Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Raduno dolomitico
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 11:08:56  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Prima che arrivi il caldo torrido estivo (credo che ci voglia ancora un po', ma meglio organizzarci per tempo), dopo l'ottimo raduno pianeggiante del Mincio, propongo un altro raduno questa volta tutto montano, su strada asfaltata (non off-road) sulle favolose Dolomiti.

Il periodo indicativo potrebbe essere metà-fine maggio ...

Potrebbe essere l'occasione per testare le notre bipa su tracciati vallonati e con salite di un certo impegno ...

In linea di massima avevo in mente un'uscita di 100-120Km con un dislivello di 1.200-1.500 metri ...

Che ne pensate? Si potrebbe fare?







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 11:57:42  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Il primo spettacolare percorso che mi viene in mente è questo:

Allegato: doc1.doc
442,27 KB

Si parte da Calalzo di Cadore (dove arriva la ferrovia) e si sale sulla ciclabile per Cortina. Si prosegue per Cimabanche - Carbonin e qui si devia a destra verso Misurina (bellissimo il laghetto di montagna). Da qui volendo si potrebbe deviare verso le tre Cime di Lavaredo e poi fare ritorno al lago e proseguire per Auronzo (altro bellissimo lago montano). Da qui si prosegue per Cima Gogna e Pieve e Domegge per chiudere l'anello a Calalzo.

In totale sono circa 100-110Km. In una giornata, con soste adeguate nei centri più significativi. penso si possa fare...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 31/03/2012 : 18:53:16  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Ciao Ben

io come consiglio ti direi di pensare a cosa vuoi organizzare :

- se vuoi fare una cosa "per uomini veri" limitando le presenze , oltre 100 km e 1500 m di dislivello possono andar bene

- se vuoi fare un raduno/giro per ragruppare un discreto numero di partecipanti e passare un giorno in compagnia, io abbasserei km e dislivello

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 00:34:37  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Quoto Marco

Un saluto
Eugenio

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 01:51:18  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Io il 20 maggio DOVREI essere in partenza per Compostela.... almeno spero non mi tirino il pacco all'ultimo.
Se lo fate intorno alla metà io ci sono.

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 08:01:23  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

Ciao Ben

io come consiglio ti direi di pensare a cosa vuoi organizzare :

- se vuoi fare una cosa "per uomini veri" limitando le presenze , oltre 100 km e 1500 m di dislivello possono andar bene

- se vuoi fare un raduno/giro per ragruppare un discreto numero di partecipanti e passare un giorno in compagnia, io abbasserei km e dislivello

marco


Ciao Marco, hai ragione, innanzitutto si dovrebbero chiarire meglio le caratteristiche del tracciato in modo che ognuno possa valutare se fa per lui oppure no....

L'intenzione non è quella di proporre percorsi estremi, ma neppure delle semplici passeggiate. Insomma avrei ipotizzato un'uscita montana che definirei di media difficoltà.
Credo appunto che le difficoltà in montagna si misurino oltre che dal dislivello e dalla lunghezza del tracciato, soprattutto da come è distribuito il dislivello. Chiaro che se questo è concentrato in una breve parte del percorso, potrebbe creare notevoli difficoltà ai più.
Invece tale percorso che ha un dislivello complessivo di circa 1.200-1.300m (escluso il tratto micidiale tra Misurina e le tre cime - rif. Auronzo) in sostanza ha una sola salita che è il tratto tra Carbonin e Misurina. Sono circa 5Km con una pendenza media lievemente inferiore al 7%, quindi nulla di trascendentale.
Il resto del dislivello è totalmente diluito nella prima metà del percorso (circa 50-55Km) in quanto nella seconda metà è tutta discesa.
A proposito tra Misurina e Auronzo c'è una lunghissima discesona non ripida ma costante con strada poco trafficata e praticamente rettilinea (tranne i primi 3 tornanti) dove sarà possibile testare le nostre bipa sulla velocità pura!!!

