Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Nuova tecnologia per EBike Panasonic
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

digitalfranz
Utente Medio



Toscana


174 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 21:02:10  Mostra Profilo Invia a digitalfranz un Messaggio Privato
Tecnologia molto interessante, mutuata da quella automobilistica:

http://tinyurl.com/6n2qmj

saluti!

Digitalfranz

Frisbee Euro 7
MTB Crystalyte 4006 36V anteriore
NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 21:19:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie franz

io sospetto però che non si tratti di molto di nuovo, se non per l'annunciata entità del recupero (quasi il 40%, una cifra toccata mi sembra solo una volta da outside con la sua personalissima maniera di guida ma mai attestata in altre prove di recupero di energia a mia conoscenza): a prima vista mi sembra il sistema del sanyo che c'è sulla nuova giant... probabilmente hanno perfezionato questo

le grandi autonomie sono tipiche delle bici giapponesi, vincolate per legge a un fattore di assistenza e una velocità assistita inferiori che da noi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 22:11:43  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Bentornato franz! Come va la tua Frisbee ?




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 22:17:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
elle ha scritto:



io sospetto però che non si tratti di molto di nuovo, se non per l'annunciata entità del recupero (quasi il 40%, una cifra toccata mi sembra solo una volta da outside con la sua personalissima maniera di guida ma mai attestata in altre prove di recupero di energia a mia conoscenza):


Esatto Elle!!!

come da me dimostrato in un altro topic un 40% di rigenerazione puo' essere ottenuto solo se ci si trova su una salita e si fa solo la discesa (checche' ne dica outside, questa e' semplice fisica).

Riecco i dati, quelle che qualunque regen puo' recuperare sono solo le energie spese per "salire" attrito stradale e aerodinamico sono energia persa.

Immagine:


Torna all'inizio della Pagina

digitalfranz
Utente Medio



Toscana


174 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 07:58:09  Mostra Profilo Invia a digitalfranz un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Bentornato franz! Come va la tua Frisbee ?





Buongiorno a tutti!
La Frisbee va molto bene, grazie Tino, in questi giorni sto utilizzando una bici più piccola, ma solo nelle dimensioni!

Immagine:

37,49 KB

Frisbee Euro 7
MTB Crystalyte 4006 36V anteriore
NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 08:26:33  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
Jumper ha scritto:
come da me dimostrato in un altro topic un 40% di rigenerazione puo' essere ottenuto solo se ci si trova su una salita e si fa solo la discesa (checche' ne dica outside, questa e' semplice fisica).

però se consideri è una buona parte di energia che allunga l'autonomia.
E non consume nemmeno i freni.
Io sono fissato per il recupero energia.

Stò ancora cercando la bici ideale.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 10:14:05  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
digitalfranz ha scritto:
Buongiorno a tutti!
La Frisbee va molto bene, grazie Tino, in questi giorni sto utilizzando una bici più piccola, ma solo nelle dimensioni!



Mi fa molto piacere.

vedo che anche tu ti sei fatto contagiare dalle pieghevoli....

che sia un morbo da jobike/forum ? Forse sì, chiamato passione per le bici



"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 10:55:48  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
ma secondo me le pieghevoli vanno bene per chi ha necessità di viaggiare in mezzi pubblici, chi non ha tali necessità può ripiegare su una standard.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 11:11:13  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato
Messaggio di digitalfranz
Tecnologia molto interessante


Si fa menzione di una batteria secondaria, non so se tutte le bici la prevedano e quindi si tratti di un'innovazione reale. Personalmente ho sempre pensato che un sistema di rigenerazione, semplice e generico per tutti i tipi di batteria, non possa esistere perche' ogni tipo di accumulatore ha le sue precise necessita' di ricarica e la cosa non si risolve dando un po' di corrente in qualche voltaggio. Se ho capito bene, la batteria secondaria si interfaccia in modo studiato al circuito di rigenerazione da un lato e, dall'altro, produce attraverso un regolatore di ricarica una buona corrente verso la batteria principale. Un po' come succede con i pannelli solari, dove non e' garantibile un flusso costante adeguato alle esigenze di ricarica di una batteria. Tutto cio' e' costoso in termini di rendimento, ovviamente, ma penso assicuri piu' di quanto possa dare una rigenerazione primitiva.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:17:43  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
pietrobass ha scritto:


però se consideri è una buona parte di energia che allunga l'autonomia.
E non consume nemmeno i freni.
Io sono fissato per il recupero energia.

Stò ancora cercando la bici ideale.



au contraire mon ami

L'energia recuperabile e' una minima parte.
Forse ti sei confuso tra potenza ed energia, nella mia tabellina parlo di potenze, per ottenere le energie devi mettere nei calcoli i tempi.


Confessa, non sei andato a vedere l'altro mio post,a cui ti avevo rimandato, questo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1882

Come dice Mazott, poi , non e' facile a partire dall' energia generata in tensione e correnti variabili , a seconda della velocita' e del grado di frenatura, dal motore , andare a caricare delle batterie che richiedono invece tensioni specifiche , e correnti entro un certo range.
Certo si puo' fare, ma per farlo bene serve aggiungere componenti e complessita' non indifferente [1] , il che farebbe lievitare ulteriormente i costi , i pesi, e le perdite di ogni passaggio.


BTW
Nella mia bici, spendendo 3 euro , e aggiungendo pochi grammi di peso, ho installato un ottimo freno elettromagnetico "artigianale" che dissipa l'energia in calore

Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:19:22  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
jumper di cosa parli cos'è stò freno, che beneficio hai a dissipare calore???
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:34:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
pietrobass ha scritto:

jumper di cosa parli cos'è stò freno, che beneficio hai a dissipare calore???


Quando freni, dissipi sempre energia cinetica, trasformandola in calore, nei pattini o nelle pastiglie se usi freni meccanici.

Il vantaggio di un freno elettromagnetico e' solo quello di non usuarare i freni veri, e di avere , se ben tarato , una frenata morbida o forte, personalizzabile.
In pratica butto via l'energia che tu vorresti recuperare

Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 12:42:55  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
interessante soluzione, ma si può montare in quelsiasi bici?davanti e dietro?

in pratica non consumi i freni tradizionali giusto??
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.