Ciao a tutti, voglio farvi vedere un video che ho fatto qualche giorno fa lungo una delle principali vie di accesso alla mia città nel quale si vede un traffico incredibile e un ingorgo accentuato dalla realizzazione di una nuova rotonda. Nel video ho messo delle didascalie per spiegare il mio pensiero e cioè che le rotonde non possono risolvere sempre tutti i problemi. In alcuni casi si, in alcuni casi no. E visto che costano un sacco sarebbe meglio pensarci su bene prima di inventarne una di nuova al giorno. Guardando tutte quelle auto bloccate in fila mi sono chiesto anche qual'è il motivo che spinge tanta gente a soffrire e a innervosirsi per stare in coda, per non trovare parcheggio, per spendere molto di carburante. A ripensarci bene adesso, mentre scrivo queste righe, invece di evocare strategie di mobilità alternativa avrei fatto meglio a far riflettere sulle strategie di "immobilità alternativa" che diano valore allo stare a casa, a rimanere nel proprio quartiere, a girare a piedi o in bici nei dintorni delle nostre città invece che cedere alle lusinghe dei centri commerciali e anche a quelle dei centri storici diventati vetrine per Benetton, Intimissimi, Stefanel, Geox, Diesel, Mc Donald's e così via....
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli
Ciao da abitante di Prato, la "città delle rotonde" (oltre che dei cinesi) ti posso dire che le rotonde da noi sono state utilissime per eliminare quei posti, in città, dove la gente andava molto forte e dove ci sono stati diversi incidenti mortali. Quindi fosse per me, w le rotonde. Certo devi dare tempo alle persone di capire come funziona una rotonda....ci vogliono anni. Sul fatto del traffico...stai sicuro che un semaforo non risolve il problema. Lo risolve l'uso della bici e dei mezzi pubblici. Comunque è solo questione di tempo: alla prssima fiammata petrolifera la benzina supererà i 2 euro e a quel punto....volenti o nolenti...
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Purtroppo mentre l'indicazione fornita da un semaforo è molto semplice e oramai istintiva, vedo molte persone che in prossimità delle rotonde rallentano troppo e sono eccessivamente esitanti ad inserirsi nel flusso del traffico, causando lunghe code. Succede la stessa cosa che si può notare percorrendo le "corsie di accellerazione" che immettono in autostrade e superstrade, molte persone arrivano alla fine delle stesse a velocità talmente bassa da doversi poi fermare e attendere che non ci siano veicoli in arrivo. Per il resto ritengo le rotatorie molto utili sia per regolare la velocità che per snellire il traffico, evitando la creazione di quei "treni" di auto che sono tipici della regolazione semaforica. Una pecca delle rotatorie comunque è senz'altro quella di non poter essere gestite (in caso di incidenti o altro) dalle forze dell'ordine con la stessa semplicità di un incrocio con semaforo.
Per il resto ritengo le rotatorie molto utili sia per regolare la velocità che per snellire il traffico,
forse piano piano il traffico si snellisce anche grazie al carburante che costa come il valpolicella d.o.c. ed intanto continua la conversione di massa in energia del sole che è colossale, pari all' esplosione di cento milioni di MILIARDI di tonnellate di tritolo AL SECONDO..GRATIS e senza accise.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Barba 49 ha scritto: Succede la stessa cosa che si può notare percorrendo le "corsie di accellerazione" che immettono in autostrade e superstrade, molte persone arrivano alla fine delle stesse a velocità talmente bassa da doversi poi fermare e attendere che non ci siano veicoli in arrivo.
Io purtroppo sono uno di questi, soprattutto se sono alla guida del furgoncino che non è in grado di accelerare molto e in autostrada se c'e' la classica colonna di tir, mi prende il panico ad inserirmi e così mi fermo . Mentre con le rotonde mi trovo a mio agio, preferisco mille volte una rotonda ad un semaforo, la percepisco più sicura perche' è un dissuasore di velocità naturale e soprattutto non ti senti un pirla quando non c'e' anima viva e devi star fermo lo stesso perche' il semaforo è rosso o ti metti a fare accelerate pazzesche inquinanti e pericolose per poter prendere il filotto di semafori verdi (tendente al giallo/rosso) sincronizzati per una ferrari.
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Beh, se puo' consolarvi qui da noi, visti gli abbondanti spazi, hanno trasformato in "rotonde" praticamente ogni incrocio... peccato che la tipica rotonda Ligure abbia un diametro oscillante tra il metro e il metro e 1/2, praticamente siamo pieni di incroci senza semafori con al centro un palo
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
con il costo di una rotonda potrebbero fare un sottopasso, facendo sparire gli incroci
Dite che costa tanto fare una rotonda? Credevo di no, qua da me semplicemente si mettono delle barriere in plastica e la si prova per un po' di tempo per vedere se funziona, poi se confermata si abbellisce con un po' di arredo urbano.
Ecco un esempio di rotonda provvisoria trovato in rete:
Immagine: 56,71 KB
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Mi sono spiegato male. Il titolo del post è fuorviante. Le rotonde risolvono. Funzionano tutte meglio dei semafori. Anche in bici con un poca di destrezza si attraversano bene. Io puntavo il dito su un aspetto che ha piu a che fare con la sociologia e l'antropologia. E forse con la psichiatria. Ma perchè mai tante brave persone decidono consapevolmente di farsi del male ficcandosi nel caos immobile del traffico per andare a vedere un mercatino di natale, che poi non riescono nemmeno a raggiungere. Chi li ha costretti? Sono io che sbaglio? Ditemi. Grazie. Rougegan.
