Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Ti senti Leonardesco? Inventiamo la bike 2009
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 04/07/2008 : 11:20:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Bene, ora passiamo allo Step 2.
La nostra azienda è disposta a valutare la tua invenzione e - bike.

I modelli One City nascono dallo studio e sviluppo in collaborazione con l'Università di Bologna.

Vorremmo in questo spazio sviluppare assieme a Voi la nuova e - bike Wayel 2009.

Siete disposti a portare in chiaro le Vostre esperienze e realizzare con noi la Jobike Wayel?

Attendo i Vostri pensieri.
Ira Wayel e - bike team

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 13:53:24  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Vado forse contro corrente rispetto alla massa, ma vivendo in una grande città, ho bisogno di una bici che mi consenta di spostarmi velocemente, che sia in grado di superare le salite non solo senza fatica, ma anche con una certa velocità( oltre che per un discorso di comodità, anche per una questione di sicurezza perchè ci si toglie prima di mezzo quando si transita su strade a scorrimento relativamente veloce).
Le e-bike attuali seguono fedelmente la linea delle bici normali, ma secondo me alcuni modelli più sportivi( perchè è di questo che, in definitiva, sto parlando), meriterebbero una loro personalità più marcata.

Insomma, senza nessun bisogno di inventarsi niente, secondo me al mercato manca l' erede della Enjoy: una bici potente e sportiva, dalla linea inconfondibile e dalle prestazioni che si avvicinano molto più a quelle di un motorino che non a quelle di una bicicletta elettrica. Chiaramente l' autonomia ha la sua importanza e credo che una cinquantina di km siano d' obbligo e il tutto( sensibilmente)al di sotto dei 2000 euro perchè altrimenti c' è già la Flyer che risponde almeno a parte di questi requisiti e, a detta di chi ce l' ha, risponde anche egregiamente.

Per i limiti legali, Aprilia insegna: basta un filo che, a discrezione, può essere tagliato o lasciato al suo posto

Forse quello che manca il mercato non è la mancanza di competitività perchè c' è una grossa concorrenza fra le varie case costruttrici, ma è il coraggio di ritagliarsi uno spazio( un esempio motociclistico: negli anni dell' esplosione dello scooter, case come Ducati e Kawasaki hanno continuato a produrre solamente moto: provate a dar loro torto)

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 14:12:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Grazie Hombre, vedo che hai le idee chiare sulla E - Bike che vorresti.
Vediamo di studiarla assieme ad una condizione;
deve essere a norma di legge!
Per la velocità ci fermiamo a 25 Km come vuole l'art.50 del codice della strada, poi il motore andrà in OFF.Ci penseranno le tue gambe a spingere oltre senza sudare. Ma come sarà possibile?
Se hai qualche foto del modello che ritieni più adatto allegalo sotto i tuoi commenti.
Benvenuto in officina creativa.
Inventiamo la nuova Jobike 2009.

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 15:05:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
quoto hombre......con l'aggiunta che il codice forse poteva essere un tantino + permissivo con il limite di velocita' magari consentendo limiti sui 30/35 km/orari. In tal modo avrebbe tolto dall'imbarazzo le case costruttrici e consentito agli utenti di non ricorrere a taroccamenti vari per forzare il ridicolo limite dei 25km/h.

Io sono una persona che tende all'essenziale e personalmente, come ho gia' affermato in un altro post, incrementerei la potenza dei motori attuali wayel in modo tale da garantire una miglior resa in salita. Inoltre vorrei fosse prevista la possibilita' di scegliere tra le batterie nimh o litio.
A riguardo della posizione del motore prediligo il motore centrale in quanto la distribuzione dei pesi sarebbe piu' equilibrata e porterebbe ad un abbassamento del baricentro conferendo una maggiore stabilità e manovrabilità del mezzo (vabbe' è una finezza in fondo si parla di ca. 25KG)

L'accorpamento di batterie e controller e una bella cosa ma in caso di guasto dell'uno o dell'altro componente è penalizzante nei confronti dell'utente, sopratutto quelli smanettoni, che potrebbero nell'eventualita' di guasto optare per batterie e controller compatibili

