Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 A lavorare pedalando: evitando stress/malattie
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 09:45:03  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Ne saranno felici gli amici delle pieghevoli....
adesso ci sono arrivati anche gli americani, MA NOI PER PRIMI!

riporto da: http://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/ricerche/lavorare-pedalando-cosi-si-evitano-stress-e-malattie.htm

Lavorare pedalando: così si evitano stress e malattie

Scritto il 3 marzo 2011 da Ilaria Bartoli
ROMA – Da un recente studio realizzato dalla East Carolina University e pubblicato sul British journal of sport medicine è emerso che lavorare pedalando porta giovamento ai professionisti, evitando loro stress e problemi derivanti dalla troppa sedentarietà.
Attraverso piccole bici portatili posizionate sotto le scrivanie di 18 lavoratori per circa 20 giorni, infatti, i ricercatori hanno evidenziato come il loro uso si sia rivelato un buon antidoto contro la sedentarietà senza influire negativamente sul lavoro.
Gli americani però arrivano dopo gli italiani: già nel 2007, infatti, il Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ufficio di Bilancio del Ministero dell’Economia, presso il Ministero delle Infrastrutture, aveva promosso ‘Movimento come nutrimento‘, progetto nato per ridurre l’aumento degli incidenti dovuti a una sedentarietà eccessiva degli impiegati.
Secondo dati ex Ispesl, infatti, la sedentarietà predispone – soprattutto se associata a cattive abitudini alimentari e al fumo – allo sviluppo di malattie come sovrappeso, obesità, diabete, disturbi cardiocircolatori, insufficienza venosa, osteoporosi, artrite, ipertensione arteriosa, aumento dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, alcuni tumori come cancro al colon e alla mammella tra le donne.
Si stima, inoltre, che circa 2 milioni di decessi ogni anno in tutto il mondo siano causati dall’inattività fisica che favorisce circa il 10-16 per cento dei casi di cancro del colon, della mammella e del diabete e circa il 22 per cento di infarti e che quasi il 60 per cento della popolazione mondiale non riesce a rispettare la raccomandazione di effettuare almeno 30 minuti di attività fisica di intensità moderata al giorno: in questi soggetti il rischio di malattie cardiovascolari aumenta di 1.5 volte rispetto a chi invece riesce a svolgere una moderata attività fisica.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 12:30:59  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


è la ragione per cui si può sostenere scientificamente che andare in bicicletta è antiecologico...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.