Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Vediamo come va in Italia...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 00:38:38  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
... con i nuovi scooter elettrici.
Monitorizzo l'asta su ebay per capire la situazione:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370336834426&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Le caratteristiche sembrano interessanti e ci sarebbe grosso spazio per modifiche (batterie al litio e non SLA, parabrezza, batteria di riserva.. ecc. )

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 10:05:54  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
dice freno posteriore meccanico a tamburo...ma ndo sta?

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:17:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
dumil ha scritto:

dice freno posteriore meccanico a tamburo...ma ndo sta?

credo stia nel perno dall'altra parte.. è un tamburo esterno si può dire.. se questi cosi costassero sui 1000 euro , uno lo prenderei di certo per fare i giri in città e le commissioni
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:31:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ma che cosa significa "omologato per circolare"? lo vendono immatricolato?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:47:49  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
è targabile come 50ino monoposto
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 13:49:15  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
io non sono nemmeno vicino a milano, ma qualche residente potrebbe andare a fare un test drive e dirci le sue impressioni. Io un altro scooter a benzina non lo compro più.. guardavo su ebay ma questo è l'unico prodotto in tutta Italia che abbia trovato
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:09:42  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Guarda che esistono vari scooter elettrici , importati regolarmente in italia, a un prezzo un poco superiore a quello di listino di quel coso , con motori non da giocattolino da 700W , ma bensi' da 3kW (e oltre aumentando il prezzo) anche con batterie al litio.

Uno scooter elettrico vale quanto la ciccia che porta.. e per ciccia intendiamo il rame del motore e le batterie!!!

700W... e' la potenza di un (blando) motore da bici.. su uno scooter ci fai giusto le passeggiate nel parco, la prima salita....

usa cerca e trovi altri modelli

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:20:00  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Poi.... se osserviamo... o e' un errore di battitura o una furbata...
dichiarano batterie al Pb per 960Ah@48V... considerando l'ingombro di una batteria da auto, moltiplicato per tre... dubito che a bordo del trabiccolo ci stiano anche solo 3 di quelle batterie da 96Ah (non 960).

Se il dato fosse corretto quel coso avrebbe 46kWh a bordo , piu' che sufficienti per una auto elettrica, entrerebbero in quel volume solo se fosse come il TARDIS di dr Who , ma a quel punto estrarrebbe direttamente energia illimitata dall' "occhio dell' armonia"


Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:25:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Poi.... se osserviamo... o e' un errore di battitura o una furbata...
dichiarano batterie al Pb per 960Ah@48V... considerando l'ingombro di una batteria da auto, moltiplicato per tre... dubito che a bordo del trabiccolo ci stiano anche solo 3 di quelle batterie da 96Ah (non 960).

Se il dato fosse corretto quel coso avrebbe 46kWh a bordo , piu' che sufficienti per una auto elettrica, entrerebbero in quel volume solo se fosse come il TARDIS di dr Who , ma a quel punto estrarrebbe direttamente energia illimitata dall' "occhio dell' armonia"



nella descrizione dell'asta dicono che le batterie sono da 20Ah.. saranno 4 elementi SLA a 20Ah. Quella da te notata sarà la capacità massima di spunto
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:30:13  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Da quando la corrente' di spunto (Ap) si esprime in Ah ??????
Per di piu' etichettando il dato come CAPACITA' ????

Ragione in piu' per non voler aver nulla a che fare con un venditore che non conosce la fisica e i suoi prodotti.

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:44:31  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Da quando la corrente' di spunto (Ap) si esprime in Ah ??????
Per di piu' etichettando il dato come CAPACITA' ????

Ragione in piu' per non voler aver nulla a che fare con un venditore che non conosce la fisica e i suoi prodotti.

leggi l'inserzione anche.. io lo premierei invece visto che è l'unico in Italia
Poi sui fogli cinesi delle caratteristiche si vedono sempre strafalcioni come questo
Io dico che siccome invita anche ad un test drive in concessionaria, non abbia nulla da nascondere (per non contemplare il diritto di recesso e l'asta di ebay che mette a disposizione varie forme di difesa anti-truffa
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:47:56  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Guarda che esistono vari scooter elettrici , importati regolarmente in italia, a un prezzo un poco superiore a quello di listino di quel coso , con motori non da giocattolino da 700W , ma bensi' da 3kW (e oltre aumentando il prezzo) anche con batterie al litio.

