Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 23:31:55
|
ho visto a barcellona molta gente usare queste selle, anche molti sulle brompton e altre pieghevoli -- ma non ho avuto modo di provarle... qualcuno le conosce? rispetto ad altre soluzioni senza punta tipo kefren sembrano piccole, leggere e facilmente adattabili
 http://duopower.com/index.php?lang=ESP&seccion=1
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 13:16:44
|
Ciao Elle, di quelle selle non so nulla, però volevo segnalarti le selle "tipo proust". Io uso da un paio d'anni sulla flyer questa sella: http://www.tri-d-tech.it/tu-index.html
e mi trovo veramente bene, una volta fatta l'abitudine. Certo, costa uno sproposito (credo vengano prodotte in california). Tra l'altro, l'importatore italiano ha una flyer pure lui, ovviamente con questa sella. Comunque, io l'ho usata anche per giri lunghi e sono veramente soddisfatto.
In alternativa anche l'ideatore le produce, in francia. Il sito è: http://www.selle-proust.fr/
ciao Fede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 14:04:02
|
| Fede ha scritto:
Ciao Elle, di quelle selle non so nulla, però volevo segnalarti le selle "tipo proust". Io uso da un paio d'anni sulla flyer questa sella: http://www.tri-d-tech.it/tu-index.html
e mi trovo veramente bene, una volta fatta l'abitudine. Certo, costa uno sproposito (credo vengano prodotte in california). Tra l'altro, l'importatore italiano ha una flyer pure lui, ovviamente con questa sella. Comunque, io l'ho usata anche per giri lunghi e sono veramente soddisfatto.
In alternativa anche l'ideatore le produce, in francia. Il sito è: http://www.selle-proust.fr/
ciao Fede
|
Ciao Fede in effetti non sono proprio economiche ma il mio problema è che io ho un ammortizzatore sul tubo reggisella e qua mi pare di capire che invece non si possa tenere .. poi mi inquieta un po' la tua frase " una volta fatta l'abitudine..." in che senso ? grazie ciao massimo |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 15:31:13
|
quelle le conosco, come pure la kefren... le duopower mi incuriosivano perché a differenza di queste sono piccole, leggere e esteticamente poco invasive --- e da quanto le ho viste diffuse immagino anche che facciano il loro dovere |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 15:37:10
|
Ciao Massimo, in effetti credo sia impossibile far convivere questa sella con l'ammortizzatore reggisella, la un-saddle è accoppiata con il suo tubo (vengono venduti insieme) e la particolare articolazione rende impossibile adattare la sella ad altri supporti.
Abitudine: beh, passi dalla sella tradizionale, lunga, "passante" e fissa a questa che è corta, offre appoggio solo all'osso ischiatico e per di più è basculante... Sì, richiede un po' di abitudine. Del resto mi pare che l'unsaddle viaggi con una sorta di garanzia "soddisfatti o rimborsati" ciao fede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 18:08:39
|
| Messaggio di elle
ho visto a barcellona molta gente usare queste selle, anche molti sulle brompton e altre pieghevoli -- ma non ho avuto modo di provarle... qualcuno le conosce? rispetto ad altre soluzioni senza punta tipo kefren sembrano piccole, leggere e facilmente adattabili
http://duopower.com/index.php?lang=ESP&seccion=1
|
Sono esteticamente piacevoli e pesano poco, ma , possono risultare comode o scomodissime, si va per tentativi come al solito (quanto costano?). Questo perchè non hanno regolazioni. Ognuno ha le ossa ischiatiche più o meno distanti tra loro . Ad esempio molti uomini hanno questa distanza larga mentre erroneamente si pensa sia una prerogativa del bacino femminile.
Non solo, ma le due ossa ischiatiche possono anche non essere esattamente sullo stesso piano, senza parlarle del coccige che puo' essere più o meno lungo e più o meno ricurvo.
Anche la kefren, ha questo difetto oltre ad essere pesante e non presentare un attacco reggisella standard.
A me, tra le cosiddette "noseless", piacerebbe provare le spongywonder http://www.spongywonder.com , che permettono di regolare la distanza laterale tra i 2 cuscinetti e hanno attacco standard. Anche se l'estetica non è certo il massimo.
ps- Invece a livello tradizionale/sportivo mi dicono che la soluzione adottata da selle italia con la slk, di separare completamente in 2 lo scafo nella parte posteriore sta riscontrando successo e proseliti.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 19:34:59
|
In questo sito americano vendono un tipo di sella senza punta a forma di semi luna http://www.moonsaddle.com/ qualcuno la conosce?Con questa penso si possa anche utilizzare un normale tubo ammortizzato. Mentre c'è questa abbastanza economica che volendo può riinserire il becco della sella quando si ha nostalgia dei dolori prostatici !!!!!! http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310255623806&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Immagine:
 13,49 KB |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 20:28:37
|
Molto interessanti sia la moon che quest'ultima.
Qualcuno le ha provate? |
  |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 20:08:54
|
Le selle tronche hanno un effetto estetico sicuramente preferibile:
 |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:30:41
|
ci ho messo qualche secondo ma alla fine la foto l'ho capita  |
collaboratore video |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:46:19
|
 si decisamente stefno.
le duopower sembrano molto comode e adatte anche alla brompton..chissà se qualcuno le hai mai provate, una sella + comoda non mi dispiacerebbe |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 21:52:22
|
ahahahahahahahh bellissima |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 22:03:04
|
| Desafinado1 ha scritto: e adatte anche alla brompton..chissà se qualcuno le hai mai provate
|
non me ne parlare!  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2011 : 22:30:59
|
| elle ha scritto:
| Desafinado1 ha scritto: e adatte anche alla brompton..chissà se qualcuno le hai mai provate
|
non me ne parlare! 
|
piacciono anche a te? dovremmo trovare qualche referenza nel web. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 09:14:26
|
Capsita mi era sfuggita che la tua vicissitudine con quel negozio fosse realtiva alla sella. Si direi direttamente in spagna a questo punto. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
dido
Utente Medio
 

438 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 15:22:49
|
Neanche a farlo a posta,sono ancora sudato,provata solo per curiosità. http://www.tri-d-tech.it/tu-index.html Devo dire che è molto comoda,poi ha una oscillazione che accompagna la pedalata davvero rilassante. |
Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno. CHE IL NINE SIA CON VOI |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 18:27:11
|
200 euro..??   |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
|
Discussione  |
|