Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Navigatore specifico per Bosch/Haibike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 10:58:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
A giorni arriva la mia nuova ebike e vorrei poter montare un gps specifico.

Esigenze:

-autonomia estesa almeno di 4h
-display ampio con caratteri abbastanza grandi(problemi di vista da vicino)
-possibilità di import/export mappe personalizzate e condivisibili

Consigli?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 14:36:13  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Ciao

ormai ce ne sono tanti in giro, ti dico cosa ho provato io :

- garmin oregon 450, costa poco meno di 300 euro senza le mappe, poi o compri le sue trekmap italia (o ti arrangi a trovarle), con due stilo fai circa 4-6 ore , lo schermo non è molto luminoso (anche perchè per far durare le pile devi abbassare la luminosità).
ha un guscio davvero molto resistente, non è piccolissimo ne legerissimo, ha una buona sensibilità, puoi collegare la fascia cardio ma non il sensore di cadenza

- garmin edge 800, (ce l'ha il mio compagno di merende), costa circa 450 con sensore di cadenza e fascia cardio, batteria al litio ricaricabile , l'autonomia reale è di circa 6 ore, lo schermo è più piccolo di quello del oregon ma si vede meglio, è meno robusto, per le mappe stesso discorso dell'oregon, o compri le trekmap (200euro ...) o ti arrangi via internet

- sony experia active , cellulare android per uso outdoor, stagno, sotto android, costa meno di 200 euro, scarichi oruxmaps (gratuito) e le mappe da installare sulla memory card , gratuite opencyclemaps (c'è tutto il mondo, l'italia son circa 600mb) lavora in locale (non serve la connessione dati) , schermo è più grande del garmin edge 800, meno del oregon, ma è il migliore di tutti come nitidezza.
Anche la cartografia gratuita opensource di opencyclemaps è spesso meglio di quella di garmin
L'export e la condivisione dei tracciati è senza dubbio la migliore dei tre apparati, via trasmissione dati o usb , puoi postare la traccia direttamente su gpsies , mytracks, wikirutas e tanti altri, esportarla come gpx, kml, kmz e lo stesso importarle; puoi pubblicarla su googleearth ...
Con la batteria originale lasciando sempre acceso lo schermo fai circa 5 ore, una batteria di scorta (non originale ) costa 7 euro ...
Supporta anche fasce cardio bt, non il sensore di cadenza (per ora).
ti devi comprare un supporto per bici universale, non ce ne è uno dedicato.

Allo stesso modo va bene qualsiasi cellulare android , se ne usi uno non stagno devi proteggerlo.

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 17:51:48  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Ciao ik. Anche io, come windmillking, ho l'oregon 450 e mi sembra un buon prodotto. Anche se, paragonato alla risoluzione dei display dei cellulari di ultima generazione, lascia un po a desiderare. Inoltre non ti da l'accumulo di dislivello e questa è per me l'unica pecca. Per il resto ne sono soddisfatto.
Per le mappe lascerei perdere le trekmap che hanno copertura dei sentieri giusto per l'arco alpino e basta (e sono a pagamento). Esistono delle mappe opensouce che non sono niente male e sono gratuite. Si tratta delle OpenMtbMap oppure le Openvelomap e sono compatibili con i dispositivi Garmin.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 17:53:15  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
dipende cosa ci devi fare

oggi come oggi qualsiasi smartphone ha buone funzionalità gps e ci sono software specifici di ottimo livello (per android oruxmaps, twonav ecc)

il problema dei cell è che costano e non sono creati per questo scopo, quindi poca autonomia, non sempre puoi attaccarli agevolmente al manubrio, non resistono alle intemperie ecc.

gps dedicati: se è per un discorso escursionistico ti consiglio di evitare quelli proprio da bici (serie edge) che sono buoni invece nel caso tu voglia attaccarci sensori vari (pedalata, cardio) e calcolare tempi e miglioramenti fisici (non a caso il nuovo formato dei file sul garmin 800 si chiama .fit)

se invece vuoi una cosa robusta, touch screen, con ampia possibilità di caricare mappe (ti consiglio le openmtbmap, gratuite, meglio delle trekmap), resistente alle intemperie, compatibile con formato gpx (il più diffuso) allora ti consiglio il dakota 20. E' quasi uguale all'oregon sopracitato, ma costa meno (circa 200) o ancora a meno alcuni modelli della serie garmin etrex.
Un grosso vantaggio è che avendo delle stilo se rimani fregato fai presto a risolvere. Con gli edge ti attacchi.