Uno scooter elettrico vale quanto la ciccia che porta.. e per ciccia intendiamo il rame del motore e le batterie!!!

700W... e' la potenza di un (blando) motore da bici.. su uno scooter ci fai giusto le passeggiate nel parco, la prima salita....

usa cerca e trovi altri modelli


Il problema degli scooteroni britannici è che non sono targabili in Italia.. non hanno omologazione. Qui è difficile e macchinoso averne una.
Inoltre, credo che 700W siano giusti per 85Kg di prodotto.. quelli da 4000W che trovi in inghilterra qui non te li assicura nessuno.. poi rovinerebbero il mercato ai loro fratelli alimentati a dinosauri morti
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:53:08  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato
...io non ho ancora capito dove sono le batterie....
Pensavo sotto la sella, ma nella foto con sella alzata, c'è il buco per mettere il casco o oggetti come nei classici scooter.
4 batterie al piomdo da 12v/20Ah...dove le hannno messe?!? Nella parte finale della sella?? ....se così, mi pare siano abbastanza in alto come baricentro....chissà che guidabilità pessima.

Condivido che chi è di Milano vada a farsi una prova.....tanto per capire;
poi confermo che 700w per 85 kg di peso dichiarati....sono pochi.....e i 40 km/h non riesce a vederli....forse sul tachimetro cinese.

Sinceramente se dovrei acquistare un motociclo elettrico che devo immatricolare....prenderei a stò punto il più performante come prestazioni; almeno se devo pagare assicurazione e mettere il casco, almeno che vada a bomba!
Per fare quella velocità dichiarata... uso la ebike

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 16:59:40  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Ho letto, ho letto e ripeto... non e' vero che e' l'unico, io stesso ho consigliato a Tino
vari scooter VERI da 3kW o 5kW , non giocattoli da 700W (usa cerca).

Per me e' un prodotto veramente dalle caratteristiche scarse
Il venditore e' un noleggiatore/venditore di auto/moto e accessori vari , evidentemente se pubblica specifiche con strafalcioni di quel tipo, e commercializza scooter da 700W con meno batterie di molte nostre bici, non ha fatto bene "i compiti" prima di avventarsi su un mercato che sembra non conoscere





Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 17:19:33  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
io non ne trovo.. posta la ricerca
ragazzi a forza di insistere con l'illegalità che il mondo ebike porta geneticamente dentro di se, ho paura che le bici elettriche faranno la fine dei quad, monopattini e motorini.. ci faranno pagare anche l'aria consumata per pedalare su finti PAS che sono cablati a motori da sommergibile o aereo pilotati a manetta
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 17:20:46  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Jonathan ha scritto:

...io non ho ancora capito dove sono le batterie....
Pensavo sotto la sella, ma nella foto con sella alzata, c'è il buco per mettere il casco o oggetti come nei classici scooter.
4 batterie al piomdo da 12v/20Ah...dove le hannno messe?!? Nella parte finale della sella?? ....se così, mi pare siano abbastanza in alto come baricentro....chissà che guidabilità pessima.

Condivido che chi è di Milano vada a farsi una prova.....tanto per capire;
poi confermo che 700w per 85 kg di peso dichiarati....sono pochi.....e i 40 km/h non riesce a vederli....forse sul tachimetro cinese.

Sinceramente se dovrei acquistare un motociclo elettrico che devo immatricolare....prenderei a stò punto il più performante come prestazioni; almeno se devo pagare assicurazione e mettere il casco, almeno che vada a bomba!
Per fare quella velocità dichiarata... uso la ebike


serve un volontario- cotoletta (scherzo eh!)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 17:24:33  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
imayoda ha scritto:


Il problema degli scooteroni britannici è che non sono targabili in Italia.. non hanno omologazione. Qui è difficile e macchinoso averne una.


