Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 navigatore o applicazione per uscite a roma
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 17:17:15  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
ciao a tutti
mi capita di andare in giro per roma in bici (città dove vivo)
e cercando qua e là in internet non ho trovato niente di specifico per
poter consultare un percorso da casa mia ad un indirizzo specifico (tipo google maps) per bici, cerco qualcosa di veramente semplice e rapido da consultare, (magari in italiano) più che altro per vedere la distanze e il tempo che impiego, e cosa più "carina" poter usufruire delle ciclabili quando è possibile (cioè evitare il più possibile le strade trafficate, se qualcuno mi può aiutare sarebbe cosa veramente gradita ho pensato anche a un navigatore...ma non so se esiste e chiaramente che non costi troppo

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 23:42:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Donbike

Credo che navigatori con le piste ciclabili non ce ne siano ancora, ma ci sono modelli su cui si possono trasferire itinerari scaricati da internet

Personalmente uso un Garmin Nuvi 510 che è impermeabile, ha una opzione per gli itinerari in bici (ti fa fare le stradine secondarie), viene fornito con un supporto da manubrio e costa circa 200 €
Ma appunto le ciclabili non le conosce

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 08:43:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
un banale Tom Tom ha l'opzione percorso a piedi e percorso in bicicletta, anche su google map c'è l'opzione a piedi (che in teoria ti fa passare per zone chiuse alle auto...) il problema è che di solito dove c'è SOLO la ciclabile di solito non c'è la mappatura ufficiale per navigatori
Dai un occhio qui http://www.piste-ciclabili.com/ credo si possano anche scaricare.....ma alla fine fai prima a verificare il percorso su google e poi vai a memoria...
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 00:07:08  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
Baz ha scritto:
.....ma alla fine fai prima a verificare il percorso su google e poi vai a memoria...

è proprio quello che faccio ora con l'opzione a piedi, quello che vorrei capire è il criterio che hanno utilizzato per percorso a piedi, cioè a quanto vado a piedi? (km orari) così magari mi posso fare 2 conti per capire in bici quanto tempo impiego.....

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 00:11:24  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Ciao Donbike
Personalmente uso un Garmin Nuvi 510 che è impermeabile, ha una opzione per gli itinerari in bici (ti fa fare le stradine secondarie), viene fornito con un supporto da manubrio e costa circa 200 €
Ma appunto le ciclabili non le conosce


Che bella la tecnologia
magari per natale scrivo la famosa letterina

cmq ho comprato in edicola una mappa con le ciclabili di Roma e percorsi sterrati...7 €....
devo dire che è stata un'ottima spesa, anche se un pò retrò

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 09:03:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
ecco allora c'è un'altra soluzione:
ci sono navigatori (secondo uno standista garmin quasi tutti i loro !?) che consentono tramite l'applicativo da PC di navigare su una mappa cartacea scansionata, calibrata, e salvata sul dispositivo. Se qualcuno sa di qualche modello specifico con questa funzione gradirei saperlo anche io
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/09/2011 : 22:10:32  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Baz ha scritto:

ecco allora c'è un'altra soluzione:
ci sono navigatori (secondo uno standista garmin quasi tutti i loro !?) che consentono tramite l'applicativo da PC di navigare su una mappa cartacea scansionata, calibrata, e salvata sul dispositivo. Se qualcuno sa di qualche modello specifico con questa funzione gradirei saperlo anche io


Per far questo è sufficiente anche un dispositivo con GPS e sistema operativo windows, puo' essere un palmare o uno smartphone o un navigatore.

Io uso questo sistema da anni (prima con un ASUS, adesso col mio telefono HTC oppure con un navigatore/televisore cinese che mi hanno prestato.

Recentemente ho trovato un applicativo shareware che trasforma schermate di google map in immagini già calibrate, utile!

