Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 10:41:07
|
forse non è la prima volta che viene segnalato sul forum, ma volevo riportare una impressione d'uso del casco ekoi city e+

ha forma tondeggiante - che come si sa è la più protettiva - e una lingua di similcuoio o di similcarbonio (nella confezione le ho trovate entrambe) che quando si vuole si fissa col velcro sopra i fori di areazione superiori in modo da chiuderli... ha poi la possibilità di montare o una visiera stile casco da mtb oppure una visiera a schermo di plexigass stile casco da scooter (anche queste entrambe presenti nella confezione: l'idea quindi è dare un casco che può essere configurato per diverse condizioni d'uso, anche se penso che la sua dimensione ideale sia quella del casco chiuso con visiera trasparente)
ha anche un piccolo led lampeggiante rosso incassato sul retro, che è un'ottima cosa per la visibilità
per me è molto adatto, perché in genere uso il casco solo quando piove o fa freddo - per questo, il fatto che non abbia moltissimi fori d'areazione non ha importanza, mentre il fatto che può essere sigillato e che dispone di una protezione degli occhi dalla pioggia è un notevole vantaggio
devo dire però che è abbastanza comodo anche nell'uso normale e piuttosto ben areato, almeno per questo periodo dell'anno (d'estate, per di più scuro com'è il mio, non ce lo vedrei, ma non ho esperienza al riguardo)... esteticamente risulta un po' grande ma non spiacevole
nell'insieme mi sembra ben disegnato ed economico... la qualità delle finiture però è approssimativa (l'incollaggio del rivestimento, la solidità dell'attacco della visiera, l'attacco del velcro...) e non so come reggerebbe ad un uso quotidiano --- come casco per i giorni di pioggia mi sembra invece particolarmente adatto
qui un paio di recensioni illustrate in francese: http://www.ze-velo.com/test-velo-de-ville-casque-velo-urbain-ekoi-city-e-plus-go-to-ecran-fume-6-61.html http://www.weelz.fr/fr/velo-urbain/2009/02/13/test-casque-velo-urbain-ekoi-city-e-et-sa-visiere/
lo si acquista direttamente sul sito del produttore (e ti mandano dei guanti mezzedita in omaggio) http://www.ekoi.fr/116-casque-urbain-city.html
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 10:48:20
|
| Messaggio di elle
forse non è la prima volta che viene segnalato sul forum, ma volevo riportare una impressione d'uso del casco che mi sono appena comprato, l'ekoi city e+
(...) lo si acquista direttamente sul sito del produttore http://www.ekoi.fr/116-casque-urbain-city.html
|
Grazie elle, stavo proprio pensando ad un uso invernale della bici elettrica, con cui dovrei fare i conti considerando la considerevole distanza ed i tempi di percorrenza nonchè il relativo equipaggiamento antifreddo/antipioggia. Ma per il momento è solo un'ipotesi.
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
Mario Sol
Utente Attivo
  
Lombardia
706 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 11:58:34
|
e costa? |
scott diy urban cargo optima stinger 20-02-2003 brompton M6l 07-09-2009 myzigo x2 02-11-2009 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 12:14:20
|
lo vedi sul sito, una sessantina spedito |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 19:17:18
|
Bello! Io uso la bici tutti i giorni, quando piove uso un poncho specifico per la bici (tedesco, ma comprato a Roma da Lazzaretti. La testa e' riparata dal cappuccio che va sotto il casco, ma la visiera in effetti mi manca. Come casco invernale pensavo anche ad un casco da sci, idea appresa qui sul forum non mi ricordo da chi.
|
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2010 : 20:03:33
|
Quandio c'e' pioggia uso uso un paio di occhiali comprati alla lidl. Il casco rimane lo stesso al piu' metto il cappuccio del pioncho sotto il casco.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 00:38:10
|
| stefno ha scritto: (...) Come casco invernale pensavo anche ad un casco da sci, idea appresa qui sul forum non mi ricordo da chi.
|
 Penso da me, ne parlai un po' di tempo fa. Io al casco abbino una maschera da sci. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 13:08:54
|
| Dasti ha scritto:
| stefno ha scritto: (...) Come casco invernale pensavo anche ad un casco da sci, idea appresa qui sul forum non mi ricordo da chi.
