Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Downgrade
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 13:20:24  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Downgrade, come ricorda Wikipedia:
"Può significare la riduzione di complessità, rimuovere parti non necessarie, o ridurre il numero di parti mobili/applicazioni/stock"

Ritirata la "nuova" bici. Di nuovo c'è il telaio in carbonio da ciclocross. Tutto il resto recuperato dalla "vecchia" bici da corsa.
Con questa vado dappertutto, tranne che su a Punta Veleno.

Quando faranno un motore che si potrà inserire nel movimento centrale mantenendo però la mia tripla, e pesante al massimo 5 kg compreso la batteria, allora la trasformerò in e-bike.


Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 14:57:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato

Eh, caro Flavio, ecco cosa succede a diventare troppo forti! Il motore e la batteria diventano delle zavorre inutili!



(Io invece, che non sono così forte, non rinuncerei mai al mio vecchio caro Panasonic! )





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 15:32:47  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Ecco che mi torni gobbetto....

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 16:24:40  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Zioropa ha scritto:

Ecco che mi torni gobbetto....


Eh, il lupo perde il pelo, ma non il vizio.....
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 17:35:53  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Ehhhh, mica ti dò torto, avessi gambe e fiato...

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


865 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 18:19:13  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Con questa vado dappertutto...




Lo credo bene, và che gomme...







Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 19:02:05  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
bel mezzo , complimenti.

però abbinare dei pedali flat da dirt in plasticona ad un telaio in carbonchio ...

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 19:02:44  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Angy ha scritto:
Lo credo bene, và che gomme...

... buon occhio ...

Ti dovevo una risposta per lo Speck Stube: i tavoli sono ancora quelli della tua foto, alcuni rimessi a nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 19:28:50  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:
però abbinare dei pedali flat da dirt in plasticona ad un telaio in carbonchio ...

Hai ragione, tutta colpa del limite annuo da rispettare ... ma dal 2014 nuovo budget per la bici, hai un pedale da consigliarmi (sempre flat)?
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 20:05:41  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
http://superstar.tibolts.co.uk/index.php?cPath=42
Pedali flat a gogo

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 20:25:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

bel mezzo , complimenti.

però abbinare dei pedali flat da dirt in plasticona ad un telaio in carbonchio ...

marco


Così peró finchè c'è caldo ci puoi andare coi sandali


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


865 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 20:37:21  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Angy ha scritto:
Lo credo bene, và che gomme...

... buon occhio ...

Ti dovevo una risposta per lo Speck Stube: i tavoli sono ancora quelli della tua foto, alcuni rimessi a nuovo.


Le ho riconosciute perchè sono come le mie: Schwalbe Marathon

In quel locale mi ero ripromesso di ritornarci solo per i bagni stile oktoberfes. In cucina avevo visto rigirare lo stinco da gente più adatta al couscous o pollo alla Pakistana.







Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 21:40:21  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

windmillking ha scritto:
però abbinare dei pedali flat da dirt in plasticona ad un telaio in carbonchio ...

Hai ragione, tutta colpa del limite annuo da rispettare ... ma dal 2014 nuovo budget per la bici, hai un pedale da consigliarmi (sempre flat)?


i superstar che ti ha consigliato zioropa son belli ma un po' pesanti (oltre 440g) per una bici come la tua

penserei più a questi

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/wellgo-cnc-m142-flat-pedals/rp-prod52884

236g , son quelli che usa mia moglie sulla bici da trekking

o questi

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/token-road-racing-flat-pedals/rp-prod38678

o se ti piacciono larghi , questi son quelli che uso io

http://www.bike-discount.de/shop/k629/a100507/e-pc915-urban-pedal-black.html

282 g la coppia

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5047 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 22:09:44  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
Messaggio di PedaloPiano

....

Quando faranno un motore che si potrà inserire nel movimento centrale mantenendo però la mia tripla, e pesante al massimo 5 kg compreso la batteria, allora la trasformerò in e-bike....



quindi escludi le corone posteriori, come già visto in altre applicazioni col bosch centrale
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 07/09/2013 : 22:52:47  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Bellissima.. fa venire voglia di partire e andare, andare, andare......