In definitiva credo che questo sia un percorso adatto a chi ha un minimo di abitudine alla salita e può tenere tranquillamente le 5 ore di sella non consecutive, ma inframezzate da varie soste.

Come soste ci possiamo regolare al momento, ma direi S. Vito, Cortina, Carbonin (prima della salita), Misurina (fine della salita dove potremo fare la sosta lunga) e Auronzo.

Per quanto riguarda la data, poichè Sjor è in (probabile) partenza per il 20 maggio (che era proprio la data che avevo in mente) e che il 13 maggio io ho già un impegno familiare, occorrerà probabilmente anticipare a domenica 6 maggio ...

ADERITE!!!! IL GIRO E' FANTASTICO, PROPRIO NEL CUORE DELLE DOLOMITI ARRIVANDO A SFIORARE LE MITICHE TRE CIME DI LAVAREDO!!!!









Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 08:44:08  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ecco un piccolo assaggio di quello che ci aspetta!

Immagine:

277,56 KB






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4128 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 10:07:07  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Ciao Bengi, io non posso esserci se è al 6. Vado a fare Pasqua in quel di Rovigo.
Guarda che questo giro l'ha già fatto Oscar Cadore ed illustrato in questi report:
http://www.bellitaliainbici.it/ciclabile_dolomiti.htm
http://www.bellitaliainbici.it/ciclabile_dolomiti_2.htm
Chiaro che è un percorso che si illustra da solo ma magari vedendo le foto è più lampante.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 10:15:51  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Giordano, a me pare che Pasqua sia ai primi di Aprile, il raduno sarebbe il 6 Maggio, se gli impegni sono il week end Pasquale dovresti essere libero

Purtroppo per questioni di lavoro gli ultimi 3 anni ho vissuto praticamente segregato, è così tanto che non vado sulle dolomiti, mi mancano i paesaggi favolosi che solo la Dolomiti offrono (anche se non dovrei dirlo... visto che io mangio nel piatto della "concorrenza" in definitiva ).
A questo DEVO portare il mio amico, come preludio delle tappe Compostelane

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4128 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 10:25:14  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Oh! scusate, ho l'alzaimer. Ho tempo per pensarci. (grazie Sior)

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 13:59:33  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
@bengi : 100-120 km richiedono comunque allenamento , anche solo stare in sella 5-6 ore e tornare a casa senza avere il sederino in fiamme richiede allenamento, abbigliamento adeguato e un buon assetto in sella.

Un giro dolomitico richiede anche una bipa adeguata come rapporti e freni.

Credo che nel forum ci siano comunque i numeri per fare anche un raduno "impegnativo"

Ma va ben segnalati i requisiti di cavalcature e cavalieri :)


Per il 6 maggio , è un po presto per me poter confermare, ma almeno so che non ho già da ora impedimenti certi.

siam sicuri che non sia un po' presto per la data per quei posti ? io li ho trovato la neve anche a luglio ...


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

babu
Utente Medio


Lombardia


169 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 15:35:02  Mostra Profilo Invia a babu un Messaggio Privato
100km e 1200 m di dislivello...una sfida estrema per bipe e cavalieri..ci si può pensare..

Però considerati i posti forse ad agosto sarebbe meglio..

UMB-3 Urban (2011)
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 17:17:04  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
OK ragazzi.
Ai primi di maggio arrivare quasi a quota 1.800m potrebbe riservare delle sorprese meteo...
... poi forse ad inizio stagione non siamo ancora ben preparati per escursioni di questo tipo ...

Quindi a questo punto si potrebbe rinviare il tutto a fine agosto-primi di settembre quando anche la nostra preparazione sarà sicuramente migliore...

In ogni caso fra i vari tour dolomitici questo credo che sia uno dei più abbordabili...

Quindi ora mi raccomando dateci sotto con gli allenamenti che per la data del raduno a fine stagione, vi voglio tutti belli in forma!!!!



