Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 legalità
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 23:26:03  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato
Mi faccio il problema, in caso ci sia una fermata da parte dei vigili, di capire quando per loro va tutto bene:

1 bici kittata bene 1000W ma limitata in velocità a 25 Km/h con PAS attivo.

2 stessa bici ma con trottle attivo ma non viene usato


3 altra possibilità

Cosa ne pensate
Saluti

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 23:40:24  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
1) 250W di potenza continua massima
2) 25 km/h assistenza massima
3) PAS attivo
4) Trottle attivo ma subordinato al PAS

I punti più importanti sono il 3 e il 4 perchè verificabili immediatamente.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 23:48:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che l'unica cosa che non è rilevabile ad un controllo "on the road" da parte dei vigili sia la potenza del motore. Se va solo pedalando (oppure con il manettino asservito al pas) e non supera i 27Km/h di solito te la cavi.
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 00:06:55  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

1) 250W di potenza continua massima
2) 25 km/h assistenza massima
3) PAS attivo
4) Trottle attivo ma subordinato al PAS

I punti più importanti sono il 3 e il 4 perchè verificabili immediatamente.





concordo perfettamente
i limiti e i controlli di legalità
possono verificare il 3 e il 4
ma 1 e il 2 anche volendo non si può

per questi motivi

inanzitutto i motori
non sono soggetti a nessuna particolare specifica o norma e non hanno al momento
targhe di identificazione
dei valori del motore
cosa che dovrebbe essere ovvio visto che c'è una norma che lo impone
(non la targa del motore)
e questa è già un'anomalia che spiega l'assurdità della norma
per la velocità idem
anche se vai a 27 km/h
dovrebbero accostarsi e verificare che in quella condizione il motore
non sta erogando potenza
perchè la potenza può essere erogata massimo fino a 25Km/h

l'assurdità sta in questo

la norma non dice che le biciclette elettriche non possono superare i 25Km/h

ma che il motore non può dare potenza oltre tale velocità

io consiglio di rispettare sempre e comunque la norma
ma ciò non toglie che la norma è sbagliata
e fortemente limitante
e occorre fare qualcossa per cambiarla.

ovvio qualcuno può rischiare

ma èquivale al giochetto del truccare i motorini
come si faceva da ragazzi

quella norma sembra fatta apposta per i ragazzini
è questo che mi specie!!!
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 00:30:59  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
è bene che i vigili abbiano chiaro qual'è l'obiettivo. Non possono rompere le scatole ad uno in bici anche se va a 30-40 (facciamo pure 50) quando in città tutte le auto non rispettano i limiti. Fare la multa ad un ciclista che va senza mani vuol dire non aver capito un tubo del proprio lavoro. Credo non esista un caso al mondo di persone uccise o ferite da un ciclista che va senza mani (a parte il bimbo che prova ad imparare a farlo), mentre in italia ogni anno sparisce un paesino di 5-7000 anime e viene ferita tanta gente quanta abita in un comune come bologna.

Quando e se mi fermeranno proverò a spiegarglielo, poi se vorranno multarmi facciano pure.

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 00:32:19  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
apro un topic sulle fermate per avere qualche statistica

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 16:01:10  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato
dumil ha scritto:

è bene che i vigili abbiano chiaro qual'è l'obiettivo. Non possono rompere le scatole ad uno in bici anche se va a 30-40 (facciamo pure 50) quando in città tutte le auto non rispettano i limiti. Fare la multa ad un ciclista che va senza mani vuol dire non aver capito un tubo del proprio lavoro. Credo non esista un caso al mondo di persone uccise o ferite da un ciclista che va senza mani (a parte il bimbo che prova ad imparare a farlo), mentre in italia ogni anno sparisce un paesino di 5-7000 anime e viene ferita tanta gente quanta abita in un comune come bologna.

Quando e se mi fermeranno proverò a spiegarglielo, poi se vorranno multarmi facciano pure.


io penso che se ti fermano......

lo fanno solo per eccesso di zelo
quindi non conviene stare a discutere....perchè
o sono o ci fanno!

pertanto sii sempre cortese ed invitali ad usare la bici elettrica


per quanto riguarda le mani ....lascio perdere...

se fosse vero....

faccio un esempio.....
quando al giro d'Italia...o al tour non ricordo
vinsero una tappa ma avevano non rispettato il rosso e il passaggio a livello....non so se qualcuno si ricorda?
...ok.....
ancora ancora ci sta' (eventualmente c'è da chiedersi come mai il passaggio a livello stava giu' siccome in una competizione le strade e gli accessi...devono venire temporaneamente fermati..
straordinariamente...per sicureza ...appunto della manifestazione)

quindi vada per ciò che è stato....era una infrazione....

ma allora nelle competizioni sportive
quando vanno senza mani......
cosa è uno spot all'illegalità?

come al solito la risposta si chiama...ITALIA...ITALIA
ITALIA la... dove succede, ciò che in null'altra parte, mai, può e potrà accadere!!!!!!!!!!!!!

alleluia!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.