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 15:37:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Caro Solenero, quando andrai da Marco o Alberto di Zerfumo per la tua prova casa / lavoro, inserisci un giretto in collina tipo quella di Superga dove l'abbiamo testata nel Green Rally scorso e vedrai che cambierai opinione. Non pensi che avremmo potuto montare un motore da 250 Watt? Ti dirò che era più facile trovarli come primo equipaggio...
Ma niente da fare l'Ingegniere elettronico non ha voluto montarlo.
Convintissimo della Sua tesi è riuscito ad esprimere delle prestazioni (con dei grafich test) che il 250 Watt non ha superato. Oltre alla pendenza serenamente raggiunta nel regime di centralina che si aggira intorno al 15%, il risparmio energetico ci permette di pubblicizzare una percorrenza inferiore al reale e cioè dai 35 Km in poi.
Ciao Ira

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 15:46:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
WAYEL Eco in motion ha scritto:
è riuscito ad esprimere delle prestazioni (con dei grafich test) che il 250 Watt non ha superato. Oltre alla pendenza serenamente raggiunta nel regime di centralina che si aggira intorno al 15%, il risparmio energetico ci permette di pubblicizzare una percorrenza inferiore al reale e cioè dai 35 Km in poi.



mmmmm... no, non credo

a meno che questo 180W non abbia una potenza di picco inconsueta... qual è?

mi sembra più probabile aver escluso il 250W per ridurre lo stress della batteria, che con questa chimica può essere un problema

sempre che il vostro 180W non abbia una potenza di picco e una coppia inconsueta... qual è? e quale velocità avete misurato su un 15%?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:04:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
la salita di superga.......se proprio vuoi......la vado a fare......è una bella prova del 9......ma temo che prosciughi la batteria nn ricordo bene quanto è lunga ma è molto pendente.Da ragazzo quando la facevo .... a volte soffiavano anche i nostri poveri 50ini.

Ad ogni modo se gia' solo superasse il percorso di 23 km con i sali e scendi che mi ritrovo......sarebbe un bel risultato. Nel 2005 in occasione della prova che feci con la bici dell'enel, questa si pianto' come un mulo sulla cima di un tornante che porta al castello di rivoli......ragione per la quale desistetti dall'acquisto

Ho l'impressione cmq che in soli 3 anni siano stati fatti passi da gigante.

Se l'ingegnere ha fatto bene le prove probabilmente è un sottile gioco di peso/prestazioni. Idealmente anche io sono convinto che se dovessi partire da 0 a progettare una e-bike cercherei di prediligere la leggerezza del mezzo, proprio in virtu' del fatto che vorrei una bici fruibile anche in assenza della spinta elettrica.

Io non ho le cognizioni sufficienti per valutare la differenza di peso/prestazioni dei 2 motori. Zerofumo pero' è anche concessionario Italwin e le loro bici hanno un motore da 250w. Il peso di quelle bici è analogo a quello delle wayel......la alloy(italwin) l'ho provata e spinge bene in salita, ma la rampetta che ho avuto modo di testare è insignificante rispetto la salita che ho fatto oggi con la vostra bici. Tuttavia la alloy ha un mega rapporto ridotto e io devo ancora provare la wayel con 8 rapporti.......mah? vedremo......

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:34:22  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Per rendere l' idea questo è il tipoi di bici che, secondo me, manca sul mercato:

Aprilia Enjoy


Mercedes Hybrid


Non dimentichiamoci che si tratta di modelli abbastanza datati che avrebbero bisogno di una svecchiata.

Per quanto riguarda il motore, credo che abbia ragione Elle e un 250W che abbia una potenza di picco proporzionalmente alta come l' attuale 180W, possa essere buono. Quella che però rimane una condizione essenziale è la velocità( tanto in pianura quanto in salita): va bene una limitazione della casa che rientri nei limiti legali dei 25 km/ h, ma che sia facilmente aggirabile( come i diaframmi nei cinquantini per capirci) perchè non è difficile fare degli spostamenti di 15/ 20 km a Roma così come in altre città, ma se mi occorre un' ora per andare e una per tornare...capisci da te che l' interesse scema irrimediabilmente

Edit: ho usato il condizionale dicendo che DOVREBBE ESSERE BUONO perchè poi è tutto da verificare. Considerando che la bici va in salita, quel motorino così piccolo, credo sia in grado di spingere come un mulo

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 09:42:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Quindi consigli una bicicletta sportiva con uno scavalco così alto?
Non mi convince molto. Certo se guardiamo tutte le biciclette sportive ti darei ragione. Ma ad oggi il mercato elettrico è basato su telai donna con uno scavalco adatto a persone da 1,50 in poi. Motorini con la pedalata assistita per intenderci. La statura media nazionale ci impone di rivedere i nostri attuali progetti perchè adatti a persone alte. Vogliamo che la Jobike Wayel 2009 sia fruibile a tutti. Cerchiamo di progettare qualcosa di veramente intelligente.
Grazie per la tua testimonianza
Ira