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 00:37:31  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
@Sior: vero, il giro del 2014 si farà con questa, non con l'elettrica

@Wild: preferirei i pedali per BMX, quando sono in piedi sui pedali, voglio sentire il piede ben fermo e quei 4 piolini non mi sembrano sufficienti, mi fiderei più di questo, stessa marca http://www.bike-discount.de/shop/a32369/pedali-flat-e-pb525-mtb-bmx-nero.html
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 00:54:27  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato
mettete 2 pedali seri a sgancio rapido allora si che imparate ad andare in bicicletta...
Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 08:19:59  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
ronco ha scritto:

mettete 2 pedali seri a sgancio rapido allora si che imparate ad andare in bicicletta...

Ad andare in bici ho imparato a 4 anni, e a quel tempo non esistevano i pedali a sgancio rapido.

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 08:34:53  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

@Sior: vero, il giro del 2014 si farà con questa, non con l'elettrica



Allora è proprio vero, come dice Zioropa, che mi torni gobbetto!
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 09:16:15  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato
Ma io credevo che il termine gobbetto venisse usato solo da noi reclinati con una certa vena sarcastica!
Invece per noi reclinati la miglior definizione rimane il nick di un noto utente di BRI "sdraio a pedali".

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 10:37:41  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

@Sior: vero, il giro del 2014 si farà con questa, non con l'elettrica

@Wild: preferirei i pedali per BMX, quando sono in piedi sui pedali, voglio sentire il piede ben fermo e quei 4 piolini non mi sembrano sufficienti, mi fiderei più di questo, stessa marca http://www.bike-discount.de/shop/a32369/pedali-flat-e-pb525-mtb-bmx-nero.html


Ciao

non penso che tu ti metta a fare numeri da dirt con bici da ciclocross ...

per un uso stradale/turistico/trekking fino a sentieri come quello che hai fatto fare a me e a Bengi dietro alla ciclabile del mincio , i primi con solo 4 piolini vanno più che bene , non scivoli per nulla.

quelli del secondo link io li uso sulla Hai FS e vanno bene in fuori anche serio anche con tanto fango, pesano però di più e la differenza di peso nei pedali si sente tutte le volte che rilanci e rallenti la cadenza di pedalata (specie nel caso di lunghe percorrenze)

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 17:19:10  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ciao, una domanda stupida.... i copertoni sono montati sui cerchi originali della BdC?

Se si, come ti trovi, e che misura accettano, sarei quasi tentato di fare anch'io una cosa simile ( ma non con la piega da corsa.... non mi ci trovo proprio con quella)

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 17:48:47  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Oggi primo giro, su queste gomme si sta proprio comodi, qualche micro regolazione da fare (inclinazione sella).
Non ho trovato neanche un elettrociclista stamattina sul Lago, gli avrei tirato volentieri il collo giù dalla panoramica per Bardolino.

E' una bella sensazione tornare a pedalare nel più assoluto silenzio.
Poi però arriva una salitella e allora si rimpiange il Bosch.

@Sior: i cerchi sono quelli recuperati dalla bici da corsa (ne ho due set, sul secondo più avanti metterò i Kojak).
In foto vedi i Marathon Mondial 28 x 1.60 passano a filo dei foderi orizzontali, questa per il mio telaio è la misura massima.
Quel telaio in carbonio mi sembra davvero fatto bene, oggi 100 km (per essere precisi 99,9) in 4 ore, niente dolori, bici stabile, rigida e comoda.
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 01:16:26  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Ciao, una domanda stupida.... i copertoni sono montati sui cerchi originali della BdC?

Se si, come ti trovi, e che misura accettano, sarei quasi tentato di fare anch'io una cosa simile ( ma non con la piega da corsa.... non mi ci trovo proprio con quella)

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 10:54:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ah ecco la belva di cui mi parlavi!
BBEEEELLLAAAA!!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 13:31:55  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
@Sior: i cerchi sono quelli recuperati dalla bici da corsa (ne ho due set, sul secondo più avanti metterò i Kojak).
In foto vedi i Marathon Mondial 28 x 1.60 passano a filo dei foderi orizzontali, questa per il mio telaio è la misura massima.

