Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 la bipa e` costosa?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 11/03/2012 : 10:27:10  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
..la bipa e` costosa, ma dopo lei si preoccupa di ripagarsi un po alla volta.l`auto ammicca, l`auto spesso fa finta di ripagarsi ed invece spesso ti salassa, l`auto ti lusinga con la linea, ti fa credere che non puoi vivere senza di lei, l`auto fa BRUMMBRUMM, l`auto con un piccolo movimento della tibio-tarsica ti fa passare davanti all`autovelox come una freccia, l`auto ha il ricircolo, il monossido di carbonio ed il biossido di azoto sembra che lo respirino solo gli altri, quando sei in coda con l`auto puoi accendere la radio cosi ti senti meno coglione(tu non sei in coda..tu stai ascoltando la radio), l`auto e` falsa, in bici la radio e` meglio che lasci stare, non c`e` tempo, troppo pericoloso distrarsi, la bici e` sincera da subito, l`hai voluta? devi (anche) pedalare.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.

misimo
Utente Medio



Liguria


263 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 22:41:18  Mostra Profilo Invia a misimo un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 17:56:25  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Hai fatto una ode alla bipa!!!
La bipa se ti prende come passione diventa più costosa della rolls royce. Prima vuoi quella per andare al lavoro. poi vuoi quella bella e performante da strada, poi vuoi quella per andare fuoristrada, poi magari che ci hai preso mano ti metti a kittare anche il triciclo di tuo figlio (giusto a scopo didattico)...
Ma la legge è sempre quella: tira di piu un pelo di f... che 100 motori bosh in parallelo


Immagine:

24,07 KB


Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 20:36:14  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
uhm...a conti fatti tra esperimenti,materiale bruciato,attrezzatura avrò speso in 15 mesi tra i 7/8.000 euro

No..a me non conviene....potrei risparmiare qualche eurozzo quando la prendo al posto dell'auto ma....

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 13:36:40  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ho fatto 4 calcoli, lo stato aumenta il costo del carburante, ed io non faccio il pieno alla macchina da 2 mesi! non solo perchè sono stato in ferie ma anche grazie alla bipa. caro sig. monti aumenti pure ancora le accise e vedrà che io il gasolio che ho nel golf lo lascio li fino a che i componenti più volatili col tempo evaporano, si formano fondi e morchie ed il prodotto subisce un degradamento chimico..dopo si vedrà

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Smemo1024
Utente Normale


Campania


71 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 13:51:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Smemo1024 Invia a Smemo1024 un Messaggio Privato
Quoto in tutto quanto dici sulle accise e sulle misure in generale sempre più economicodeprimenti del nostro governo.
Sai, il voler passare per me ad un mezzo alternativo è prima una motivazione economica e poi anche un modo di poter esprimere il mio disappunto. Aumenta la benzina? A me non serve! E che soddisfazione...
Poi i soldi ce li mangiamo lo stesso per migiorare la bipa

In sella a RockRider 8.1 con kit Alcedo BPMII 36V 11.6Ah e Marathon 2.00
1200 Km dal 19/08/2013
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 14:26:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Claudio02: Quando il tuo gasolio avrà perso tutta la parte volatile e si sarà ridotto ad una morchia densa e nerastra lo potrai sempre vendere come bitume per asfaltare una pista ciclabile, pensa che soddisfazione e che schiaffo morale!!!
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 15:31:59  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Claudio02: Quando il tuo gasolio avrà perso tutta la parte volatile e si sarà ridotto ad una morchia densa e nerastra lo potrai sempre vendere come bitume per asfaltare una pista ciclabile, pensa che soddisfazione e che schiaffo morale!!!


