FANALE A 56 LED  Ora ho un singolo LED CREE da 5W e non ha più problemi... misteri delle onde elettromagnetiche...
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 08:05:22
|
ho guardato i sigma, sono molto carini e ce ne sono alcuni in cui è specificato che non patiscono le interferenze. per una trentina di euro si riescono ad avere quelli senza fili. ho trovato anche i cateye. come sono come marca? più scarsi dei sigma? esteticamente non sono bellissimi ma ci sono un paio di modelli che hanno la funzione di calcolarti la diossina risparmiata usando un mezzo ecologico come la bici. lo so, è una funzione stupida, ma io l'ho trovata simpatica. |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 19:13:31
|
ciao a tutti, mi aiutate a capire se questo ciclocomputer si resetta perdendo i km totali percorsi quando si cambia la batteria? http://www.cateye.com/it/product_detail/613 questo è il manuale http://www.cateye.com/sites/cateye/upload/manuals/it/CC-COM10W_IT%20v2.pdf
io ho capito che non perderebbe le impostazioni della ruota ma non dice nulla dei km... c'è qualcuno che mi sa aiutare?
la funzione della co2 risparmiata è carina, ma la conservazione dei dati mi sembra più importante...
altra domanda: il sensore deve stare al max 70 cm dal computer, quanto dista un manubrio brompton S dal suolo o dalla ruota? |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 21:36:58
|
Leggendo il manuale sembra che tenga in memoria la distanza totale percorsa In ogni caso è chiaramente descritto che è possibile reimpostarla al valore voluto con la procedura di formattazione
Ti consiglio, per prudenza, di annotarti il valore dell'ODO prima di sostituire la batteria
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 16:31:09
|
grazie pix! ho letto dell'impostazione manuale dei km percorsi ed è già qualcosa. non trovo dove dice che la tiene in memoria. diciamo che se lo acquisto farò subito una prova: dopo un km tolgo la batteria, la reinserisco, e vedo che succede.
non riesco a rendermi conto delle distanze, dici che tra la ruota e il manubrio S della brompton ci sono meno di 70 cm? mi sa che aspetterò di averla sottomano per fare tutte le considerazioni del caso. |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 23:31:51
|
Ehm sulla Brommy non lo so : sulla mia Born2Ride (io tengo il manubrio ad altezza sella) siamo proprio a 70 cm |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 09:50:39
|
x la mia bipa ho preso un sigma wireless con 12 funzioni da decathlon, pagato circa 27 euro, molto funzionale e bellino |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 11:02:39
|
alla fine ho comprato un sigma senza fili anche io, non ho incontrato nessun problema per montarlo e per la piega ma ho qualche dubbio sul settaggio della circonferenza della ruota. l'ho calcolata salendoci su, nella maniera più precisa insomma, ma ho l'impressione di andare troppo veloce. sul sigma si inseriscono 4 cifre, quindi credo che l'unità di misura siano i millimetri, ma dopo il primo numero c'è un punto (o una virgola??) che mi ha mandato in confusione. se la distanza percorsa con un giro di ruota è circa 1300 mm, si inserisce 1.300? se calcolo i km percorsi casa-lavoro grosso modo la cifra è esatta rispetto a google map, ma ho il dubbio della velocità massima e media. è solo un'approssimazione del computerino? |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 11:33:27
|
allora, sul librettino di istruzioni sul set up, ci dovrebbe essere una tabella in cui riporta la misura delle gomme ed il relativo codice da digitare ke è di quattro cifre di color rosso |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 11:49:20
|
si, e non ci sono punti. quindi inserisco le 4 cifre ignorando il punto? |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 17:08:35
|
esatto! |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 19:55:35
|
ho fatto così... e allora vado veramente velocissimo!  |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 22:09:25
|
Br1, se la distanza è corretta vuol dire che il numero della circonferenza ruota è inserito correttamente E' molto difficile, a questo punto, che sbagli la velocità salvo che il computer non sia proprio guasto
Per toglierti ogni dubbio, prova a calcolare quante pedalate al minuto fai ad una certa velocità Poi, sapendo la circonferenza della ruota, il numero dei denti del pignone e della corona, facciamo il calcolo e vediamo se coincide con quello che indica il computerino
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|