@Stefano: se hai notizia di un motorino centrale con micro batteria, fammi un fischio.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 13:39:08  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Visto che il tubo sella va dritto sul movimento centrale, potresti montare questo

http://www.vivax-assist.com/it/produkte/vivax-assist.html


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 13:57:57  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

Visto che il tubo sella va dritto sul movimento centrale, potresti montare questo

http://www.vivax-assist.com/it/produkte/vivax-assist.html




Ma dai...... costa una cifra, ha poca potenza e pochissima autonomia!
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 15:02:39  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

windmillking ha scritto:

Visto che il tubo sella va dritto sul movimento centrale, potresti montare questo

http://www.vivax-assist.com/it/produkte/vivax-assist.html




Ma dai...... costa una cifra, ha poca potenza e pochissima autonomia!


poca potenza si,sono 200w al massimo ,ma poca autonomia per niente :con 200w massimi di assorbimento del motore e una batteria da 8,25Ah a 30V hai sicuramente più autonomia che col bosch e la batteria da 300wh (considera che il bosch in spunto passa i 600w ...)

che costi caro son d'accordo, ma se vuoi una bici muscolare con l'aiutino solo dove serve, è l'unico per avere una bici che possa stare sotto i 10kg

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 15:26:54  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:


poca potenza si,sono 200w al massimo ,ma poca autonomia per niente :con 200w massimi di assorbimento del motore e una batteria da 8,25Ah a 30V hai sicuramente più autonomia che col bosch e la batteria da 300wh (considera che il bosch in spunto passa i 600w ...)

che costi caro son d'accordo, ma se vuoi una bici muscolare con l'aiutino solo dove serve, è l'unico per avere una bici che possa stare sotto i 10kg



Effettivamente avrei dovuto invertire i concetti: poca autonomia e pochissima potenza (sono 100W max alla ruota).

A parte che il prezzo del kit prevede la batteria da 5,5Ah, chi l'ha provato quassù, così me l'ha passata!

Mi sbaglierò, ma la tecnologia applicata non mi sembra il massimo per ottenere dei risultati di assorbimento particolarmente favorevoli.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 16:38:39  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Un gobbetto mio ex compagno di scuola l'ha provato per un mese e il suo giudizio è negativo, tutto un monta e smonta, dice che il meccanismo è troppo delicato.

Intanto tiriamo avanti a pastascuitta, gnocchi e torte
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 16:58:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Bella bici, ho sempre ammirato e più volte sono stato tentato di comprarmi una bici da ciclocross, e non ho mai capito perche' sono difficili da trovare nei negozi e molto snobbate.
Con la potenza dei tuoi "pistoni" e il tuo allenamento costante, credo ti possa dare tantissima soddisfazione, auguri

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 18:01:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Flavio scusa l'ignoranza, ma perchè raggi diversi tra le ruote?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 19:01:27  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Un gobbetto mio ex compagno di scuola l'ha provato per un mese e il suo giudizio è negativo, tutto un monta e smonta, dice che il meccanismo è troppo delicato.

Intanto tiriamo avanti a pastascuitta, gnocchi e torte


Ciao

io ho avuto occasione di provarlo montato su una mtb, solo per un giretto breve breve, quindo sulla durata non posso dire nulla (anche se data la complessità del montaggio credo che anche le capacità dell'installatore abbiano molta importanza).


a livello di potenza ti dirò che invece non mi era sembrato così debole , certo non è il Bosch , ma pesa molto poco.

Quello che mi era sembrato pessimo era il rumore tipo robot da cucina cinese ecomoico, forse anche amplificato dal fatto che io ho provato una mtb col telaio in alluminio : essendo il motore montato rigidamente dentro un telaio leggero in alluminio questo risuonava tutto a mo' di cassa di violino ...

riguardo alla autonomia, Nico mi sa' che hai sbagliato a fare i conti : con la batteria da 8,25Ah hai oltre 140 minuti di motore , oltre 100 con la batteria da 5,6 (che stà in una borsettina sotto sella)

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 19:15:04  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

riguardo alla autonomia, Nico mi sa' che hai sbagliato a fare i conti : con la batteria da 8,25Ah hai oltre 140 minuti di motore , oltre 100 con la batteria da 5,6 (che stà in una borsettina sotto sella)


Marco, guarda che non fatto nessun calcolo; ho riportato solo l'indicazione di chi l'ha provato.