Ecco, lo sapevo che era meglio il diesel ! A me della benzina giacente nel serbatoio non rimarra nulla di utilizzabile

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 16:51:05  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Vero tutto.
Ciò non toglie che io trovi comunque il prezzo delle pedelec totalmente assurdo.
Vorrei che ci fosse un'azienda che fosse in grado di giustificarmi il prezzo, mettendomi voce per voce le parti che lo compongono.
Va bene che c'è la ricerca (e anche su questo ho i miei dubbi, perchè che ricerca ci sarà mai su bici rimarchiate o che comunque ripropongono un clichè già visto) ma mi fa imbestialire il fatto di dover pagare le produzioni limitate, col loro impatto sulle economie di scala, solo perchè tutti gli anni ci vuole una nuova collezione. Accidenti, un bafang, un buon telaio, una diamine di centralina! Non si tratta di andare sulla luna!
Mi rendo conto che si tratta di un mondo drogato dai lycrati e della loro corsa al dettaglio per cui darebbero via i gioielli di famiglia, ma per me la bipa sarebbe un passo verso "un altro mondo possibile". E io, per colpa di questi, oggi e temo anche domani, non potrò andare in quella direzione.
Ci sono motorini - cinesi, ma cosa non è più oramai? - che costano meno di bici e bipa altrettanto cinesi.

Scusatemi, è un periodaccio per me, e questa ulteriore frustrazione non aiuta per niente.

Scusate ancora.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 21:10:54  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
figurati...è un periodaccio per tutti, so che qua qualcuno sa fare anche buone bici senza spendere molto, ma vedo che esitano a risponderti qualcosa...sembra un silenzio assenso o una pigrizia da kittaro primaverile?

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 21:58:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
IlJohn77, purtroppo devo dirti che se vuoi un buon prodotto, come tutte le cose di qualità, devi pagarlo.
Vuoi il telaio fatto con alluminio buono stabile etc etc? Ha un costo, anche a farlo in cina.
Vuoi un motore leggero e performante? Costa. Vuoi una forcella fatta bene, un cambio di materiale stabile, cuscinetti seri etc etc...li paghi, perchè costa produrli, non è speculazione.
Esattamente come succede per le auto ed i motorini.
Vuoi che le portelle della tua auto non si inchiodino dopo poco? Metti strutture adeguate, che hanno un costo. Vuoi un motore che non ti lasci a piedi dopo 200'000km, paghi progetto e realizzazione buoni e così via.
Vuoi un motorino che non perde i pezzi per la strada? Paghi e anche parecchio più di una bipa.
Cosa ti fa pensare che una bipa abbia meno tecnologia di uno scooter?

E poi cosa costa meno di una bipa? Vai dai 400 euro delle cinesi, fino ai 3000 euro di una flyer fatta come va fatta.

Non sono i prezzi che sono alti, siamo noi Italiani che siamo poveri, il che è diverso e difficile da mandare giù.
Siamo solo una nazione che si sta impoverendo ogni giorno ad una velocità impressionante.

Giusto sono tornato ieri dalla Germania.
La, la gente ha i soldi e nessuno si pone il problema a comperare la fuffa cinese. Non la vogliono. Non la hanno mai voluta. Sanno che è denaro buttato via, regalato ad un'altra nazione per comperare spazzatura con la forma che più ci aggrada.
Sanno molto bene cosa ha valore e cosa non lo ha. Capacità che noi abbiamo perso. Pensiamo che con 500 euro si possa costruire chissà quale apparecchio.
Le auto la sono all'85% audi, BMW, wolkswagen e Mercedes. Perchè loro lavorano, sanno che per costruire qualcosa fatto bene serve un certo canone ed un certo tipo di impegno. Usando quella filosofia, sanno distinguere una Fiat da una macchina fatta bene, perchè tutto il loro sistema funziona bene. Il nostro è malato, malato terminale.

Allora cosa è successo?
è successo agli imprenditori Italiani che quando era il momento di fare il salto di qualità adeguandosi al rinnovato bisogno di migliorare un prodotto buono, hanno invece deciso di decentrare in cina, così zero sviluppo, stessi guadagni, ma per poco ancora. Ora loro hanno la nostra tecnologia, non possono essere più poveri di noi.
Noi ci siamo riempiti le case di spazzatura, e ci siamo abituati ad usare apparecchi che non dovrebbero esistere: dal frullatore del lidl, che funziona un ora o due e poi si rompe (però intanto lo hai) fino alle macchine fatte con le fabbriche di 15 anni fa, passando per il motorino da 1500 euro o la bici cinese da 500-1000 euro, talvolta venduta come made in Italy, perchè le leggi consentono di apporre il marchio. Quella roba non dovrebbe esistere nel nostro paese. Danneggia noi tutti.

