Autore |
Discussione  |
|
samuele
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2014 : 13:08:10
|
ciao a tutti,volevo porvi delle domande:
la mia bici WD modello crystal(Old type) non riesce in pianura a spingerci(ovviamente senza pedalare) più di 21km.il limite è imputabile alla batteria al litio o magari si può fare qualcosa alla centralina?e se si cosa?
seconda domanda:cosa bisogna fare per scollegare il sistema che aziona il motore con il movimento dei pedali?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2014 : 15:41:46
|
Dipende da molti fattori...
La bici è scorrevole? Ha le gomme gonfie ad almeno 3,5Bar? Quanto pesa il ciclista? Da quanti Watt è il motore?
Se ad esempio è un vecchio 180W e la bici non è al top dell'efficienza o il ciclista è pesante non raggiungi i 25Km/h, bisogna aiutare con i pedali come previsto dal codice della strada, peraltro... 
Il deterioramento della batterie porta ad una diminuzione progressiva dell'autonomia, che dai (per esempio) 30Km iniziali passa a 15Km, poi a 5Km fino al collasso, difficilmente provoca una diminuzione di velocità.
Scollegando il sensore sui pedali la bici non va più, quindi anche se ti dico come fare non ne trai nessun vantaggio pratico!  |
 |
|
samuele
Nuovo Utente
8 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2014 : 21:39:26
|
se non è disturbo tu dimmelo lo stesso(scollegare il sensore),magari con un mp.
la bici è scorrevole(come lo verifichi?la appendi e poi fai girare le ruote?)il peso mio è di 80kg,e le ruote sono gonfie a 3,5 bar,per l'autonomia 25km senza pedalare li fa ancora.
la versione che ho è quella con un pulsante che regola la velocità(o lenta o veloce) i kw del motore non li so(son scritti da qualche parte?) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2014 : 22:19:38
|
La potenza di solito è scritta sul motore stesso, prova a vedere!
Quanto a staccare il sensore forse mi sono spiegato male: Se lo scolleghi la bici non parte assolutamente più!!!
Per la scorrevolezza si fa proprio come hai detto tu, si controlla con la bici alzata se le ruote girano liberamente (anche quella con il motore) oppure ci sono degli attriti di troppo: Fai conto che la ruota non motorizzata se le dai una spinta energica deve girare per qualche minuto, mentre quella motorizzata deve fare qualche giro...  |
 |
|
|
Discussione  |
|