Autore |
Discussione  |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:04:55
|
Un saluto a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto. Posseggo una italwin prestige elite; si è guastato il carica batterie ( ACK4201 ). In pratica non si accendeva più il led verde e non usciva tensione. Dopo una serie di controlli ho trovato il cavo di uscita in corto a causa dell'isolante del positivo interno al cavo rovinato. Ho accorciato il filo per eliminare il difetto ricollegato il tutto il led verde si accende la tensione in uscita c'è. Collego la batteria ma non carica. Possibile che il corto del cavo abbia rovinato la circuiteria della batteria? Ho aperto la batteria ho trovato due fusibili per proteggere in ingresso e uscita il pacco batterie. Qualcuno ha qualche dritta da darmi. Grazie, Giuseppe
|
Bepi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:11:45
|
In effetti il fusibile più piccolo posto in ingresso alla batteria dovrebbe aver impedito qualsiai problema all'elettronica di bordo, anche se non riesco a capire perchè a questo punto non parte la carica: Sei certo che il fusibile sia a posto? A occhio talvolta sembrano buoni anche se sono interrotti, misuralo con il tester. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:12:52
|
Ciao Bepi, benvenuto
Il contatto potrebbe aver cortocircuitato anche qualcosa delle batteria (che è a sua volta un generatore di corrente e che perciò potrebbe aver "alimentato" il cortocircuito
Immagino che i fusibili che hai trovato siano integri
Se ne hai la possibilità, prova a collegare all'uscita del caricabatteria una serie di tre lampadine da auto così vedi se effettivamente eroga energia
Ma rimani collegato che arriveranno quelli più esperti di me
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:35:38
|
Un fusibile a filamento l'ho trovato in uscita alle batterie ed è buono mentre l'altro l'ho trovato in ingresso alle batterie ha la forma di una resistenza è saldato in piedi vicino a dei transistor, c'è scritto befuse credo sia un fusibile e sembra buono. Il circuito elettronico della batteria non sembra protetto. L'idea delle lampadine è buona adesso provo. |
Bepi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 22:40:22
|
Cosa significa "sembra buono"??? Se non si vede il filamento e non lo hai provato non puoi saperlo. Prima di fare test prova quel fusibile, è messo li apposta per rompersi in caso di problemi. |
 |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 23:40:56
|
L'ho provato col tester ed è buono però è saldato nel circuito il test potrebbe non essere valido anche se ho staccato le batterie. Purtroppo il test con le lampadine ha dato esito positivo il led verde diventa rosso indicando la condizione di carica. Il problema è nella batteria se non trovo il guasto dovrò comprare una nuova batteria? Sarà possibile trovare il circuito elettronico interno alla batteria?
|
Bepi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 07:51:39
|
Accidenti, ha preferito danneggiarsi il circuito interno piuttosto che saltarre il fusibile, brutta cosa. Credo che la cosa meno costosa, a parte avere un amico elettronico che te la ripari, sia quella di mandare la batteria in ditta a sostituire l'elettronica, costerà sempre notevolmente meno che comperare tutto ex novo. |
 |
|
Bepi
Nuovo Utente
Lombardia
17 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 15:33:36
|
Rieccomi. Aveva ragione Barba era saltato il fusibile. Però non è un fusibile classico ma un smt più piccolo di un chicco di riso. Si trova sul retro dello schedino di carica interno alla batteria. L'ho trovato seguendo il circuito col tester ma per sostituirlo mi sono fatto aiutare da un mio collega che per hobby ripara tutti i tipi di circuiti elettronici oltretutto mi ha anche fornito il componente, avrei avuto difficoltà a reperirlo in così poco tempo. Sulla scheda è indicato come F2 la sua sigla è 12AH3 SC FS. Il problema è risolto adesso funziona nuovamente tutto. Il guasto è stato causato dal caricabatteria che scaldando troppo ha cotto l'isolamento interno che ricopre il filo positivo. Il corto circuito si trovava a 4 cm dal caricabatteria. Il problema potrebbe ripetersi. Per evitare di riaprire la batteria devo trovare una soluzione per protegerla dall'esterno potrei mettere un diodo in uscita al caricabatterie. Colgo l'occassione per ringraziare gli amici del forum.
|
Bepi |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 23:14:25
|
Bepi son contento che tu abbia risolto!
Tanto per cambiare... quel Barba lì c'ha preso anche stavolta! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 23:21:44
|
Perfetto, un minifusibile nascosto, che altro desiderare dalla vita??? |
 |
|
|
Discussione  |
|