Oggi ci scopriamo poveracci? Oramai siamo solo capaci di comperare fuffa, perchè abbiamo voluto spendere sempre meno. Ora se vogliamo crescere dobbiamo prendere atto che:
SIAMO DIVENTATI POVERI
SE VOGLIAMO RIPRENDERCI IL NOSTRO FUTURO LE AZIENDE DEVONO INVESTIRE IN UN PRODOTTO MIGLIORE qui in italia.
Un prodotto, che attualmente noi non possiamo comperare perchè siamo troppo poveri, ma che possiamo pensare di vendere a chi i soldi li ha
e quando qualche soldino tornerà in Italia, perchè il nostro prodotto sarà migliore, noi produrremo di più, assumeremo di più, quindi tutti saremo più ricchi e non vorremo più la bici cinese.
Però per fare questo serve tempo e accettazione della realtà. Ma questo si scontra con l'indole dell'Italiano medio...

Comunque sia, la gara al ribasso è finita. siamo in fondo alla fossa.

Servono imprenditori grandi che al posto di decentrare investano.
Servono regole nuove che gestiscano il mercato del lavoro e servono tasse meglio formulate.

A questo punto, se mi chiedi se credo in un futuro per l'Italia, ti rispondo NO. Non ci credo fino che non capiremo che mangiando cinese ci stanno venendo gli occhi a mandorla.

Ieri ero a GrossGerau, un paesino microscopico alle porte di Francoforte.
Vicino al mio albergo un piccolo negozio di bici di paese.
In vetrina cosa c'era?
Flyer, Panasonic, Bosch, Scott, Giant, Cargo bike, MTBfull con motore Bosch bellissime e tutte non sotto i 2500 euro. Tutte le muscolari ma fuori dalla vetrina, in secondo piano.
Io spero bene che in Italia si riesca a fare delle bici da vendere ai Tedeschi.
Almeno una bicicletta? Potremmo pensare di riprendere da qui una strada persa da un quindicennio?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 00:12:54  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Non fa una grinza

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 01:36:04  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Ieri ero a GrossGerau, un paesino microscopico alle porte di Francoforte.
Vicino al mio albergo un piccolo negozio di bici di paese.
In vetrina cosa c'era?
Flyer, Panasonic, Bosch, Scott, Giant, Cargo bike, MTBfull con motore Bosch bellissime e tutte non sotto i 2500 euro. Tutte le muscolari ma fuori dalla vetrina, in secondo piano.
Io spero bene che in Italia si riesca a fare delle bici da vendere ai Tedeschi.
Almeno una bicicletta? Potremmo pensare di riprendere da qui una strada persa da un quindicennio?

A pensare che con l'enjoy, prodotto tutto italiano, telaio e gruppo motore( anche se solo nominalmente) eravamo anni luce avanti ai crucchi...meglio lasciar perdere!(sic)
Speriamo almeno che Lombardo che sembra l'unico in Italia a tentare la via della bipa d'alto livello alla tedesca non faccia il solito fuoco di paglia deja vu ormai troppo spesso.

@IlJohn77 per i prezzi che dire, io mi ritrovo spesso con ciclisti muscolari con bdc e la mia bipa (2000€) è sempre quella che è costata di meno e non dico di poco, anche quattro volte meno.
Ci sono utilitarie anche in Italia che costano meno di certe bdc!

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 08:54:02  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
sembra un post lungo quello di daniele, invece è compresso se lo leggi bene. piccolo post per uscire dal misericordioso silenzio culturale tipico made in italy. tira un aria in italia da "la festa è finita",è vero. ammiro i tedeschi per il loro senso civico, la loro politica, ma non ho voglia di andare in germania, ammiro gli indonesiani per il loro senso della natura, ma non ho voglia di abitare a bali, ho visto una economia in crescita in russia, ma non vado ad abitare (stabilmente) a mosca. sono italiano e nel mio piccolo cerco di comportarmi con il senso civico del tedesco, rispetto la natura come un indonesiano. vedo che sta per peggiorare il tutto, ma il vecchio non deve aver paura perchè IN OGNI CASO ha davanti gli anni peggiori, il giovane non deve aver paura perchè può cambiare il mondo, chi è nella mezza età può scegliere da quale parte stare, se si sente già nel periodo involutivo, può piangersi addosso, se si sente ancora in grado può continuare la battaglia. (intanto il golf è in coma farmacologico, i pannelli fotovoltaici tengono in vita la batteria, il gasolio nel serbatoio si sta addensando..)