Non so cosa intenda tu con "britannici" , ma se ti riferisci a quelli da me segnalati (metto i link, visto che non li trovi) allora semplicemente o non sei informato o spargi FUD (paura, incertezza e dubbio))
http://www.evd-italia.it/modelli.php
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/scooter/lukas/tikey.html
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/scooter/lukas/E_VA.html

la discussione era questa
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5994&whichpage=1

Tutti gli scooter sopra mostrati non solo sono regolarmente in vendita, e immatricolati in Italia , ma sono usati gia' da tante persone (+ o meno contente) che li hanno comprati e come puoi vedere dai vari fora specializzati, usati per mesi ormai, con tanto di assicurazione e tutto quanto.



Inoltre, credo che 700W siano giusti per 85Kg di prodotto.. quelli da 4000W che trovi in inghilterra qui non te li assicura nessuno.. poi rovinerebbero il mercato ai loro fratelli alimentati a dinosauri morti

Ripeto, informati prima di spargere FUD e complottismo.
Parliamo di mezzi regolarmente venduti, immatricolati, targati, assicurati e usati da ormai molte persone.





Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 17:50:48  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

imayoda ha scritto:


Il problema degli scooteroni britannici è che non sono targabili in Italia.. non hanno omologazione. Qui è difficile e macchinoso averne una.


Non so cosa intenda tu con "britannici" , ma se ti riferisci a quelli da me segnalati (metto i link, visto che non li trovi) allora semplicemente o non sei informato o spargi FUD (paura, incertezza e dubbio))
http://www.evd-italia.it/modelli.php
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/scooter/lukas/tikey.html
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/scooter/lukas/E_VA.html

la discussione era questa
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5994&whichpage=1

Tutti gli scooter sopra mostrati non solo sono regolarmente in vendita, e immatricolati in Italia , ma sono usati gia' da tante persone (+ o meno contente) che li hanno comprati e come puoi vedere dai vari fora specializzati, usati per mesi ormai, con tanto di assicurazione e tutto quanto.



Inoltre, credo che 700W siano giusti per 85Kg di prodotto.. quelli da 4000W che trovi in inghilterra qui non te li assicura nessuno.. poi rovinerebbero il mercato ai loro fratelli alimentati a dinosauri morti

Ripeto, informati prima di spargere FUD e complottismo.
Parliamo di mezzi regolarmente venduti, immatricolati, targati, assicurati e usati da ormai molte persone.






io mi riferivo alla disponibilità su ebay italia.
Ho guardato i tuoi link e devo dire che sono interessanti ma


per esempio: questo pesa il doppio e ha il doppio di potenza.. Siccome la matematica non è un opinione, l'interesse adesso scende sul prezzo. Poi le batterie al silicone sono solo delle SLA alla fine della fiera, suppongo.

Questo sembra interessante, ma in quale classe di patente/assicurazione/bollo entra?

Il più interessante rapporto peso/prestazioni imho

La critica che prima facevo, e non era FUD, era rivolta agli utenti come te che ormai reputano la propria bici da 1KW la normalità, quelle legali solo dei cloni avvizziti e per uso infantile.
Mi hai aggredito gratuitamente, mentre io ero solo alla ricerca di informazioni, prezzi, normative, omologazioni
Prima di spendere dei soldi, amo informarmi a dovere e cerco confronti costruttivi e non abusi alla mia persona. Per fortuna che non mi offendo facilmente
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 18:07:50  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Io quoto che 700W sono troppo pochi.
Se infatti è passabile che una e-bike arranchi a 5 km/h su una salita, la stessa cosa è inaccettabile per uno scooter che secondo me deve viaggiare almeno a 20km/h in ogni situazione.

A 20km/h un veicolo del peso di 200kg (scooter+pilota+bagagli) ha bisogno di almeno 1500W (alla ruota eh!) per una pendenza del 12% .
Mentre ci vogliono sempre più di 1000W per andare a 40km/h con una pendenza solo del 1% e tra i 750W e gli 800W per andare a 40km/h in piano perfetto senza vento.

Queste cifre poi vanno incrementate a seconda del rendimento del motore ai vari giri che comunque non supererà il 70-80% , fate vobis.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 18:48:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
magari, come spesso succede nei hub delle biciclette, in partenza eroga il doppio in wattaggio e 700W (1cavallo e quasi mezzo) sono i continui.. per questo il test sarebbe gradito
anche nel primo modello proposto da jumper, quello con due immagini, ci sono informazioni fuorvianti.. prima 1500W standard poi nelle caratteristiche segna 4KW.. hmmm: secondo me se i cinesi migliorassero il foglio delle caratteristiche, finirebbero per convincere molta più gente.