Però ora che ci penso se utilizzo con il Bosch gli stessi Watt di assistenza alla ruota (100W) credo che neanche con la batteria da 8,25Ah il Vivax faccia meglio!
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 20:34:47  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

windmillking ha scritto:

riguardo alla autonomia, Nico mi sa' che hai sbagliato a fare i conti : con la batteria da 8,25Ah hai oltre 140 minuti di motore , oltre 100 con la batteria da 5,6 (che stà in una borsettina sotto sella)


Marco, guarda che non fatto nessun calcolo; ho riportato solo l'indicazione di chi l'ha provato.

Però ora che ci penso se utilizzo con il Bosch gli stessi Watt di assistenza alla ruota (100W) credo che neanche con la batteria da 8,25Ah il Vivax faccia meglio!


bisognerebbe provare : una bici col bosch pesa almeno 18kg (la nuova Hai da corsa), fai pure 17kg togliendo il toglibile; una bici da corsa con il vivax che costa come la Hai superrace ne pesa 9,8 kg conlabatteria da 8,25Ah ...
montata ultegra 3x10 e quindi con tutti i rapporti che ti servono per pedalare

Se vuoi farti portare senza dubbio il Bosch, ma se vuoi pedalare per una bdc o una da ciclocross al Vivax (sempre che abbiano risolto il problema del rumore) io un pensierino lo farei .

per la mtb credo che la coppia del bosch non abbia rivali al momento

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 21:35:19  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

bisognerebbe provare : una bici col bosch pesa almeno 18kg (la nuova Hai da corsa), fai pure 17kg togliendo il toglibile; una bici da corsa con il vivax che costa come la Hai superrace ne pesa 9,8 kg conlabatteria da 8,25Ah ...
montata ultegra 3x10 e quindi con tutti i rapporti che ti servono per pedalare

Se vuoi farti portare senza dubbio il Bosch, ma se vuoi pedalare per una bdc o una da ciclocross al Vivax (sempre che abbiano risolto il problema del rumore) io un pensierino lo farei .



Il calcolatore dice che far viaggiare una persona di 79 Kg. su una bici di 22 Kg. (come una Haibike FS RX con motore Bosch) a 50 Km/h ci vogliono 665Watt mentre ce ne vorrebbero 648Watt utilizzando una bici da 9,8 Kg. (come una Bdc con il Vivax).

Ho l'impressione che anche sul piano, i 100W alla ruota del Vivax servirebbero a ben poco contro quelli (?) del Bosch.......

Ovviamente montando una bella corona da 48 denti!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 21:40:41  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Flavio scusa l'ignoranza, ma perchè raggi diversi tra le ruote?

E' una storia lunga.
Tutte e due le coppie di ruote vengono dalla "vecchia" bici da corsa che era nata con le Mavic Krysium, pochi raggi, leggere. Ma con un difetto ... se sei 100 kg e vuoi usare la bici come un gobbetto, i raggi saltano, si spezzano proprio. Al terzo raggio saltato mi sono fatto fare una ruota come si faceva una volta, cerchio, mozzo e raggi.
Siccome a casa mia più che all'estetica si bada al sodo, la ruota davanti che pesa come una piuma l'ho tenuta e dietro ho messo questa ruota da salita, pignoni 11-25; mai più avuto un problema.

La seconda coppia è sempre Mavic ma un pochino più pesanti di queste qui nere, qualche raggio in più; mai rotto raggi (mi tocco ...); quelle le uso quando sono già abbastanza allenato perché dietro ho dei pignoni minuscoli 11-21

Davanti sempre avuto una tripla XTR 46-36-26, non quella roba da prof che monta Shimano (52-39-30)
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 21:51:40  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:
Il calcolatore dice che far viaggiare una persona di 79 Kg. su una bici di 22 Kg. (come una Haibike FS RX con motore Bosch) a 50 Km/h ci vogliono 665Watt mentre ce ne vorrebbero 648Watt utilizzando una bici da 9,8 Kg. (come una Bdc con il Vivax).