|
 Penso da me, ne parlai un po' di tempo fa. Io al casco abbino una maschera da sci.
|
anche io uso il sistema dasti  la cosa più bella sono gli occhiali da sci e i paraorecchie, d'inverno sono una manosanta |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 14:56:06
|
| dumil ha scritto: (...) la cosa più bella sono gli occhiali da sci e i paraorecchie, d'inverno sono una manosanta
|
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 18:12:48
|
| Messaggio di elle devo dire però che è abbastanza comodo anche nell'uso normale e piuttosto ben areato, almeno per questo periodo dell'anno (d'estate, per di più scuro com'è il mio, non ce lo vedrei, ma non ho esperienza al riguardo)... esteticamente risulta un po' grande ma non spiacevole
lo si acquista direttamente sul sito del produttore (e ti mandano dei guanti mezzedita in omaggio) http://www.ekoi.fr/116-casque-urbain-city.html
|
elle, esteticamente mi piace ed il prezzo ... anche. Potrebbe starci un sottocasco in microfibra da moto ? Credo di sì.
---------------
Alla Sportler c'è questo, col frontino, ma è molto costoso (129 €.) a cui abbinare gli occhiali:
Immagine:
 21,96 KB
Immagine:
 56,04 KB
Casco E.Motion Pedelec, un nuovo stile di vita nel ciclismo, veloce, comodo ed economico. E il casco E.Motion è l'indispensabile accessorio per ciclismo pedelec, grazie alla forma innovativa e alla funzionalità, appositamente progettate per le esigenze dei ciclisti pedelec. Un modello dalla forma estremamente aderente ideato da Casco ed in attesa di registrazione, una regolazione climatica perfetta, funzionale durante tutto l'anno (evita il raffreddamento in inverno e il surriscaldamento dovuto ai raggi UV in estate), materiali conforetvpoli e di altissima qualità e un design elegante ed originale che non passa inosservato. Grazie alla tecnologia Monocoque-InMold lo scafo esterno e quello interno (che assorbe i colpi) sono fusi in un unico elemento inseparabile; questo crea un tutt'uno leggerissimo, ma incredibilmente solido, robusto, funzionale ed estremamente resistente al calore (fino a 100 gradi). Un sofisticato sistema di ventilazione assicura un ottimale ricircolo dell'aria e non richiede l'utilizzo di molte aperture di ventilazione, mentre il sistema di regolazione Disc-Fit posteriore permette di sistemare la misura del casco con una sola mano. Questo casco assicura un'eccezionale sicurezza grazie alla costruzione a segmenti differenziati (fianchi e parte centrale), realizzati con materiali e tecnologie specifiche ( segmento centrale con tecnologia InMold che assicura estrema durezza e resistenza e fianchi con costruzione a multistrato con materiali compositi e rinforzi con rivetti in acciaio). Certificazione CE EN 1078.
|
"Crazy Horse"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 18:20:44
|
dire che un sottocasco ci va perché la taglia è regolabile, quindi si tratta semmai di stringerlo un po' di meno
rispetto a quello che hai indicato - oltre a costare meno della metà e non essere affatto "specifico per le pedelec" (perché mai ci vorrebbe un casco specifico?) - credo che l'ekoi sia più leggero e anche più fresco una volta aperto... in compenso è senz'altro di qualità più economica |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 11:21:43
|
ma per metterlo quando? io uso l'ekoi quando piove e fa ottimamente il suo lavoro, a un prezzo molto più basso degli altri --- però normalmente non lo uso, anche perché è poco areato (come gli altri che hai mostrato) e sulla muscolare sudo... se dovessi usare il casco sempre ne prenderei uno di quelli areati e leggeri, giro o bell penso, certamente non uno di questi semichiusi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 11:31:44
|
Per metterlo tutte le volte che vado in bici a lavoro..non solo in caso di pioggia. Vorrei Un casco molto carino esteticamente, oltre che resistente e leggero, cosi che potrebbe incentivarmi a indossarlo |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 14:25:34
|
| Desafinado1 ha scritto:
Per metterlo tutte le volte che vado in bici a lavoro..non solo in caso di pioggia. Vorrei Un casco molto carino esteticamente, oltre che resistente e leggero, cosi che potrebbe incentivarmi a indossarlo
|
A me piace girare con un cappello ad esempio, e in questo caso potrebbero essere indicati gli yakkay http://www.yakkay.com ma non ne ho mai provato uno.
