Autore |
Discussione  |
serbrushless
Utente Attivo
  
 Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 23:20:34
|
ogni tanto dopo svariati kilometri mi si presenta questo inconveniente... ...ke debba cambiar sella?
|
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 00:03:44
|
ma no, almeno ti togli un pensiero |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 00:13:28
|
prova con questo "originale" coprisella,fa resuscitare anche...
Immagine:
 42,03 KB |
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 00:58:54
|
ahahahahah....   |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 09:18:43
|
Devi trovare la giusta posizione di guida, la maggior parte delle persone acquista la bici e non fa nessuna regolazione dell'assetto, a parte l'altezza della sella e spesso sbagliando anche questa!!! Se invece hai fatto tutte le prove possibili (anche la sella si può avanzare o arretrare) e non hai ottenuto nessun miglioramento devi sostituire la sella con una adatta a te, e qui cominciano i problemi... |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 10:23:10
|
ciao barba ...secondo mè è la parte anteriore ke è un pò troppo arcata e mi comprime...quando se ne và la neve faccio un giro a decatlhon e vedo se trovo qualkosa.... |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 13:31:00
|
| serbrushless ha scritto:
ciao barba ...secondo mè è la parte anteriore ke è un pò troppo arcata e mi comprime...quando se ne và la neve faccio un giro a decatlhon e vedo se trovo qualkosa....
|
purtroppo se non è una errata regolazione del sellino, dovrai avere CULO (nel vero senso della parola) a beccare subito quello giusto.
Nel mio caso ho prima provato una SMP della s.marco, risolvendo il problema di indolenzimento delle parti basse, ma la trovavo scomodissima e rivenduta poco dopo. Poi ho provato un'altra sella simile alla s.marco con il buco antiprostatite più stretto... scartata per lo stesso motivo della prima.
Poi sono passato alle selle ergonomiche di "selle royal", modello Looking --> uomo --> moderate (se sulla bici hai una inclinazione di circa 60°)... trovandomi magnificamente.
Ma ripeto, è tutta questione di culo, però l'offerta di selle royal è talmente vasta che puoi trovare una sella fatta quasi si misura. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 13:58:36
|
Da Decathlon trovi le selle che sono montate di serie sulla "bTwin7" che sono quelle al Gel, io mi sono trovato molto bene, ma è una cosa talmente personale che non arrischio previsioni! |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 14:24:11
|
Dopo tanti aggiustamenti...sellini provati, dopo 20/30 minuti di bicicletta iniziava a d indolenzirsi la zona interna tra cosce e glutei,veramente fastidioso,ero costretto a cambiare continuamente posizione appoggiando a fasi alterne i due lati del "didietro" .
Ho risolto montando un sellino da motorino (presumo sia del Califfo anni 80).....una poltrona,ne testimoniano gli amici che ci si sono seduti sopra....con questo commento::::aaaaaaaaaaahhh,oooooooohhhhh...che goduria  |
-- S -- |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 19:12:01
|
Serbrushless, ho sempre avuto anch'io quel problema Nel mio caso ho risolto con le selle che hanno lo scavo centrale (o proprio il foro) Ho scoperto che l'inclinazione della sella è altrettanto importante: bisogna tenerla orizzontale o un pò più bassa nella parte anteriore (ma non troppo altrimenti scivoli in avanti ed è peggio)
Ci sono buone esperienze, qui sul Forum, con le selle senza la parte anteriore (dette confidenzialmente bi-chiappa)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 21:03:10
|
Si le Kefren,anche loro devono essere regolate di fino,dopo un primo inizio di rodaggio la maggior parte di chi le usa ci si trova bene.
Come al solito su "cerca" in alto,troverai l'argomento "bichiappa" con diversi dettagli...e prezzi(se non erro l'anno scorso costavano intorno ai 70 euro)
|
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 10:04:16
|
grazie x la vostra testimonianza come dice pix da come ho capito mi conviene provare prima ad abbassare la punta del sellino, poi provare le selle antiprostatite con incavo e alla fine la bi-chiappa (ke proprio non mi piace). |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
alessandrobiogeosole
Utente Normale

