Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 ..luce anteriore supplementare..
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauro_666
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 18:56:27  Mostra Profilo Invia a mauro_666 un Messaggio Privato
..come da oggetto..

..la mia bipa monta di serie questa http://www.rosebikes.co.uk/article/trelock-ls-695-bike-i-uno/aid:642280 , alimentata da una dinamo a mozzo Shimano 3D30

..visto che per via dei miei orari lavorativi, da ottobre ad aprile almeno il viaggio di ritorno lo faccio dopo il tramonto, e sono un pò =ossessionato= dalla visibilità, pensavo di abbinargli qualcosina di più "incisivo"..

..io avevo pensato di orientarmi verso questa: http://fenixtactical.com/fenix-bt10.html , ma se qualcuno sa consigliarmi qualcosa di meglio, o di alimentato dalla mia dinamo (senza utilizzare batterie), è senz'altro il benvenuto.. ;)

..grazie per le eventuali dritte e..

..buona serata a tutti! ;)

M.

"..perdona i tuoi nemici..
..ma non dimenticare MAI i loro nomi!"
(J.F.K.)

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 21:36:56  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Mauro

la tua luce è dichiarate per 20 lux (che significa quanto rischiara la strada e si calcola di solito a 10 metri): non sono male ma ... è meglio raddoppiare (cioè 40 lux a 10 metri)

La Fenix che citi non l'ho mai provata ma mi tenta molto perchè conosco bene le loro torce elettriche e sono ... le mie preferite: pontenti, molto affidabili, costruite con serietà e non troppo costose

Ti consiglio di usare un sistema alimentato indipendentemente che ti garantisce l'illuminazione anche in caso di guai con la batteria principale della bipa

Puoi sempre pensare di realizzare una doppia alimentazione: una dalla tua batteria utilizzando un modulino di coversione e tenendo le ricaricabili come emergenza: se appena sai usare un saldatore a stagno e non ti spaventano i fili elettrici è una cosa semplice da fare

Meglio se tieni nella borsa degli attrezzi una torcia con un elasticone da poter attaccare al manubrio in caso di ... black-out e una lucina posteriore anche lei fissabile con un elastico al tubo sella: restare al buio o non essere visti può diventare molto pericoloso soprattutto in un uso da "commuter" come il tuo


Altre luci di buona qualità sono le Busch & Muller (con i due puntini sulla u) della serie IQ che ci sono a batteria e a dinamo, oppure il più costoso BigBang
http://www.bumm.de/produkte.html



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 22:51:25  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
io uso sia il supernova e3pro alimentato a dinamo che il supernova airstream alimentato da batterie al litio e mi trovo bene con entrambi.
sono costosi ma sono potenti e hanno l'ottica che proietta un raggio tagliato sopra e ti evita di essere abbagliato dalle auto infastidite dalle tue luci, come mi capitava spesso col sigma powerled black, che ora d'inverno tengo spento attaccato al casco e accendo solo per emergenze o riparazioni volanti nella bici (sgrat sgrat).
dietro ho il posteriore dell'e3pro a dinamo e due cateye a 5 led a batterie ricaricabili, anche io temo il buio in bicicletta :-)
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 07:09:01  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
Ciao Mauro,
ho il tuo stesso problema: la mia luce di serie (Basta Sprint 20) va bene in città ma non se devi percorrere tratti bui dove devi vedere bene ed essere visto anche meglio.

Io penso che sostituirò completamente la luce attuale con un'altra (sempre alimentata a dinamo) più potente: questo per non aggiungere pesi e ingombri inutili, e anche per non dovermi preoccupare di altre batterie da ricaricare. Mi sembra che per le dinamo 60-70 lux sia il massimo raggiungibile, mentre le batteria sono più potenti, però 70 lux sono il triplo dell'attuale, credo che bastino anche su una provinciale buia.

