Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Freni da Bipa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 06/07/2013 : 20:39:00  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Visto che mi pare di non essere l'unico ad aver avuto rogne con i freni, nonostante il 203 anteriore, che dopo il Sellaronda è di un bel viola sfumato , direi di aprire una discussione su che freni converrebbe montare su bici che tra pilota e tutto sfiorano i 130-140 kg
Io ho degli avid 3 sulla mia,che non sembrano malvagi come potenza, ho cambiato i dischi,203 davanti, sempre 165 ma di migliore qualità dietro perché più grande la pinza mi tocca adesso ho ordinato delle pastiglie che dovrebbero essere o al kevlar o in ceramica, dite che devo ricambiare pure il disco viola?
Mi scoccia, ha un mese di vita.....
se si, senza andare su dischi da 200 dollari, io ho l'Avid, che dischi varrebbe la pena montare, come faccio a sapere, o almeno intuire, se reggeranno il peso mio e della Dover?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S

Barba 49
Utente Master



Toscana


36515 Messaggi

Inserito il - 06/07/2013 : 23:27:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il problema dei freni a disco delle bici è la pochissima dissipazione di calore che hanno, sono sottilissimi e pieni di fori per migliorare la capacità di autoripulitura, ma scaldano veramente tanto.

La scelta delle pastiglie fa solo diminuire o aumentare la capacità di frenata in base alla temperatura del disco e la loro velocità di usura, ma il riscaldamento c'è ugualmente.

Ovviamente con una normale bici da 12Kg con pilota da 75Kg va bene qualunque cosa, ma se si parla di 130-140Kg non penso che tu possa trovare una soluzione con i normali materiali in dotazione alle bici.

Se ti è possibile cerca di frenare facendo delle staccate e poi lascia raffreddare i dischi, cosa che vale per tutti i mezzi, dalla bici al Tir!
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 06/07/2013 : 23:41:36  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
In effetti io stacco e riparto, non li tengo premuti, solo che a 70 e passa all'ora per superare i gobbetti giù per il Pordoi li cucino lo stesso.
Adesso stavo guardando dei dischi flottanti, che dovrebbero migliorare la situazione della dissipazione del calore.

Purtroppo con bici carica e pilota diciamo che i 140 Kg erano calcolati per difetto, 100 e tanti io, mettici vestiti, attrezzi per eventuali guasti, scorta idrica e alimentare, antipioggia... la bici con le borse fa minimo 25-26 kg, capisci che i freni soffrono, con la mountain bike o con la trekking non mi è mai capitato, e davanti ho il 185 della Magura...

Comunque, il freno viola che ci faccio, lo butto e ci provo a mettere un flottante?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 00:25:51  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Doppio disco anteriore?
Sarebbe fattibile?
Comando dx e sx entrambe sui dischi davanti, e per dietro una terza leva magari più piccola a pollice...

Meglio sarebbe unico comando x entrambe i dischi anteriori, come in moto.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 00:31:12  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Stai sicuro, così fermi anche un bue in discesa su un risciò...


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 00:39:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
io non ne capisco niente di uso sportivo, ma noto che le bici da turismo, quelle fatte per caricare anche decine di chili di bagaglio, oltre a bici non leggere e guidatore, usano in genere freni al cerchio, v-brake o cantilever... in genere chi usa di questi freni (i v brake o i freni da ciclocross di alta gamma sono un altro pianeta rispetto a quelli da supermercato ovviamente) con pattini adeguati (koostop per esempio) o anche con sistemi idraulici tipo i magura hs33, dice di trovarsi anche meglio che con i dischi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 08:48:09  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Potresti montare dei magura Hs33 (sul posteriore, visto che sulla nuova forcella non hai gli attacchi) con pattini al cerchio e leva aggiuntiva (come il vecchio Motom 4 tempi)!

Immagine:

30,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36515 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 09:02:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
I dischi flottanti non sono stati creati per dissipare meglio il calore, anzi, non avendo una continuità meccanica con il mozzo della ruota scaldano ancor più di quelli fissi!!!