P.S. Per me questo tracciato ha un significato molto particolare: già fatto in bdc circa 20 anni fa in occasione di una corsa ciclistica amatoriale. Tra tutte le corse a cui ho partecipato, questa è quella dove ho avuto il risultato migliore: 9° posto assoluto con un tempo complessivo di poco superiore alle tre ore ...
Va bhé, erano altri tempi ed ero super allenato ... ora sia pure motorizzato non pretendo di ripetere la performance, ma potrebbe essere interessante un paragone a distanza di un ventennio...








Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 17:21:25  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Giordano, avevo visto l'ottimo report di Outside (bellissime foto e dettagliatissimo) che però riguarda solo la prima metà circa del tracciato (fino a Carbonin)...





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 17:25:50  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

@bengi : 100-120 km richiedono comunque allenamento , anche solo stare in sella 5-6 ore e tornare a casa senza avere il sederino in fiamme richiede allenamento, abbigliamento adeguato e un buon assetto in sella.

Un giro dolomitico richiede anche una bipa adeguata come rapporti e freni.

Credo che nel forum ci siano comunque i numeri per fare anche un raduno "impegnativo"

Ma va ben segnalati i requisiti di cavalcature e cavalieri :)


Per il 6 maggio , è un po presto per me poter confermare, ma almeno so che non ho già da ora impedimenti certi.

siam sicuri che non sia un po' presto per la data per quei posti ? io li ho trovato la neve anche a luglio ...




@Marco, credo che effettivamente utilizzando una bipa in assetto stradale le 5 ore effettive di sella ci vogliano tutte e quindi uno deve essere preparato a stare in sella per un tempo consistente ...

Direi che l'altimetria del tracciato non richiede rapporti particolari né freni molto potenti (non ci sono salite o discese estreme). Credo invece che la cosa più importante siano le doti di fondo del ciclista che deve abituarsi a reggere uno sforzo prolungato, sia pure non eccessivo ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Enobike
Nuovo Utente



Lombardia


40 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 19:29:50  Mostra Profilo Invia a Enobike un Messaggio Privato
Curiosando nel web ho scoperto origini a me ignote quanto "particolari" del mio nick-mame:
http://www.youtube.com/watch?v=OEGD6MVkt_Y
Un'idea x un raduno prox!?
Ciau
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 11:39:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato
Ciao Bengi,
un bel giro... perchè no. se organizzi qualcosa io mi unisco !
per me la data settembre è critica.. (se tutto va bene ho in programma un giro in Sicilia)
ma se fai qualcosa prima, magari in Luglio-primi di Agosto.. posso venire
-bello il nome 'Raduno Dolomitico'

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/07/2012 : 15:34:15  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ragazzi, rispolvero questo 3ad perchè credo che sia opportuno iniziare a ipotizzare una data. Ormai siete quasi tutti belli allenati e pronti per una bella escursione come questa.

Si tratta poi di decidere se fare molte soste brevi per ammirare i panorami e i vari centri attraversati oppure se fare due-tre soste più lunghe in luoghi strategici...

L'uscita è comunque un po' impegnativa e richiede una certa abitudine a stare in sella per diverse ore (4-5 ore), ma sarà certamente appagata dalle visuali che si potranno assaporare lungo questo tracciato....

Attendo adesioni e proposte ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 31/07/2012 : 18:36:26  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Agosto o Settembre: per me va bene comunque!
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 31/07/2012 : 18:47:55  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Basta saperlo con un poco di anticipo, io ci sono

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 31/07/2012 : 22:53:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
OK ragazzi!

La mia proposta sarebbe per domenica 19 o domenica 26 agosto.
Partenza dal piazzale della stazione di Calalzo alle ore 9:30.

Se decidiamo di non fare troppe soste, direi che si potrebbe prevedere:

a) una prima sosta (dopo 35Km) a Cortina per gustare il favoloso panorama che si può godere dalla Regina delle Dolomiti;

b) una seconda sosta (dopo altri 25Km) a Misurina da dove potremo riprendere un po' il fiato al bordo di questo meraviglioso lago alpino, ai piedi delle mitiche Tre Cime di Lavaredo;

c) una terza ed ultima sosta (dopo altri 25Km) ad Auronzo presso il grande lago.