Mi sono imbattuto in questo link: http://swhs.home.xs4all.nl/fiets/tests/verlichting/index_en.html, che riassume sia aspetti teorici che prove dettagliate ("a la Pix", oserei dire) di diversi modelli. Lui non ha una grande opinione delle Supernova, che pure mi piacevano molto.

Sto valutando la Philips Saferide 60: http://www.philips-shop.it/store/catalog/luci-anteriori/luci-anteriori/saferide/productdetail/BF60L60BBLX1_IT_SHOPPUB/IT/it/?buy_origin=8_philips%20store%20it_BF60L60BBLX1&srccode=cii_6688506&cpncode=34-18604318, penso che prenderò questa.

(Avevo valutato anche i faretti che si trovano su siti come www.dx.com, perchè costano molto meno e sono potenti, ma temo che non abbiano il taglio dell fascio luminoso e che risultino quindi abbaglianti)

Al posteriore ho una Basta Stiff, anche questa non mi esalta, ma pensavo di utilizzare striscie ed adesivi riflettenti per aumentare la visibilità da dietro...sperando di non beccare il solito genio che gira solo con le luci di posizione

Comunque se qualcuno ha altri consigli o esperienze mi accodo alla richiesta di Mauro
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 08:20:34  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
Bello il link però l'e3pro testato mi sembra sia quello vecchio, quello nuovo dovrebbe avere un led più potente.
Mi piacerebbe sapere quali sono secondo Pixbuster i punti negativi dei Supernova (a parte il costo).
Anche un parere su questa pagina mi interesserebbe:
http://supernova-lights.com/en/technology/lux.html

Torna all'inizio della Pagina

Parker
Utente Normale


Emilia Romagna


83 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 10:48:30  Mostra Profilo Invia a Parker un Messaggio Privato
anche io ho sostituito il faro col Philips Saferide 60.
Sono molto soddisfatto: con dinamo a mozzo emana la massima potenza già a 10 km/h ed illumina veramente molto bene.
In rete si trova a circa 50-60 euro

Kalkhoff Integrale 10
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 11:05:05  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Confermo la bontà della serie "Philips Saferide", ho il modello a batteria da 80lux e illumina veramente bene, paragonabile al faro anteriore di un motorino.

http://swhs.home.xs4all.nl/fiets/tests/verlichting/koplampen_accu_afkapping/Philips_LED_bike_light/index_en.html

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 12:44:40  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
parappo ha scritto:

Bello il link però l'e3pro testato mi sembra sia quello vecchio, quello nuovo dovrebbe avere un led più potente.
Mi piacerebbe sapere quali sono secondo Pixbuster i punti negativi dei Supernova (a parte il costo).
Anche un parere su questa pagina mi interesserebbe:
http://supernova-lights.com/en/technology/lux.html




@Parappo : io di supernova ne ho 2, uno vecchio e uno nuovo, non c'è una strabiliante differenza.

Costo a parte non hanno punti deboli : hanno una struttura in alluminio fatta benissimo, e fanno molta luce (i valori dichiarati non sono evidentemente sempre rispettati).

Per l'uso urbano vanno benissimo (ma anche per andare in giro in notturna in mtb in pianura) , fanno abbastanza luce da indurre le macchine in arrivo dalle strade laterali a fermarsi all'incrocio pensando all'arrivo di una macchina .

io le lascio sempre accese anche di giorno, aiutano ad essere visti (come in moto)

per l'uso extraurbano notturno davanti affianco una di queste

http://www.ebay.it/itm/1200-Lm-lumens-SSC-P7-LED-Bicycle-bike-HeadLight-Lamp-Light-Headlamp-Set-/290897411837?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item43bad63efd&_uhb=1

e dietro oltre al fanale B&M col catadiotro largo , due luci lampeggianti a 5 led sulle due tasche

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 12:58:47  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
grazie per la risposta, io i supernova li uso con soddisfazione nell'extraurbano e anche negli sterrati in pianura.
quello che hai linkato ha un fascio più largo o fa proprio più luce dell'e3pro?
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 13:45:34  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
Parker ha scritto:

anche io ho sostituito il faro col Philips Saferide 60.
...
In rete si trova a circa 50-60 euro


Parker, mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo? Qui o su MP, come preferisci.
Grazie mille!

