Autore |
Discussione  |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 15:34:31
|
Buona Befana a tutto il gruppo. Premesso che sono nuovo del forum e fra pochi giorni entrerò in possesso di questa BiPA: Immagine:
 34,67 KB vorrei sapere se qualcuno la conosce e cosa ne pensa. Ho un grosso problema e sebbene ho cercato di trovare la soluzione leggendo un po di tutto nelle varie discussioni, non sono riuscito a risolverlo. La bici sarà parcheggiata in un BOX che trovasi in un garage interrato di due livelli con due rampe in linea divise da un breve tratto in piano per l'accesso al garage del primo livello con pendenza che non conosco ma che a piedi considerando il mio peso di 130 Kg e la mie età avanzata faccio fatica a fare a piedi. L'uso sarà prevalentemente terapeutico per perdere un pò di peso senza affaticare eccesivamente il mio malandato cuore . Ho quindi la necessità di portarla in strada a mano e in questo modo addirittura dovrebbe aiutarmi nella salita, senza dover pedalare . E' fornita di acceleratore (fornito a parte da montare) che risolverebbe questo problema ma diventerebbe una bici fuori legge, trasformando un tranquillo svago in una costante preoccupazione per eventuali conseguenza legali. Avevo pensato di sostituire la manopola dell'acceleratore con un manettino a pollice o un qualsiasi marchingegno da nasconddere alla vista di possibili controlli di polizia per poterlo utilizzare soltanto per lo scopo su esposto. Vi chiedo pertanto se avete una buona soluzione da propormi pochè ve ne sarò veramente grato. Nell'attesa faccio i complimenti a tutti coloro che con passione e competenza mandano avandi questo bellissimo forum di cui ho apprezzato la costante dedizione. Sperando di leggervi al più presto vi saluto. Billo
|
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4119 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 16:39:35
|
Io ho montato un pulsante che mi permette di far avanzare la bici a 6kmh (sembra che sia legale); mi aiuta in fuorisreda con salite ripide. Non saprei spiegarti come fare. Prova sentire il concessionario se è possibile una soluzione del genere sulla tua. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 16:54:34
|
Ti ringrazio per la risposta. Almeno c'è una speranza. Chiederò sicuramente. Ciao |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 17:04:09
|
Innanzitutto benvenuto Billo, sei da ammirare... anch'io ho papà cardiopatico e con problemi di peso...(diabetico)... e l'anno scorso gli ho regalato la bici elettrica, la usa per farsi il giretto casa-lungomare...
Che sfiga che un garage di due piani interrati non abbia un ascensore.... visto che non ho idea se la tua bipa possa montare il pulsante 6kmh, per mimetizzare l'acceleratore potresti montarne uno a pollice.. .. magari a sinistra.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 17:24:14
|
Ciao Mille Miglia. Si anche io diabetico sono messo abbastanza male, ma si cerca di tira avanti nel migliore dei modi Si in effetti ho pensato di utilizzare questo acceleratore a pollice http://www.alcedoitalia.it/kit_faidate_accessori.html e per camuffarlo avevo pensato anche io di fissarlo a sinistra. Ho già inviato una e-mail al rivenditore per sapere lui cosa mi consiglia se è possibile montare il pulsante in modo da essere più tranquillo, vedrò cosa mi risponde. Comunque grazie a tutti. Ho la conferma della vostra grande disponibiltà nei confronti di noi poveri novellini e vi ringrazio dal profondo del cuore. Ciao Billo |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 22:17:57
|
Ciao Billococco e benvenuto !
Temo che quella bipa non ce la faccia a portarti sulla salita dei garage senza il tuo contributo muscolare, indipendentemente dall'acceleratore Ma prima di dare un parere definitivo, prova a misurare la pendenza: sull'E-Ciclopedia QUI c'è un facile metodo con una livella e un bastone Poi facciamo un paio di conti
Se invece potessi fare la salita a piedi con la bipa che invece di pesare, ti aiuta a salire, si potrebbe cercare la soluzione del pulsante "6 km/h" (consente alla bipa di muoversi senza bisogno di pedalare ma solo fino a 6km/h) Ci sono centraline che hanno questa funzione e si potrebbe pensare di utilizzarne una
Dimenticavo: la tua bipa sembra una Mi.Gi Sissy : se vai in "prezzi ufficiali e mercatino" QUI trovi la scheda
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 22:55:31
|
Ciao e grazie per il benvenuto. Non ho mai pensato assolutamente di poter affrontare la salita pedalando è sicuramente fuori di dubbio, infatti io sto cercando proprio qualcosa che mi aiuti a tirarla su fino alla strada camminandoci a fianco e il pulsantino o qualsiasi altro oggetto che me lo permetta è per me la soluzione migliore. Su puoi postare un sito dovo posso trovarlo e sostituirlo all'acceleratore ti sarò molto grato. Billo |
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 01:05:46
|
Billo, come ti dicevo, purtroppo non è un semplice pulsante con cui sostituire l'acceleratore
Le bipa hanno una centralina elettronica che comanda il motore e riceve i segnali dai pedali, dall'acceleratore e dagli eventuali switch dei freni;ricevuti questi segnali, fornisce la giusta corrente al motore; gestisce anche il pannellino di controllo dello stato di carica della batteria Bisognerebbe sostituire la centralina originale con una che abbia la funzione "6km/h": gli amici "kittari" ne conoscono e sicuramente potranno aiutarti (si tratta di comprare una centralina e un cruscottino nuovi e con una settantina di euro mi pare che potresti fare il tutto; per la sostituzione si tratta di scollegare dei connettori e attaccare quelli nuovi)
Un altro sistema sarebbe quello di escludere il controllo della rotazione dei pedali (PAS) e viaggiare col solo acceleratore Questo è più facile da realizzare ma ti espone, in caso di malauguratissimo incidente in cui l'assicurazione si metta in testa di fare dei controli, a multe salate e - in caso estremo - al concorso di colpa perchè il tuo veicolo non è a norma
Con entrambe queste soluzioni perdi la garanzia (però ci siamo qui noi per aiutarti in caso di problemi)
Provo a buttarla lì: non è che potresti recedere dall'acquisto e passare ad un modello che abbia già questa funzione?