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 09:02:43  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Non esiste un prezzo alto o basso, esiste un prezzo giusto o ingiusto.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 18:20:22  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
quotone

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 00:14:21  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Quoto anche io Genesi, che secondo me ha centrato la questione se lo traduciamo in giustificato/ingiustificato.

Le cose che scrive Daniele /se vuoi un buon telaio, se vouoi la forcella, ecc) sono certo corrette. Ma un discorso è la qualità, un discorso è il lusso.
A me pare che nel mondo delle bici, qualità corrisponda a lusso, ed è questo che non mi sta bene.
Il mezzo affidabile, sicuro e comodo è la qualità, non può essere il lusso.
Daniele fa l'esempio delle auto, ma sia l'auto da 7k euro che quella da 60k euro sono sicure ed affidabile al giorno d'oggi. La differenza è che fanno le stesse cose ma in maniera diversa, basta.
Senza contare che quando compri un'auto paghi anche la pubblicità (che le aziende di bici fanno poco o nulla puntando sul passaparola ) e l'assistenza quasi sotto casa, mentre nell bici o te la sai cavare o devi trovarti qualcuno.

Io non ci vedo niente di lussuoso nelle bici da 3k euro, sono pur sempre dei tubi, due ruote, un po' di elettronica e via sotto il sole e la pioggia.
Vero quindi quel che dice Daniele: i tedeschi hanno capito che quella è qualità e non lusso e se le possono permettere e giustamente comprano quelle.
Ciò non toglie che a me, proprio perchè la bici è una cosa semplice, che non ha avuto sostanziali rivoluzioni dalla sua invenzione (evoluzioni si, ma quelle che è giusto far pagare alla gente sono le rivoluzioni, fatte dai geni, non le evoluzioni, per cui basta un po' di buonsenso ed i mezzi tecnici), questi prezzi sembrino sempre e comunque fuori dal mondo (parlo di bici di qualità, ovvio).
Anche per questo penso che la bipa abbia infinitamente meno tecnologia di un'auto o di una moto. Basta pensare alla lunghezza dei cavi di una bipa rispetto alle centinaia di metri che ci sono sulle auto, senza contare a cosa controllano oggi le centraline delle auto: velocità, ripartizione della frenata, fasi del motore, luci e tergicristalli, assetto, ecc). Una centralina di una bipa che deve fare mai? gestire il PAS e la batteria, il sensore di sforzo e staccare il motore quando si frena e poco più.
E le batterie? ma che prezzi hanno le batterie?

Nel confronto con le bdc, perdonate il mio razzismo, ma sono convinto che siano gli utenti stessi a rendere il mercato quel che è. Evidentemente c'è tanta gente che è disposta a spendere stipendi sottraendoli alle famiglie per togliere 50 grammi dalla bici. E le aziende, giustamente, ci vanno a nozze e non hanno nessun motivo di abbassare i prezzi.

Senza contare tutti i produttori ladri che producono in cina e vendono come se il prodotto fosse europeo, o che giustificano i prezzi parlando di piccoli lotti ma ti spacciano rimarchiandolo un modello prodotto in decine di migliaia di esemplari.

Insomma, vero che ognuno dà il suo prezzo alle cose e per queste ha una disponibilità propria di spesa. Ciò non toglie che ho la sensazione che in molti ci prendano per il naso e pregiudichino lo sviluppo di una mobilità accessibile e sostenibile.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 00:45:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Evidentemente abbiamo idee diverse di lusso.
Se la mia audi sbatte contro la tua panda, muori tu. ...era un esempio...non ho l'audi, ma abbastanza esplicativo su quello che intendo come qualità.