Immagine:
 12,98 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 16:02:31
|
grazie job..è proprio qualcosa del genere che cercavo |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 10:04:56
|
In mattinata volgio scrivere al negozio di udine http://www.marinorossi.com/ e chiedere la disponibilità. Però ho un forte dubbio. Visto che non posso misurarlo dal vivo, devo decidere se prendere il medium come taglia (55-57 cm) o il large (57-59). La mia capoccia misura giusto 57 cm. che scegliereste voi? In queste misurazioni so che bisogna tener conto anche dei capelli..insomma ho anche una capigliatura abbastanza folta e porto gli occhiali. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 14:19:34
|
Non m'intendo. Posso solo dirti una mia recente esperienza nel campo dei cappelli, ho anch'io misura 57 e ho comprato un colbacco tedesco su e-bay con quella taglia... risultato mi stringe un po' troppo devo solo sperare che ceda un po' con l'uso. Per quel tipo di caschi non so proprio, immagino ci siano degli spessori da poter togliere o aggiungere per un miglior adattamento, se è così, è ovvio che è meglio la taglia più grande.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 14:46:17
|
si infatti job..ho scritto chiedendo anceh questo e loro mi hanno consigliato decisamente quella più grande large anche perche all'interno si possono mettere delle spugnette per far si che il casco non traballi. Tra l'altro quel sito fa pubblicità anche a jobike. Inoltre segnalo anche come caschi di tendenza questi http://www.nutcasehelmets.com/en/site very cool |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 17:38:26
|
| job ha scritto:
Non m'intendo. Posso solo dirti una mia recente esperienza nel campo dei cappelli, ho anch'io misura 57 e ho comprato un colbacco tedesco su e-bay con quella taglia... risultato mi stringe un po' troppo devo solo sperare che ceda un po' con l'uso. Per quel tipo di caschi non so proprio, immagino ci siano degli spessori da poter togliere o aggiungere per un miglior adattamento, se è così, è ovvio che è meglio la taglia più grande.
|
esatto, si possono vedere in questo video esplicativo. http://www.youtube.com/watch?v=FYhrmiEI4kw&feature=player_embedded
piacciono anche a me, ma ho il dubbio che siano un po' femminili come modelli... |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 18:45:27
|
grazie br..la mia scelta dovrebbe rivolgersi verso lo yakkay ...mi piacciono anche molto questi della nutcase che mi sembrano molto carini e fatti molto bene.Li usano anche per andarci in canoa e per altri sport. Non so operò quale dei due sia + leggero in termini di peso e sia più comodo da indossare. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 16:07:56
|
Ecco la mia visiera autocostruita per il casco da sci Decathlon.
E' una visiera da casco ritagliata e sagomata con il dremel. Semplicemente incastrata, resta salda al suo posto anche afferrando il casco dal bordo della visiera.
Il casco costa 25/30 euro mi pare, per la visiera ne ho usata dapprima una vecchia tutta rigata che avevo in casa, poi l'ho rifatta con una visiera di un casco sconosciuto che ho preso a 10 euro a Porta Portese.
Spesa contenuta e risultato di grande qualità. Unico difetto: non è apribile.
Immagine:
 56,6 KB |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 18:16:04
|
Mi è arrivato il casco della yakkay ..devo dire molto carino e non smebra per niente un casco. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 19:38:14
|
beh, facci vedere come ti sta :-D |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 20:36:02
|
ecco un po di foto come potete notare il casco viene fornito di alcune spugnette per il fissaggio migliore in testa a seconda della capoccia. Io ho preso la misura large. Unico piccolissimo neo ma credo che sarà poi un fatto di abitudine è che l'estremità dell'orecchio tocca un pò le cordicelle del casco . Sono messe al massimo dell'estensione ma ho visto anche in altre foto di chi indossa questo casco che è normale che un pò tocchino. Il casco è anche leggero e va in una qualcunque borsa abbastanza capiente...sicuramente d'estate con il caldo caldo non sarà molto traspirante cosniderato che ha solo alcuni fori di traspirazione
Immagine:
 142,45 KB
Immagine:
 245,24 KB
Immagine:
 125,25 KB
Immagine:
 113,82 KB |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 20:48:30
|
| Desafinado1 ha scritto: ...Unico piccolissimo neo ma credo che sarà poi un fatto di abitudine è che l'estremità dell'orecchio tocca un pò le cordicelle del casco...
