Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 antifurto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

qwerty
Utente Medio



228 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 13:00:26  Mostra Profilo Invia a qwerty un Messaggio Privato
quale miglior antifurto , deterrente usate per la vs elettrica?io ho una catena che suona,ma altri consigli?grazie

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 15:35:47  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
che la catena/lucchettone/ecc sia di buona qualita':
con una buona serratura antieffrazione (niente e' totalmente sicuro)
e con le parti resistenti come l'archetto del lucchettone o le maglie della catena fatte di acciaio ad alta resistenza

esempio: abus.

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 18:39:24  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Un lucchetto a "U" Abus Granit x-plus.
Ad esempio questo

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 13/07/2009 : 22:07:09  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
che ne pensate di questo per le soste brevi, unito ad altro antifurto tipo lucchettone, catena etc. può essere ottimo per le lunghe soste, i ladri di solito debbono far presto e quando si trovano in difficoltà abbandonano...
http://en.lecyclo.com/products/security/fixation/bicycle-anti-theft-aheadset-gallows.html

inoltre può essere utile per la mia "cadenza", così non smonto il manubrio per ripiegarla

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 00:34:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
inoltre può essere utile per la mia "cadenza", così non smonto il manubrio per ripiegarla


con questo vantaggio aggiunto forse sì... se no di fatto ti dà lo stesso di un più economico e esteticamente meno invasivo lucchetto ad anello sulla ruota posteriore: ossia impedisce la fuga a bordo ma non il furto con sollevamento


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 14:30:15  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
sulla brompton/merc che lucchettone consigli ? perchè c'è anche il problema di dove sistemarlo (mi ricordo avevate postato qualche foto di una brompton con un arco e un bordo ma non le trovo)
Lo so che la brompton sarebbe meglio senza lucchetto, ma se la crystallizzo dienterà troppo pesante per portarla per tre piani di scale...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 17:01:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sulla brompton si usa comodamente il bordo, dovrebbe entrare dietro al tubo di sella, controlla... ma valuta se appesantirla anche di questo: meglio magari lasciare un enorme lucchettone sul punto di parcheggio abituale


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/07/2009 : 23:56:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
La mia Aprilia me l'hanno rubata tagliando una catena (leggera) che la fissava alla rastrelliera e lasciando l'altra che immobilizzava la ruota anteriore
Se la solo caricata su un furgone

Adesso (oltre all'assicurazione sul furto) uso una robusta (e pesante) catena della Weissenfels unita ad un allarme di movimento che mi chiama sul cellulare se qualcuno tocca

E spero di arrivare in tempo ... almeno a fotografare la targa del furgone con dentro la mia bipa



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 10:55:16  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato
pixbuster puoi dare un link di questo allarme per bici che utilizzi?
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 18:47:50  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Dodo, me lo sono costruito io stesso usando un modulo sensibile allo spostamento-vibrazione, una schedina con una chiave magnetica e un telefonino modificato

Ma QUESTO è già fatto e funziona esattamente come il mio (l'unico dubbio è che non ho capito come si fa ad attivarlo, ma immagino via telefono)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 18:50:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

La mia Aprilia me l'hanno rubata tagliando una catena (leggera) che la fissava alla rastrelliera e lasciando l'altra che immobilizzava la ruota anteriore
Se la solo caricata su un furgone

Adesso (oltre all'assicurazione sul furto) uso una robusta (e pesante) catena della Weissenfels unita ad un allarme di movimento che mi chiama sul cellulare se qualcuno tocca

E spero di arrivare in tempo ... almeno a fotografare la targa del furgone con dentro la mia bipa





pix: ti manca solo di inserire questo http://www.ubisafe.com/ nel telaio...

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 21:54:18  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
non mi tentare Federjago

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 23:02:08  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato
ma ormai ci sono in vendita a poche decine di euro anche quelli col GPs. Ti telefonano se la bici viene toccata o spostata e addirittyra ti mandano un link, buono per esempio per google maps, che passo passo ti fa vedere sul tuo telefonino (se hai maps apunto) la strada che sta facendo il ladro. Sono piccoli come un accendino e si possono facilmente nascondere magari sottosella.
Torna all'inizio della Pagina

vipenzo
Utente Normale


Piemonte


88 Messaggi

Inserito il - 15/07/2009 : 23:03:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vipenzo Invia a vipenzo un Messaggio Privato
Ma se la mia la lego ad esempio con questo http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=3800 ad un palo e ce la lascio la notte (il peso della catena non è un problema perchè di giorno la lascerei legata al palo e il prezzo in una certa misura nemmeno perchè costa comunque meno di un garage) perchè il ladro dovrebbe rubare la mia bici piuttosto che uno dei venti motorini nella stessa strada protetti probabilmente peggio ?