Nessun volontario?
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 19:10:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
scusate ma uno scooter così avrà la revisione???
e cosa controllano??

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

eddy-bike
Utente Normale



Lazio


59 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 19:12:31  Mostra Profilo Invia a eddy-bike un Messaggio Privato
Io ne presi uno simile due anni fa, con meccanica un pò più spartana e stile decisamente meno italico; diciamo che è stato un viatico per approdare nel mondo della bici elettrica, che rappresenta la morfologia ideale per questo tipo di potenze in gioco. I principali difetti di questi scooter in questa fascia di prezzo sono, per esperienza: scarsa autonomia (max. 20km con batterie al piombo nuove), difficoltà di ricarica (le batterie non si asportano e le colonnine, almeno a Roma, non ci sono), mancanza di frenata rigenerativa (forse in questa applicazione potrebbe avere più senso), poca reattività nel traffico, impedimento nelle salite (non fa la rampa del garage). Detto ciò, se l'utilizzo tipico è un tracciato breve (casa-lavoro) ben definito, senza tante deviazioni, magari in pianura, con possibilità eventualmente di ricarica, e si cerca una alternativa alla bici, può andar bene. Io tutte queste premesse ce l'avevo, poi mi hanno trasferito all'altro capo della città e sono passato (felicemente) alla bici

..aggiungo che il modello era regolarmente omologato in Italia e fornito di certificato di conformità, nonostante questo nell'ufficio della Motorizzazione di Roma Sud hanno storto il naso e non me lo hanno immatricolato, mentre a Roma Nord ha ottenuto più favore

L'assicurazione mi ha applicato uno sconto del 50%, sono comunque 220€ tondi tondi. Niente bollo per 5 anni.

MTB DiamondBack + Nine FH154 + LiFePO4 48V 10Ah
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 20:39:05  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
@Imayoda
Senza voler fare il professorino ma 1 CV corrisponde a 735W.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 20:47:46  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
jumper ha scritto:
entrerebbero in quel volume solo se fosse come il TARDIS di dr Who ,


allons-y!!





Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 03:22:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
T4R ha scritto:

@Imayoda
Senza voler fare il professorino ma 1 CV corrisponde a 735W.

Saluti Pino

ops giusto, sono andato a ricordo
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 03:24:38  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
eddy-bike ha scritto:

Io ne presi uno simile due anni fa, con meccanica un pò più spartana e stile decisamente meno italico; diciamo che è stato un viatico per approdare nel mondo della bici elettrica, che rappresenta la morfologia ideale per questo tipo di potenze in gioco. I principali difetti di questi scooter in questa fascia di prezzo sono, per esperienza: scarsa autonomia (max. 20km con batterie al piombo nuove), difficoltà di ricarica (le batterie non si asportano e le colonnine, almeno a Roma, non ci sono), mancanza di frenata rigenerativa (forse in questa applicazione potrebbe avere più senso), poca reattività nel traffico, impedimento nelle salite (non fa la rampa del garage). Detto ciò, se l'utilizzo tipico è un tracciato breve (casa-lavoro) ben definito, senza tante deviazioni, magari in pianura, con possibilità eventualmente di ricarica, e si cerca una alternativa alla bici, può andar bene. Io tutte queste premesse ce l'avevo, poi mi hanno trasferito all'altro capo della città e sono passato (felicemente) alla bici

..aggiungo che il modello era regolarmente omologato in Italia e fornito di certificato di conformità, nonostante questo nell'ufficio della Motorizzazione di Roma Sud hanno storto il naso e non me lo hanno immatricolato, mentre a Roma Nord ha ottenuto più favore

L'assicurazione mi ha applicato uno sconto del 50%, sono comunque 220#8364; tondi tondi. Niente bollo per 5 anni.

220#8364; !!!
un botto o sembra a me??
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 09:55:59  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
certo roma è cara, ma sembra molto anche a me, io pago 260 l'anno con la moto 650cc
vi faccio un po' di pubblicità OT perchè secondo me merita http://www.ala-assicurazioni.it/ è del gruppo sara. Ha battuto anche genertel e altre online. Sarà che ho 42 anni e un figlio, ma magari provate.