Ed infine rientro a Calalzo a metà pomeriggio chiudendo il tour ad anello di circa 100Km per 1.200m d+.

Prendendola con calma (media di 20Km/h) e considerando mediamente per ogni sosta una ventina di minuti, più una trentina di min. per imprevisti, il tour completo si potrebbe concludere dopo circa 6,5 ore e cioè verso le ore 16:00, lasciando così tutto il tempo di rientrare in orari decenti anche chi venisse da lontano. Chiaro che con questo programma ci si dovrà accontentare di qualche panino al sacco o al bar, quindi direi no ristorante ....

Che ne dite?

Vedo che ci sono poche adesioni, forse anche perchè qualcuno è in ferie ...

Comunque direi di non lasciarvi sfuggire tale imperdibile occasione che sarà un'esperienza indimenticabile!

Forza partecipate che più siamo e più ci divertiamo!

Intanto inizio a stilare una lista dei partecipanti in ordine di adesione:

1. Bengi,
2. Nicot,
3. Sjoroveren,











Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 08:38:00  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Per me vanno bene sia il programma che entrambe le date.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 09:10:09  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Bene Nicot. Aspettiamo altre indicazioni, anche se personalmente propenderei più per domenica 26 agosto nella quale è più probabile non avere troppo traffico di vacanzieri.

Riporto nuovamente il tracciato ricordando che il tour è prettamente montano e prevede una notevole escursione di altitudine passando dagli 800m slm di Calalzo ai 1.750m slm di Misurina con relativa notevole escursione termica. Occorrerà pertanto prevedere un abbigliamento adeguato considerando anche che in montagna un acquazzone improvviso è sempre possibile.





Immagine:

1012,12 KB


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 09:34:58  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Ciao

potrebbe essere che riesca a farcela a venire pure io ... ma scegliete voi la data, se son libero mi aggrego :)

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/08/2012 : 14:04:21  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
OK Marco.

Intanto ti metto in lista partecipanti...


1. Bengi,
2. Nicot,
3. Sjoroveren,
4. Windmillking,



Forza ragazzi, fatevi avanti!!!!!

D'accordo che non c'è il ristorante/baita (), ma per una volta tanto si può tralasciare ...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 03/08/2012 : 14:32:45  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Vedo che siamo fermi solo a 4 partecipanti ...

1. Bengi,
2. Nicot,
3. Sjoroveren,
4. Windmillking,

Ehi elettrociclisti del Nord, dove siete????

Non vorrete mica perdervi questa occasione????

Forza aderite che ci divertiamo!!!!


@CO2, dài questa volta non puoi mancare! Già hai disertato il raduno del Mincio (a due passi da casa tua) ora non puoi defilarti!!!


Allora, prometto che a chi viene faccio provare la mia Blackmagic!!!








Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 03/08/2012 : 16:30:39  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
E' lo scotto da pagare per aver organizzato un raduno senza abbuffata finale

Scherzi a parte, spero che la gente sia in ferie, e non abbia notato il tread, il giretto e' un poco impegnativo, inutile smonarsela, ma i posti meritano, e non sara' una gara, poi diciamocelo, noi siamo una banda di (EX?) ragazzi simpatici, sono sicuro che molti aderiranno, poi e' chiaro, non potra' essere un megaraduno come sul Mincio, per ovvie ragioni.

Intanto io mi prenoto per la prova della Black magic

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 03/08/2012 : 17:02:09  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Sjoroveren ha scritto:

E' lo scotto da pagare per aver organizzato un raduno senza abbuffata finale

Scherzi a parte, spero che la gente sia in ferie, e non abbia notato il tread, il giretto e' un poco impegnativo, inutile smonarsela, ma i posti meritano, e non sara' una gara, poi diciamocelo, noi siamo una banda di (EX?) ragazzi simpatici, sono sicuro che molti aderiranno, poi e' chiaro, non potra' essere un megaraduno come sul Mincio, per ovvie ragioni.