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 13:53:53  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
parappo ha scritto:

grazie per la risposta, io i supernova li uso con soddisfazione nell'extraurbano e anche negli sterrati in pianura.
quello che hai linkato ha un fascio più largo o fa proprio più luce dell'e3pro?


Ciao Parappo

quel del link su ebay, venduto da cani e porci più o meno allo stesso prezzo , è davvero un bel fanale.

il fascio è più largo di quello del supernova, molto più luminoso (usa un pacco di 4 celle 18650 per 2 ore di autonomia a tutta potenza) , ma in citta' non lo puoi usare perchè abbaglia.

in mtb ne usiamo due per volta per fare enduro di notte (discese toste in montagna) , uno sul manubrio e uno sul casco : sembra giorno.

per un uso stradale , uno fa' come i due abbaglianti di una macchina ,con due come gli abbaglianti di una audi con i fari allo xeno

ci son anche più potenti , ma dopo oltre aumentare il peso del fanale, aumenta anche quello della batteria e onestamente non serve fare giorno, basta vederci

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Parker
Utente Normale


Emilia Romagna


83 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 14:07:41  Mostra Profilo Invia a Parker un Messaggio Privato
Atticus ha scritto:

Parker ha scritto:

anche io ho sostituito il faro col Philips Saferide 60.
...
In rete si trova a circa 50-60 euro


Parker, mi diresti dove l'hai trovato a quel prezzo? Qui o su MP, come preferisci.
Grazie mille!



inviato MP

Kalkhoff Integrale 10
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 15:04:14  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
@windmillking
grazie mille, gentilissimo
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 18:41:20  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
Buongiorno Forum!

Non ho più postato da luglio, sto accumulando km su km (ora 1200 ma solo causa ferie, altrimenti il doppio almeno) per recensire dettagliatamente tutti i problemi successi alla mia bipa home made.

Per intanto posso suggerire, per tornare al topic, questo faro che ho comprato su amazon, un Pellor da 2x400 lumen + 1x1200 lumen.

Premetto che non uso la macchina da quando sono tornato dalle ferie, ormai sono drogato di bipa e la uso anche per fare pipì!!!

Io mi sposto tutte le sere quando è buio, percorrendo strade e circa 2 km di parco totalmente buio.
LE foto servono a fare capire come ho modificato il faretto per renderlo anabbagliante. Prima di mettere le "palpebre" ho però rimosso i riflettori dal faretto, cosa molto semplice perchè si svita da fuori.
Risultato: un'ottima luce anabbagliante in strada pubblica, ottima visione laterale sempre con gli anabbaglianti ed un faro "abbagliante" da 1200 lumen che fa vedere a giorno molto lontano.

Spesa: 72 euro contro le "mappine" dei fratellini tedeschi.
Basta parole: foto!!!


Immagine:

217,96 KB




Immagine:

166,58 KB

Immagine:

170,65 KB


questa la proiezione degli "anabbaglianti"
Immagine:

154,54 KB



Immagine:

138,58 KB

a presto e saluti a tutti!

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

mauro_666
Nuovo Utente


Lombardia


8 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 23:21:59  Mostra Profilo Invia a mauro_666 un Messaggio Privato
..installata su "Winnie" la Fenix BT-10 per i tragitti serali / notturni..

..spettacolo, anche se dalle foto non si apprezza più di tanto..

Immagine:

953,12 KB

Immagine:

860,77 KB

"..perdona i tuoi nemici..
..ma non dimenticare MAI i loro nomi!"
(J.F.K.)
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 08:49:11  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato

ciao, finalmente ho avuto il tempo di scattare qualche foto "all'opera"
ed inserirle.
Non rendono molta giustizia quelle in esterno, le zone più scure sono
notevolmente sottoesposte, il telefonino fa quello che può...
Ho un rettilineo di sterrato da 400 metri da percorrere e lo illumino
praticamente tutto!


