Autore |
Discussione  |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 15:21:53
|
La mia Haibike è parcheggiata in un giardino coperto ma aperto. Purtroppo è posizionata in un punto tale che con vento forte la pioggia finisce sulla bipa. Per prevenire e limitare i danni ho acquistato un telo copri moto. Purtroppo il telo non la copre totalmente. Sul lato destro della bipa c'è l'abus bordo che non permette al telo di coprire totalmente la mia haibike. Inoltre immagino che quando parcheggio la bipa, dopo avere percorso un tratto sotto la pioggia e la copro col telo da bagnata, l'umidità che si raccoglie all'interno del telo viene trattenuta. Considerando questi aspetti immagino che un problema che rischierò di incontrare nel tempo sarà quello della ruggine nella catena e nel pacco pignoni, per non parlare del rischio che si possano ossidare contatti elettrici all'interno del motore.  Pensavo a quale prodotto passare sulla catena o sul pacco pignoni per prevenire eventuali problemi?
|
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 16:05:36
|
Dopo aver letto alcune discussioni sulla rete, ho stilato una breve guida (da prendere con le pinze) da porre al pubblico giudizio.
Manutenzione HaiBike
1)Lubrificare viti e bulloni con grasso. Lo si può applicare anche con un batuffolo di cotone. Marca “Motorex” mod. “Bike Grease”
2)Per lubrificare la forcella si può spruzzare uno spray silicone della “Sonax”
3)Per lubrificare i fili che passano all’interno delle guaine, sfilare il più possibile la guaina (se possibile) e ruotare la bici in una posizione tale che il filo sia in verticale. Spruzzare all’ingresso della guaina del wd40 in modo che possa penetrare il più possibile all’interno della guaina stessa.
4)Per prevenire macchie di ruggine sulla catena e sul pacco pignoni Olio Finish Line Wet
Cosa ne pensate?
|
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 19:27:53
|
Non sono un esperto di manutenzione bici, ma posso dirti solo di fare attenzione a lubrificare i cavi perchè potrebbe danneggiarsi la guaina.... non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che quelle al teflon non devono essere lubrificate ...
Comunque è un vero peccato che tu debba lasciare la bipa all'aperto ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 19:39:14
|
| Bengi ha scritto:
Non sono un esperto di manutenzione bici, ma posso dirti solo di fare attenzione a lubrificare i cavi perchè potrebbe danneggiarsi la guaina.... non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che quelle al teflon non devono essere lubrificate ...
Comunque è un vero peccato che tu debba lasciare la bipa all'aperto ...
|
Lo so che è un vero peccato. Farò il possibile perchè si mantenga al meglio.  |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 10:02:33
|
Il problema con olio-grasso è l'imbrattamento, specie in condizioni di forte umidità e/o pioggia lo sporco si appiccica... Io ti consiglio un prodotto come questo Putoline
Costa ma è molto efficace, spruzzandolo è in fase liquida e penetra bene negli anelli della catena e dopo pochi minuti la parte volatile asciuga e rimane uno strato bianco ceroso idrorepellente e non appiccicoso. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Giboitaly
Utente Medio
 

Emilia Romagna
198 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 10:13:02
|
In commercio si può trovare un' infinità di prodotti per la protezione dei mezzi nei confronti delle intemperie e la corrosione. Dopo diverse prove, ora mi limito periodicamente a passare sulle parti cromate uno straccio di lana molto imbevuto di vasellina liquida acquistata in bottiglia da litro alla Coop. Funziona benissimo persino sull' acciaio dei pulpiti della barca che, essendo in mare, sono assai più esposti alla corrosione. Per la catena invece sono necessari prodotti appositi. Un cordiale saluto. Cesare
|
Cesare - Ferrara - Portoferraio |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 10:42:39
|
Ciao FAshion quoto quanto dice Dipigi a riguardo del putoline; è un ottimo consiglio. Ma non posso fare a meno di lodare il wd 40 che può essere usato veramente dappertutto sensa preoccupazioni di sorta e funziona davvero molto molto bene come lubrificante fine, come Detergente (si anche per la catena che ha bisogno di essere pulita e non solo lubrificata), e come repellente dell'umindità quindi protegge dalla ruggine le eventuali teste di viti non inox. Usalo tranquillamente E abbondantemente. Va benissimo perfino sui contatti elettrici della batteria! E' poco costoso (finalmente, perchè costava un botto) e si trova ormai dappertutto. L'interno delle guaine (del cambio immagino) non ha bisogno di lubrificante perchè già riventito con teflon. |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 11:03:41
|
| Stefanschen ha scritto: ... come Detergente (si anche per la catena che ha bisogno di essere pulita e non solo lubrificata...
|
Verissimo, specie se usata in condizioni critiche la pulizia va fatta spesso |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2012 : 11:53:59
|
Grazie per i consigli ragazzi  |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
|
Discussione  |
|