Marche
93 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 10:42:23
|
quoto pix, avrei risposto esattamente la stessa cosa.Aggiungo che ho aiutato un mio amico ciclista a risolvere questo problema, siccome le selle hanno una larghezza devi prenderti la misura delle tuberosita' ischiatiche,si fa cosi': da seduto metti le mani sotto le natiche,le due ossa che toccano la sedia sono le tuberosità ischiatiche,una volta trovate alzati,premi unpo' con le dita e facci un segno con una penna o un'evidenziatore e poi misura la distanza.Con questa misura sarà piu' facile scremare fra la misure delle selle. |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 12:36:59
|
....io ho risolto così....
Immagine:
 183,1 KB
    |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 22:46:03
|
perché nessuno prende in considerazione una sella da motorino? anche di un Ciao andrebbe bene.....
Troppo bello per essere vero?
Troppo difficile adattarlo alla canna della bici ?
Troppo cazzarona perché l'ho scritta io?
  |
-- S -- |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2012 : 02:20:41
|
Le sella da ciclomotori è comoda, ma di fatto impedisce di pedalare con efficacia! Magari non hai dolore, ma prova a fare qualche chilometro pedalando veramente e vedi che cosa succede con l'attrito tra l'interno coscia e la sella, oppure pedalando a gambe larghe.  Tu hai montato quel tipo di sella perchè la tieni bassa come sulle moto, e in quel modo eviti l'attrito, ma la spinta che puoi fornire è veramente poca: Lo so che a te non interessa, ma molti utenti vogliono fare un pò di sport.  |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2012 : 05:45:56
|
Ma lo sapevo perfettamente ,era solo per fare un po di......bagarre .
Pratico altri sport  e non quello di cercar di pedalare su di una bici elettrica,anche perché dopo svariati anni di triathlon mi è venuta l'avversione al pedale....almeno con dei mezzi come i nostri.
E' successo una volta di rimanere senza carica a 8km da casa...... AGGHIACCIANTE ,come sostiene Barba il sellino basso che non permette il completo allungamento delle gambe e l'attrito del motore sommato al non riscaldamento dei muscoli,ha trasformato quella piccola distanza in una specie di calvario .
La prossima volta chiamo il carro attrezzi eccheccavolo    |
-- S -- |
 |
|
morgan72
Utente Normale


93 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2012 : 07:37:29
|
Qui a Roma Olmo ha delle selle test (spesso race)che possono essere provate dai clienti,magari e' possibile anche da te. |
"free your heel"
Microbike City Light |
 |
|
eugenio
Utente Senior
   

Lombardia
1446 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 16:23:55
|
Specialized produce selle di varie misure per modello. Per trovare la giusta taglia hanno un piano in gel su cui ci si deve sedere e sul quale le ossa ischiatiche lasciano l'impronta. A quel punto si misura la distanza, non si può sbagliare.
Un saluto Eugenio |
Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013 Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013 Raleigh Dover Ltd 11v 2012 Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)
Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade. |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 21:35:14
|
ho messo stà sella ma ancora risolvo
Immagine:
 114,66 KB |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 21:51:14
|
 