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

duomodimilano
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 09:50:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di duomodimilano Invia a duomodimilano un Messaggio Privato
HOMBRE

ammetti ke il tipo di bici intesa da te è solo x uso sportivo

io ke ci lavoro e ci "vivo" con la bici, su una simile alle 2 delle foto nn potrei agganciare manco una borsa laterale o una scatola, visto la mancanza di portapacchi, vedendomi costretto a guidare coi sakketti sul manubrio

ok x le rese e potenze, ma un modello tipo MTB è x solo uso MTB!

aktrimenri è come avere il SUV in città
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 10:04:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Ragazzi,
mettiamo in chiaro le nostre idee abbiamo tempo fino a fine mese. Dopodiche deciso il modello più idoneo all'utilizzo quotidiano andiamo a progettarlo e dopo il prototipo vediamo.
Bisognerebbe capire se serve di più una bici pratica o una bici da prestazioni.

Proviamo a capirlo in spiccioli quanto siamo disposti a spendere.
Forse così siamo più selettivi nel scegliere

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 10:28:31  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
duomodimilano ha scritto:

HOMBRE

ammetti ke il tipo di bici intesa da te è solo x uso sportivo

io ke ci lavoro e ci "vivo" con la bici, su una simile alle 2 delle foto nn potrei agganciare manco una borsa laterale o una scatola, visto la mancanza di portapacchi, vedendomi costretto a guidare coi sakketti sul manubrio

ok x le rese e potenze, ma un modello tipo MTB è x solo uso MTB!

aktrimenri è come avere il SUV in città


Sai che c' è? E' che di bici con telaio da donna o con le caratteristiche che dici tu ce ne sono un' infinità e, a questo punto, non ci sarebbe neanche bisogno di un post come questo. Oltre tutto le foto riportano dei modelli già prodotti per rendere l' idea di ciò che intendo, ma questo non signirica che non si possa partire da qui per realizzare un modello che, in qualche modo, concili tutte le necessità o, addirittura, farne due versioni e...a ognuno il suo

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 10:34:35  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
WAYEL Eco in motion ha scritto:

Quindi consigli una bicicletta sportiva con uno scavalco così alto?

[...]

Cerchiamo di progettare qualcosa di veramente intelligente.
Grazie per la tua testimonianza
Ira


Io sono 1.65 e lo scavalco della Enjoy non è assolutamente alto.

Saresti così gentile da spiegarmi la seconda parte del quote? Probabilmente sono io ad aver capito male...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 10:52:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Mi fà piacere leggerti con il tuo 1.65 a cavalco della Enjoy.
Allora incomiciamo ricercare una bici sportiva attuale "accativante" e vediamo di eletrificarla. La vedresti con cardano?
La preferisci con tanti rapporti?
Ti rispondo questa sera e se trovi qualche foto inseriscila poi la ragioniamo.
Buona domenica Ira

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 11:08:58  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
MI MANCA LA RISPOSTA!!!
MI SPIEGHI LA SECONDA PARTE DEL QUOTE PER FAVORE?
Cerchiamo di progettare qualcosa di veramente intelligente.
Grazie per la tua testimonianza
Ira

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 11:36:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
il budget ideale per la maggior parte della gente penso si aggiri intorno ai 1000 euro o piu' basso.....per ora l'idea della bici elettrica non è molto diffusa. Sicuramente l'italia è un paese con un clima favorevole alla diffusione di tale mezzo ma questo per fare breccia nella mentalita' deve partire necessariamente da un prodotto economico.
Questa è una grande sfida ovvero riuscire a fare un prodotto economico di una degna qualità che possa diffondersi con una certa velocità. Solo dopo probabilmente potra' esserci un veo e proprio mercato di nicchia.

Ricordiamoci inoltre che esistono anche le bici muscolari e chi abita in citta' della pianura padana o cmq di un luogo prevalentemente pianeggiante puo' anche fare a meno di una spinta elettrica. Ho visto un sondaggio intelligente sul sito dell'italwin, ovvero la domanda era quanti km pensi di dover percorrere con la bici elettrica. Dal risultato di tale sondaggio dipende la direzione di progettazione di eventuali futuri cicli