L'unico problema che ho io con questi apparecchi è che se batte il sole non si vede nulla sugli schermi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/09/2011 : 22:25:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato
io ho un tom tom con l'opzione bicicletta e ho comperato dall'inghilterra il supporto da manubrio..


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 10/09/2011 : 23:11:43  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
Recentemente ho trovato un applicativo shareware che trasforma schermate di google map in immagini già calibrate, utile!

L'unico problema che ho io con questi apparecchi è che se batte il sole non si vede nulla sugli schermi.


[/quote]
ciao Job
sai dirmi come si chiama l'applicazione

per quanto riguarda il sole, forse potresti provare a cambiare un pò l'inclinazione e fare una palpebra con del cartoncino nero (quello che vendono in cartoleria per capirci)

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 09:29:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
io uso Map Calibrator per acquisire le mappe google o calibrare scansioni con i punti presi da google/terraserver/...etc.
Il problema è un altro: usavo Map Tuner sul mio HTC ma si impiantava troppo spesso, la nuova versione poi ha problemi di compatibilità.

@Job
Job tu cosa usi sul palmare/smartphone per leggere le mappe ????
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 21:29:50  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Io uso OziExplorer versione PC e versione per palmare. Con quello installato sul PC posso calibrare mappe e salvarle nella versione per i palmari. Quello sul palmare ovviamente lo uso per navigare: ti mostra una freccia rossa con la tua posizione sulla cartina più definita che trova in memoria, tra le opzioni si puo' scegliere di vedere quali altre cartine comprendono quella posizione e si puo' anche creare delle rotte prestabilite (opzione che non ho mai usato) . Ovviamente puo' salvare la traccia del percorso e dà anche le indicazioni di velocità e altitudine.

Mentre per non rompermi di calibrare le immagini da google map, uso GoogleOzi, un programma slovacco, nella sua versione demo che permette di creare e calibrare una sola immagine alla volta, poi bisogna chiuderlo e riaprirlo (ma siccome si riapre nel punto esatto dell'ultima volta è accettabile anche così.

ps- per OziExplorer si trovano facilmente in giro per la rete tutte le cartine della TABACCO ma anche tante altre.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 08:40:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato
Si lo conosco, ma quando lo provai, 5/6 anni fa, era appena uscita la versione per Win Mobile e rimasi spaventato dalla complessità
Quasi Quasi ci riprovo saranno passate parecchie release da allora...
L'hai imparato ad usare da solo ? comprato on line suppongo !?
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 11:37:10  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
Intanto un po' di link "amici"
http://ciclomobilisti.forumfree.it/

http://ciclabiliaroma.blogspot.com/

http://opencyclemap.org/

per l'attrezzatura io consiglierei il garmin dakota 20, che può usare le custom map, è touchscreen, molto sensibile, impermeabile, si vede anche al sole e ha le stilo.
Puoi anche usarlo per escursionismo ad alti livelli, anche marittimo.

I cellulari e smartphone potrebbero sopperire all'uso di questi apparecchi, ma mettere un iphone o un htc o un galaxy sul manubrio della bici non mi pare consigliabile. Si ha poi il problema della visibilità e durata batterie

Per i sw per android posso consigliare oruxmaps, gratuito, per iphone non so

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:28:10  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
a dumil, grazie per i link "amici"
mi sai dire dove posso trovare il dakota 20 e a che cifra!

a gianniturbo, ho visto da trony dei tomtom e anche dei garmin che hanno l'opzione in bici e son abbordabili come prezzo
(del tomtom hanno anche i supporti per bici, mentre del garmin il supporto credo si trova in internet...)