Immagine:

175,82 KB
Garage a luce spenta


Immagine:

198,93 KB
Garage a luce accesa, la luce di fianco alla bici è quella riflessa
dalle colonne!!!



Immagine:

170,92 KB
"anabbaglianti"



Immagine:

178,35 KB
"abbagliante centrale"

insomma la soluzione che ho trovato è praticamente perfetta:
Il parco che percorro è frequentato da personaggi molto "strani",
questa luce mi garantisce di vedere prima eventuali
malintenzionati in agguato già a grande distanza...
A presto!
Carlo

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:23:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Ciao, potresti postare il link di amazon dove le hai prese? Perche' ne ho trovate alcune che ci assomigliano, mi dice che sono da 3800 Lumens, e costano 42 Euro, quindi penso che non siano quelle...

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:26:23  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
http://www.amazon.it/gp/product/B009X1HAAU/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

ricordati che se vuoi l'anabbagliante dovrai modificare molto facilmente i due proiettorini laterali

se hai bisogno chiedimi pure!

Carlo

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:46:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Perfetto, grazie!
Io avevo trovato questa: http://www.amazon.fr/Pellor-Frontale-rechargeable-antichoc-fran%C3%A7aise/dp/B00BYJMPPY/ref=sr_1_16?s=sports&ie=UTF8&qid=1380703206&sr=1-16&keywords=Pellor
Dalle caratteristiche sembra uguale alla tua, puo' essere?

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:49:23  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
si è identica ma ti arriva dopo...

quella che ho preso io è abbastanza fulminea!

appena ti arriva mandami messaggio qua che ti posto foto migliori sulla modifica, anche perchè la sto rifacendo:
la copertura "anabbagliante" attuale è davvero troppo grezza, è quasi pronta quella "bella".

Ciau!


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:52:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Perfetto, e grazie ancora per l'aiuto

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 14:17:49  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
Bella la tripletta di Lowbatt. Ma l'attacco a manubrio com'è? E' sufficientemente stabile, e facile da regolare?

Io alla fine ho montato la Saferide 60: ottima, finalmente ho la luminosità che mi occorre anche su strade buie e tortuose. Fa una luce un po' "strana" ai lati, piena di artefatti che all'inizio distraggono un po', ma ci si fa subito l'abitudine.
I led sono da 6W, che ovviamente provengono dalle gambe e dalla batteria della bipa (indirettamente), comunque non ho notato differenze di scorrevolezza con luci accese o spente.
Per farla stare ferma nella posizione desiderata ho dovuto avvitare come un dannato, avevo paura di rompere qualcosa.

L'unica noia nel montaggio/smontaggio non riguarda la Saferide, ma il modo in cui l'attacco luci è predisposto sulla Agattu. La vite di fissaggio, che tiene su anche il parafango anteriore, ha la testa esattamente dietro all'archetto del Magura, cosa che rende impossibile montare o sistemare il faro anteriore senza smontare tutto il pacco freno. Nelle -pessime- foto qui sotto ho indicato con una freccia il problema:

Immagine:

106,45 KB

Immagine:

62,46 KB


Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 16:58:31  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
si, la lampada è decisamente stabile, non l'ho mai dovuta regolare...

oltretutto per comandarla c'è un pulsantino esterno alla luce stessa, sul manubrio, mentre, in altre lampade simili, il comando è dietro la lampada stessa. Significa che in quest' ultimo caso quando la accendi la muovi inevitabilmente.

Fin'ora circa 300 km con questa luce montata e non si è mossa di un grado... e non sono ammortizzato...

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 18:53:41  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
@Atticus
si riesce a mettere il dado davanti e la testa della brugola dietro?
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 22:09:32  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
@Lowbatt
Ottimo, allora la prendo seriamente in considerazione per la MTB di mia moglie.

