Autore |
Discussione  |
|
Tom
Utente Normale

Campania
64 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 16:34:27
|
Mi è appena ritornata la mia Microbike 28 city dall'aggiornamento della centralina:maggiore potenza(specie col tasto turbo) e maggiore risparmio della batteria,veramente ottima!Ho un solo problema:sarà che peso circa 90 kg e le strade dell'isola di Procida dove vivo non sono propriamente tavoli da biliardo, mi si sono rotti per la 3 volta alcuni raggi.Il mio biciaio mi ha detto che risolverò solo sostituendo gli attuali raggi da 2 mm con raggi di spessore da 2,5 a 3,5 mm lunghezza 290 mm, ma nè il suo fornitore nè quello della Microbike(che ho consultato) se li ritrovano, essendo a loro detta inusuali.Qualcuno saprebbe dirmi a chi rivolgermi? Grazie in anticipo
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 16:55:11
|
job e maurice, se non sabglio, hanno comprato raggi speciali in germania, forse ricordano il nome del fornitore
però il tuo problema mi sembra un po' strano: il biciaio ha controllato bene la ruota? e tu la tieni ben gonfia? tra l'altro, a quel che so, raggi più spessi non sono necessariamente più solidi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 17:12:47
|
Oltretutto la microbike dovrebbe avere delle ruote "normali" visto che non c'è il motore nel mozzo. Se la ruota è montata bene non dovrebbe esserci alcun bisogno di raggi particolari. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 17:35:10
|
Quoto Elle e Ghironda, non avendo il motore nel mozzo la tua è una semplicissima bicicletta e non dovrabbe affatto avere quel problema, anche perchè la maggior diffusione della Microbike è a Roma, che come strade non credo stia meglio di Procida.  Anche l'aumento dello spessore dei raggi, se non è seguito da una sostituzione del cerchio a favore di uno da ciclomotore, non sortisce spesso nessun effetto, in quanto i raggi sono meno elastici e si spezzano facilmente. Dovresti acquistare dei buoni raggi da 2mm e sostituirli tutti, controllandoli poi spesso, almeno all'inizio.  |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 17:41:59
|
se posso aggiungere la mia esperienza personale, nella mia bici con motore nel mozzo risolsi il problema sostituendo gli originali raggi da 2,5mm (distrutti durante i primi 1000 km) con dei semplici raggi da 2mm montati un pochino meglio (da me, nel caso specifico ) |
 |
|
Tom
Utente Normale

Campania
64 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 18:21:39
|
potrebbe essere un problema di centratura,di raggiatura,di tensione, comunque di una ruota non equilibrata?A questo punto porterò la ruota a farla vedere a qualcun altro.Qualcuno di Napoli potrebbe darmi un indirizzo affidabile?comunque grazie a tutti per le risposte |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 19:07:54
|
confermo io comprai i raggi in germania solo perchè li cercavo particolarmente corti... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 19:27:04
|
| Tom ha scritto: Qualcuno di Napoli potrebbe darmi un indirizzo affidabile? |
desafinado conosce un ciclista bravo, però un po' fuori napoli, tsmack uno di pozzuoli se non sbaglio, che potrebbe essere comodo per te, prova a chiederglielo, se no dicono che milano cicli alla stazione centrale non sia male, ma io non l'ho mai provato ---- per raggiature ecc. ci vuole uno bravo e paziente |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|