Autore |
Discussione  |
|
gigi35
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 20:07:27
|
dopo anni che ricarico la bici in garage ho ritenuto utile prendere una presa programmabile per evitare di tornare giù in garage a staccare la spina del caricabatteria per non lasciarlo inutilmente sotto tensione,ho sempre rinviato l'acquisto perchè non ne avevo mai avuta una tra le mani ed anche chiedendo in giro non ho trovato nessuno che la usasse,come prevedevo l'utilizzo non è intuitivo ma bisogna leggersi le istruzioni,ho preso la prima che mi è capitata (8 euro) c'e' da stare attenti che sia una presa "giornaliera" e non "settimanale" almeno per usarla per ricaricare le batterie che quindi richiede il funzionamento di alcune ore prima dello stacco,il selettore grigio che c'è di fianco ha due posizioni:in una la presa è sempre attiva,nell'altra funziona solo per il tempo che gli abbiamo programmato;per programmarla:impugnare la parte azzurra e girarla in senso orario fino a far coincidere la freccia bianca con l'orario in cui vogliamo che vogliamo che cominci a funzionare (nella foto le ore 20) abbassare i dentini azzurri per stabilire per quanto tempo deve rimanere in funzione,ogni dentino corrisponde a 15 minuti quindi in questo caso (vedi foto) sono abbassati 4 dentini e la presa funzionerà per 1 ora (fino alle ore 21) dopodichè si disattiva e non passa più corrente,ce l'ho da 2 giorni quindi se ho scritto qualche imprecisione correggetemi pure.
Immagine:
 62,11 KB
Immagine:
 63,38 KB
Immagine:
 74,56 KB
|
collaboratore video |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 22:36:01
|
Io in casa ne ho fatto un uso smodato (in passato) di questi affari, avevo cose che si accendevano e spegnevano da sole agli orari più disparati come se la casa si animasse da sola (esempi: deumidificatore, moka elettrica, irrigatore, ventilatore) . Di solito quelli meccanici da pochi soldi se attivi 24/24h alla lunga si scassano, ma poco male visto che costano meno delle lamette di ricambio del rasoio.  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 22:46:20
|
Ciao, anch'io lascio il cb attaccato per un paio d'ore ma non credo succeda nulla considerato che non assorbe nulla, credo sia solo una questione di led accesi. L'idea e' comunque valida e domani corro a comprarne uno anch'io. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Patrizia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
592 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 22:57:25
|
Io neanche sapevo esistessero. Latrovo interessantissima, la compro anchio. Grazie. |
Non tutti coloro che vagano si sono persi.
Italwin Live+ serie Logic Frisbee Mobility.
|
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2010 : 23:35:22
|
Uso lo stesso modello per la luce e l'aeratore dell'acquario.  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 15:58:42
|
Porto la mia esperienza con la presa programmabile: mi è capitato di usarla qualche tempo fà, quando nel foro si parlò molto di un incidente capitato in fase di ricarica delle batterie, ricaricando con il Watts'Up collegato mi sono accorto che se la batterie rimane collegata al carichino, dopo che il timer ha interrotto la corrente, la tensione del pacco scende, come se i circuiti del carichino assorbono corrente. Infatti dopo la ricarica regolarmente il pacco mi segna 43,67 V e poi dopo qualche ora si stabilizza a 42,50 V, invece con il timer che ha staccato la corrente dopo 8 ore di funzionamento e lasciato attaccato il carichino alla batteria per altre 4 ore circa mi sono ritrovato con una tensione di 40,01 V. Quindi se si utilizza per sicurezza e ci si ricorda di staccare la batteria il prima possibile dopo la ricarica bene altrimenti si avranno ricariche di batteria non al max. Tranne che i carichini non sono tutti uguali.
