Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Come aumentare velocità.....
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Selvag60
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 28/09/2014 : 11:49:29  Mostra Profilo Invia a Selvag60 un Messaggio Privato
...scusate la domanda e se non uso termini appropriati, ho una bottecchia be2 con hub gearless anteriore, da qualche parte ho letto che è possibile levare alcuni magnetini ( dovrebbero essere sei, ne levo tre ) dal pas in modo da ingannare il sensore, ma non ho capito se questo procedimento funziona oppure no, magari il motore è al massimo delle sue possibilità oppure la centralina ci mette lo zampino......

Un saluto Gianluca

Bottecchia BE2

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/09/2014 : 13:26:49  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
A prescindere da come è fatto il tuo sistema che non conosco, per aumentare la velocità di una BiPa si può solo aumentare la tensione di batteria.
In alcuni casi (Fresbee, alcuni kit) staccando uno spinotto la bici và un pò più veloce 5/7 Km/h.
Ovviamente facile a dirsi meno a farsi perchè devi cambiare o modificare pesantemente la batteria.
In alcuni casi la centralina non gradisce l'aumento di tensione
Aumentare la tensione e quindi la velocità aumenta i consumi e sottopone il motore ad assorbimenti che potrebbero danneggiarlo.
Infine aumentare la velocità è outlaw.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 28/09/2014 : 22:00:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Se togli i magnetini dal disco del pas ottieni l'unico risultato di far partire la bici con molto ritardo rispetto ad ora, la velocità non è limitata dal pas ma dalla centraline abbinata ad un sensore (pochissime bici) oppure dal motore che a quella tensione non è in grado di girare più veloce di così.
Torna all'inizio della Pagina

Selvag60
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 01/10/2014 : 12:37:59  Mostra Profilo Invia a Selvag60 un Messaggio Privato
Grazie delle risposte, mi è venuta la scimmia di provare il motore centrale, magari un bosch, sempre una bici a scavalco basso e da città

Un saluto Gianluca

Bottecchia BE2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 01:21:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Bene, ma se lo lasci legale non vedo che differenza pensi di trovare rispetto al tuo!!!

I centrali esprimono la loro superiorità sui motori nel mozzo solo su salite consistenti, altrimenti siamo alla pari.
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1192 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 09:13:35  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato
Ciao Selvag60.

Sono possessore della stessa Bipa da 2 anni ormai, il suo PAS ha il grande vantaggio di garantire una partenza dolce e non brusca, e la modifica ai magnetini come detto da Barba non serve ad aumentare la velocità.
La limitazione della stessa nella Bottecchia è data dalla centralina. Nel mio caso, cambiando la centralina perchè l'originale si è guastata, ho montato una centralina da 7A nominali e 15A di picco presa da Alcedo, guadagnando 5km/h in più (il motore assiste fino ai 30km/h).

Ora ho preso un motore da 185rpm (quello che monta la Bottecchia è da 205 rpm) che dovrebbe darmi maggiore coppia e dovrei restare a norma come velocità.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Selvag60
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 10:14:46  Mostra Profilo Invia a Selvag60 un Messaggio Privato
Abito in collina e praticamente è tutto un saliscendi, pianura quasi zero, con la BE2 faccio tutto però rosicchiare ancora qualcosina senza dovermi massacrare non mi dispiacerebbe, da quello che mi state dicendo quindi, con il centrale dovrei trovarmi meglio oppure per notare la differenza le salite dovrebbero essere veramente notevoli? Dalle mie parti siamo intorno al 5/6% con puntate del 10% e qualche volta per brevi tratti del 17%. Altra cosa è l'autonomia, spero che il centrale ne abbia di più
Oscar, grazie al tuo thread mi hai convinto a prendere la BE2 e ne sono soddisfatto, ma sono per natura anche curioso e mi piace provare cose nuove per fare confronti, interessante la centralina di Alcedo e ne terrò conto, 5km in più non sono male Magari non adesso ma prima o poi il centrale sarà mio, e la BE2 la passerò alla mia compagna, sperando di coinvolgerla in splendide passeggiate

Un saluto Gianluca

Bottecchia BE2
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 14:40:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Beh, sulle salite al 10% e ancor più su quelle al 17% il motore centrale è avvantaggiato sia come consumi che come prestazioni, su quelle fino al 6-7% il motore nel mozzo dice ancora la sua...
Torna all'inizio della Pagina

Selvag60
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 02/10/2014 : 14:50:35  Mostra Profilo Invia a Selvag60 un Messaggio Privato
Mumble mumble....la cosa mi intriga sempre più. Thankssssss

Un saluto Gianluca

Bottecchia BE2
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.