Cmq alla fine ho trovato questo metodo per stabilire quanto tempo impiego per arrivare a destinazione,
che per me sembra andare bene (e forse pure a qualcun altro)
la velocità che percorro in media è di 21/22 km, quindi diciamo 21km/h
verifico sulle google maps il percorso a piedi,
mi da la distanza in km per arrivare in quel punto (km da fare e chiaramente il percorso)
quindi prendo i km da fare e li divido per 0,35 (21:60=0,35)
ho provato con il bike computer (quello della sigma da 20,00€ comprato da decathlon)
un paio di uscite e sembra che tutto torni
e quindi come tempi ci siamo

per quanto riguarda le strade da percorrere...
vado a memoria e mi scrivo quelle di riferimento...
poi nel tempo se percorro le stesse le ho già memorizzate precedentemente
finchè non arriverà qualcosa di tecnologico che mi soddisfi in pieno

a Job, e a Pixbuster volevo segnalare una cosa che potrebbe essere carina da inserire nel forum
visto che siamo tanti si potrebbero segnalare eventuali disagi delle strade che percorriamo di volta in volta
(tipo strade ridotte male o interruzioni o peggio ancora buche, piste tenute male, ecc.)
nel mio caso percorrendo il tratto di ciclabile che porta a piazza euclide, più precisamente alla fine di
via della moschea ho attraversato su viale parioli ho ripreso il proseguimento della ciclabile e dopo pochi
metri sono "sprofondato" in una voragine
ahime il cerchio ne è rimasto vittima

un saluto a tutti
a presto

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 16:41:27  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Di la verità non te ne eri nemmeno accorto!
Sei sbiancato quanto te l'ho fatto vedere!

Comunque io sono convinto che se le strade sono larghe è sempre meglio la strada.
Tutte le ciclabili di Roma non meritano questo nome, sono mulattiere!
Oggi ho fatto 40 km (per ora) perchè dovevo andare a Boccea e attraversando il centro ho fatto pure il Muro Torto a scendere verso Piazza del Popolo (ho toccato i 55kmh)
Sempre per i Romani: al ritorno dopo essere passato a Valle Giulia - giardino zoologico-Parioli mi sono reso conto che era tardi e anziché passare per villa Ada ho optato per la Salaria. L'ho fatta tutta girando poi per Prati Fiscali e in un'attimo ero a Talenti...
Abbasso le ciclabili!!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:04:25  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
il dakota 20 costa intorno ai 200€ senza mappe, che potrai "comprare" in un secondo momento.

Ci sono modelli più economici, dipende che ci devi fare, il dakota 20 è abbastanza completo e può tornarti utile in ogni occasione. Ha dei profili, ricreativo, automobile, nautico ecc

Se la mappa ha dei sentieri anche sterrati (vedi le trekmap di garmin) può calcolare il percorso utilizzandoli.

Sono stato in vacanza in Corsica con le mappe francesi, potevo pianificarmi escursioni senza conoscere il territorio. Certo, non tutti i sentieri erano pedalabili, ma a me lo sgarrupo e anche lo spingismo piacciono

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:16:59  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:
Abbasso le ciclabili!!


Lo dice anche Alemanno...

emblematica la vicenda della Ciclabile Nomentana che lui ha cancellato mentre le città europee fanno a gara per dotarsi di strutture per una mobilità più moderna ed ecologica

http://romapedala.splinder.com/post/4876553/

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:56:20  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Di la verità non te ne eri nemmeno accorto!
Sei sbiancato quanto te l'ho fatto vedere!

Comunque io sono convinto che se le strade sono larghe è sempre meglio la strada.
Tutte le ciclabili di Roma non meritano questo nome, sono mulattiere!
Oggi ho fatto 40 km (per ora) perchè dovevo andare a Boccea e attraversando il centro ho fatto pure il Muro Torto a scendere verso Piazza del Popolo (ho toccato i 55kmh)
Sempre per i Romani: al ritorno dopo essere passato a Valle Giulia - giardino zoologico-Parioli mi sono reso conto che era tardi e anziché passare per villa Ada ho optato per la Salaria. L'ho fatta tutta girando poi per Prati Fiscali e in un'attimo ero a Talenti...
Abbasso le ciclabili!!

nooooo ma che dici, quale sbiancato, appena sei andato via...

per la velocità...occhio ai bicivelox

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.