|
per estremità intendi il lobo? forse facendolo uscire fuori dalla cinghietta da meno fastidio,comunque è molto bello,sembra davvero un semplice cappello. |
collaboratore video |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2011 : 21:13:23
|
si esatto...in realtà tirandolo anche fuori tocca sempre un pò..però non è molto fastidioso..ma provandolo saprò dire meglio |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
br1
Utente Medio
 

Piemonte
167 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 09:19:51
|
molto bello, ottima scelta. mi ricorda quegli elmetti da giocatore di polo. |
Brompton "Ranatan" S3L raw lacquer |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 20:54:21
|
è vero,sembri un fantino,è il caschetto ideale per cavalcare la "horseton" (sono riuscito anche io ad inserirmi nel filone dei nomi delle bici cambiati,si scherza è). |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2011 : 22:33:59
|
Ehm Desa, non è che lo tieni un pò troppo sollevato? Per quel che ne so i caschi è meglio calzarli fino a mezza fronte (ma non so che effetto estetico possa avere questo posizionamento)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 17:13:08
|
Ecco gigi..hai ragione..proprio stamattina ero a cavallo della mia Horseton
Immagine:
 137,73 KB
pix..hai ragione..sto cercando di trovare l'assetto giusto modificando le spugnettine all'interno..comunque il casco risulta essere molto comodo, anche se con i tempi molto caldi sarà diffcile metterlo |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 17:17:42
|
| Desafinado1 ha scritto: anche se con i tempi molto caldi sarà diffcile metterlo
|
chissà se è stato ideato un casco per i tempi caldi. lo comprerei subito |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 09:32:42
|
| stefno ha scritto:
Ecco la mia visiera autocostruita per il casco da sci Decathlon.
E' una visiera da casco ritagliata e sagomata con il dremel. Semplicemente incastrata, resta salda al suo posto anche afferrando il casco dal bordo della visiera.
Il casco costa 25/30 euro mi pare, per la visiera ne ho usata dapprima una vecchia tutta rigata che avevo in casa, poi l'ho rifatta con una visiera di un casco sconosciuto che ho preso a 10 euro a Porta Portese.
Spesa contenuta e risultato di grande qualità. Unico difetto: non è apribile.
Immagine:
 56,6 KB
|
Ciao Stefno, come hai fissato la visiera al casco? |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 11:28:27
|
Alex, la visiera è semplicemente incastrata tra il guscio ed il polistirolo. Ho leggermente "affilato" il bordo superiore della visiera per rendere l'inserimento più facile. Inoltre l'ho sagomata un po' attorno ai rivetti laterali, per sfruttare gli stessi come fermi.
Ecco uno schema, se serve stasera faccio una foto alla visiera dopo averla tolta dal casco.
Immagine:
 45,5 KB
La visiera resta ben salda al suo posto ma è anche facile estrarla e rimetterla.
Ormai ho affinato la tecnica, visto che è la terza che realizzo. Le prime due volte ho usato due visiere mezze rotte e rigate che avevo in casa, così quando mi sono messo a tagliare la visiera appena comprata sono andato a colpo sicuro. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 13:02:52
|
Grazie 1000! Lo schema va benissimo, mi sei stato di molto aiuto, mi sa che ti copio. :-)
|
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 13:05:04
|
Approfitto per chiederti un'altra info, la visiera l'hai infilata direttamente forzandola tra il polistirolo ed il guscio, o hai smontato qualcosa prima?
