Autore |
Discussione  |
|
IlJohn77
Utente Medio
 
Liguria
175 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 15:08:40
|
Ciao. Se non altro come spunto di riflessione, vi segnalo la realtà di Retenergie, un gruppo emergente di persone che, partendo dal malcontento di chi deve subire le emissioni prodotte dalle centrali elettriche, ha deciso di mettersi insieme per andare nella direzione dell'indipendenza energetica affrontando comunque un percorso di riflessione sull'efficienza energetica e sui nostri stili di vita. Il sito è questo: http://www.retenergie.it
Lo segnalo perchè penso che se parliamo di bicicletta anche come mezzo ecologico sia importante se non altro porci il problema di conoscere quale sia l'impronta ambientale delle mie ricariche e forse fare quel che mi è possibile per minimizzarla.
|
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 23:32:19
|
Il moltiplicarsi di questo tipo di iniziative mi riempie di gioia e di speranza
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 09:45:43
|
Ben venga qualunque iniziativa di questo tipo, tanto se non ci si muove dal basso e si aspettano le scelte dei governi siamo fregati.
|
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 10:58:48
|
Lavoro nella ricerca da quasi quarant'anni e vedo come in Italia si perdano continuamente occasioni per la inadeguatezza della nostra Classe Dirigente. Naturalmente parlo sia di governanti che di imprenditori. Più volte ho realizzato prodotti che potevano portare lavoro e reddito alle imprese, ma ho sempre trovato il vuoto pneumatico. Ieri ho visitato un impianto a Biogas ed ho saputo che era stato venduto da una ditta di Piacenza, ma come rappresentante di una ditta tedesca. Il padrone dell'impianto mi ha detto che lo hanno montato due tecnici tedeschi di circa 20 anni ciascuno. Morale nel 1980 eravamo i primi al mondo con le tecnologie per la produzione di biogas, oggi compriamo gli impianti dalla Germania e dall'Olanda e se abbiamo bisogno di assistenza non c'è nessuno in Italia che la sappia fare. Forse con questo esempio ho sintetizzato quello che penso. Soffro a vivere la crisi economica di un paese pieno di eccellenze che non riesce a sfruttarle, per l'incapacità del tessuto politico ed industriale. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 13:03:53
|
Purtroppo è così Gizzo, pensa al cogeneratore (energia elettrica e termica) progettato da un ingegnere della Fiat quaranta anni fa e mai messo in produzione: Si chiamava Totem ed era ricavato da un motore della Fiat 127 accoppiato ad un alternatore, identico a quello che la Wolksvagen sta fornendo in migliaia di esemplari agli utenti tedeschi. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 13:23:16
|
| Gizzo ha scritto:
Lavoro nella ricerca da quasi quarant'anni e vedo come in Italia si perdano continuamente occasioni per la inadeguatezza della nostra Classe Dirigente. Naturalmente parlo sia di governanti che di imprenditori. Più volte ho realizzato prodotti che potevano portare lavoro e reddito alle imprese, ma ho sempre trovato il vuoto pneumatico. Ieri ho visitato un impianto a Biogas ed ho saputo che era stato venduto da una ditta di Piacenza, ma come rappresentante di una ditta tedesca. Il padrone dell'impianto mi ha detto che lo hanno montato due tecnici tedeschi di circa 20 anni ciascuno. Morale nel 1980 eravamo i primi al mondo con le tecnologie per la produzione di biogas, oggi compriamo gli impianti dalla Germania e dall'Olanda e se abbiamo bisogno di assistenza non c'è nessuno in Italia che la sappia fare. Forse con questo esempio ho sintetizzato quello che penso. Soffro a vivere la crisi economica di un paese pieno di eccellenze che non riesce a sfruttarle, per l'incapacità del tessuto politico ed industriale.
|
finché non si rimuovono gli attuali quadri dirigenziali non cambierà assolutamente niente.. abbiamo gente con la terza media posta a dirigere nazioni ed aziende... detto tutto |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2011 : 14:57:17
|
E quando hanno una laurea, se la sono comprata... |
 |
|
|
Discussione  |
|