Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Pneumatici con molto grip
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/06/2014 : 22:29:10  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ho ruote da 26 montate su normali cerchi e spesso mi manca grip sul posteriore in salita ; vorrei capire quali sono i pneumatici che mi possono dare la migliore presa ; vedo che le ruote più tassellate sono quelle da downhill ma a me servono solo per le salite.. attualmente ho le Smart Sam di Schwalbe già un pò piatti in centro ; io li vorrei molto larghi e tasselati sempre Schwalbe senza montare cerchi speciali e anche poco propensi ad essere forati..

oliva1965
Nuovo Utente


Liguria


33 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 07:53:07  Mostra Profilo Invia a oliva1965 un Messaggio Privato
Dipende molto dal tipo di terreno che devi affrontare (immagino parliamo di fuoristrada) .
Le gomme molto tassellate, a meno che non affronti terreni molto fangosi, te le sconsiglio in quanto riducono molto la scorrevolezza.
Meglio optare per gomme con tasselli medi e disposti più fittamente.
Poi ci sono altri due fattori che influiscono sul grip in salita:
1) la mescola (le mescole più morbide hanno più grip, purtroppo però hanno meno durata!)
2)la tecnica di guida, mi spiego meglio, suppongo che lo slittamento avvenga in fuorisella e ciò probabilmente è dovuto all'eccessivo spostamento del baricentro corporeo verso l'anteriore del mezzo.
Nella mtb il fuorisella deve essere fatto (sempre che il fondo non sia estremamente ghiaioso) con il corpo centrato , in modo da non togliere peso dalla ruota posteriore.
Come pneumatico ti posso consigliare i Maxxis CrossMark 2.20 oppure 2.25 .
Ultima cosa, ma molto importante, informati sul web su quale sia la pressione ideale in base al tuo peso.
Infatti se la pressione è troppo alta il pneumatico slitta, se è troppo bassa rischi di pizzicare la camera d'aria.

Oliva Marco
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 08:23:43  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quoto, c'è ne sono talmente tante di gomme che è quasi impossibile dare un'indicazione senza ulteriori info.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

luiso
Nuovo Utente



26 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 10:14:41  Mostra Profilo Invia a luiso un Messaggio Privato
Io sulla mtb muscolare uso le hutchinson cougar 26x2.2 hardskin gonfiate a 1.5 atm. Hanno un'ottima tenuta con qualsiasi fondo sterrato e con la spalla più rigida riesci ad usarle con pressioni molto basse senza forare, però la scorrevolezza è molto bassa.

Montana E-Moby Max Drive fat bike 26"x4.00 - Ansmann 36v 14Ah

SWXH 250W 24V@36V centralina Alcedo 36v 7/15A batteria Li-ion 36v 11.6Ah

Bici Noord con kit bionx HT 250W batteria li-mn 9.6 Ah
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 16/06/2014 : 11:03:57  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ho parlato con il biciaio e mi ha consigliato le gomme da gravity.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 07:58:01  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Ho messo le Schwalbe Hans Dampf da 2,35 al posteriore e l'aderenza e la trazione mi sembrano migliorate entrambe. Sull'anteriore ho lasciato le Smart Sam sempre della stessa marca; la bipa adesso è solida dietro e un pò ballerina davanti in discesa. Certo che pesano più di un chilo all'una.
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 28/06/2014 : 14:22:36  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato

In genere sulle MTB che affrontano percorsi impegnativi ci si regola così: dietro gomma con spalle robuste e buon grip, davanti gomma eventualmente più leggera ma con maggior volume e miglior grip (se si guida decisi e allegri è fondamentale che l'anteriore abbia più tenuta del posteriore).

Restando sulle Schwalbe.
Davanti Fat Albert front da 2.40, mescola TrailStar (più grip) TL-Ready e SnakeSkin (spalla con medio rinforzo) peso 755 gr,
Dietro Hans Dampf da 2.35, mescola PaceStar (più scorrevole e durevole) TL-Ready e Super Gravity (spalla con molto rinforzo) peso 1015 gr., credo che sia quella che monti già.
La mescola VertStar ha molto grip ma si consuma anche molto in fretta, è pensata per gare Gravity.

Ciao


Mannyx
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 28/06/2014 : 17:59:13  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Grazie Mannyx, me l'aveva consigliato anche il biciaio..oggi sono riuscito a saltare un piccolo tronco sul sentiero alzando prima la ruota anteriore e dopo sollevando quella posteriore.. un mese fa mi sarei fermato.. qualcosa sto imparando
Torna all'inizio della Pagina

Mannyx
Utente Medio


Lombardia


163 Messaggi

Inserito il - 30/06/2014 : 20:48:52  Mostra Profilo Invia a Mannyx un Messaggio Privato
Bisogna anche valutare bene le pressioni di gonfiaggio, cercando un compromesso tra grip, scorrevolezza e rischio pizzicature.
Con quelle gomme e 120 Kg a pieno carico io gonfio a 1,8 ant e 2,0 post, in discesa tosta scendo anche a 1,5 ant e 1,6 post, cercando di stare leggero negli impatti contro gli spigoli vivi.
Preferisco avere la massima aderenza anche a costo di pizzicare ogni tanto.

Mannyx
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.