Autore |
Discussione  |
|
cesare250495
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 16:21:29
|
Buon giorno a tutti!
Il mio problema era di aumentare la visibilita' laterale della mia carissima bici. Davanti ho un bel faro a led da 600 lumens, dietro una bella gemma luminosa. Ma di lato???? Ebbene, ho trovato una soluzione tanto vecchia quanto efficace. Funziona con due batterie stilo, anche ricaricabili, e l'alimentatore sta nel sotto sella (dimensione 5x5x10).
Prima:

Dopo:

Vi assicuro che e' tanto efficace quanto poco costosa (siamo sotto i 50Eur tutto compreso). Puo' essere accesa in maniera stabile o lampeggiante. Piace? E c'e' rossa, verde, azzurra, acqua... :)
|
-- Il mondo digitale si divide in due: chi ha perso i dati e chi li perdera'. |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 17:00:41
|
Le foto sono troppo piccole non si vede nulla
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 21:44:12
|
Dai raccontaci di più !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
cesare250495
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 23:35:33
|
| pixbuster ha scritto:
Dai raccontaci di più !
|
Ok. Intanto le foto:


Costruisco da anni (per hobby) lampade a led da 3 a 100W, pero' non avevo ancora trovato un modo per farmi vedere bene lateralmente in bici. Stimolato dalla pubblicita' della Motorola (bici luminescenti), ho trovato i prodotti che applicano la "vecchia" tecnologia elettroluminescente. Esistono sia fili che strisce elettroluminescenti. Di varie lunghezze, colori e potenze. Sono reperibili, a costi assolutamente umani, e molto molto efficienti. Insomma: detto/fatto. Ordinato dalla Germania, e con meno di 50Euro ho attrezzato la mia bici con una visione notturna Tron-like. Efficace, esteticamente (a mio parere) valida. Che ne dite?
P.S. Io sono di Padova ;) |
-- Il mondo digitale si divide in due: chi ha perso i dati e chi li perdera'. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 03:59:43
|
Benvenuto Cesare250495! Mi sembra una buona idea.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 12:11:00
|
L'effetto e' molto bello, dacci qualche dettaglio su questo (mi par di capire) tubo luminescente: diametri,pesi,costi e consumi ! Non mi dispiacerebbe farci le ruote  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
cesare250495
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 12:37:52
|
Non e' un tubo, ma un filo da 2mm di diametro. A richiesta, chi lo vende fornisce anche una guida trasparente tipo canalina che ne facilita la posa. Puo' essere tagliato in qualsiasi punto. L'unica rottura sono i collegamenti elettrici: spellare il filo e fare le saldature non e' proprio cosi' agevole, ci vuole un po' di perizia.
L'alimentatore ha due batterie stilo. io ci ho messo le ricaricabili. Il sistema consuma circa 120mA (che vuol dire 8 ore di utilizzo continuo con delle batterie ricaricabili da 2000mA). L'alimentatore NON e' impermeabile, mentre il filo non ha alcun problema. Esistono anche alimentatori piu' grossi, in grado di pilotare fino 10metri di filo (ma cosa ci si fa????).
Io l'ho applicato sulla bici, ma puo' essere messo anche sul vestiario o sul caschetto :D |
-- Il mondo digitale si divide in due: chi ha perso i dati e chi li perdera'. |
 |
|
IlJohn77
Utente Medio
 
Liguria
175 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2012 : 10:18:30
|
Interessante! Hai un link da postare per il produttore?
E sul faro anteriore, è una cosa autocostruita o d'acquisto? |
 |
|
cesare250495
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 12:26:23
|
Il link dove trovare il materiale elettroluminescente e' il seguente: http://www.el-kabel.de/
Ce n'e' da sbizzarrirsi!
Il faro anteriore e' un autocostruito (non potrebbe essere altrimenti). A dire la verita', ne ho piu' di uno dato che ho fatto diverse prove con diversi led, e con soluzioni legati sia alla dinamo che alle batterie. I modelli principali, su cui non ho ancora fatto la scelta definitiva, sono: - testa a riflettore, fascio spot a terra abbastanza marcato, 1 led Cree XM-L, con regolazione della luminosita' da 150 a 600lumens (alimentazione con una batteria LiIon da 3,7), autonomia da 1.5 a 6 ore - testa a lente con fascio ellittico, 1 led Seoul P7, alimentazione da dinamo, luminosita' fissa a 700 lumens ma senza spot a terra.
Per me, queste lampade sono "piccole". Attualmente sto lavorando su una testa da 7000lumens, fascio 12 gradi (alimentazione con pack da 12,8V LiFe separato) :D |
-- Il mondo digitale si divide in due: chi ha perso i dati e chi li perdera'. |
 |
|
DESMOSEDICI
Utente Medio
 

345 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 15:16:36
|
| Messaggio di cesare250495
Buon giorno a tutti!
Il mio problema era di aumentare la visibilita' laterale della mia carissima bici. Davanti ho un bel faro a led da 600 lumens, dietro una bella gemma luminosa. Ma di lato???? Ebbene, ho trovato una soluzione tanto vecchia quanto efficace. Funziona con due batterie stilo, anche ricaricabili, e l'alimentatore sta nel sotto sella (dimensione 5x5x10).
Prima:

Dopo:

Vi assicuro che e' tanto efficace quanto poco costosa (siamo sotto i 50Eur tutto compreso). Puo' essere accesa in maniera stabile o lampeggiante. Piace? E c'e' rossa, verde, azzurra, acqua... :) |
Se la luce emessa é di colore rossa, bianca o arancio, non credo ci siano problemi (vedi normativa per luci di ingombro e catadiottri).
Domanda: queste luci potrebbe essere alimentate da dinamo o pannellini solari?
Bel lavoro, congratulazioni! |
Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28" |
 |
|
cesare250495
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 10:56:08
|
A scelta, ci sono diversi colori. Quella montata e' "azzurro acqua", quindi quasi bianca. Non acceca e non da fastidio, ma si fa notare (non ti dico se la accendi in modalita' lampeggio...). L'assorbimento per 2 metri di filo e' minimo (120mA su 3V, che vuol dire 0,36W), quindi compatibile sia con un sistema ricaricabili+pannellino solare, sia in parallelo ad altre luci e collegata alla dinamo.
Unico problema con la dinamo sarebbe la riduzione di tensione necessaria, dato che l'alimentatore funziona a 3V (ma non e' un problemone...) |
-- Il mondo digitale si divide in due: chi ha perso i dati e chi li perdera'. |
 |
|
Lonebiker
Nuovo Utente

Veneto
19 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 00:46:46
|
bella soluzione anche come TUNING della bipa.
Però, personalmente, invece di aggiungere preferisco togliere o cambiare. Per farmi vedere lateralmente mi tengo gli pneumatici con bande riflettenti.
ciaoo |
http://www.TickerFactory.com/exercise/wbahEzz/]
 |
 |
|
|
Discussione  |
|