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 13:50:13  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
Come gia dice Hombre, bici elettriche con telaio donna ce ne sono già una marea.
Io personalmente su una bici da donna non ci vado nemmeno sotto tortura.
Nulla di male ma tendo a conservare l'identità di genere anche in bici.
Detto ciò l'altro elemento di distrubo per me sono le varianti estetiche alla bici classica (bauletti rigidi, cruscotti, plastiche varie).
Per me la bici è di metallo, la sella meglio se di cuoio, le geometrie classiche (da uomo per maschietti, da donna per femminucce).
In effetti la cosa che mi piace delle wayel è la linea semplice, con pochi interventi di potrebbe facilmente "migrare" al classico. Il motore al mozzo è piccolo, cosa che migliora l'estetica. Il bauletto è piccolino (bene) però e rigido (non so se plastica o metallo), quindi la possibiltà di celarlo mediante una borsa classica (magari disponibile come optional in diverse linee - tipo carradice).
Insomma il mio concetto è anniluce lontano da quello di hombre. Vorrei arrivare sul lavoro e non essere visto come l'alieno, ma come uno che arriva in bici.
Poi il cardano mi affascina, però esteticamente mi turba un po'. Non quanto un cruscotto, ma un po' si. Ci vorrebbe una versione con e una senza, catena e paracatena, cambio posteriore al mozzo, anche a 3 rapporti.
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 14:35:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Bene, stiamo metabolizzando le informazioni, poi faremo il riassunto dei punti fondamentali e iniziamo l'attività di ricerca e sviluppo.

Per Hombre credo sia superato il tuo dubbio. Il prezzo......
Mille Euro per AVERE l'alternativa al carburante fossile.
Grazie ragazzi

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 16:56:54  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Io veramente non ho mai parlato di prezzo e, anzi, ho preso ad esempio due bici di fascia alta.
Forse sarebbe più facile se tu stessa ci indicassi il target a cui è destinata la bici e se dovrà essre una entry level o una bici di fascia alta

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 09:08:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
La Jobike 2009 Wayel, sara' una bicicletta di gamma superiore.
Siamo d'accordo con Hombre per il telaio di derivazione sportiva.
Per il resto lo decideremo qui. Dovremmo darci un prezzo al pubblico e da li iniziare a pensare alle caratteristiche principali.
Motore, trasmissione, ecc.ecc.
Buonagiornata Ira

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 10:11:59  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
Per come la vedo io:

- telai "normali" versione uomo-donna
- motore centrale
- trasmissione a catena
- possibilità di scelta fra cambio a deragliatore esterno o cambio interno, 8 rapporti
- batteria leggera con possibilità di ospitarne una ulteriore per aumentare l'autonomia
- autonomia ragionevole, non meno di 50 km veri a batteria

nulla di nuovo, nulla di rivoluzionario, solo una "bicicletta" con in più l'assistenza.
Per quanto sembri banale, sul mercato di bici così ce ne sono poche e secondo me costano troppo (a volte senza motivo, visto che altrove costano molto meno che in italia)

Riuscire a fare una bicicletta simile ad un prezzo adeguato sarebbe per me la vera "rivoluzione", tutto il resto è marketing, che quando diventa troppo aggressivo serve solo a far pagare di più una qualità inferiore.
Torna all'inizio della Pagina

68panda
Nuovo Utente


Lazio


23 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 11:59:42  Mostra Profilo Invia a 68panda un Messaggio Privato
Bellissima la Wayel da donna. Meglio con il motore centrale (sicuramente) incorporato al telaio ! Magari con batterie del tipo torcia da inserire nei 2 tubi del telaio (che tranquillamente può finire cavo con tappo a vite o baionetta , e controller sotto-portapacchi. Possibilità di borse laterali per batterie suppl.. Assistenza variabile con potenziometro (starabile)

Camaleo !!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

68panda
Nuovo Utente


Lazio


23 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 12:07:23  Mostra Profilo Invia a 68panda un Messaggio Privato
Le batterie possono essere quelle a saldare NiCd da inserire in uno sciocco tubo con tappo per telaio con presa corrente incorporata.

Camaleo !!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 12:19:31  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Ghironda: in parte sono d' accordo con te, ma biciclette del genere già esistono( vedi le nuove Italwin o la stessa One City). Certamente, rispetto a mezzi di fascia più alta, devi rinunciare a qualcosa, ma la sostanza, almeno sulla carta, pare ci sia. Pur essendo d' accordo che, troppo spesso, i prezzi sono esageratamente e ingiustificatamente alti, bisogna considerare che il prezzo della bici, oltre al( più o meno) normale ricarico finalizzato al guadagno per ogni singolo pezzo venduto, comprende anche il margine di contribuzione. Questo altro non è che una quota con la quale ogni singolo pezzo venduto contribuisce a coprire i costi accessori come studio e progettazione, stipendi, ecc.( lo stesso tempo che Ira passa sul forum lo toglie ad altre attività e, per l' azienda, rappresenta un costo).
Con questo non voglio giustificare alcune cifre che, a mio parere sono esagerate, ma credo che non si possa scendere al di sotto di una certa soglia mantenendo degli standard qualitativi adeguati.

