Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Cardiofrequenzimetro
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 22:30:58  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Dunque dunque, credo sia il caso di prenderne uno, ma come al mio solito, sono di gusti difficili

Lo vorrei da polso, senza fascia toracica ma a misurazione continua, e pure subacqueo.
Ho trovato solo robe che prevedono una misurazione istantanea toccando il quadrante.
Sapete di qualcosa di simile e che magari non costi come un Rolex ?

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 08:59:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato
credo che alla fine, nonostante la scomodità della fascia, il classico cardio sia da preferirsi a quelli "touch", perchè riesce a monitorare costantemente le pulsazioni.
Ti faccio un piccolo esempio: un cliente indossava il cardio e si è accorto di una fibrillazione monitorando il battito per alcuni minuti, e mi ha assicurato che se non fosse stato per quello non se ne sarebbe quasi accorto.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 10:33:11  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Eh sì, la misurazione continua è quella necessaria. Strano però che si possa ottenere solo con la fascia...

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 20:46:26  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Anch'io proprio questi giorni ho cominciato a fare un pensierino su di un cardiofrequenzimetro senza fascia ma girando un po' in internet mi sembra di capire che con quelli senza la fascia bisogna fare pressione con le dita sul sensore dell'orologio. poco pratico per chi va in bici purtroppo

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/03/2012 : 22:43:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Di cardiofrequenzimetri "a dito premuto" ne ho provato uno anch'io ed è scomodissimo: con le vibrazioni e le buche della strada si perde facilissimamente il contatto o la pressione giusta e la lettura risulta fantasiosa

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Tantoesaurito
Nuovo Utente



24 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 20:38:40  Mostra Profilo Invia a Tantoesaurito un Messaggio Privato
Concordo il cardiofrequenzimetro da polso oltre ad avere una misurazione discontinua spesso risulta impreciso, io ne uso uno con la fascia toracida e dopo i primi minuti ti dimentichi di averlo indossato, ho fatto alcune prove e risulta abbastanza preciso. Io lo uso esclusivamente per correre, ma ho visto al dechatlon la staffa per montarlo sulla bici.
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 19/03/2012 : 17:42:53  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
Io ne comprai uno nel 1995 in occasione della maratona di N.Y., lo regalato dopo alcune settimane perchè non rilevava i miei battiti mentre funzionava benissimo al polso dei miei amici che correvano con me. Non ho appronfondito la questione ma credo fosse dovuto alla mia bradicardia.

Rotolone

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Spirit
Utente Medio



342 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 11:10:50  Mostra Profilo Invia a Spirit un Messaggio Privato
Quelli con la fascia sono ottimi e precisi. Per le mie bici ho il VDO contachilometri con cardiofrequenzimetro incluso, si può attaccare sulla bici o si può indossare come un comune orologio. Sulla Brompton il Sigma Targa che ha le stesse caratteristiche del VDO. Ciao Domenico
Torna all'inizio della Pagina

alessandrobiogeosole
Utente Normale


Marche


93 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 12:28:57  Mostra Profilo Invia a alessandrobiogeosole un Messaggio Privato
anche io sono per il cardio a fascia, tanto lo usi per fare allenamento. A dire il vero dopo un po che lo usi ti regoli anche da solo, io ad esempio so già che quando ti senti la saliva in bocca sono a 180 bpm. Comunque per perdere peso è lo strumento ideale a patto che ti alleni per almeno 40 min per 15 giorni ad una frequenza di 130/150 bpm ,cosi si innalza il metabolismo basale.se non sei costante il risultato è vano
Io il mio l'ho preso al lidl per 15 € e va benissimo
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 16:59:20  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Beh, io lo vorrei prendere non tanto per perdere peso quanto per non superare livelli critici. Speravo esistesse un sistema a polso che non necessitasse del tocco con l'altra mano, per usarlo anche a nuoto, ma visto che mi confermate che non esiste prenderò la fascia per il Garmin

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 18:59:02  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Sono stato proprio ora al decatlon e ho giusto preso un cardio frequenzimetro con fascia da battaglia (31 euro codificato per evitare interferenze radio dal ciclocomputer). senza fascia non ne ho visti e comunque si, non credo che ne troverai senza dover appoggiare le dita.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.