Ciao
|
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
serra bruno
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 16:00:17
|
ho acquistata presa programmabile settimanale elettronica(io la uso secondo necessità) la trovo molto comoda e il prezzo è di circa 12 euro.Prima di questa avevo quella meccanima che ho subito cambiata in quanto la trovavo meno pratica. |
 |
|
swamy
Utente Medio
 

Campania
172 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 19:35:06
|
Anchio lo uso, mi trovo molto bene. Salutoni.  |
Swamy City bike bianchi dal 1981 E-Move City mod.2008 Carnielli compact agosto 2010 FRW harder c MTB aprile 2012 Bici da corsa Bianchi "Oltre" marzo 2013 Wajscral flexy W215 ottobre 2016 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2010 : 22:42:44
|
| zappan ha scritto:
Porto la mia esperienza con la presa programmabile: ..i circuiti del carichino assorbono corrente..
|
Scusa ma non ho capito:il caricabatteria assorbe dopo che ha finito la carica e rimane attaccato? Oppure assorbe solo se e' collegato al timer dopo che ha finito e rimane collegato alla batteria? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 15:04:19
|
| ik8jqk ha scritto:
| zappan ha scritto:
Porto la mia esperienza con la presa programmabile: ..i circuiti del carichino assorbono corrente..
|
Scusa ma non ho capito:il caricabatteria assorbe dopo che ha finito la carica e rimane attaccato? Oppure assorbe solo se e' collegato al timer dopo che ha finito e rimane collegato alla batteria?
|
La seconda, dopo che il timer ha staccato la 220V ed il tutto, carichino - watts'up - batteria, rimangono collegati per delle ore.
Ciao |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 20:38:56
|
azz..quindi, nel caso utilizzassimo comunque la presa, si dovrebbe effettuare una carica aggiuntiva per immagazzinare il max dei watt? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 22:40:37
|
Acci questa è una notizia interessante ma fastidiosa: anch'io lascio il carichino collegato alla batteria dopo che ho staccato con un timer !
Ma non è facile - sulle batterie "di serie" - fare una misura
Mumble mumble ci devo meditare
(((( e adesso ci sono i timer col commutatorino grigio !!! e io che ho smontato il mio per farlo funzionare da timer ... e mi sono ritrovato con una cascata di ingranaggini che scappavano sul tavolo e mi ci è voluto un pomeriggio per rimetterli al loro posto ))))
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 23:02:41
|
Scusate ma la domanda e' d'obbligo a questo punto: e' meglio lasciare il cb attaccato alla batteria anche per 3-4 ore e staccarlo appena si puo' o usare la presa-timer con i risvolti di cui sopra? In quale dei 2 casi si stressano di meno le batterie?
Ps:c'e' bisogno di fare un distinguo fra tipologia di batterie o il discorso e' valido per tutte?
Se non erro per le litio ci sono dei caricabatterie che erogano sempre meno fino allo 0, giusto? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
serra bruno
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:42:05
|
con la presa temporizzata elettronica quando finisce il tempo impostato si spegne anche il led ,non capisco i vostri discorsi |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 11:19:01
|
anche io non ho capito,per esempio per caricare una batteria so che ci vogliono 4 ore ed imposto la presa temporizzata su 4 ore dopodichè si stacca e dalla presa non arriva più corrente,la batteria è carica al massimo,a quel punto se lascio tutto così la batteria lentamente si scarica ma chi è che assorbe corrente? il caricabatteria? la presa? questo eventuale scaricamento è quantificabile in km di autonomia? |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 21:55:17
|
Sembra che il problema sia che, a caricabatterie staccato dalla presa di corrente ma lasciato attaccato alla batteria (cioè nella condizione di quando il timer ha finito la sua temporizzazione), fluisca corrente a ritroso dalla batteria al caricabatterie
Essendo i caricabatterie di svariate marche e provenienze, questo problema in qualche caso potrebbe esserci
Mi sto attrezzando per poter fare delle prove con quelli che ho a tiro, poi vi dirò
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 00:21:51
|
Il mio cinese da 48V-2A assorbe quando lo disalimenti. Ne sono certo perchè l'altro giorno mi è saltato il salvavita a causa di un temporale quando aveva quasi completato la ricarica (58,6V controllati uscendo da casa) e quando sono tornato dopo due ore la tensione era scesa di 1V, cosa che le Li-ion non fanno assolutamente nemmeno in una settimana.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 09:57:27
|
Io non ho mai guardato se il caricatore assorbe (è il 9A di Ping), ma lo tengo sempre collegato e con la presa temporizzata faccio in modo di attivarlo un quarto d'ora al giorno. Adesso con la bici ferma causa cerchio, posso dimenticarmi di avere la batteria in stoccaggio, tanto so che quando ne avrò bisogno sarà perfettamente carica e bilanciata! PS: Ho pagato la presa programmabile a 3,90 euro! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 13:00:42
|
| Daniele Consolini ha scritto: ...PS: Ho pagato la presa programmabile a 3,90 euro!
