Autore |
Discussione  |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 17:17:02
|
Ciao, sto cercando di vedere che tipo di batteria monto attualmente sulla microbike dahon roo appena acquistata ma non vedo nessuna sigla sulla batteria. Ho il dubbio che non sia quella standard (pesa 5.3 Kg mentre quelle attuali pesano 2.5 come su sito microbike) o che sia una batteria di modello precedente o addirittura una batteria mai montata dalla microbike. Smontandola c'è solo una targhetta con le precauzioni ma niente che indichi le caratteristiche. Mi dareste una mano a capire se incavolarmi con il concessionario? :-)
Grazie mille!
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 00:03:34
|
Innanzitutto che tensione e che capacità dovrebbe avere?
Perchè il peso maggiore farebbe pensare ad una LiFePO4 che è si più pesante ma che dura assai di più (e mantiene la stessa tensione per tutto l'arco della scarica)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 00:08:19
|
be', al concessionario puoi senz'altro chiedere che batteria è, ma anch'io penso come pix che si tratti di una lifepo4, forse la 24V/20Ah che è più adeguata alle richieste del motore microbike
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 00:39:39
|
Ci sono passato.
Il concessionario mi parla di una litio 24v 15Ah (che, vedendo le caratteristiche sugli accessori avrebbe un peso di 3,8 kg se ho capito bene il tipo) mentre quella che ho mi risulta pesi 5,3 Kg (misurato con doppia pesata sulla bilancia elettronica per persone a casa che non sarà affidabile al grammo ma 1kg di scarto mi sembra eccessivo). http://microbike.it/Optionals.htm
Tra le altre cose che ho notato è che la colorazione del case argenteo è più scura dalla parte del connettore batteria: può essere un segno di utilizzo prolungato o è normale?
La cosa che non mi torna assolutamente è che il concessionario dice di aver caricato la batteria prima di darmi la bici ma con un semplice giro del palazzo (diciamo 1km di percorrenza massimo con una leggera salita) l'indicatore di carica è sceso subito di una tacca... può succedere?
Che sia una batteria al piombo, informandomi un po', posso quasi escluderlo perchè credo che quella venga montata sugli innesti del porta-borraccia e non sul portapacchi. Però mi chiedo che cosa sta facendo viaggiare la mia bici allora! 
Domani potrei fare una prova a vedere se riesco a fare almeno 30 km, giusto per togliermi gli ultimi dubbi che sia una piombo...
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 00:56:05
|
Na, una piombo di quel peso sarebbe da 4 Ah: non può essere
Sono andato a vedere il mio pix-test : avevo montata la 24V 20Ah LiFePo4 e pesava esattamente come la tua
Per la prima volta, lasciala in ricarica a lungo anche dopo che l'indicatore del carichino è diventata verde
E poi fà la prova senza spremerla al massimo delle prestazioni così poi possiamo fare dei raffronti
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 01:35:08
|
Ok Pix, domani terrò fisso il 2° livello di assistenza e farò un bel giro di test. La prima e seconda carica l'ha già fatta il venditore. Spero l'abbia fatta con tutti gli accorgimenti del caso...
Se è la 20 Ah dovrei trovarmi con l'autonomia di almeno una 50ina di km giusto?
Altra cosa che rilevo: il selettore dei livelli di assistenza ha un pulsante che muove i livelli di assistenza, l'altro non fa nulla. E' rotto o mi sono perso qualcosa? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 08:51:54
|
La batteria dovrebbe essere una 24V-20Ah, anche il peso corrisponde, oltretutto non penso proprio che sui loro motori assetati di corrente montino batterie Li-ion. Le chiamano batterie al litio, ma sono LiFePo4. Di solito la Microbike ha anche un pulsante definito "Turbo" per togliersi dagli impicci che in caso di pericolo fa erogare la potenza massima alla centralina. |
 |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 13:36:09
|
Dunque, oggi gran test sul campo. 28 km a livello assistenza 1, 95% pianeggiante, il 50% circa di percorso a marcia 7 con pedali liberi (direi lanciatissimo).
L'indicatore della batteria ha subito spento una tacca ma è rimasto cosí fino al ritorno a casa. Credo che non sia molto affidabile l'indicatore, o sbaglio? Conviene che faccia scaricare del tutto la batteria per testarne la durata?
@barba: si il pulsante turbo c'è e quando lo attivo la bici impenna:-))) ma è a norma di codice??? Mi sembra spropositato :-D |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 23:06:10
|
Il pulsante a destra sul cruscottino non ha alcuna funzione
Forse davvero l'indicatore della carica è un pò starato e comunque su tutti, e non solo sul tuo, non è bene farci affidamento
Prova ad arrivare a scarica completa e vedi quanti chilometri ci fai Questo ti servirà per riferimento perchè i consumi rimangono quasi costanti con qualsiasi impiego (salvo salite molto lunghe in cui dipende dall'apporto muscolare e vento contrario che fà sempre crollare l'autonomia)
IL pulsante turbo è a norma con qualche dubbio: ma in realtà tutti i pulsanti che fanno marciare la bipa a pedali fermi, anche se mantengono la velocità sotto ai 6 km orari, sono in una zona d'ombra del codice della strada
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 20:54:14
|
Rieccomi. Da carica a scarica completa sono 52 km circa sempre a livello assistenza 1. Percorso molto pianeggiante con qualche sporadica salita. Il livello di assistenza, dopo i primi 26km, si è ridotto di circa il 10% fino ad arrivare a circa un 20%-30% negli ultimi 3 km (questo dato è ovviamente soggettivo). Questo la inquadrerebbe nella fascia che diceva il venditore: - Pacco batteria Ioni di Litio Li-FePO4 15Ah 24 V peso 3,8 Kg autonomia 50/60 Km 360 Watt - anche se il peso, come detto, non corrisponde (proverò a pesarla meglio). Oppure è un pacco batterie 20Ah usato... Che ne pensate?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36466 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 22:40:17
|
Il calo di prestazioni durante la scarica farebbe pensare ad una batteria Li-ion, ma il peso non coincide assolutamente, a meno che non si riferisca alla batteria semza BMS e senza contenitore, come talvolta accade!  |
 |
|
senzabenza
Nuovo Utente
42 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2012 : 22:52:52
|
allego una foto della batteria.
Immagine:
 77,84 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|