Immagine:
 55,83 KB |
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 21:55:23
|
 |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 22:25:52
|
Io ho trovato questa di serie sulla Bh:
http://www.sellebassano.com/prodotti.php?name=modular%20comfort
L'incavo è regolabile su 3 posizioni, io la trovo confortevole  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 18:22:23
|
risolto il problema ...abbassando la punta un pò di piu' oggi mi sono sparato 52 km senza alcun fastidio  |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 18:44:47
|
Bueno 
Chissà però se è un vantaggio, o invece non fosse meglio lasciarle appisolare    |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 20:40:29
|
| Parimpari ha scritto:
Bueno 
Chissà però se è un vantaggio, o invece non fosse meglio lasciarle appisolare   
|
Dipende quanto testosterone hai in corpo |
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 20:53:21
|
a 36 anni ancora tanto |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 21:21:35
|
uhmmm...lasciatelo dire
a te aumenta solo quando si "alza" il prezzo della benzina 
|
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 21:31:31
|
anke |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 22:07:45
|
Quando aumenta il prezzo della benzina io ho il problema dell'attrito volvente tra i gioielli di famiglia e il sellino, ma solo perchè non posso eliminare del tutto l'auto!!!    |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 22:25:34
|
piu' ke x la benzina godo quando si alza la nafta |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 22:36:44
|
chiediglielo ai camionisti    |
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 22:45:53
|
infatti..ero uno di loro |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2012 : 01:40:05
|
Spero ci sia qualche camionista in questo forum |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2012 : 06:45:20
|
non credo,quella è gente tosta    |
-- S -- |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2012 : 19:17:13
|
kiamato?
|
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
pac
Utente Attivo
  
Lombardia
600 Messaggi |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2012 : 16:56:33
|
Io ho semirisolto con questa
Immagine:
 70,16 KB
I primi chilometri va bene perche la zona prostatica non subisce compressione ed è ben ventilata. Però il mio peso non indifferente mi fa sentire la pressione sul contorno dello scavo a lungo andare. Per la nuova bici che mi sta arrivando prenderò una sella simile ma più larga di 2-3 cm, nella speranza di attenuare questo fastidio.
|
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
goppedisano
Utente Normale

Liguria
53 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 12:56:18
|
Parliamo di quella parte anatomica che si chiama perineo. La permanenza in sella per più ore fa spesso addormentare il "sovrasella", ció dipende dalla posizione che fa si che il peso corporeo prema su vasi sanguinei. La bipa, contrariamente alla bici da corsa, nn permette di variare di molto l'impugnatura del amnubrio così da variare la posizione in sella. L'inconveniente avviene anche per scarso allenamento alla permanenza in sella; se si usa la bici per pochi minuti tutti i giorni e poi in una occasione si superano le 3 ore, l'addormentamento è garantito. La migliore cosa, per ridurre l'inconveniente, è una sella per biciclette da corsa con il taglio nel centro. Mi sembra ottima la "respiro" nella foto. Se nn devi badare a spese cerca smp su internet telefona dai le tue misure, peso e forma del bacino, e ti diranno quale delle loro selle adottare. Però, come ripeto, in questo caso la spesa sarà particolarmente onerosa. |
 |
|
goppedisano
Utente Normale

Liguria
53 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 13:07:08
|
Parliamo di quella parte anatomica che si chiama perineo. La permanenza in sella per più ore fa spesso addormentare il "sovrasella", ció dipende dalla posizione che fa si che il peso corporeo prema su vasi sanguinei. La bipa, contrariamente alla bici da corsa, nn permette di variare di molto l'impugnatura del amnubrio così da variare la posizione in sella. L'inconveniente avviene anche per scarso allenamento alla permanenza in sella; se si usa la bici per pochi minuti tutti i giorni e poi in una occasione si superano le 3 ore, l'addormentamento è garantito. La migliore cosa, per ridurre l'inconveniente, è una sella per biciclette da corsa con il taglio nel centro. Mi sembra ottima la "respiro" nella foto. Se nn devi badare a spese cerca smp su internet telefona dai le tue misure, peso e forma del bacino, e ti diranno quale delle loro selle adottare. Però, come ripeto, in questo caso la spesa sarà particolarmente onerosa. |
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 17:21:15
|
Quotonissimo per "goppe". Con selle come quelle descritte addio ai suddetti problemi. Dovrò decidermi di montarne una anche sulla bipa, poiché la differenza è evidentissima.
|
federico |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 23:59:48
|
Secondo me sulle bipa c'è un problema in più rispetto alle bici da corsa: dato che si sforza meno sui pedali, il peso grava di più e più a lungo sulla sella
Concordo assolutamente che le selle con lo scavo "antiprostatite" siano da preferire e personalmente mi hanno risolto in modo definitivo il problema dell'addormentamento ma non ho ancora trovata una sella che, dopo tre o quattro ore, non mi faccia desiderare ardentemente di scendere (per quest'anno ho già fatto in bipa 85 uscite con una media matematica di 47.6km ad uscita, perciò dovrei essere abituato alla sella)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2012 : 15:04:01
|
Hai ragione, pix. E' vero che sulle bipa la posizione è diversa.... di solito più "seduta". Forse se esistesse un modello di sella come i precedenti, ma ben ammortizzato (es. con molle), la situazione sarebbe migliore. Io ho preso tempo fa una kefren (ma non l'ho ancora usata per via del cannotto che ahimé è 1 mm più grande di diametro rispetto alla sede sul telaio, per cui avevo iniziato un grosso lavoro di carta-vetrata), per la sua conformazione secondo me prefetta: però non avendo alcun sistema di ammortizzazione e non prevdedendo neppure la sostituzione del cannotto con uno ammortizzato, oltre al peso complessivo davvero elevato, l'ho ancora là, in garage :-(
Bye |
federico |
 |
|
goppedisano
Utente Normale