Intanto io mi prenoto per la prova della Black magic


ma scusa Sjor, dove c'è scritto che alla sera non ci si può fermare a mangiare ?

e poi, due gocce d'olio alla catena, una gonfiatina alle gomme, un paio di batterie di scorta e via :)

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 05/08/2012 : 23:44:26  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
UP






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 11:25:40  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Scusa Bengi, se ho visto bene il programma, da Calalzo a Cima Banche dovremmo utilizzare la ciclabile: dal resoconto sulla "Lunga via delle Dolomiti" pubblicato sul sito www.bellitaliainbici.it, leggo che ci sono dei tratti di sterrato (km. 1,5+11,88). Siccome nell'altro 3ad raccomandavi l'utilizzo di gomme stradali hai informazioni diverse al riguardo? Questo solo per decidere che gomme utilizzare. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 12:38:53  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Nicot, in effetti da Calalzo a Carbonin ci sarebbe la ciclabile che, specie dopo Cortina, ha dei lunghi tratti sterrati e presenta anche delle gallerie.

Lo so che sarebbe bello farla, ma temo che percorrendo la ciclabile i tempi si allunghino significativamente e le difficoltà (consumi) aumentino sensibilmente...

A spanne invece di 5 ore previste sui 100Km totali (che non sono poche), occorrerebbe aggiungere almeno un'altra ora portando il tempo totale effettivo dell'escursione a 6 ore più 1,5 ore di soste/imprevisti. Si avrebbe un'uscita che richiede complessivamente 7,5 ore il che significa che partendo alle 9:30 si concluderebbe il tour verso le 17:00.

Non so ... io sarei per rimanere su strada, ma non ho problemi a fare la ciclabile .... decidiamo pure insieme...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 15:01:18  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Anch'io non ho problemi, mi basta sapere se usare gomme da strada o tassellate. Penso comunque, visto che la gran parte del percorso è stradale, che convenga mantenere le gomme più scorrevoli.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 15:08:16  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Dimenticavo di segnalare che specie in prossimità di centri urbani la ciclabile per lunghi tratti è ad uso promisquo anche dei pedoni (c'è solo una linea bianca sull'asfalto di separazione) i quali molto spesso sconfinano sulla parte ciclabile rendendo il transito di bici molto problematico e pericoloso. Questo fatto, per prudenza, richiede una velocità molto bassa da parte dei ciclisti, appunto per evitare di investire i pedoni sbadati ...

Questo è un altro motivo che mi farebbe propendere per la strada evitando la ciclabile ...

OK Nicot, aspettiamo anche il parere degli altri ...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 06/08/2012 : 15:15:27  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
La mia Dover monta pneumatici prettamente stradali, ma non ho problemi a fare strade bianche a velocita' bassa, certo che se il classico turista lobotomizzato si getta sotto le ruote a mezzo metro sulla ghiaia con i miei pneumatici non ce la faccio proprio a fermarmi, neanche a 10 all'ora

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 07:48:53  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Allora ragazzi, mi sono letto con attenzione le considerazioni di Outside che nella premessa della sua escursione critica apertamente l'inadeguatezza della ciclabile: segnaletica carente, promisquità pericolosa, numerosissime intersezioni, presenza di un single track un po' problematico ...

Insomma ho l'impressione che diventerebbe un calvario con il rischio di incidenti .... Ho già avuto esperienze negative di ciclabili di questo tipo e vi posso assicurare che è un continuo frenare per evitare i pedoni ... per non parlare degli innumerevoli stop&go nelle varie intersezioni con strade e stradine locali ...

A questo punto opterei senz'altro per il percorso stradale che di domenica mattina dovrebbe essere semideserto. Al limite si potrebbe anticipare la partenza alle 9:00 anzichè alle 9:30 ...

Che ne dite?