@parappo
Ci avevo provato, pensando ad un montaggio errato.
Purtroppo, almeno sulla mia, così facendo il dado forza contro l'archetto, quindi ho desistito.
Certo, potrei risolvere con un bulloncino con testa piu' sottile, e prima o poi lo farò...ma non poteva pensarci herr Kalkhoff

Il problema poi si acuisce perchè, probabilmente per mia poca praticità, fatico parecchio a montare gli HS11 in maniera che rimangano centrati, e me li trovo sempre con un pattino troppo vicino al cerchio e l'altro troppo lontano: quindi smontare i freni mi infastidisce.

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 09:44:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Lowbatt ha scritto:

appena ti arriva mandami messaggio qua che ti posto foto migliori sulla modifica, anche perchè la sto rifacendo:
la copertura "anabbagliante" attuale è davvero troppo grezza, è quasi pronta quella "bella".


E' arrivata la lampada!
Quali sono le modifiche da fare per gli anabaglianti?
Ho messo in carica la batteria, siccome non ci sono istruzioni dentro la confezione, pensavo di farla caricare un po piu' a lungo per la prima volta. Visto che sull'inserzione dice che si carica in 3-5 ore, pensavo di lasciarla almeno 7 ore, sara' sufficiente?
Visto che sono al lavoro, la lascio attaccata finche' non vado via.
Poi se dovesse essere necessario, posso anche lasciarla in carica tutto il giorno e me la riprendo domani.

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 10:21:19  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
ciao quando la luce diventa verde sei a posto, le batterie sono LiPo o Lifepo, non ricordo...

Il led del caricatore ha 3 stadi:

rosso =ti conviene non uscire di sera :)
arancione = esci pure ma pedala veloce!
verde = fai con calma

il pulsante a manubrio è illuminato di:
verde quando la tensione è ok
blu quando l'autonomia è ridotta (ma io non l'ho mai portato a questo livello, solo una volta - vogli fare tanti cicli con la batteria)
rosso quando l'autonomia è pressochè nulla

allora per le modifiche prendi spunto dalle mie foto... inizialmente ho tolto le due parabole dai laterali, ora invece viaggio con una parabola e una no. Poi dovresti costruirti due palpebre che facciano si che, da un punto di vista parallelo alla strada, distante 5-6 metri, le palpebre coprano esclusivamente il led. Così non abbaglia...

Adesso faccio 2 foto e le posto...

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 10:38:42  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato


Immagine:

814,79 KB



Immagine:

678,57 KB



Immagine:

658,11 KB




Immagine:

836,4 KB



Immagine:

702,54 KB



Immagine:

680,64 KB



Immagine:

803,36 KB



Immagine:

745,85 KB

se servono commenti o delucidazioni dimmi pure!
la parabola l'ho lasciata quindi nel faretto destro e in quello centrale...

Voglio però sperimentare altri sistemi per rendereil faretto anabbagliante!

allora a presto e buone pedalate notturne!


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 10:45:02  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
I più scafati noteranno sicuramente che il turnigy indica 13,60 volt... vero Barba??? :D

Sto semplicemente caricando in parallelo le batterie... Appena stacco la ricarica e attivo la serie tra le due batterie per magia la tensione raddoppia!


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 11:07:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Sono riuscito a capire come si tolgono le parabole, svitando la lente anteriore. Ma qual e' l'utilita'? Migliora la resa del faro?
Inoltre, di che materiale sono fatte le palpebre che hai costruito per i faretti anabaglianti?

Riguardo alla batteria, probabilmente avro' bisogno di accendere il faro la sera quando torno dal lavoro, un'ora o un'ora e mezza al massimo.
Se ricarico la batteria tutte le sere dovrebbe andare bene, vero?
Le specifiche sul sito dicono che la batteria e' formata da 4 celle 18650.
Non dovrebbe essere difficile costruirsene un'altra se eventualmente uno ha bisogno di piu' autonomia. Sei per caso riuscito a capire la corrente di quelle celle? Non credo che siano tutte in serie, perche' una 18650 da 4,4Ah non mi sembra che esista, quindi potrebbero essere 2s 2p: puo' essere?