Poi che ci possa essere maggiore ricarico sulla bici da competizione ci sta, proprio perchè non è assolutamente necessario comperarla per andare in bici, infatti quello è lusso.

Però se le aziende non guadagnassero, come pagherebbero i dipendenti? Come farebbero nuovi test? Come potrebbero permettersi investimenti?

I costi delle celle li fanno i cinesi, visto che ad oggi sono loro che posseggono il litio, vai a litigare con loro.

Vuoi una batteria litio buona che non ti lascia a piedi? Per farla come si deve serve tanto lavoro, per farla male no.
Non bastano le celle per fare una batteria!!!! Le celle, ammesso che siano realizzate bene, non si montano da sole, non si selezionano da sole, non si testano e non stanno assieme con il nastro adesivo. Il BMS valido va progettato e testato, quello meno valido, quando evita che esploda il pacco ha già fatto il suo lavoro.

Poi chiaramente ci sono bici di lusso anche nel mondo dell'elettrico.

Chiaro è che la bici da 3k, come dici tu è l'equivalente della bella auto da 30k (nota rapporto 1:10), la cinesona è l'equivalente della kia. Poi, in base alle proprie tasche ed alla propria coscienza fa i propri conti. Ci sono anche tante vie di mezzo!

Però ti ragguaglio che un operaio italiano base costa all'azienda 20 euro ora lordi, quello è solo il costo dell'operaio, poi ci devi mettere il materiale, la ricerca e test del materiale, che non si fanno da soli, le consulenze, le certificazioni, le normative, la pubblicità (che non è basata solo sul passaparola, fidati), il guadagno del distributore, il guadagno del rivenditore, il 50% DELLE TASSE... bla bla bla. Cosa resta?
La bici che TU produrresti in Italia non può costare meno di 2000 euro, salvo che tu non accetti l'idea di lavorare a 0.75 euro/ora.
In tal caso costa meno.
2000 euro-tasse=1100-manodopera-materiale-costo materiale pubblicitario-costi di progettazione-costi di magazzino, resta poco, fidati.

PS le auto da 7000 euro esistono solo usate.

Una mia amica ha preso una auto da pochi soldi, le è durata due giorni, il tempo che andasse in autocombustione davanti a casa...
Ok è un caso limite, ma guarda che caso era proprio un prodotto scadente. e la fortuna ha voluto che ci fossero solo muri di cemento attorno all'auto, niente legno, persone...

Dobbiamo smetterla di fare i conesi se non vogliamo diventare cinesi!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 04:05:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
tra i 1000 euro di una bici standard ed i 3000 di una pro non ci sono 2000 euro di migliorie.. questo è il problema
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 08:29:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
a me pare invece che di migliorie ce ne siano tante, ma se uno non le vede, dorme senza dubbio sonni più tranquilli! Almeno la scimmia lo lascia stare!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 09:12:13  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
io non ho le competenze tecniche per vedere nel dettaglio se ho pagato troppo la kalkhoff, mi baso su impressioni personali, mi baso sul servizio che mi fa e perchè no?..anche sul fattore emozionale. non è colpa dei tedeschi se guadagniamo 1000 euro al mese, loro fanno la strategia di marketing che più ritengono congrua. il volo lufthansa costava un po di piu, mi hanno consegnato il bagaglio in ritardo e mi hanno rimborsato 230 euro, la batteria della kalkhoff ha avuto problemi e me l'hanno sostituita al volo...non voglio dire che tutti dobbiamo comprare tedesco, ma solo far presente che vi sono costi, tra cui la serietà, che non si notano.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 09:44:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Infatti non bisogna comperare tedesco, ma bisognerebbe riuscire a fare prodotti come i loro e poi comperare italiano, questa è la vera strada da seguire.
Da una parte ammiro i francesi, che pur consapevoli della mediocrità dei loro marchi nazionali continuano ad acquistarli, dando lavoro e possibilità di sviluppo (vedi auto elettrica Renault) alle loro fabbriche.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 10:31:32  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
peugeot 3008 diesel-elettrica!!La vettura è identica a quella convenzionale (il bagagliaio scende però a 420 litri, di cui 66 ricavati sotto il piano principale di carico, per via della meccanica aggiuntiva) e non cambia nei comandi. L’unica aggiunta è data dal selettore a manopola sul tunnel centrale che permette di impostare quattro differenti modalità di marcia (Auto, ZEV, 4WD, Sport), di cui la più importante è quella esclusivamente elettrica. Partiamo dunque da qui, simulando l’uscita dal centro storico limitato ai veicoli ad emissioni zero.
L'AUTONOMIA è RIDOTTA A 2-3 km, ma i 27 cv del solo motore elettrico imprimono spinta ed andatura sufficienti per la città. Con più gas si ottiene l’avviamento del 2.0 HDi da 163 cv.COSTA 34700 EURI. C...O, 2-3 km di autonomia ragazzi! il problema della mobilità sostenibile è risolto! (la bipa è costosa?)