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 08:25:52  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Infatti, mi era venuto il dubbio proprio leggendole. Per me va bene il percorso stradale e non ho problemi per l'orario, ma non so per chi arriva da più lontano.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 17:48:01  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Infatti, mi era venuto il dubbio proprio leggendole. Per me va bene il percorso stradale e non ho problemi per l'orario, ma non so per chi arriva da più lontano.


non fatevi problemi per l'orario: se riesco ad essere libero per venire , salgo il sabato di sicuro .

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 20:26:14  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Per me va bene....
Vedo che per il momento siamo solo noi "centralizzati", solo Bosch o Panasonic fino a qua .... o mi sbaglio ?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 08/08/2012 : 23:09:37  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Bene, bene, allora direi che la partenza è anticipata alle 9:00.

Prendendocela comoda e se non ci sono imprevisti, alle 13-13:30 (a 60Km dalla partenza) possiamo essere a Misurina dove in pratica termina la salita. In tal modo (udite, udite) avremo il tempo per una sosta eno-gastronomica in una caratteristica malga che serve piatti tipici locali su una terrazza con favolosa vista lago!!!!!

Non accettano prenotazioni, ma il servizio è molto rapido e soprattutto si mangia bene spendendo il giusto!

Il posto è strategico sia per il panorama sia perchè il tratto rimanente del nostro tour è tutto in discesa e perciò anche se si eccede un po' non ci sarà alcun problema a risalire in sella!

Che cosa ne dite di questa "variante"?






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 07:02:24  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Le varianti migliorative vanno sempre bene!
Torna all'inizio della Pagina

luigino71
Utente Medio


Lazio


178 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 12:51:48  Mostra Profilo Invia a luigino71 un Messaggio Privato
Bella iniziativa peccato che sono appena rientrato dalla zona altrimenti avrei partecipato.

Per il problema ciclabile o non ciclabile vi consiglio assolutamente la ciclabile da cortina fino Cimabanche perchè anche se sterrata ha dei passaggi assolutamente da vedere dove una volta risiedeva la vecchia ferrovia.
E poi è abbastanza larga e veloce io non credo ci siano problemi con le BIPA.
La statale è molto piu' lunga e pericolosa in quel punto.
Dopo la salita molto dolce potete riprendere la statale fino al bivio per Misurina.

Invece tra Calarzo e Cortina la ciclabile è meno bella anche se notevolmente migliorata nell'ultimo periodo e conclusa totalmente circa 3 anni fa. Io probabilmente farei anche quel pezzo di ciclabile ( la prima parte in salita è tutta asfaltata e a quellora c'e' poca gente).
L'unica parte non asfaltata mi pare sia tra San Vito e Cortina.

Buona passeggiata.

Prestige ITALWIN
2500 km (In riparazione ma defunta)
Gazelle Easy Glider
2000 Km
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 09/08/2012 : 16:31:59  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Peccato Luigino che tu non possa esserci.

Comunque la ciclabile la conosco (il tratto tra S. Vito e Dobbiaco) avendola fatta diversi anni fa. Lo so che sarebbe bello poterla fare, ma già il giro è abbastanza lungo e un po' impegnativo fatto su strada ... farlo - sia pure in parte - in fuoristrada credo che diventerebbe troppo faticoso.

Tale giro (sempre parecchi anni fa) l'ho già fatto tutto su strada ed è stato comunque divertente, con viste spettacolari sulle Dolomiti circostanti (Pelmo, Croda Marcora, Sorapiss, Antelao, Cristallo, Tofane, Pomagagnon, Tre Cime di Lavaredo, Cadini di Misurina, ...)

Ricordo che l'anello completo del tour programmato è di 100Km con 1.200-1.300m di dislivello ... farlo su strada è una cosa, su sterrato (anche leggero come quello tra Cortina e Cimabanche) diventa più impegnativo e ci allungherebbe i tempi probabilmente creando qualche problema di autonomia alle nostre bipe...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 10/08/2012 : 22:26:48  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Proprio 4 gatti, in senso letterale.... comunque, confermiamo per il 26 Agosto alle 9 di mattina?