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 11:27:44  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
ho usato dei cilindri di plastica per rilegare, tagliandoli con cura, e del nastro isolante in punta...

Considerala una soluzione provvisoria e poco elegante, ma funzionale. Sto studiando un sistema + carino!

togliere la parabola perche? A parabola rimossa il led illumina anche i lati e non focalizza la luce in un punto centrale.

la tensione del caricatore è di 8,4 volt, quindi credo sia 2S2P.

Autonomia di un'ora -un'ora e mezza? assolutamente si a patto però che una buona parte della strada sia fatta con i soli
"anabbaglianti".
Io uso il faro circa 30-35 minuti al giorno, al 60% solo gli anabbaglianti ed il rimanente tempo con tutti e 3 i fari accesi
quando sono al parco, per poter prevedere ed evitare "appostamenti" volti a rubarmi la bici...

Già un paio di volte sono stato inseguito (inutile... ho il cyclone 500!!!) da zingari, ed anche hanno cercato di bloccarmi a piedi... Così la sera spiano le luci al max per poter vedere bene se qualcuno fa il furbetto!

Sto anche adottando la tecnica di cambiare strada in continuazione, ogni giorno percorro il parco in modo diverso (visto che è pieno di sentieri e li conosco tutti bene), e qualche volta anche aggirarlo percorrendo la strada normale...

Tra non molto troverai postata una soluzione più elegante per il faro...
ciau!

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 11:30:08  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
potresti montare un convertitore DC DC step-down collegato alla batteria della bipa.
a poco prezzo su amazon o sulla baia.

personalmente è una soluzione che non mi piace: se scarichi la batteria della bipa o hai altri problemi rimani al buio.
Io ho scelto l'alimentazione separata + una piccola torcetta a batterie se qualcosa dovesse andare storto, torcetta utile anche per guardare al buio qualcosa che non funziona - è rimovibile dal manubrio...

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 11:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Per il momento grazie!
Ti faro' sapere come va, ciao

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 29/10/2013 : 11:34:36  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
di nulla! hai coprato un'ottima lampada! :)

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 30/10/2013 : 12:57:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Lowbatt ha scritto:

potresti montare un convertitore DC DC step-down collegato alla batteria della bipa.
a poco prezzo su amazon o sulla baia.
Intendevi uno tipo questo: http://www.ebay.com/itm/LM2596-Power-Step-down-Module-DC-4-0-40-to-1-3-37V-Adjustable-LED-Voltmeter-/180914591883

Se ho capito bene, questo dispositivo, una volta regolata la tensione in uscita adatta per la lampada, la mantiene costante a prescindere dalla tensione in ingresso (sempre se compresa nel range di lavoro), e' cosi?

Quindi variando la tensione, anche fino a 40V, se io l'ho regolato sui 7V in uscita, avro' sempre quelli, giusto?

Riguardo al fatto che la batteria della bipa possa scaricarsi, il problema non e' serio, ho comunque la luce di serie che e' alimentata con stilo ricaricabili.

Inoltre, anche se la batteria dovesse scaricarsi, continuando a pedalare, la luce si accenderebbe comunque, perche' in quel caso il motore funzionerebbe come una dinamo, come si diceva qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19381

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 11:55:49  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
ciao, no il convertitore che hai trovato è inadatto, perchè eroga troppa poca corrente, dovresti metterne due in parallelo, tararli con estrema attenzione e mettere due resistenze bassissime in serie all'uscita di ciascuno, per poi unirle in parallelo.

Se sceglierai questa opzione, io con una breve ricerca non ho trovato nulla da 5A, ti aiuterò al calcolo della resistenza.