Sul Vivax anche se non l'ho mai provato la penso come te, ma i numeri sopra non tengono conto della posizione: sulla Hai il cx è quello di un TIR, su una BDC è quello di un coupè ... a 50 km/h ballano 200 Watt
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 00:20:35  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:
...... ma i numeri sopra non tengono conto della posizione: sulla Hai il cx è quello di un TIR, su una BDC è quello di un coupè ... a 50 km/h ballano 200 Watt


200 Watt ?????

Comunque anche senza cambiare manubrio (vedi Bengi), il margine del Bosch è ancora superiore!
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 09:07:14  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Nicot ha scritto:
Il calcolatore dice che far viaggiare una persona di 79 Kg. su una bici di 22 Kg. (come una Haibike FS RX con motore Bosch) a 50 Km/h ci vogliono 665Watt mentre ce ne vorrebbero 648Watt utilizzando una bici da 9,8 Kg. (come una Bdc con il Vivax).

Sul Vivax anche se non l'ho mai provato la penso come te, ma i numeri sopra non tengono conto della posizione: sulla Hai il cx è quello di un TIR, su una BDC è quello di un coupè ... a 50 km/h ballano 200 Watt


Ciao Nico

ho impressione che tu abbia immesso qualche parametro assai sbagliato nel progamma di calcolo: come dice Pedalo devi impostare anche l'assetto oltre al tipo di coperture (e relativa pressione)

se provi una sola volta una bdc coni copertoncini da 25 a oltre 8 bar e fai un confronto con la Hai con le slick che monti tu ... ti accorgi subito della differenza.

senza programma di calcolo , ma solo per esperienza, in piano fai lo stesso sforzo a fare un giro di 80/90 km a circa 27km/h di media (viaggiando attorno ai 30km/h) con la bdc senza motore e con la Hai in eco (in cui si mangia circa poco più di 2 tacche di batteria da 400)
D'accordo con la Hai stai più comodo , ma da qualche parte l'energia viene assorbita : resistenza al rotolamento e resistenza all'avanzamento.
Diciamo che ci sono circa 70w/h di differenza a 30km/h

Considera che la resistenza all'avanzamento in aria è proporzionale al quadrato della velocita' e vedi che i 200w di cui parla Pedalo sono assai ragionevoli a 50km/h

Mi dispiace di non poterti far la prova pratica di consumo perchè non reggo i 50 km/h con la bdc ...

ma fondamentalmente è il concetto che è diverso tra Bosch e Vivax :

- il Bosch è un motore per e-bike
- il Vivax è solo un "aiuto" per bici muscolari che non snatura il comportamneto della bdc

e 100w alla ruota non son pochi se consideri che il peso del sistema bici+biker aumenta meno di 2kg

anche nel caso di un biker leggero ed allenato (65kg + 7kg di bici, 72 kg totali) che possa dare 450w per due ore ( e sono in pochi) avrebbe 0,16 kg/w con il vivax (74 - 550) scenderebbe a 0,135 kg/w , ovvero oltre il 15% di miglioramento


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 10:21:19  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Caro Marco,

non vorrei che sembrasse una polemica ma non c'è nessun "parametro assai sbagliato" nel programma di calcolo, semmai manca l'eventuale parametro relativo all'aerodinamica, che non sono in grado di definire!

Ti ringrazio sulla disponibilità a farmi "provare una sola volta una bdc...." per consentirmi un confronto con la mia Hai e così accorgermi subito della differenza; peccato che tu non abbia probabilmente fatto caso alla bici postata da @PP: sbaglierò ma non mi sembrano copertoncini da 25 ed ho quasi l'impressione che potrebbero essere più scorrevoli le mie slick!

