Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Omologazione luci ant. e post.
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Wonder
Utente Normale


Emilia Romagna


62 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:04:53  Mostra Profilo Invia a Wonder un Messaggio Privato
Domanda molto semplice (per chi conosce la risposta :) ),

i fanali anteriore e posteriore hanno un marchio o una scritta che ne identifichi l'omologazione valida per l'italia?

Ho visto dei fanali con omologazione tedesca "StVZO" (quella prevista per il codice stradale tedesco) sono ammesse anche qui in italia?

Ho letto da qualche parte che dal 1 gennaio 2008 c'è una normativa europea che prevede l'obbligo di montare il fanale posteriore con il condensatore che fa rimanere il fanale acceso qualche minuto anche se non si pedale, penso che la norma sia per le biciclette nuove (comunque la mia che è 2011 non ha questo fanale :( ) nesapete qualcosa?

Grazie Ciao

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:17:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


qui la lunga indagine
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8126


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Wonder
Utente Normale


Emilia Romagna


62 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:39:44  Mostra Profilo Invia a Wonder un Messaggio Privato
Già, purtroppo ho visto dopo che avevo già scritto questo post,
e dell'obbligo di fanale posteriore con condensatore sapete nulla?

:)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 15:08:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che se non hai il fanalino posteriore a Led non esiste un condensatore che te lo mantenga acceso se non pedali, troppo consumo. Oltretutto non si tratterebbe solo di un condensatore, bensì di un diodo e di un condensatore, visto che le "dinamo" delle bici sono in realtà alternatori, e che con l'alternata non si può caricare un condensatore.
Mi sa che fai prima ad acquistare un fanalino a led con le pile!
Torna all'inizio della Pagina

Wonder
Utente Normale


Emilia Romagna


62 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:36:56  Mostra Profilo Invia a Wonder un Messaggio Privato
Ho detto condensatore per far prima,
ma comunque questi fanali esistono sia anteriore che posteriore (come dicevo quello posteriore dovrebbe essere obbligatorio dal 1/1/2008) mentre si pedala accumolano energia e quando si è fermi (es. semafori o incroci per svoltare ecc..) rimangono accesi per 3 o 5 min. in maniera da non rimanere al buio in mezzo alla strada con il rischio di non essere visti dalle auto o altri mezzi che ci passano vicini.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 22:34:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Li conosco benissimo, ma generalmente sono legati all'uso di dinamo nel mozzo anteriore, non sapevo che fossero abbinabili anche alle vecchie dinamo a "sfregamento"...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 22:45:17  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahah Barba, attento a definire vecchie le dinamo "a sfregamento": se ti sentono quelli della Busch&Muller che hanno a catalogo solo quelle ma vantano rendimenti altissimi e le fanno anche a 12V, ti sbranano !


http://www.bumm.de/produkte/mehr/fahrrad-dynamo.html

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.