Tutti questi gps però non sono il massimo come navigazione "stradale" se usi mappe per trekking, se devi andare solo su strada asfaltata ti conviene caricare le land navigator (questo discorso vale per i garmin). Non saranno però mai efficienti come i navigatori per auto in questo (non hai la vocina, solo dei bip)

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 17:57:01  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
che mi risulti l'oregon 450 ha l'altimetro e quindi calcola il dislivello fatto
il dakota 20 lo fa certamente. Io lo uso da anni e non gli trovo troppi difetti e ne faccio un uso piuttosto intenso (pioggia, botte e urti, vibrazioni non da poco)

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 17:59:31  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Si, ha l'altimetro e quindi memorizza i dati di altitdine, ma non mi dice quanti metri in ascesa ho fatto dalla partenza. Credo si possano vedere scaricando la traccia su PC, cosa che non amo fare.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 17:59:33  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
confronto dimensionale dakota (sx) - oregon (dx)

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 19/10/2012 : 18:11:14  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Non ho preso il dakota20 perche ha una risoluzione piu bassa del già non eccezionale display dell'Oregon.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 14:51:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Io uso il dakota 20 e ne sono contento !
La risoluzione non e' elevata ... ma se guardi come son fatte le mappe ti rendi subito conto che e' perfettamente inutile uno schermo migliore :p
Tra l'altro il display del dakota non e' tft ma lcd vecchia scuola, quindi in pieno sole spegni la luce e si vede molto bene :)
Certo, se hai problemi di vista sono tutti molto piccoli

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:47:44  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
Sto usando il Garmin Edge 800 e soddisfa le mie aspettative. Allego il manuale utente ed i dati rilevati da una mia recente uscita.

Allegato: GARMIN edge800_owners-manual_it.pdf
843,23 KB

Allegato: BORDIGHERA CASTELLAR A R.pdf
237,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 21:13:10  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato


Anche io ho il Garmin Dakota 20 (l'avevo vinto ad un concorso, altrimenti avrei continuato ad usare il Garmin XT sul Nokia).

L'ho usato poco, ma mi ha fatto un'ottima impressione (come tutti i prodotti Garmin), soprattutto l'autonomia usando delle AA da 2.700 Mah.

Ben fatto e "tamugno".

Molto comoda anche la gestione multi-mappe, ci ho messo la OpenMTB, la TrekMap e quella stradale... non si sa mai




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 11:49:23  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

Si, ha l'altimetro e quindi memorizza i dati di altitdine, ma non mi dice quanti metri in ascesa ho fatto dalla partenza. Credo si possano vedere scaricando la traccia su PC, cosa che non amo fare.


eh ... invece si !

devi andare nella schermata dell'altimetro , attivare la due finestre dati e in una scegli l'ascendenza totale

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 11:55:37  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
dumil ha scritto:



il problema dei cell è che costano e non sono creati per questo scopo, quindi poca autonomia, non sempre puoi attaccarli agevolmente al manubrio, non resistono alle intemperie ecc.




ciao

ci sono diversi telefoni android per usi estemi, come i gps per outdoor


sony experia active, android jelly bean ,lo trovi a meno di 200 euro, stagno, resistente a urti e cadute, dopo 4 ore di oruxmaps con schermo sempre acceso (al 50% di luminosità si vede col sole molto meglio del garmin, logicamente in locale con mappe sulla sd dato che nei boschi non c'è segnale) , batteria sempre oltre il 50%
Non essendo un iphone, nel caso servisse la batteria si può cambiare al volo

Se vuoi ci gira anche speedict così fai 4 in uno : macchina foto, gps, telefono, wattmetro

nella confezione del telefono c'è una fascia per portarlo al braccio, che va benissimo per legarlo al manubrio

un compagno di merende ha un samsung galaxy fit, non è stagno ma lo usa col supporto stagno della klickfix, 120 euro , questo ha un display più grande del mio sony, consuma un po' di più ma l'ho visto cambiar batteria solo in un giro durato una giornata

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 16:22:35  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

Si, ha l'altimetro e quindi memorizza i dati di altitdine, ma non mi dice quanti metri in ascesa ho fatto dalla partenza. Credo si possano vedere scaricando la traccia su PC, cosa che non amo fare.


eh ... invece si !

devi andare nella schermata dell'altimetro , attivare la due finestre dati e in una scegli l'ascendenza totale

marco


Hai proprio ragione adesso l'ho individuato, grazie Marco.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 17:19:01  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
iw6cpk ha scritto:

windmillking ha scritto:

iw6cpk ha scritto:

Si, ha l'altimetro e quindi memorizza i dati di altitdine, ma non mi dice quanti metri in ascesa ho fatto dalla partenza. Credo si possano vedere scaricando la traccia su PC, cosa che non amo fare.


eh ... invece si !

devi andare nella schermata dell'altimetro , attivare la due finestre dati e in una scegli l'ascendenza totale

marco


Hai proprio ragione adesso l'ho individuato, grazie Marco.


aspetta un attimo che mi metto la maglietta con scritto "le so tutte!"