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 14:34:03
|
belle le vostre idee! chiedo venia.... ma ... tutta la vostra attrezzatura è omologata o certificata come vorrebbe il codice della strada? Come riportato nelle altre discussioni, vedi bretelle, fanali e pippe varie.. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 14:47:30
|
a differenza delle luci, delle bretelle e di qualche altra cosa, il casco non è obbligatorio, quindi potrebbe anche essere non omologato
comunque i caschi da bici venduti in europa sono omologati (ma in genere secondo uno standard meno esigente di quelli americani o australiani)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 15:42:39
|
ok, però (anni orsono, sigh.. parecchi) sono stato fermato dalla polizia municipale (eravamo in due sul motorino.... ) e ci è stato contestato anche un fanale ausiliario, montato (tamarramente) e che non funzionava. Il principio era, rispetto a qualsiasi cosa riguardante la circolazione, che se c'è .... deve funzionare e rispondere ad una omologazione e non, come disse "scherzosamente" il vigile secondo la norma "UNI a caso"... Anche perchè quando entrerà in vigore l'obbligatorietà del casco ci troveremo ad aver speso anche un centinaio di euro in un casco che potremmo usare solo come vaso da notte (Ops!, sempre che non abbia i fori per l'aereazione) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 15:57:15
|
| elettroneofita ha scritto: quando entrerà in vigore l'obbligatorietà del casco...
|
non è detto, per il momento siamo riusciti a evitarla
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2011 : 16:33:11
|
Il casco del deca costa molto poco, e lo uso ogni giorno. Credo che non arriverà alla prossima proposta di legge sul casco in bici...
x Alex77: non ho smontato nulla, è incastrata forzandola. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 19:00:55
|
Io uso l'ORRENDA PANTEGANA. Questo cappello, ha all'interno una marea di pelo sintetico morbido che fa da guarnizione al freddo. Sotto all'orrenda pantegana indosso un sottocasco da moto acquistato al decathlon. La giacca ha anch'essa il pelo. Non passa nemmeno un filo di aria! Inoltre con il parabrezza, sembra di essere in auto.
Immagine:
 71,36 KB
Immagine:
 69,49 KB
In aggiunta, per le notti più fredde è possibile associare all'orrenda pantegana anche gli occhiali da sci. L'unica cosa che resta scoperta è il naso. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 20:13:21
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Io uso l'ORRENDA PANTEGANA.
|
Ohibò, sarà pure utile e funzionale, ma l'hai definita bene!  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2011 : 20:36:44
|
Roba che se ti incontro di notte mollo lì il portafogli e me la do a gambe!!!   |
 |
|
F.B.I.
Utente Medio
 
Veneto
156 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 12:19:48
|
Dalle foto varie si evince diversi utenti e-bikers belli cicciotti... |
Rossi Valentino? No, Rossi Valentissimo... |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 12:42:23
|
Hahaha!! Beh, veramente non sono cicciosissimo, ho solo le maniglie dell'amore. Quando ho fatto la foto però è venuto il doppio mento a causa del cappello che stringeva mentre sorreggevo con una mano la macchina fotografica.
...@Barba: In effetti non avevo pensato a questa possibilità, proverò a fermare qualcuno! Magari mi faccio una nuova Bipa 
Vi garantisco che anche se è davvero ciò che di più orrendo ci sia, è davvero efficacissima, spaventa il freddo che infatti non entra più! Ho provato anche il casco da sci, cuffie varie ed altri cappelli, ma il top è l'orrenda pantegana! PS: qui è una settimana che non c'è visibilità oltre i 200 metri a causa della fitta nebbia 24h/24 |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
raffaeleromano69
Utente Medio
 
Campania
261 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 15:38:06
|
Qualcuno ha mai usato una cuffia da piscina sotto il casco classico? Credo di provarci visto che come soluzione è la più economica. La gola è protetta dal collarino impermeabile tucano. |
Bici maggiormente usata Brompton H6L a Propulsione Umana "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi "Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."
http://www.zeitgeistitalia.org Moving Forward |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2011 : 23:04:02
|
| Daniele Consolini ha scritto: Vi garantisco che anche se è davvero ciò che di più orrendo ci sia, è davvero efficacissima, spaventa il freddo che infatti non entra più! Ho provato anche il casco da sci, cuffie varie ed altri cappelli, ma il top è l'orrenda pantegana!
|
Confermo, in condizioni estreme è ottimo, io ce l'ho di un innaturale color blu: "pantigana contaminata"  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 13:32:47
|
| raffaeleromano69 ha scritto:
Qualcuno ha mai usato una cuffia da piscina sotto il casco classico? Credo di provarci visto che come soluzione è la più economica. La gola è protetta dal collarino impermeabile tucano.
|
Arriveresti solo sudato e infreddolito...
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 01:09:13
|
Mi rendo conto di possedere una orrenda pantegana pure io, di identica fattura se non per il colore nero che (forse) la mimetizza un filo  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Discussione  |
|