Ridimensiono l' idea che, forse, potrebbe essere troppo estrema e propongo un altro modello( solo come stile perchè, visti i riscontri, credo che tutti quanti facciamo volentieri a meno di vederla girare in Italia):
la Whisper


Chiaramente, per la versione da donna, andrebbe presa in considerazione una bici a scavalco più basso.

Considerate la foto sempre e soltanto come un riferimento per far capire meglio quello che ho in mente.

Il motore lo preferirei centrale, ma anche un potente hub potrebbe andare bene. Il cambio, come dice Ghironda, si dovrebbe poter scegliere fra interno ed esterno e concordo anche sull' autonomia di 50 km.
L' alloggiamento della batteria dietro la sella non mi entusiasma, ma a meno di carenare il telaio, non vedo grosse alternative( dovrebbe comunque essere un lavoro pulito come nel caso di Flyer, Kalkhoff e Helkama).

La seconda batteria può essere una soluzione interessante e, a questo proposito, se si potesse personalizzare il telaio, mi piacerebbe una soluzione come ha fatto la Emove inserendola all' interno del porta pacchi posteriore.

Infine torno sul discorso della potenza legale: secondo me un motore anche superiore a 250 watt limitato dalla centralina per fare in modo da rientrare nei limiti imposti dalla legge e facilmente aggirabile è fondamentale.

Ah, dimenticavo: regolatore di potenza al manubrio o sensore di sforzo è uguale, l' importante è che ci sia la possibilità di gestire i consumi.

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 13:10:29  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
hombre ha scritto:
Con questo non voglio giustificare alcune cifre che, a mio parere sono esagerate, ma credo che non si possa scendere al di sotto di una certa soglia mantenendo degli standard qualitativi adeguati.



Tutto giusto, ma quando la stessa bici sta di listino 1800 euro in un paese e 2100 in un altro a me sembra di fare la figura dell'idiota, specialmente se "l'altro" paese è l'italia e se è impossibile comperare la bici all'estero visto che ha un "distributore" nazionale!
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 13:13:54  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
hombre ha scritto:
Infine torno sul discorso della potenza legale: secondo me un motore anche superiore a 250 watt limitato dalla centralina per fare in modo da rientrare nei limiti imposti dalla legge e facilmente aggirabile è fondamentale.



Siamo arrivati al punto di ritenere "fondamentale" un dispositivo che serve ad aggirare una legge...a me sembra paradossale, oltrechè chiaro segnale dei brutti tempi che viviamo.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 14:10:27  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Ghironda: d' accordo sulla prima risposta. Non avevo capito che stessi facendo un confronto con i prezzi di listino in altri Paesi e da lì è nato l' equivoco. Se è questo il punto, concordo al 100%.

Sulla seconda invece rimango fermo sulla mia idea( pur rispettando il tuo diverso punto di vista, è ovvio). Il motivo, come ho spiegato in un altro messaggio, è semplice: vivendo in una grande città, spesso ho bisogno di spostarmi anche per diversi km e le attuali potenze e velocità mi imporrebbero dei tempi di spostamento troppo lunghi. La priorità( e questo vale per qualsiasi mezzo di trasporto) va data alla funzionalità e 25 km/ h, almeno nel mio caso, non sono assolutamente funzionali

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 14:27:16  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
hombre ha scritto:
Sulla seconda invece rimango fermo sulla mia idea( pur rispettando il tuo diverso punto di vista, è ovvio).

La priorità( e questo vale per qualsiasi mezzo di trasporto) va data alla funzionalità e 25 km/ h, almeno nel mio caso, non sono assolutamente funzionali


Quello che si chiede di rispettare è una legge e non un punto di vista
Se la legge non è giusta si dovrebbe lavorare per cambiarla, anzichè ricorrere come al solito alla soluzione "mediterranea" di trovare l'inganno.

Per quanto riguarda le tue esigenze tu hai sicuramente ragione (ho vissuto i miei primi 35 anni a Roma e so perfettamente cosa significhi girarla in bici) ma non si può fare ognuno come ci pare per motivi di "funzionalità"...in altre parole il mezzo per andare a 40 all'ora legalmente esiste già e, al momento, non è la bici elettrica!