Altra nota, perchè consumare corrente per alimentare il voltmetro integrato?
guarda questo item:

http://www.amazon.it/gp/product/B00E370I7G/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=AG4DSKJ50ZT6I

due di questi potrebbero svolgere il lavoro...

a presto!
ps.: come ti sei trovato col lampadone???

la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 12:35:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Ok, ho capito.

Quello che mi hai indicato, e' lo stesso di questa inserzione: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=251066005460&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it
Puo' essere?

Quindi in parallelo, dovrebbero erogare 6A.

Ma ho visto che in ingresso accettano al massimo 35V, ma la mia batteria e' una LiPOFe4 da 36V, che a piena carica e' anche di piu': va bene ugualmente?
Inoltre, attaccandolo all'uscita del motore, questo, quando e' in discesa (o comunque quando la bipa supera i 25Km/h), in teoria dovrebbe dare in uscita una tensione anche piu' alta di quella della batteria. Forse potrebbe essere necessario mettere un diodo zener adeguatamente dimensionato all'ingresso del convertitore?

Ieri sera l'ho utilizzato per la prima volta, e ho fatto le palpebre per i faretti laterali come le tue.
In pratica era come fosse giorno!
L'ho tenuto acceso per un'ora, e ho fatto il viaggio con le sole luci laterali, che sono piu' che sufficienti.
Poi quando ero quasi arrivato a casa, le ho accese tutte e tre, tanto e' una stradina in cui non passa nessuno, e la luminosita' era ancora perfetta.

Quando sono arrivato a casa, la batteria si e' ricaricata molto presto, quindi penso che ne avevo consumata circa meta'.

Da adesso in poi non avro' problemi a tornare a casa la sera, e porto' usare la bipa praticamente sempre!
Confermo che e' come avere i fari della macchina, ma forse sono anche meglio della macchina.

Grazie ancora!

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 12:41:55  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
mmm... 36 volt appena caricata = circa 43V...

serve ancora qualcosa prima degli step down...

Per intanto io ne ho ordinati quattro, giusto per fare una prova (con possibilità di bruciarne due)...
il link che ti ho postato parte dall'olanda, spedizione veloce e niente dogana...

Serve qualcosa che tiri giù la Vbatt, senza dissipare troppa energia in calore...

Ho bisogno di un buon pranzetto a casa dalla moglie ed un riposino, poi la soluzione arriva...




la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 14:28:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato
Esatto. Dovrebbe essere 43,2V (3,6 x 12)

Ma secondo te, sarebbe possibile, collegarsi solo al motore, senza far entrare in gioco la batteria?
Magari con un sistema di diodi.

Tieni conto che la lampada potente mi serve solo quando prendo velocita', e quindi il motore gira, perche' quando sono fermo, o sto ripartendo, ho sempre la luce di serie della bici che non e' male per illuminare a basse velocita'.

Riguardo ai 43V pero', stavo pensando, che quando in discesa prendo velocita' e supero facilmente i 40 km/h, probabilmente la tensione in uscita dal motore e' anche piu' alta dei 43V.

Quindi il sistema dovrebbe prevedere anche questa eventualita'.

Altrimenti se diventa troppo complicato, mi compro 4 celle 18650 e mi allestisco un'altra batteria di riserva
Se prendo 4 Panasonic NCR18650B da 3400mAh mi viene fuori una batteria da 6800mAh

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Lowbatt
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 31/10/2013 : 19:09:24  Mostra Profilo Invia a Lowbatt un Messaggio Privato
bè ti dirò, tra fili vari fino al manubrio, convertitori stepdown, almeno un interruttore, il riduttore prima degli step down, le resistenze di bilanciamento dei due moduli dcdc, forse le batterie sono meglio...

in termini di peso, ingombro e complessità... io potrei perchè viaggio a 24v, con un motore centrale che non genera nulla, ma il tuo caso mi sembra troppo complesso, "vale più la salsa che il pesce"...

per ora non vedo altre soluzioni interessanti...


la bipa è una droga.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.