Infine, nè @PP nè io pesiamo 65 Kg.; condizione questa che forse potrebbe penalizzare meno il sistema Vivax.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 15:23:46  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Caro Marco,

non vorrei che sembrasse una polemica ma non c'è nessun "parametro assai sbagliato" nel programma di calcolo, semmai manca l'eventuale parametro relativo all'aerodinamica, che non sono in grado di definire!

Ti ringrazio sulla disponibilità a farmi "provare una sola volta una bdc...." per consentirmi un confronto con la mia Hai e così accorgermi subito della differenza; peccato che tu non abbia probabilmente fatto caso alla bici postata da @PP: sbaglierò ma non mi sembrano copertoncini da 25 ed ho quasi l'impressione che potrebbero essere più scorrevoli le mie slick!

Infine, nè @PP nè io pesiamo 65 Kg.; condizione questa che forse potrebbe penalizzare meno il sistema Vivax.


Ciao Nicot

se vuoi trasformarti in un gobbetto , la bdc te la presto per tutto il tempo che vuoi , non è che la usi molto, lo sai che la mia passione è la mtb, in bdc esco tre o quattro volte all'anno trascinato da compagni di merende

se vuoi vedere di quanto sia più scorrevole una bici come quella di PP , basta che la provi per un tratto di strada (diciamo almeno 10km) cercando di mantenere la velocità più alta che puoi


poi fai la stesso tratto di strada con la Hai a motore spento e vedi che velocità riesci a tenere




Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 15:40:45  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
windmillking ha scritto:

se vuoi vedere di quanto sia più scorrevole una bici come quella di PP , basta che la provi per un tratto di strada (diciamo almeno 10km) cercando di mantenere la velocità più alta che puoi
poi fai la stesso tratto di strada con la Hai a motore spento e vedi che velocità riesci a tenere





No no grazie, senza motore proprio non se ne parla!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 16:04:47  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

200 Watt ?????


Uno dei tanti bike calculator.
Ho lasciato tutto uguale, tranne la posizione delle mani sul manubrio.
Ballano comodi 200 Watt

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 16:21:10  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Prendo atto!

Quand'è che monti il Vivax e proviamo?
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 16:55:43  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Guarda che il tempo di cambiare le ruote e con due copertoncini da 23 con camera da 50 grammi ...
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 17:44:02  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Guarda che il tempo di cambiare le ruote e con due copertoncini da 23 con camera da 50 grammi ...


Eeeeh, lo immagino...... è per il Vivax che ci vuole qualcosa di più!

Comunque, se mai dovessi decidere.......
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 19:49:32  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Nicot ha scritto:

200 Watt ?????


Uno dei tanti bike calculator.
Ho lasciato tutto uguale, tranne la posizione delle mani sul manubrio.
Ballano comodi 200 Watt




se poi cambi anche le gomme , tra "slick" per ruote da 26" e i copertoncini da bdc , ballano almeno altri 50w


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 17:28:02  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Mattinata di prove.
Per andare sullo sterrato battuto basta e avanza questa bici da cross, pure con le gomme slick.

146,27 KB

In paese a Soave in mezzo alla strada, proprio sulla linea bianca, c'è un gattino che piange disperato. Mi fermo in mezzo alla strada e lo prendo tra le mani.
Faccio un paio di telefonate per cercare di trovare qualcuno che me lo porti a casa, ma non trovo nessuno.

Ad un signore che mi chiede se ho forato, chiedo se ha un sacchetto di carta che ci metto dentro il micio e me lo porto a casa.

20 km in bici, povero gatto, ogni tanto mi fermavo terrorizzato dall'idea che potesse morire soffocato.

A casa si tuffa letteralmente sul piattino dei croccanti della Tina; temendo che si possa strozzare da quando mangia avidamente (ma così piccolo e mangia i croccanti?) gli metto un piattino con il latte

58,12 KB

La Tina lo guarda di traverso

57,93 KB

e poi gli soffia ... gelosona, speriamo che le passi in fretta

55,95 KB

Eri proprio messo male, micino ...

44,96 KB

Comincia l'esplorazione

50,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6394 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 18:11:47  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Grande jobiker e grande cuore!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.