Immagino che il ragionamento faccia acqua e sono titubante a provare davvero, ma voi che ne pensate ?
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 16/07/2009 : 11:29:19  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Dodo, me lo sono costruito io stesso usando un modulo sensibile allo spostamento-vibrazione, una schedina con una chiave magnetica e un telefonino modificato

Ma QUESTO è già fatto e funziona esattamente come il mio (l'unico dubbio è che non ho capito come si fa ad attivarlo, ma immagino via telefono)



Quindi se non ho capito male il tuo attrezzetto antifurto funzina collegato ad un cellulare e quando le condizioni impostate si verificano (scuotimento etc. etc.) chiama un altro cellulare che ti avverte.
Quindi si deve trovare un posto sulla bici dove il cellulare.allarme possa essere ben nascosto alla vista?
Scusa le domande, ma in materia sono un completo ignorante.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/07/2009 : 23:16:12  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Dodo, non lo occulto anzi cerco che sia ben evidente

Ho messo il tutto in una scatola traslucida in cui si vede il led rosso del funzionamento acceso

Poi faccio passare la catena nel cordino e appoggio(o appendo) la scatola sulla catena
Se qualcuno tocca, il sensibilissimo "tilt sensor" fa scattare l'allarme

Quello del link è più piccolo e richiederebbe una scatola più piccola



Immagine:

86,36 KB

Immagine:

64,36 KB


Il "coso" con il moschettone è la chiave (cioè un magnete) che esclude l'allarme mentre maneggio l'antifurto (sarebbe stato meglio un telecomando ma non avevo voglia di mettercelo)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 01:49:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Cosi', giusto perche' mi ispirava parecchio, ho dato un'occhiata su youtube, dopo che per anni ho legato la moto con un kryptonite a chiave tonda, ora ci guardo spesso !

http://www.youtube.com/watch?v=uRjZ_gzmFWY&feature=related

A occhio sembra di roba bella dura perlomeno -.-

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 09:13:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato
AlexSv ha scritto:

Cosi', giusto perche' mi ispirava parecchio, ho dato un'occhiata su youtube, dopo che per anni ho legato la moto con un kryptonite a chiave tonda, ora ci guardo spesso !

http://www.youtube.com/watch?v=uRjZ_gzmFWY&feature=related

A occhio sembra di roba bella dura perlomeno -.-


sperem che è quello che ho appena comprato! http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4769

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 10:13:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non leggendo il magiaro (è magiaro?) mi è sembrato chiarificatore questo commento:

I know the language. :) They tried to steal the bikes locked with this Bordo 6000, but they only managed to make it impossible to open with the normal key. The owner asked for help, tried to open or cut it with anything at hand, but nothing worked. Finally they could only cut it this way. It is not really a practical situation when they try to#65279; steal your bike like that, so I think it's safe...


di fatto sembra un affare anzi piuttosto sicuro, tanto più considerando che è il "vecchio" 6000 e non il nuovo e più solido granit


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 17/07/2009 : 14:16:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Si, ma difatti portarsi dietro flessibile e gruppo elettrogeno da nell'occhio, e oltretutto l'aggeggio e' piccino e pieghevole !
Peccato costi tra i 70 e i 100E

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 18/07/2009 : 10:14:44  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato
AlexSv ha scritto:

Si, ma difatti portarsi dietro flessibile e gruppo elettrogeno da nell'occhio, e oltretutto l'aggeggio e' piccino e pieghevole !
Peccato costi tra i 70 e i 100E


hehehe! flessibili adatti allo scopo ce ne sono anche piccoli a batterie e tagliano praticamente tutto!

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 19/07/2009 : 23:50:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
In effetti ormai ci sono anche i flessibili con batteria al litio

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 17:30:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato

ed equipaggiare la bici con una cosa tipo questa?
http://cgi.ebay.it/TRACKER-GPS-GSM-LOCALIZZATORE-ANTIFURTO-SATELLITARE-USB_W0QQitemZ250488242038QQcmdZ

senza necessitare di costosi servizi a pagamento
cosa ne pensate?