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 15:11:16  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ghironda, sebbe4ne da un punto di vista di filosofia del diritto, quanto dici non fa una piega, e le leggi sbagliate o non gradite andrebbero cambiate e non aggirate, da un punto di vista pratico, essendo le leggi fatte dalla CLASSE DOMINANTE, cioè quella elite corporate che fa lobbyng, e siccome non so gli altri , ma io non sono coerente quanto Socrate che bevve la cicuta piuttosto che aggirare la legge, di fatto, praticamente non si potrebbe fare la vita che facciamo senza violare più volte al giorno i codici.

Per dirne una, basta solo vedere le varie leggi e leggine sul copyright , una per tutti quell'obbrobrio della Urbani, che è sistematicamente violata dal 98% almeno dei cittadini connessi ad Internet.

Per dirne un altra, di leggi insulse e costantemente violate, pensa a quella che criminalizza il consumo personale di droghe leggere.... anche questa rispettata solo da gonzi e invasati.

La legge dovrebbe rispecchiare il volere del popolo e il sentire comune, i due casi sopracitati e moltissimi altri dimostrano che non è così, come orientarsi alla luce di tutto questo è materia complessa e OT in un forum di biciclette credo, meglio qui rimanere agnoistici.

Quindi non farei una questione dii stato se qualcuno violasse anche quella sulle e-bike. Diirei che non è neanche il caso di discuterne sul forum, tanto non si può dire/aggiungere niente di utile.

Chiaramente ognuno è libero di pensarla e fare come crede, ed è il caso che qui' sul forum sii mantenga una certa facciata evitando a incitare a violare (ma anche evitando di incitare al suo rispetto,ma facendo semplicemente sapere che esiste) la legge, ma per un puro motivo pragmatico.

buone pedalate a tutti (assistite o sostituite fate vobis, per me è uguale)

Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 15:21:34  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
ok, scusate

la smetto qui, non sono PER NIENTE d'accordo ma capisco che non è il luogo adatto per discutere di queste cose...il caldo, l'età...capitemi!
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:17:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
per il momento vorrei solo invitare al rispetto di un semplice termine legale:

tutti auguriamo alla wayel 2009 di essere una bici favolosa, innovativa e destinata a lasciare un segno... tuttavia questa bici non si chiamerà jobike, come è stato ripetuto qui troppo spesso

jobike è il nome di questo forum, è protetto da copyright e da licenza creative commons italiana, e non è legato ad alcuna marca

anche lo scherzo di chiamarla così sul forum quindi è inopportuno, perciò ho anche corretto il titolo di questo thread

su questo aspetto non vogliamo equivoci, quindi grassetto questa nota




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:28:01  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Era un po' che aspettavo questo messaggio e sono d' accordo con te/ voi

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:34:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sai cos'è: uno lì per lì non vuole seccare, poi una cosa viene ripetuta, viene ripetuta... e poi sembra che si sia detto di sì

allora è meglio chiarirlo in termini nettissimi subito

quello di wayel è stato un modo scherzoso di soprannominare il loro nuovo progetto e adesso gli abbiamo fatto presente senza equivoci che non è il caso


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:38:02  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
A un certo punto pensavo che fosse una cosa di comune accordo con gli amministratori del forum e, sinceramente, mi sembrava strano.

L' idea della Wayel, riportata nei giusti binari, comunque continua a piacermi

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:52:41  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
in Oriente c'e' una marca molto popolare di biciclette scrause che si trovano in vendita nei supermercati.
il suo nome e' Turbo.
data la ben nota creativita' italiana e visti certi atteggiamenti
da parte di alcuni fabbricanti, mi chiedo perche' finora nessuno di loro abbia pensato di registrare il marchio 'Furbo'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 20:54:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ci credo che ti sembrasse strano - sarebbe una cosa inconcepibile per noi

(peraltro forse avrai notato che fino a questo momento nessun amministratore è intervenuto in questa discussione, se non io una sola volta per correggere un'informazione poco verosimile data da wayel - e naturalmente la sola questione vagamente tecnica posta qui non ha ricevuto risposta)

in ogni caso, soprattutto se qualcuno ha pensato addirittura che ci fosse una nostra autorizzazione in tal senso, chiedo a wayel di correggere immediatamente i post precedenti: sarebbe preferibile non dover intervenire in moderazione se si è trattato, come voglio credere, giusto di una battuta per generare partecipazione e non di un'intenzione "furba" (e in prospettiva proprio imprudente)








l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 22:43:40  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Questa discussione poteva essere benissimo inserita in una apposita sezione nel sito della Wayel ( www.wayel.it ) ed eventualmente citata in un thread del jobike/forum al fine di informare gli utenti del forum circa la possibilità di intervenire - sul loro sito - per suggerimenti e/o consigli.