|
confermo,successivamente ho visto anche io che si trovano a quel prezzo,sapevo già che anche al lidl facevano le offerte a circa 5 euro ma nel momento in cui avevo deciso di prenderla ho trovato quella ed ho preso quella,Daniele ma quella che hai preso te ha il tasto che gli permette di essere usata anche come se fosse sempre attiva? (è tanto per vedere se la differenza di prezzo è giustificata da qualcosa) comunque per me è stato un acquisto azzeccatissimo,prima per non dover scendere in garage a staccare la presa caricavo la batteria ogni 2 o 3 giri mentre adesso ogni volta che torno in garage la metto sotto carica allungandone così la vita (parlo di batt al piombo che più le tieni cariche e più durano a lungo). |
collaboratore video |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 14:59:25
|
Si gigi, ha il tasto! Forse la differenza sta nella qualità dei materiali o nel design. Io l'ho presa al castorama. Dichiara che è in grado di reggere 3.5kW. Finora funziona! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 15:06:25
|
Per la cronaca piccolo OT: Non appena si attiva la presa, il caricatore si mette a caricare e le celle arrivano alla tensione corretta dopo una ventina di secondi. Alcune prima di altre, segno che l'autoscarica del pacco non è omogenea. Devo controllare se le ritardatarie sono sempre le stesse. Ad ogni modo già dopo un paio di minuti il caricatore si spegne ed il pacco è perfettamente bilanciato e carico. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 21:41:17
|
@ Daniele: Vorrei ricordarti che le batterie al litio di tutti i tipi non amano essere conservate cariche senza essere usate, si degradano molto meno se lasciate al 50% di carica e al freddo e caricate solo prima di usare la bici, quindi il "refresh" che tu operi non è corretto.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 10:21:44
|
Ah...andiamo bene...grazie Barba per il consiglio. Spina staccata! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 23:56:24
|
Ho finalmente fatto le prove su alcuni caricabatteria di varie marche e tipi (7-8 modelli per piombo e litio)
Praticamente tutti, se lasciati collegati alla batteria ma non alla corrente di rete, non assorbono corrente (cioè non c'è corrente inversa dalla batteria verso il carichino)
Solo un modello di caricabatteria per le piombo ha fatto rilevare una corrente inversa, ma del tutto irrisoria: circa 0.7mA (cioè per scaricare un amperora ci vorrebbero due mesi)
Credo perciò che non ci sia problema a interrompere l'alimentazione al carichino con un timer e che, se la batteria invece si scarica, o c'è un difetto o è proprio la batteria ad avere problemi
Ma, come amo dire, le vie della tecnica sono infinite perciò una prova col proprio carichino è consigliabile
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 07:22:21
|
Se si vuole essere sicuri basta mettere il timer sul cavo che va dal carichino alla batteria; il carichino rimane accaso ma staccato dalla batteria; oppure un buon diodo. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 22:32:51
|
Ehm scusami Pardus ma non sono daccordo sull'inserimento di un diodo : farebbe arrivare mezzo volt in meno sulla batteria e ne falsa la carica (anche i diodi a bassa tensione di giunzione sono sempre troppo)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 20:46:41
|
Ho appena comprato la italwin prestige elite con batterie al litio. Le istruzioni dicono di collegare prima il caricabatterie alle batterie e poi alla presa di corrente. Quando collego il caricabatterie si accende la luce verde questo significa che è alimentato dalle batterie. Per cui utilizzando il timer quando interrompe la corrente della rete le batterie un pò si scaricheranno. Anch'io avevo pensato di ricorrere al timer ma la vostra discussione mi ha fatto notare un fenomeno che non avevo considerato.
Ciao, Giuseppe
|
Bepi |
 |
|
|
Discussione  |
|