Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Reclinate + elettrico = Europa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaelevarotti@libero.it
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 16:59:23  Mostra Profilo Invia a raffaelevarotti@libero.it un Messaggio Privato
Le bici reclinabili: commuter elettrici ideali ?
Ho letto dati interesanti sulle reclinabili:
15-25% di velocità in più a pari potenza, meno attrito per via del cx migliore, maggiore comodità, minore sforzo...
Secondo me un ottimo connubio con l'elettrico.
Sia a due che a tre ruote.
In Italia però c'è sta cultura un pò cazzona del "fenomeno potente" che se vede qualcosa che non capisce ti prende in giro pesantemente che unita a quella dell'automobilista che "spinge perchè lui ha fretta" alla fine pesa. Gli status symbol sono ancora quelli degli anni 50.
Se fosse una moda da persone evolute, così come viente vista Nel Nord Europa..
Chissà, forse si dovrebbero fondare dei club in giro per l'Italia.
Peccato, però, che da noi non decolli questa cultura della Civiltà.

Links:
http://www.challengebikes.com/html/index.php?taal=en#pricelist2007
http://www.tandems-recumbents.com/
http://www.reclinate.it/
http://bentrideronline.com/Buyer's%20Guide/velomobileguide.htm

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 17:09:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è che secondo me nel traffico con un affare del genere ti spiaccicano un in istante... almeno una bici è alta - sei visto e vedi bene, con una recumbent avrei proprio paura

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

raffaelevarotti@libero.it
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 17:11:45  Mostra Profilo Invia a raffaelevarotti@libero.it un Messaggio Privato
Ma non con tutte le reclinate ti devi sdraiare rasoterra. Con alcune, piuttosto, alzi i piedi.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 17:42:09  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Mah...sarà che non sono abtuato a vederle, ma rimango un po' scettico
E poi quelli linkati sono siti di produttori o rivenditori...e cha altro potrebbero dire?

Infine un appunto per quanto riguarda la sicurezza: avere le gambe avanti non per forza significa tenere una posizione più sicura perchè:
1 ti potrebbero tamponare da dietro e il punto più vicino all' impatto sarebbe la testa( oltre tutto potrebbe, parlando di una tamponata, potrebbe arrivare di sorpresa e coglierti impreparato)
2 nella posizione tradizionale la testa ha le braccia a protezione
3 le gambe sono a forte rischio rottura in caso di impatto( magari la velocità ridotta di una bici limita un po' questo pericolo, ma poniamo il caso che perdi il controllo mentre sei in discesa o comunque a velocità un po' sostenuta e urti qualcosa, le gambe sono la prima parte del corpo che va ad impattare)
4 cadendo in avanti hai più controllo del tuo corpo e magari riesci a limitare i danni
5 in caso di urto che ti sbalzi dalla bici, è vero quello che è riportato in uno dei link che il volo sarà più breve, ma è altrettanto vero che il rischio di urtare con la schiena è alto

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

raffaelevarotti@libero.it
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 18:37:37  Mostra Profilo Invia a raffaelevarotti@libero.it un Messaggio Privato
La cosa che mi piace di più è che lo sforzo è minoree più corretto.
In poche parole: si và di più.
Io sto modificando il cancello che usavo come rampichino (un carrarmato)
per vedere se in qualche modo riesco a tirar fuori un mezzo.
Poi vi faccio sapere.
Se ci riuscirò, la prima cosa che farò sarà quella di attaccarci un kit da 500 watt, tanto per non sforare nell'illegalità.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 18:50:46  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
più passa il tempo, più matti arrivano e più sto forum me piace

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 20:23:01  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato

Ho letto dati interesanti sulle reclinabili:
15-25% di velocità in più a pari potenza, meno attrito per via del cx migliore, maggiore comodità, minore sforzo...



in salita però le recumbent sono più fiacche delle bici normali,
si fatica parecchio di più.
per questo motivo anch'io le vedrei bene elettrificate
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 17/06/2007 : 20:53:28  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
questa giant elettrica non è molto reclinata ma cmq affascinante:

Immagine:

30,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

raffaelevarotti@libero.it
Nuovo Utente



15 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 22:28:25  Mostra Profilo Invia a raffaelevarotti@libero.it un Messaggio Privato
In Italia però già ci sono:
http://xoomer.alice.it/recumbent/index.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.