Autore |
Discussione  |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2014 : 23:19:34
|
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho il problema che non riesco a far funzionare il ciclocomputer crivit della lidl, che molti di voi avranno. Per più di un anno ho usato senza problemi la versione con il filo, ma ad un certo punto (forse dopo aver preso un colpo mentre piegavo la bici, ma non ne ho la certezza) ha smesso di rilevare il movimento.Premetto che il magnete non si era mosso. Non sapendo cosa fare, ho deciso di restituirlo in garanzia (devo dire esemplare il comportamento di lidl) e ho acquistato la versione senza fili. Anche in questo caso però, il computer si accende, mostra l'orario, ma non rileva in nessun modo il movimento. Escluderei di aver piazzato male il magnete, ho provato senza nessun risultato a ruotare il sensore in tutte le direzioni possibili e a togliere e rimettere la batteria del sensore stesso. Cos'altro potrei controllare secondo voi?
|
|
secarat
Nuovo Utente
5 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2014 : 05:39:19
|
Ho avuto lo stesso problema l'estate scorsa. Quando ormai ero disperato ho trovato una posizione adatta e da allora tutto funziona bene. In pratica ho avvicinato il più possibile trasmettitore e ricevitore. La mia però è una bici "elettrica" per cui il telaio è un po' diverso dalle biciclette tradizionali. Ora ho il sensore/trasmettitore quasi all'altezza del freno e tutto funziona perfettamente e non interferisce con l'impianto elettrico/elettronico della bici stessa cosa che un po' mi preoccupava. Credo che il segreto sia stato proprio quello di avvicinare i due elementi. Quando l'ho fatto ha subito funzionato mentre prima non c'era verso. |
 |
|
flavio287
Utente Medio
 
159 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2014 : 03:07:55
|
Meglio rimanere su quelli col filo i Wireless danno problemi |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2014 : 08:33:33
|
I computerini senza fili non funzionano con le bici elettriche, i disturbi a radiofrequenza emessi dal circuito centralina-motore impediscono la corretta trasmissione dei dati! 
Solo strumenti a cavo, please...  |
 |
|
checo
Utente Medio
 
492 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2014 : 08:46:08
|
| Messaggio di lou_teena
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho il problema che non riesco a far funzionare il ciclocomputer crivit della lidl, che molti di voi avranno. Per più di un anno ho usato senza problemi la versione con il filo, ma ad un certo punto (forse dopo aver preso un colpo mentre piegavo la bici, ma non ne ho la certezza) ha smesso di rilevare il movimento.Premetto che il magnete non si era mosso. Non sapendo cosa fare, ho deciso di restituirlo in garanzia (devo dire esemplare il comportamento di lidl) e ho acquistato la versione senza fili. Anche in questo caso però, il computer si accende, mostra l'orario, ma non rileva in nessun modo il movimento. Escluderei di aver piazzato male il magnete, ho provato senza nessun risultato a ruotare il sensore in tutte le direzioni possibili e a togliere e rimettere la batteria del sensore stesso. Cos'altro potrei controllare secondo voi?
|
è difettoso ne ho restituito pure io uno che non andava come il tuo sui 3 comprati... |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2014 : 08:47:00
|
Ok, grazie Barba. Anche io avevo preso quello senza fili del Lidl (non ancora montato), vorra' dire che lo montero' su quella da corsa. 
Sulla mia attuale ne ho uno con il cavetto, e quando qualche volta ha smesso di funzionare, e' bastato accostare un po' di piu' il magnete al sensore, e ha ripreso immediatamente a funzionare. |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
lou_teena
Nuovo Utente
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 18:11:32
|
Un grazie (tardivo) a tutti per le risposte. Secondo voi c'è qualche prova banale che posso fare per determinare se è difettoso oppure no? Ad esempio se passo il magnete vicino al sensore, anche senza montarlo sulla bici, non dovrebbe rilevare movimento? |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4115 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 18:53:16
|
| lou_teena ha scritto:
.....o se passo il magnete vicino al sensore, anche senza montarlo sulla bici, non dovrebbe rilevare movimento? |
Puoi anche toccarlo il sensore! La frequenza con la quale lo tocchi o gli passi vicino (ca. 2mm) ti dà la velocità |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2014 : 23:01:27
|
Provalo con l'assistenza spenta, se in questa maniera funziona allora la colpa è dei disturbi dovuti alla motorizzazione, altrimenti se non funziona nemmeno con l'assistenza spenta puoi buttarlo...  |
 |
|
|
Discussione  |
|