Questa accortezza non sarebbe stata giudicata come un escamotage per tenere viva l'attenzione sul modello a cardano, come ora è facile presumere, tenuto conto che il modello attuale sarebbe stato asseritamente progettato con l'aiuto dell'Università di Bologna, che finora .... non è intervenuta.


Per concludere, (come UOLTER) inviterei pacatamente "ma anche" fermamente i Sigg. Ira e Marco della Wayel a creare un loro BLOG sulla One City o sul sistema cardanico e/o sul sopra citato "progetto e-bike 2009", dove chiunque potrebbe elogiare la bontà della bicicletta Wayel.

Cordialmente....





"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:24:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Condividiamo il pensiero degli amministratori. Per la terza volta purtroppo ci troviamo nuovamente richiamati nel forum che probabilmente pensavamo libero e costruttivo:
Purtroppo ancora una volta leggiamo espressioni non favorevoli alla filosofia di pensiero unita e costruttiva per la realizzazione di una bicicletta che avremmo voluto chiamare "Jobike" in onore di tutti i partecipanti al forum che con tanta dedizione e impegno al termine di questo mese ci avrebbero fornito preziose dritte per la costruzione di questo modello.
Ci dispiace che gli amministratori Tino e Elle continuino a fare cadere la entusiasmante energia tra i partecipanti al forum. Invitando gli stessi a partecipare sul forum www.wayelblog.eu. Abbiamo spiegato perchè da parte nostra era un piacere stare qui tra persone competenti:
Nessuno voleva fregiarsi del vostro Brand senza licenza, pensavamo che dedicarVi una nostra bicicletta fosse un segno di riconoscimento della Vostra esistenza e professionalità:
Grazie dell'ospitalità con tanto dispiacere per gli utenti che ci hanno seguito.
Auguriamo a tutti buone vacanze con tutte le E - BIKE
Marco e Ira Wayel E-Bike Team

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:27:34  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
Del resto anch'io come utente del forum penso che il fatto di trovare certe discussioni sempre in "pole position" possa essere una buona vetrina per un produttore-commerciante. Che poi non sia questo lo scopo del Forum è inutile dire.

Un bella vetrina mi induce ad entrare ma, passato lo slancio emotivo e visto cosa c'è dietro alla vetrina illuminata di colori sgargianti, cerco anche il prodotto (nel nostro caso l'argomento) interessante.
E se non trovo niente di valido rimango deluso, ancor di più, perchè le mie aspettative erano divenute davvero elevate.

Avevo visto in vetrina un bici carina dalla linea vagamente retrò, con la trasmissione a cardano e perdippiù fatta in Italia. Benissimo, se riesco a convincere mia moglie potrebbe essere quella per lei!
Tra l'altro ne avevo letto bene sul forum, mi pare l'avesse provata Pix.

Entro e trovo uno che mi invita in disco, ad una serata trendy davvero... ma, io, veramente, volevo sapere come va la bici, quanto costano i ricambi, la garanzia...

Sono aspetti secondari, mi si dice, guarda la colorazione speciale!

Ed io "che forte con il cardano ma come si fà la manutenzione?"...

"ma ci pensarai tra 10.000 km"...

ed io "si ma per allora avrò consumato 5 o 6 batterie se non di più quindi mi piacerebbe sapere quanto costano"

"si, vabbeh, intanto ora dammi qualche idea per il modello 2009, te lo calzo addosso, lo chiamo con il tuo nome..."

Io esco, questo negozio non fa per me, torno al bar a fare quattro chiacchere con gli amici.
Chissà che tra loro qualcuno l'abbia già presa, magari ma dice come va e me la fa provare... sono fatto così, che ci volete fare, a volte alle boutiques di grido preferisco l'osteria sotto casa, da Giò.

Non inventeremo un nuovo cocktail ma un bicchiere di rosso, sincero, non manca mai.

Pitta, uno che la vede così...


Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:28:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
molti auguri per il vostro blog


--

edit: non avevo letto l'irresistibile intervento di pitta

niente ci impedirà di affacciarci ogni tanto alla boutique... ma effettivamente è meglio che questo tipo di espressioni trovi un contenitore più consono: il forum non può reggere una presenza promozionale così forte e continua

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:37:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Grazie per gli auguri. Contraccambiamo con sincera stima!!
Vi leggeremo sempre con passione e speriamo di aver in questi giorni dimostrato che se si vuole si può cambiare!

