Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
dice che costa 12.000 euro .. tutta in carbonio ? ideale da "elettrificcare"
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Questo tipo di cambio è già in uso da tempo sulle bici di alcuni cicloamatori che conosco ed è costruito (quello che ho visto io) dalla solita Shimano. Il vantaggio pare che stia nella velocità e precisione di cambiata e nell'assenza di guaine e fili....
ma cambio elettronico vuol dire che si usa l'elettricita' per cambiare le marce?quindi c'e' una pila o batteria?da quanti volt?dov'e' alloggiata?se si scarica non si cambiano piu' le marce?