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 10:02:01  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
ma na robbetta così non si può immatricolare in italia?
http://italian.alibaba.com/product-tp/3-600w-high-power-lifepo4-electric-scooter-107018607.html

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

eddy-bike
Utente Normale



Lazio


59 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 11:50:02  Mostra Profilo Invia a eddy-bike un Messaggio Privato
Ciao Gianluca, lo so è tanto ma purtroppo mi sono assicurato proprio con loro...

dumil ha scritto:

ma na robbetta così non si può immatricolare in italia?
http://italian.alibaba.com/product-tp/3-600w-high-power-lifepo4-electric-scooter-107018607.html


ne stanno sfornando a iosa, bisogna vedere intanto se rilasciano un certificato di conformità che rispetta la direttiva 2004/104/CE magari chiedendo a Ms. Tzu-chi ..

MTB DiamondBack + Nine FH154 + LiFePO4 48V 10Ah
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 12:25:44  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
dumil ha scritto:

ma na robbetta così non si può immatricolare in italia?
http://italian.alibaba.com/product-tp/3-600w-high-power-lifepo4-electric-scooter-107018607.html


Deve passare un po' di tempo e poi arriveranno anche questi in italia.. vorrei capire se vorranno omologarli alla svelta. Prodotti così esistono anche nel settore auto/moto/motoseghe/banchi da lavoro cinese ma quando si presentano in Italia/EU dicono che non passano questo o quel test..

Comunque si nota che l'immagine è imprecisa:


si vede un tipo di variatore decisamente da motore a scoppio e sul lato destro del veicolo spunta la marmitta
esattamente quello che dicevo sopra.. sono imprecisi con i datasheet
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 20:24:14  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato
imayoda ha scritto:

dumil ha scritto:

ma na robbetta così non si può immatricolare in italia?
http://italian.alibaba.com/product-tp/3-600w-high-power-lifepo4-electric-scooter-107018607.html


Deve passare un po' di tempo e poi arriveranno anche questi in italia.. vorrei capire se vorranno omologarli alla svelta. Prodotti così esistono anche nel settore auto/moto/motoseghe/banchi da lavoro cinese ma quando si presentano in Italia/EU dicono che non passano questo o quel test..

Comunque si nota che l'immagine è imprecisa:


si vede un tipo di variatore decisamente da motore a scoppio e sul lato destro del veicolo spunta la marmitta
esattamente quello che dicevo sopra.. sono imprecisi con i datasheet


Scusate l'OT, magari è un elettrico "a scoppio"

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 18:31:58  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Novità su Ebay

http://cgi.ebay.it/Scooter-Elettrico-Eco-Speed-ecologico-150km-con-1-euro_W0QQitemZ180472368171QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=item2a04fdcc2b



Questa bellezza mi sembra proprio un buon partito da 3KW
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 18:50:07  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
Dovrebbe essere sempre lo stesso scooter venduto in varie parti del mondo con marchi diversi, è stato segnalato anche poco sopra (fashionmotors), anche se dalla foto sembra un po' diverso e meno rifinito, forse per quello costa di meno.

Comunque pare un bel mezzo, lo prenderei nella versione lifepo4, ma costa un bel po' di più

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 22:13:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
limitato a 60Km/h .. qui si può giocare con batterie e centralina ??

chissà.. nn ho soldi per fare il pioniere, altrimenti l'avrei già in garage..

aspetta però: dopo faccio la figuraccia quando al semaforo mi si affianca un TMAX con sguardo di sfida.. non so se il mio ego potrebbe sopravvivere huahuahuhau
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 22:17:11  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato
Io continuerei a pedalare !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 23:09:37  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
io sinceramente se trovassi un bel mezzo e con qualche incentivo ci farei un pensierino

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 28/02/2010 : 02:10:35  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
eccolo nella versione litio http://cgi.ebay.it/NEW-BRAND-EEC-4500W-60V-40AH-Lithium-Electric-Scooter_W0QQitemZ190375185873QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item2c533ecdd1

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 28/02/2010 : 02:12:22  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
e sta bestiola da 5kw?
http://cgi.ebay.it/EEC-100-5000W-60V-72V-60AH-Lithium-Electric-Scooter_W0QQitemZ190375185430QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item2c533ecc16


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.