Servono solo a far adattare meglio la superfice delle pastiglie a quella del disco, sia in caso di deformazione da surriscaldamento che in caso di non perfetto parallelismo tra pinza e disco: Infatti mentre nel settore motociclistico si adottano pinze fisse su dischi flottanti oppure pinze flottanti su dischi fissi per le bici si è scelto di usare i pinze fisse su dischi fissi pensando che le ridotte prestazioni di questi mezzi rendessero superflua ogni complicazione, anche in nome della leggerezza e della semplicità di montaggio (e del costo)...

Sono poi assolutamente d'accordo con Elle, su strada asciutta un buon V-Brake idraulico frena meglio di un freno a disco, e in effetti i "gobbetti" con i loro Cantilever (complice naturalmente il peso ridotto del loro mezzo) non hanno mai nessun problema in discesa!

PS) Non sarebbe comunque assai più semplice limitare la velocità in discesa, evitando di ingaggiare battaglie all'ultimo sangue con i Lycra Boys???
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 09:57:58  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Si, mi era venuto il dubbio che fosse così, ma questi sembrano fatti per uso gravoso.
Io non ingaggio battaglie, sono loro che nei percorsi guidati sono dei paracarri.....

Io la bici da corsa la uso, e infatti in discesa vado pianissimo perché tra copertoncini finissimi, paura che mi si spacchi il telaio a metà e freni meccanici non mi fido, si prende solo più velocità sui rettilinei per via della migliore aerodinamica, tutto qua.

Poi chi era con me al raduno dolomitico o al Sella ha visto che noi si andava in tutta sicurezza, il problema secondo me sono proprio i freni sottodimensionati per il peso di bipa, almeno delle cammellone da turismo come la mia.

I freni che agiscono sul cerchio dissipano meglio il calore, senza dubbio, ma però scaldano lo stesso, e con tutto quel peso non vorrei fare scoppiare la camera d'aria, abbiamo visto che può succedere anche a bipe e ciclisti più leggeri.
Ci penso su intanto provo con pastiglie che tengono meglio il calore, e faccio un pensierino ai flottanti, che mi piacciono anche esteticamente

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3561 Messaggi

Inserito il - 07/07/2013 : 10:01:22  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Se vuoi aumentare la potenza/resistenza del freno anteriore potresti montare questo è flottante e c'è la versione da 225mm
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=3488

Io l'ho comprato per montarlo sulla prossima bike in dirittura d'arrivo e ti garantisco che se funziona la metà di quanto è fatto bene sarà spettacolare.

L'alternativa a doppio disco per quanto risolutiva è oltremodo impegnativa da realizzare

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 09:23:48  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Intanto ho ordinato una coppia di Clarks flottanti, e le pastiglie più performanti, poi vi saprò dire

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 09:58:09  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato
leggendo pesi e velocità, non mi sembra siamo molto distanti da una moto da cross 125. una 90ina di kg in ordine di marcia...
magari valutare i componenti delle "minimoto"?

Ciao,fabio
Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 15:35:17  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
A me sembra che gli Shimano tipo questi

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67208

possano dissipare più calore per via delle alette integrate alle pastiglie

e le recensioni sulle riviste di settore (leggo MountainBikeAction) confermano la buona resa.

Ciao
Mario

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36515 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 15:49:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le pinze raffreddate servono ad evitare l'ebollizione dell'olio con relativo effetto "fading", ma non impediscono i problemi riscontrati da Sjoroveren.

La massa totale e la velocità che lui raggiunge sono semplicemente incompatibili con i freni da bicicletta, tutto li, anche se spero che trovi giovamento dai nuovi dischi e dalle nuove pastiglie.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 16:47:02  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Quoto Barba, se i pesi e le velocità sono da moto, i freni da bici non bastano. Bisognerebbe adattare disco e pinza anteriore di tipo motociclistico, però poi anche la forcella ed il cerchio devono essere correttamente dimensionati.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 10/07/2013 : 19:09:07  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
dall'altra parte c'è un disco da enduro 250cc montato su bici con un adattatore,esagerato!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.