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
Non sbagli assolutamente, anzi! Il recupero della vita incentrata sul quartiere dove abiti e una cosa auspicabile, anche se la spinta dei media è indirizzata verso i grossi centri commerciali e gli outlet che si trovano a centinaia di chilometri da casa. Ho ascoltato con orrore in televisione la testimonianza di alcune persone che per effettuare gli acquisti natalizi si erano recate da Taranto a Milano... Si può parlare male della globalizzazione quanto vuoi, ma almeno ha reso accessibili gli stessi oggetti del desiderio in qualunque città d'Italia, e l'unico viaggio piacevole per gli acquisti di Natale può (secondo me) riguardare qualche mercatino caratteristico del nord Italia o dell'Austria, non certo Milano. D'altra parte conosco persone che per acquistare un oggetto girano per mesi alla ricerca del prezzo migliore, senza rendersi conto di quanto hanno speso in combustibili, tempo e salute.
con il costo di una rotonda potrebbero fare un sottopasso, facendo sparire gli incroci
Dite che costa tanto fare una rotonda? Credevo di no, qua da me semplicemente si mettono delle barriere in plastica e la si prova per un po' di tempo per vedere se funziona, poi se confermata si abbellisce con un po' di arredo urbano.
Ecco un esempio di rotonda provvisoria trovato in rete:
Immagine: 56,71 KB
non mi freghi, si vede benissimo che è Misano nel giorno dedicato agli esami per il rinnovo della patente
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
Mi sono spiegato male. Il titolo del post è fuorviante. Le rotonde risolvono. Funzionano tutte meglio dei semafori. Anche in bici con un poca di destrezza si attraversano bene. Io puntavo il dito su un aspetto che ha piu a che fare con la sociologia e l'antropologia. E forse con la psichiatria. Ma perchè mai tante brave persone decidono consapevolmente di farsi del male ficcandosi nel caos immobile del traffico per andare a vedere un mercatino di natale, che poi non riescono nemmeno a raggiungere. Chi li ha costretti? Sono io che sbaglio? Ditemi. Grazie. Rougegan.
E' vero le rotonde sono utilissime, tranne forse quelle che non sembrano rotonde come giustamente osservava AlexSv, reggono bene il traffico ma se questo è eccessivo il problema si sposta comunque al semaforo successivo. Spostarsi in automobile costa ancora poco anche se ha un peso ambientale enorme. Per il tema della mobilità sostenibile però in Italia non siamo ancora pronti: l'automobile inquina 60 volte più di una bici elettrica? chissenefrega, vacci tu!
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Barba 49, Job, federjago... grazie del sostegno! Qui nella mia città questo video ha sollevato molto clamore. Tutti credono che io ce l'abbia con le rotonde anche se ho ben scritto che non c'è assessore alla viabilità che tenga per arginare questa inondazione di veicoli. Forse non bastano nemmeno le strategie di mobilità alternativa. La prossima cercherò di dire a chiare lettere qual'è il messaggio perchè un buon comunicatore è responsabile di quello che la gente capisce e non solo di quello che vuol dire lui....
2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km 2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km
come hai ragione... quando lo scorso anno c'è stato il disastro della neve, alcuni miei colleghi hanno percorso 5 km in 9 ore...a quasi nessuno è venuto in mente che, avviandosi tranquilli a piedi, ci avrebbe messo molto meno...
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
allora vi racconto questa, proprio sull'argomento della difficoltà di uscire dai nostri schemi mentali, che nel caso della mobilità ci ripetono sempre "auto auto auto" sempre e comunque
sono passto da diversi anni dall'auto "sempre e comunque" alla bici + treno Oggi però c'era il blocco totale dei treni Trenitalia sostiene che il 74% dei treni circolava....forse il 74% dei Frecciarossa! sulla linea prato Firenze, nada, nix, nessun treno si prospettava almeno fino alle 10:30. Bene...cosa avrebbe fatto una persona "media" ? Innanzitutto non si sarebbe neanche accorta dello sciopero perchè una persona media va sempre in auto. Se poi non fosse stata tanto media...ma a qualche sigma dalla media...e fosse un utente del treno....bè avrebbe pensato di usare l'auto. Bene...io forse sono ad almeno 5 sigma...ho inforcato la bici e vai...30 km in un'ora e 40...neanche tanto male...ono arrivato al lavoro 20 minuti dopo l'orario mio solito. Al ritorno lo stesso...ma siccome ero più tranquillo e avevo più tempo, ho sperimentato una diversa strada...orbene ad un certo punto stavo cercando il punto di attraversamento da una pista ciclabile ad una strada...mi ero un po' perso in mezzo ai palazzi...per cui fermo un passante e chiedo informazioni....e per fare prima gli faccio il nome di un comune vicino che mi era di strada risposta "si deve andare di là....ma guardi che è lontano sa? saranno ALMENO 8 o 9 CHILOMETRI!" ............. ho sorriso e me ne sono partito...chissà che faccia avrebbe fatto se gli avessi detto che avevo intenzione di farne ancora addirittura una ventina....di km...e che me ne ero già fatti 10 e stamattina 30... impensabile....forse avrebbe pensato di aver parlato con un marziano
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
a questo punto posso aggiornare il mio percorso casa-lavoro (30km)
in auto, senza traffico 45 min in auto, con traffico 1h 15m fino a 2h in treno + bici 1h 10m in bici, normale condizioni, leggera pioggia 1h 40m in bici con 30 cm di neve e le città bloccate 3h
devo dire che ormai l'ho fatto in tutte le condizioni!
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)