Liguria
53 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 14:32:28
|
E se provassi a portare il canotto in una officina dove torniscono, ti porti anche la bici. Loro dovrebbero essere in grado di misurare il diametro del tubo verticale e poi tornire il canotto della sella affinchè entri dentro in mniera perfetta.
ciao. |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 22:48:47
|
Io con quella sella ho risolto ogni tipo di problema.Vi assicuro che potrei stare in bici un giorno intero.Penso che un po di tempo ci voglia per tutte le selle ma quella mi da la sensazione di non poggiare per niente tutta la parte anteriore e posteriormente poggiano solo le ossa, ventilazione ottima e niente più sudore.Sella veramente ottima e poimanche se lasci la bici al sole non scotta mai  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2012 : 22:49:56
|
Attenzione ad assottigliare il cannotto di un millimetro perchè si indebolisce considerevolmente ! In questo caso bisognerebbe mettere un altro tubo forzato all'interno per ripristinare la solidità
(a me si è rotto un cannotto di cattiva qualità mentre ero in discesa e per fortuna non si è tranciato di netto ma piegato in qualche secondo indietro, tempo che mi ha permesso di mettermi in piedi sui pedali e di non cadere)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 12:05:09
|
Anche l'altezza del tubo sella vuol dire molto. A me piace stendere molto la gamba quando pedalo, quindi tengo la sella altina. Passando dal'inverno alla stagione calda non ho tenuto conto che si abbassano anche le scarpe che diventano piu leggere. In questo modo aumenta la distanza tra i pedali e la sella e per questo mi sono ritrovato tutto indolensito con il passare dei giorni e dei chilometri. Ora ho provveduto ad abbassare un po' la sella. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Fede77
Utente Medio
 
Veneto
201 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2012 : 16:24:13
|
Hai ragione Pix, che bisogna prestare attenzione col cannotto, però non ho alternative (e comunque quellod ella kefren è molto spesso e io poi non peso tanto) visto che solo quello in dotazione può essere usato. So che è una sella comodissima e (a mio avviso) la migliore per confort, ma avessero previsto un minimo di molleggio.... Con tutte le buche delle nostre strade e la pressoché assenza sulle bipa di ammortizzatori posteriori solo una sella ben molleggiata (o cannotto che sia) può salvare il nostro deretano e la nostra schiena  Avevo pensatoa nch'io a un'officina dove torniscono, ma c'ero quasi col lavoro di gomito.... |
federico |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2012 : 17:39:53
|
attualmente ho messo sotto un cannotto regolabile della zoom e pare ke funzioni speriamo non si pieghi come l'altro ke avevo...anke a mè pisce pedalare con la sella alta x compiere la quasi distenzione della gamba |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Discussione  |
|