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 17:21:20  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

guttacavat
Nuovo Utente


Veneto


46 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 18:01:44  Mostra Profilo Invia a guttacavat un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

dumil ha scritto:



il problema dei cell è che costano e non sono creati per questo scopo, quindi poca autonomia, non sempre puoi attaccarli agevolmente al manubrio, non resistono alle intemperie ecc.




ciao

ci sono diversi telefoni android per usi estemi, come i gps per outdoor


sony experia active, android jelly bean ,lo trovi a meno di 200 euro, stagno, resistente a urti e cadute, dopo 4 ore di oruxmaps con schermo sempre acceso (al 50% di luminosità si vede col sole molto meglio del garmin, logicamente in locale con mappe sulla sd dato che nei boschi non c'è segnale) , batteria sempre oltre il 50%
Non essendo un iphone, nel caso servisse la batteria si può cambiare al volo

Se vuoi ci gira anche speedict così fai 4 in uno : macchina foto, gps, telefono, wattmetro

nella confezione del telefono c'è una fascia per portarlo al braccio, che va benissimo per legarlo al manubrio

un compagno di merende ha un samsung galaxy fit, non è stagno ma lo usa col supporto stagno della klickfix, 120 euro , questo ha un display più grande del mio sony, consuma un po' di più ma l'ho visto cambiar batteria solo in un giro durato una giornata


Il Sony experia active è una roccia di telefono e un buon gps . Ma volendo fare l'avvocato del diavolo posso chiederti come siamo messi con il fix gps? Potrebbe essere questa la vera differenza con un navigatore specifico da trekking. In campo aperto di solito non ci sono mai problemi ma quando si entra nei vicoli cittadini oppure nei boschi immersi tra i monti li cominciano i problemi. Io per esempio ho riunciato ad usare il galaxy S in determinate situazioni proprio per le sue difficoltà di aggancio satelliti. Dove si potrebbe vedere che tipo di chip adotta l 'antenna ? per esempio i navigatori attualmente adottano la tecnologia SiRFstar 4 ma anche la precedente versione rendeva più che bene.

http://andrewsnapshot.blogspot.com/
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 19:09:39  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@guttacavat : io son un paio di mesi che sto "giocando" con il sony e facendo confronti tra garmin oregon, il garmin nuvi 510 (entrambi con le trekmap 2), il sony xperia (sono miei) e confrontandoli con il galaxy fit e l'iphone dei miei compagni di escursioni

quello che ne esce peggio è sempre l'iphone che finisce la batteria o ha bisogno dei dati per fare il fix, e non so se per colpa dei programmi (usa runtastic o everytrail ... io non so nulla di iphone) o di che ma i dati altimetrici registrati son come sparati per caso (tipo in un giro ad anello, salita 1200 metri,discesa 800 ...)

oregon, xperia e galaxy fit non hanno mai avuto ritardi ne perso il segnale , il nuvi 510 è stato qualche volta il più lento a fare il fix , per contro è quello con lo schermo che si vede meglio (ma è da moto, grosso e pesante per la bici)

l'unico vero punto a favore dell'oregon è che avendo il sensore barometrico ti dà una maggior precisione nei dati altimetrici rispetto a tutti gli altri che non ce l'hanno


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 20:06:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Ok, adesso sono piu'informato e sto stringendo il cerchio.

Domanda:poiche'non utilizzerei sempre il dispositivo ma solo per escursioni in zone che non conosco, potrei utilizzare il tablet da 7'della samsung con android, magari con una batteria di scorta? Nel caso come potrei fissarlo al telaio o al manubrio?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 12:17:39  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
ik ha scritto:

Ok, adesso sono piu'informato e sto stringendo il cerchio.

Domanda:poiche'non utilizzerei sempre il dispositivo ma solo per escursioni in zone che non conosco, potrei utilizzare il tablet da 7'della samsung con android, magari con una batteria di scorta? Nel caso come potrei fissarlo al telaio o al manubrio?


Ciao

il tablet da 7" lo vedo grandicello ... e più grande è più esposto a possibilità di urti in caso di eventuali cadute

non credo ci siano supporti specifici, klickfix fa' un supporto per le mappe (cartacee) che credo però possa andar bene o potresti metterlo in una borsa tipo questa

http://www.bike-discount.de/shop/k1221/a43389/aqua-box-red-black.html

(questa è della vaude e costa un botto, ma ne trovi anche a circa la metà del prezzo)

che ha una tasca trasparente per le cartine

se l'autonomia non è sufficiente ci sono delle batterie esterne di grande capacita da poter collegare per ricaricare cellulari e ogni altra utenza sia ricaricabile da un cavo usb, se cerchi su ebay ne trovi mille e più di mille

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 20:56:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Ok Marco e grazie a tutti per le risposte..a breve vi aggiornero' sull'acquisto.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 06/11/2012 : 00:11:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Eccomi con la mia realizzazione.

Immagine:

113,25 KB

Immagine:

110,15 KB

Immagine:

88,92 KB

Immagine:

123,81 KB

Immagine:

102,38 KB

Immagine:

107,21 KB

Immagine:

116,94 KB

Immagine:

[size=1]

Come si vede in foto per il fissaggio ho utilizzato il supporto originale Samsung aggiungendo alcuni componenti che avevo di un altro navigatore.
Ho fatto in modo che il supporto fosse reclinabile a piacimento, sia per evitare i raggi del sole diretti ma anche per effettuare brevi spezzoni di video.
Il tablet da 7 pollici si incastra con sicurezza bloccandosi sia nelle asole guida come nella base spinottata, risulta comodo per varie applicazioni, oltre che telefonare con il blutooth lo utilizzero' con runtasticPro, come navigatore d'emergenza, lettore mp3, ect ect..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.