Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Reggisella telescopico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 17:12:07  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
chiedo informazioni riguardo questo articolo,il suo reale uso e se puo'essere utile per il mio caso (terapeutico) a causa dei miei problemi motori alle gambe.

Praticamente quando esco in bici per evitare dei dolori pazzeschi inguinali e ai muscoli laterali delle cosce devo partire con la sella alta che mi consente di allungare la gamba al massimo consentendomi di pedalare sollecitando meno la parte inguinale. poi quando ho scaldato i miei poveri muscoli posso abbassare un po' la sella per stare bene in assetto e cominciare ad allenarmi.
l'altro lato della medaglia e' che se vado in citta'pedalando in assetto non tocco per terra con i piedi e quindi sono costretto per fermarmi in ciclo urbano poggiandomi prima sui pedali e poi scendere a terra. manovra che una persona normale la fa tranquillamente,IO nonPOSSO FARLA SPESSO se no' se la gamba matta mi molla mi spalmo a terra da fermo.
attualmente alzo e abbasso la sella quando mi serve.... se con il canotto telescopico potrei evitare ogni volta di fermarmi per regolare la sella non mi dispiacerebbe.
mi servirebbe una escursione di almeno cm.9.5.
ringrazio tutti anticipatamente.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 22:27:40  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
sono ottimi i kind shock, c'è anche con escursione da 125mm. Dato l'uso non estremo che ne fai puoi permetterti di evitare il comando remoto risparmiando qualcosa.

Devi controllare se c'è per il tuo diametro e il tuo fuorisella (ovvero la misura che sporge il tubo reggisella dal collarino)

Da hibike avevano ottimi prezzi, ma ora sono aumentati

http://www.hibike.it/shop/catalog/tk/q/m70652/g-1/Kind-Shock.html


quando sblocchi vanno a fondo finchè c'è peso e salgono solo azionando lo sblocco e sollevando il culo dalla sella, quindi una volta partito azioni la leva e contemporaneamente ti alzi sui pedali. Per rimanere a metà strada devi fermarlo col tuo peso...spero di essere stato chiaro

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.