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 22:05:44  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Mi pare interessante
Funziona come il mio con la differenza che si attiva col gps: questo implica un certo ritardo nell'allarme perchè avviene quando l'oggetto inizia a spostarsi e non quando viene "manipolato"; in compenso si può seguirne la posizione

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 29/08/2009 : 22:27:13  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Si interessante; il prezzo finale dovrebbe attestarsi sui 100€ http://cgi.ebay.it/GPS-TRACKER-LOCALIZZATORE-E-ANTIFURTO-SATELLITARE-GSM_W0QQitemZ290344076133QQcmdZViewItemQQptZAntifurti?hash=item4399db0365&_trksid=p3286.c0.m14

Su Ebay c'è pure il rilevatore ..."l'antidoto"... http://cgi.ebay.it/RILEVATORE-ANTI-TRACKER-LOCALIZZAZIONE-GPS-GSM-SPY_W0QQitemZ390083321980QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item5ad2c7207c&_trksid=p3286.c0.m14

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 00:58:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato

certo è... che paio di pallas!
comunque penso che il rilevatore, anche se rileva la presenza dell'accrocco può soltanto scoraggiare l'eventuale furto... dunque l'idea non è malvagia!

costasse una quarantina/trentina di eurozzi, lo prenderei subito... 100 sono un pò tantini

@pix
l'allarme scatta anche quando l'oggetto supera un certo spazio determinato oppure quando tu esci dall'ufficio/aula universitaria non trovando la bici...
allora fai uno squillo al tuo accrocchio... ed il tempo di organizzare una spedizione punitiva in stile spencer/hill in "altrimenti ci arrabbiamo"

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 16:11:23  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahaah Hod: sempre se non caricano tutto su un furgone chiuso come hanno fatto con la mia Aprilia !

(ma l'antifurto sicuro non esiste e questo mi pare comunque una buona soluzione)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 16:52:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato
Soluzione cinica:
un bel power inverter dc/ac da 400V collegato alla batteria ed al telaio potrebbe essere un ottimo deterrente!
... e la frittura di ladro è servita!

Ovviamente scherzo!....

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 30/08/2009 : 19:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato
kenuser ha scritto:

Soluzione cinica:
un bel power inverter dc/ac da 400V collegato alla batteria ed al telaio potrebbe essere un ottimo deterrente!
... e la frittura di ladro è servita!

Ovviamente scherzo!....

bhè... immagina un'ignaro cane che ti si avvicina alla bici giusto per fare due gocce e gli scappa una fritturina di p*s*ll*!

heheheh... ce voleviprovà a markà la mia bici??

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 22:06:00  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
comunque, sul solito You Tube ci sono dei video di gente che si "diverte" a testare i lucchetti, aprendo tranquillamente anche quelli belli massicci da saracinesca (con funzionamento interno a pistoncini).
In pochi secondi li aprono senza tagliare niente.
Ora, mi chiedo: va bene usare la catena a maglia quadra o l'archetto, ma se poi con un tensionatore e un grimaldello (piccoli strumentini di precisione) in pochi secondi fanno saltare la serratura!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 23:27:25  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Gulliver credo che con una catena robusta si evitino i ladruncoli, ma non certo gli esperti

Però .... percentualmente .... credo possa servire

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 00:17:24  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato
serve sicuramente...però fa riflettere che un lucchetto corazzato da saracinesca venga aperto con degli strumentini da pochi euro, somiglianti alle classiche forcine dei film.
A questo punto conviene mettere un catena a maglia quadra in acciaio speciale, con un lucchetto integrato blindato (rivestito d'acciaio), senza spendere un patrimonio in altri dispositivi che magari offrono una leggera protezione in più al taglio, ma che hanno cmq delle serrature aggredibili senza l'uso della bomba atomica.
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 07/10/2009 : 02:19:54  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato
ma questi gsm gps tracker dove si possono nascondere su una elettrica? è vero che sono piccoli ma uno spazio a bordo nascosto alla vista è veramente difficile da trovare!!
Torna all'inizio della Pagina

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 13:09:12  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato
Pix, qui sul forum ci sono per caso le istruzioni per costruire l'antifurto che hai realizzato? Potresti darmi l'elenco dei materiali da comprare?
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 22:01:24  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Unodipalermo, ora utilizzo QUESTO

che funziona come la poco pratica mia autocostruzione e che, dopo averlo ampiamente usato, mi soddisfa abbondantemente

(l'unica accortezza è di tenerlo orizzontale per avere una sensibilità .... da serpente a sonagli)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 23:08:35  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato
Certo che 40 euro sono una bella sommetta...poichè ho un cellulare da riciclare, che ne dici se provassi a fare questo http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Antifurto-economico-/D8126753.html?
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 00:19:39  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
E' esattamente quello che ho fatto io nel mio primo antifurto autocostruito