Come te la cavi con le cose elettriche? hai qualche conoscente che sappia pasticciare con i cavi e l'eletronica?
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 07:24:04
|
Ciao Enzo pix. Per quanto riguarda la possibilità di effettuare le modifiche sono in grado di fare questo e altro perchè abbastanza esperto di elettronica, infatti chiedevo di conoscere un link per vedere qualche foto della centralina da sostituire e le sue relative caratteristiche,e possibilmente qualche foto dei contatti, ed i seguito, deciso l'acquisto, vedere di trovarla in uno dei negozzi della mia citta (Bari) ed in mancanza di acquistarla tramite internet. Aspetto suggerimenti dagli esperti in Kit che ringrazio anticipatamente. Salutoni Billo |
 |
|
mario68
Utente Medio
 

Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 18:15:22
|
Ciao innanzitutto, Le centraline di Alcedo prevedono già da settembre il tasto 6 km/h, nel sito non è ancora fotografata, ma nel forum qualcuno ha già postato la foto della nuova consolle con il tasto incorporato (non ricordo chi): prova a contattare Alcedo telefonicamente, ti saprà dire di più. Sicuramente saprai collegare tu i fili del motore al motore e quelli della batteria alla batteria, per i connettori proprietari della consolle le istruzioni fornite sono chiare ed esaurienti. Mario |
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 20:17:22
|
| mario68 ha scritto:
Ciao innanzitutto, Le centraline di Alcedo prevedono già da settembre il tasto 6 km/h, nel sito non è ancora fotografata, ma nel forum qualcuno ha già postato la foto della nuova consolle con il tasto incorporato (non ricordo chi): probabilmente dici questa.
Immagine:
 50,25 KB € 35,00
prova a contattare Alcedo telefonicamente, ti saprà dire di più. Sicuramente saprai collegare tu i fili del motore al motore e quelli della batteria alla batteria, per i connettori proprietari della consolle le istruzioni fornite sono chiare ed esaurienti. Mario
|
Ho telefonato alla ditta Alcedo e mi hanno detto che in relazione alla batteria in mio possesso (36V - 576 Wh - 16 Ah) dovrei coprare un centralina come questa che praticamente dovrebbe essere perfettamente compatibile con la mia Centralina EP-BUS 36V 6A nominali 15A di picco € 59,00 Immagine:
 74,37 KB mentre mi ha sconsigliata quest'altra Centralina EP-BUS 36V 10A nominali 20A di picco € 69,00 che potrebbe bruciarmi la batteria. Immagine:
 98,21 KB
Praticamente con € 94,00 che tutto sommato non sono molte per rimanere nella legalita, dovrei risolvere il problema.
Però prima di fare l'acquisto devo vedere se è possibile, utilizzando l'acceleratore in dotazione, inserendo su di un filo un interuttore nascosto che quando è aperto non dovrebbe far funzionare l'acceleratore e quindi in caso di controllo dovrei (spero) essere a posto. Prima di fare questo però chiedo agli esperti se la cosa è fattibile o meno. Attendo consigli grazie. Billo
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2012 : 00:01:43
|
Billococco, l'acceleratore va collegato al posto del sensore del PAS
Allora devi fare un commutatore che stacchi uno e colleghi l'altro
Poi devi nascondere molto bene il commutatore perchè il problema non è se ti ferma un vigile (che si insospettirebbe solo se gli sfrecci davanti senza pedalare) ma nel malaugurato caso di incidente per cui l'assicurazione potrebbe voler fare delle verifiche se l'investitore dicesse, per scaricarsi un pò di colpa, che andavi troppo forte per una bici o senza pedalare
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
billococco
Nuovo Utente

8 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 08:31:59
|
OK PixBuster, ho capito tutto però per effettuare questa modifica ho la necessità di acquistare un paio di questi contanti per una prolunga: Immagine:
 14,93 KB E' lo stesso attacco presente sul filo dell'acceleratore ma non potendo girare per negozi (almeno per il momento) vorrei sapere presso quale rivenditore li posso trovare, ho chiesto ad un rivenditore di parti auto ma non trattano attacchi così piccoli, forse qualche rivenditore di elettronica? Io ho trovato solo questo sul web ma ho difficoltà a contattarlo perchè straniero. http://www.electricscooterparts.com/ Se ne trova qualcuno in Italia? Potete aiutarmi? Grazie mille e buona giornata a tutti. Billo |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 18:28:27
|
Non ti so dire dove si possono trovare questi connettori
Ma penso che potresti ... gordianamente ... tagliare i connettori esistenti e sostituirli con altri che trovi in negozi di elettronica
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|