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 11:53:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quella macchina è l'ennesima c*****a, siamo di nuovo di fronte ad un prodotto Hi-tech con addirittura 4WD, guida portiva e motore da 2000cc spacciata per veicolo ecologico, una scusa per far sentire in pace con l'ambiente gli eventuali (spero pochissimi) acquirenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 13:23:49  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Quella macchina è l'ennesima c*****a, siamo di nuovo di fronte ad un prodotto Hi-tech con addirittura 4WD, guida portiva e motore da 2000cc spacciata per veicolo ecologico, una scusa per far sentire in pace con l'ambiente gli eventuali (spero pochissimi) acquirenti!!!

quoto
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 17:41:07  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

Evidentemente abbiamo idee diverse di lusso.
Se la mia audi sbatte contro la tua panda, muori tu. ...era un esempio...non ho l'audi, ma abbastanza esplicativo su quello che intendo come qualità.

Poi che ci possa essere maggiore ricarico sulla bici da competizione ci sta, proprio perchè non è assolutamente necessario comperarla per andare in bici, infatti quello è lusso.

Però se le aziende non guadagnassero, come pagherebbero i dipendenti? Come farebbero nuovi test? Come potrebbero permettersi investimenti?

I costi delle celle li fanno i cinesi, visto che ad oggi sono loro che posseggono il litio, vai a litigare con loro.

Vuoi una batteria litio buona che non ti lascia a piedi? Per farla come si deve serve tanto lavoro, per farla male no.
Non bastano le celle per fare una batteria!!!! Le celle, ammesso che siano realizzate bene, non si montano da sole, non si selezionano da sole, non si testano e non stanno assieme con il nastro adesivo. Il BMS valido va progettato e testato, quello meno valido, quando evita che esploda il pacco ha già fatto il suo lavoro.

Poi chiaramente ci sono bici di lusso anche nel mondo dell'elettrico.

Chiaro è che la bici da 3k, come dici tu è l'equivalente della bella auto da 30k (nota rapporto 1:10), la cinesona è l'equivalente della kia. Poi, in base alle proprie tasche ed alla propria coscienza fa i propri conti. Ci sono anche tante vie di mezzo!

Però ti ragguaglio che un operaio italiano base costa all'azienda 20 euro ora lordi, quello è solo il costo dell'operaio, poi ci devi mettere il materiale, la ricerca e test del materiale, che non si fanno da soli, le consulenze, le certificazioni, le normative, la pubblicità (che non è basata solo sul passaparola, fidati), il guadagno del distributore, il guadagno del rivenditore, il 50% DELLE TASSE... bla bla bla. Cosa resta?
La bici che TU produrresti in Italia non può costare meno di 2000 euro, salvo che tu non accetti l'idea di lavorare a 0.75 euro/ora.
In tal caso costa meno.
2000 euro-tasse=1100-manodopera-materiale-costo materiale pubblicitario-costi di progettazione-costi di magazzino, resta poco, fidati.

PS le auto da 7000 euro esistono solo usate.

Una mia amica ha preso una auto da pochi soldi, le è durata due giorni, il tempo che andasse in autocombustione davanti a casa...
Ok è un caso limite, ma guarda che caso era proprio un prodotto scadente. e la fortuna ha voluto che ci fossero solo muri di cemento attorno all'auto, niente legno, persone...

