Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 migliorie per Elops7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Onirio
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 25/11/2011 : 14:08:17  Mostra Profilo Invia a Onirio un Messaggio Privato
Ciao,
mi scuso in anticipo per le cappellate che dirò ma sono un neofità.
Allora, ho da circa 1 anno una fantastica elops 7 con la quale ho macinato più di 1.000km. Ad oggi mi posso dire soddisfatto ma siccome sono un precisino mi piacerebbe sapere se secondo voi è possibile migliorare duo o tre cosette.
1- Il cambio nexus esce di registro circa ogni 300/400 km.
2- il freno a tamburo in frenata rende pochino.
3- il computerino una volta acceso prevede solo le modalità eco-normal-sport tenendo quindi sempre attiva la pedelata assistita anche quando non serve.
4- quando si pedala a motore spento ma a luce accesa la pedalata rimane viscosa e anche la bici in discesa rimane leggermente frenata.
Fatemi sapere!!!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 08:47:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ciao, benvenuto sul Forum!
Sono contento per i tuoi 1000Km, è una bella soddisfazione.
Quanto alle tue "lamentele" da utente precisino posso solo dire questo:
1) Una registrazione iniziale del cambio al mozzo (e di qualunque altro) è inevitabile, mi rende invece perplesso questo continuo assestamento del meccanismo. Non è che cambi senza interrompere la pedalata?
2) Il freno a tamburo non è un granchè, ma essendo quello posteriore la cosa non è rilevante, il freno di riferimento è sempre l'anteriore ed è quello che va usato per fermarsi. Prova comunque a registrarlo al meglio, ma non sono freni che arrivano al bloccaggio (per fortuna).
3) Questa è una scelta costruttiva, alcune bici hanno la consolle con il tasto on-off, altre no. Devi quindi spegnere dal tasto principale quando vuoi pedalare senza assistenza.
4) Io ho provato la Elops quando uscì e mi ricordo che il motore (come tutti quelli dotati di riduttore e ruota libera) non ostacolava assolutamente la pedalata da spento, come infatti hai notato, ma non esiste nessun motivo che possa rendere la bicicletta meno scorrevole alimentando l'impianto: O è sempre leggermente frenata, e non deve esserlo, oppure il peggioramento a quadro acceso è estremamente improbabile.
Torna all'inizio della Pagina

Onirio
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 10:43:20  Mostra Profilo Invia a Onirio un Messaggio Privato
Grazie per la rapida risposta!!!!
Per il punto uno credo che il problema sia esattamente quello!!!!! opos!!!
Per il freno a tamburo sono d'accordo con te anche se cmq pensando al rapporto peso resa forse sarebbe stato meglio un bel freno a pattino!!!
Per gli altri due punti sono aperto a ricevere incipit su soluzioni alternative per poter tener acceso il computerino tenendo in "pausa" il motore così da poter aumentare l'autonomia e contemporaneamente controllare velocità e i km percorsi!
Grazie

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 11:09:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Per poter mantenere alimentato il computerino di bordo ed eliminare l'assistenza del motore, credo che la cosa più semplice sia quella di interrompere uno dei tre fili che dal sensore di pedalata raggiungono la centralina inserendo un piccolo interruttore. In questo modo la centralina non si accorgerà che stai pedalando e di conseguenza non alimenterà il motore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.