Nessun altro ardito disposto a unirsi a noi ?

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 11/08/2012 : 08:13:05  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Eh sì, mi sembra che le adesioni scarseggino ... neppure con la promessa della prova di Blackmagic e con l'inserimento dell'abbuffata di prodotti tipici in malga, siamo riusciti a convincere qualcunaltro ...

Comunque, sì, il raduno è confermato:

- data: domenica 26 agosto;

- luogo: stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore (BL);

- ora di partenza: 9:00;

- tracciato: totalmente su strada;

- lunghezza del tour: 100Km;

- dislivello: 1.200-1.300m;

- quote min-max: 750-1.800m slm;

- partecipanti:

1. Bengi,
2. Nicot,
3. Sjoroveren,
4. Windmillking,


Forza, aderite che il tour è spettacolare!!!!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 11/08/2012 : 12:10:26  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Devo vedere se s'è un treno da Mestre ove si possa caricare la bici...

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 08:46:25  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Ciao Tino, bentornato!

Ottimo, sono contento che tu abbia deciso di partecipare!

Non serve che ti informi per i treni, se vuoi possiamo fare la strada insieme: nel baule della mia sw dovrebbero starci le due bipe!

Ci sentiamo in mp...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 12:14:58  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Eh sì, mi sembra che le adesioni scarseggino ... neppure con la promessa della prova di Blackmagic e con l'inserimento dell'abbuffata di prodotti tipici in malga, siamo riusciti a convincere qualcunaltro ...

Comunque, sì, il raduno è confermato:

- data: domenica 26 agosto;

- luogo: stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore (BL);

- ora di partenza: 9:00;

- tracciato: totalmente su strada;

- lunghezza del tour: 100Km;

- dislivello: 1.200-1.300m;

- quote min-max: 750-1.800m slm;

- partecipanti:

1. Bengi,
2. Nicot,
3. Sjoroveren,
4. Windmillking,


Forza, aderite che il tour è spettacolare!!!!






Ciao

io non sono ancora sicuro al 100% , dato che è via il mio socio nel lavoro (io ero ufficialmente in ferie a luglio); vi potrò dare la conferma solo qualche giorno prima

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 13:37:54  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Ciao Tino, bentornato!

Ottimo, sono contento che tu abbia deciso di partecipare!

Non serve che ti informi per i treni, se vuoi possiamo fare la strada insieme: nel baule della mia sw dovrebbero starci le due bipe!

Ci sentiamo in mp...



GRAZIE!
Tra l'altro, dovrei partire la sera prima per partire da Calalzo alle 9 del mattino.

Ma sei sicuro che ci stanno le bici ?

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 15:53:15  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Le bici dovrebbero starci anche se non ho realmente ancora provato. Tieni presente che con i sedili posteriori abbassati la mia Blackmagic ci sta comodamente tutta intera ... al limite toglieremo le ruote anteriori ... comunque appena ho un po' di tempo provo a caricare la Terry e la Blackmagic insieme e ti faccio sapere...






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 16:00:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Marco, mi farebbe molto piacere che potessi partecipare, comunque se non fosse possibile, tranquillo che non succede nulla.

Intanto io continuo ad inserirti in lista per scaramanzia ...




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 12/08/2012 : 16:06:53  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Intanto riprendo i dati essenziali del raduno e aggiungo anche Tino ai partecipanti.

- data: domenica 26 agosto;

- luogo: stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore (BL);

- ora di partenza: 9:00;

- tracciato: totalmente su strada;

- lunghezza del tour: 100Km;

- dislivello: 1.200-1.300m;

- quote min-max: 750-1.800m slm;

- partecipanti:

1. Bengi su Blackmagick (Raleigh - Panasonic) ,
2. Nicot su Haibike (Bosch),
3. Sjoroveren su Raleigh (Panasonic),
4. Windmillking su Flyer (Panasonic),
5. Tino su Kalkhoff (Panasonic),


Per ora Panasonic batte Bosch 4-1!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.