Dobbiamo smetterla di fare i conesi se non vogliamo diventare cinesi!


Audi/Panda: probabilmente hai ragione sulla diversa visione di cosa sia qualità e cosa sia lusso. Anche un carroarmato schianta la Panda e anche l'Audi, am questo non vuol dire che sia più di qualità .
Qualità secondo me vuol dire fare al meglio quello per cui si progetta. Posto che all'interno di una categoria (dalla pieghevole alla MTB) le bici hanno tutte la stessa funzione, la qualità la fa la bici che fa meglio quel che deve fare: scalare, andare veloce, essere sicura, ecc. Poi il peso sui vari aspetti è certamente un fatto personale.

Sui costi delle celle, hai ragione, il mio era più che altro uno sfogo tutte genovese . Tutte le volte che provo ad approcciare l'idea di un kit il prezzo delle batterie mi fa sempre desistere perchè a mio avviso sbilancia il ragionamento, a meno di essere appassionati di smanettamento.
Sempre sulle batterie però è vero che parliamo oramai di processi industriali oramai assodati, perlomeno per quanto riguarda quelle che abbiamo oggi sul mercato.
La ricerca vera, quella che costa veramente tanto, in questo settore la fanno le università, mica le aziende!
Quindi la mia sensazione è che il ricarico sia forte proprio perchè la batteria è l'elemento più fragile e su cui è più facile fare soldi.

Che poi...ricerca...a parte le batterie, di che ricerca stiamo parlando? L'industria delle bici mica fa ricerca, solo ogni tanto cambia i materiali dei telai perchè i prezzi delle materie prime cambiano o per inseguire le mode.
La Shimano fa ricerca? E perchè dovrebbe farlo in un regime di monopolio? E sempre di ingranaggi stiamo parlando, mica di moduli lunari!
E non riesco a pensare che con il livello della tecnologia e di automazione che abbiamo raggiunto progettare un BMS sia una cosa così complicata (anche perchè oramai parliamo solo di evolvere l'esistente, mica di inventare nulla di nuovo.
I pneumatici li compri dai soliti 2/3 produttori.
Ripeto, di che ricerca stiamo parlando?
Anche Decathlon come fa a propormi una B'e bike 9 a 1200 euro?
Da uno così dovrei aspettarmi la 5 a 300 euro!
Ma questi manco la mettono in esposizione (a Genova). Ti dicono che se vuoi vederla devi ordinarla!
Se non ci credono loro in questo mercato, chi deve crederci?

Sulla produzione in Italia, occhio che io dicevo proprio il contrario: se me la producessi in Italia capirei i prezzi. Invece me la fai in Cina, con parti cinesi, magari con la solita buffonata del "design italiano", a chissà quali condizioni lavorative, è me la fai pagare pure cara!

E ti straquoto sullo smettere di fare i cinesi, anche perchè non potremo mai essere come loro, ci batteranno sempre.

E quoto anche imayoda su ambo gli interventi!!!

Daniele, scusami davvero se mi accaloro ma sia chiaro che è solo che le tue accorte ed esperte parole mi danno la sponda per tirare fuori la mia frustrazione.
Perdonami quindi se il tono è un po troppo forte e ricco di punti esclamativi, ma questa incapacità industriale che potrebbe cambiare il modo di vivere di milioni di italiani mi spezza il cuore.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 12:58:15  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ho fatto 4 conti, la bipa mi ha restituito 500 euro fino adesso..me li restituirà tutti i soldi che ho speso ormai l'ho capito, come il fatto che posso star sdraiato sul divano, mangiare qualcosa, ma non sarò mai "a casa"