La difficoltà è nel saldare senza combinare pasticci i fili al circuito della tastiera (se puoi usa del cavo schemato altrimenti prende un sacco di disturbi)

Poi ho una riserva sul sensore: qui usa una ampollina col mercurio che non mi sembra adatta
Meglio se trovi un sensore a pallina detto "tilt sensor"

Io ne avevo usato un "tlt sensor" elettronico molto molto sensibile ma che mi richiedeva un circuito per gestire il segnale (quello che vedi nelle foto)

Altra accortezza: l'interruttore deve essere nascosto altrimenti il ladro potrebbe disattivarlo


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

unodipalermo
Utente Normale



53 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 01:52:00  Mostra Profilo Invia a unodipalermo un Messaggio Privato
Ma tu come interruttore avevi usato quella specie di gancio magnete? Come funzionava?
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 21:44:13  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato
kenuser ha scritto:

Soluzione cinica:
un bel power inverter dc/ac da 400V collegato alla batteria ed al telaio potrebbe essere un ottimo deterrente!
... e la frittura di ladro è servita!

Ovviamente scherzo!....

Con la mia che ha le batterie da 72v c'è da stare attenti sul serio! L'altro giorno ho attaccato uno spinotto che era un pó bagnato e ho preso proprio una bella pacca! Piu di quanto avessi mai preso con la 220v..

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 23:32:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
unodipalermo ha scritto:

Ma tu come interruttore avevi usato quella specie di gancio magnete? Come funzionava?


ho messo come interruttore un "rele reed" cioè una ampollina che ha all'interno due lamelle che si toccano quando si mettono vicino ad una calamita

i due fili del circuito sono collegati alle due lamelle che perciò funzionano come un interruttore

Queste ampolline ci sono normalmente nei contatti per finestra degli antifurto

Nel mio "coso", quando inserivo la chiave (che era una calamita di quelle fermaporta) chiudevo le lamelle e perciò il circuito e così bloccavo la generazione di allarmi telefonici


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 00:06:20  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato
kenuser ha scritto:

Soluzione cinica:
un bel power inverter dc/ac da 400V collegato alla batteria ed al telaio potrebbe essere un ottimo deterrente!
... e la frittura di ladro è servita!

Ovviamente scherzo!....

Con la mia che ha le batterie da 72v c'è da stare attenti sul serio! L'altro giorno ho attaccato uno spinotto che era un pó bagnato e ho preso proprio una bella pacca! Piu di quanto avessi mai preso con la 220v..

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 22:03:27  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato
Ho guardato i gps tacker che ci sono su ebay, sembrano essere interessanti ma non sono riuscito a capire quanto costano effettivamente i messaggi da mandare al GPS . Provate a dare un occhio su Ebay..

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 22:37:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Lorenzo cenci ha scritto:

... non sono riuscito a capire quanto costano effettivamente i messaggi da mandare al GPS ...


Se non si appoggiano ad una centrale di controllo che riceve la chiamata e la inoltra al tuo cellulare, il costo è quello di un normale Sms con l'operatore della sim che si è introdotta

Nell'altro caso vengono forniti molti più servizi oltre al semplice allarme ma si paga di solito un abbonamento

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 00:17:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
buono il tracker gsm meglio di niente,

si neutralizzano con i jammer che sono circuiti che servono per annebbiare il segnale gsm li usano nelle chiese per non far squillare i cellulari,

o per rubare i mezzi con localizzatore gsm,biciclette o ferrari,ci sono anche per gli antifurti senza fili di casa il 90 % degli impianti non ha il circuito antiannebbiamento,
un circuito per annebbiare i sensori,
ed uno per il combinatore telefonico

il circuito in questione ingombra quanto un pacchetto di sigarette,in particolare per auto e moto si attiva il circuito in questione,si attacca una centralina di quelle che promettono più cavalli perdendo il codice dell'immobilizer,
si rompe il blocco come i vecchi tempi,e vai!

poi o si esporta,o si riutilizza targa e libretto di un'auto fortemnte incidentata...

personalmente ho una kriptonite bullock con allarme incorporato che metto sulla ruota anteriore,un laccio a spirale che blocca sella batterie e ruota posteriore,
poi lascio in loco,quindi casa,lavoro,metro,una catena,kriptonite,o laccio massiccio che uso quando sono lì,anche sia cinese fa la sua figura,
fondamentalmente non lascio in giro mezzi che superino qualche centinaio di euro di valore|

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.