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

Armadillo
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 14:48:45  Mostra Profilo Invia a Armadillo un Messaggio Privato
solenero ha scritto:

quoto hombre......con l'aggiunta che il codice forse poteva essere un tantino + permissivo con il limite di velocita' magari consentendo limiti sui 30/35 km/orari. In tal modo avrebbe tolto dall'imbarazzo le case costruttrici e consentito agli utenti di non ricorrere a taroccamenti vari per forzare il ridicolo limite dei 25km/h.

Io sono una persona che tende all'essenziale e personalmente, come ho gia' affermato in un altro post, incrementerei la potenza dei motori attuali wayel in modo tale da garantire una miglior resa in salita. Inoltre vorrei fosse prevista la possibilita' di scegliere tra le batterie nimh o litio.
A riguardo della posizione del motore prediligo il motore centrale in quanto la distribuzione dei pesi sarebbe piu' equilibrata e porterebbe ad un abbassamento del baricentro conferendo una maggiore stabilità e manovrabilità del mezzo (vabbe' è una finezza in fondo si parla di ca. 25KG)

L'accorpamento di batterie e controller e una bella cosa ma in caso di guasto dell'uno o dell'altro componente è penalizzante nei confronti dell'utente, sopratutto quelli smanettoni, che potrebbero nell'eventualita' di guasto optare per batterie e controller compatibili


Sei prorpio sicuro che convenga mettere il peso il più basso possibile? Facciamo un'ipotesi assurda e pensiamo che il baricentro della bicicletta sia posizionato in terra e pensiamo di voler fare una curva; come la faccio? in bicicletta, così come in moto, le curve si fanno piegando il mezzo e non curvando con il manubrio, quindi con un baricentro troppo basso diventa difficile se non impossibile piegare. Dall'altra parte se il baricentro è troppo alto si ha un effetto destabilizzante e anche in questo caso diventa difficile fare le curve. Il difficile è trovare la giusta combinazione. Io consiglio di provare la bicicletta (la wayel non l'ho ancora provata) e vedere se i progettisti sono riusciti a fare un buon lavoro nel bilanciamento del mezzo e se la guidabilità della bici è confortevole; sicuramente se la bicicletta è leggera (wayel è molto leggera visto il telaio in alluminio e la batteria al litio) è più facile realizzare una bicicletta meccanicamente valida.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 18:41:53  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Dubito che un baricentro basso crei problemi: certamente non può stare al di sotto del piano stradale! Solo così sarebbe impossibile fare le curve, oltretutto un baricentro basso favorisce la posizione eretta (equilibrio) con minor sforzo e minori manovre di aggiustamento (ricordatevi che si sta in equlibrio anche mantenendo la posizone aiutando con il manubrio)

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 18:42:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato


Sei prorpio sicuro che convenga mettere il peso il più basso possibile? Facciamo un'ipotesi assurda e pensiamo che il baricentro della bicicletta sia posizionato in terra e pensiamo di voler fare una curva; come la faccio? in bicicletta, così come in moto, le curve si fanno piegando il mezzo e non curvando con il manubrio, quindi con un baricentro troppo basso diventa difficile se non impossibile piegare. Dall'altra parte se il baricentro è troppo alto si ha un effetto destabilizzante e anche in questo caso diventa difficile fare le curve. Il difficile è trovare la giusta combinazione. Io consiglio di provare la bicicletta (la wayel non l'ho ancora provata) e vedere se i progettisti sono riusciti a fare un buon lavoro nel bilanciamento del mezzo e se la guidabilità della bici è confortevole; sicuramente se la bicicletta è leggera (wayel è molto leggera visto il telaio in alluminio e la batteria al litio) è più facile realizzare una bicicletta meccanicamente valida.


Ciao Armadillo ...infatti la tua è un ipotesi assurda per tua stessa ammissione.....il baricentro va' messo basso per dare una maggiore stabilità al mezzo. nel caso di una bici visto che pesa al max 30-35kg, come ho gia' affermato è una finezza.....Io la wayel l'ho provata sia il modello da uomo che quello da donna.....e l'ho trovata ben fatta....esteticamente mi piace + quella da uomo ma pragmaticamente prediligo quella da donna, pesa 2 kg in meno.

Ti diro' che la bixy è piu' bilanciata, sollevandola non ha sbilanciamenti mentre la wayel è leggermente sbilanciata sull'anteriore....ha il motore su quel mozzo.La bixy è anche molto leggera pur non avendo le batterie al litio

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.