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:47:05  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
Io vorrei dire che la bici mi ha fatto scoprire un modo nuovo di valutare tante cose,dalla televisione al cibo passando per l'abbigliamento e lo stesso concetto del trascorrere del tempo è cambiato.Ho scoperto che si può fare spesso a meno della macchina e per quello che resta si potrebbe evitare, ho scoperto che l'estate è molto meno caldo in bici che in macchina, nonostante l'aria condizionata ti faccia sembrare il contrario ma ti richieda tutto con gli interessi una volta che scendi.Ho scoperto che l'inverno è meno freddo quando pedali in bici mentre quando scendi dall'auto ti congeli.Ho imparato ad osservare e non solo a vedere il paesaggio che mi circonda.Ho scoperto che non c'è bisogno di cercare meraviglie lontano e inquinare il mondo spostandosi con un aereo o una nave quando le ho dietro casa a pochi giri di pedali. Ho scoperto che tempo libero può diventare anche uno spostamento di lavoro o il semplice fare la spesa portandosi dietro mezza famiglia tutti in bici e con il carrello al traino. Ho scoperto che quando passo la gente mi sorride e c'è il tempo anche di dirsi buongiorno.E allora non faccio conti, quello che ho speso è stato solo merce di scambio.Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

rougegan
Utente Medio



246 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 20:34:30  Mostra Profilo Invia a rougegan un Messaggio Privato
Anche io vorrei dire che la bici mi ha fatto scoprire un modo nuovo di valutare tante cose, dalla televisione al cibo passando per l'abbigliamento e lo stesso concetto del trascorrere del tempo è cambiato.Ho scoperto che si può fare spesso a meno della macchina e per quello che resta si potrebbe evitare, ho scoperto che l'estate è molto meno caldo in bici che in macchina, nonostante l'aria condizionata ti faccia sembrare il contrario ma ti richieda tutto con gli interessi una volta che scendi. Ho scoperto che l'inverno è meno freddo quando pedali in bici mentre quando scendi dall'auto ti congeli. Ho imparato ad osservare e non solo a vedere il paesaggio che mi circonda. Ho scoperto che non c'è bisogno di cercare meraviglie lontano e inquinare il mondo spostandosi con un aereo o una nave quando le ho dietro casa a pochi giri di pedali. Ho scoperto che tempo libero può diventare anche uno spostamento di lavoro o il semplice fare la spesa portandosi dietro mezza famiglia tutti in bici e con il carrello al traino. Ho scoperto che quando passo la gente mi sorride e c'è il tempo anche di dirsi buongiorno. E allora non faccio conti, quello che ho speso è stato solo merce di scambio. Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo.
Scusa Usignolo ma le tue parole le condivido talmente tanto non resistere a rubartele!

2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km
2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km

Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 22:29:17  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato
Cavoli che bella filosofia, sembra quasi una poesia. Hai condensato tutto quello che ho provato io e non sapevo come descriverlo. Condivido in pieno!

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 22:31:40  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
Ebè, d'altronde, se si chiama Usignolo un motivo ci sarà!

Born2Ride Scamper...ma non proprio soddisfatto...

Gazelle Easy Glider 2009 ex noleggio
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 10:24:00  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:
...
E allora non faccio conti, quello che ho speso è stato solo merce di scambio.Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo

Quoto anch'io!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 14:32:25  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:
...
E allora non faccio conti, quello che ho speso è stato solo merce di scambio.Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo

Quoto anch'io!

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 14:37:46  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato

...E allora faccio anche i conti, quello che ho speso è stato merce di scambio. Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo, se poi si ripaga anche allora è un supersogno, robe idilliache


quotone

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 20:11:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

...E allora faccio anche i conti, quello che ho speso è stato merce di scambio. Ho comprato un sogno e un sogno non ha prezzo, se poi si ripaga anche allora è un supersogno, robe idilliache
quotone
Quoto.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 22:43:06  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

ho fatto 4 conti, la bipa mi ha restituito 500 euro fino adesso


A me più di 1.200 solo in benzina.... in realtà saranno più del doppio, avendo eliminato anche un'auto...

Quoto in toto usignolo, non avrei saputo esprimermi meglio.




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Fede77
Utente Medio


Veneto


201 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 16:28:11  Mostra Profilo Invia a Fede77 un Messaggio Privato
Ottima la riflessione di Usignolo!!!!

federico
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 21/07/2012 : 17:01:40  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
L'intervento di Usignolo potrebbe diventare il manisfesto del muoversi in bicicletta. Mi autorizzi a pubblicarlo sul mio fb, ovviamente citato?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.