Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 16:37:29
|
La CIV, il fisso che pagate se andate in rosso col conto corrente, sta per essere aumentato a sproposito... : http://www.teleborsa.it/News/2014/01/08/il-rosso-in-banca-costa-50-euro-al-giorno-663.html#.Us1vlJDuLb8
Se andate in rosso e siete una azienda e ci state per più di una settimana O con più di 500 euro, pagherete un COSTO GIORNALIERO di 85 euro AL GIORNO, appunto !!!
Se siete una famiglia, "per aiutarci", vi ladrano solo dai 35 ai 50 euro, sempre AL GIORNO...
Dice che non è un interesse, ma un costo...ma che cazzaccio deve fare l'impiegato, un servizio di bocca al giorno al capo a causa tua che sei andato in rosso ?
50 euro al giorno su uno scoperto di 500 euro sono la bellezza di 50x365= €. 18350 di interesse, OOOOPS, , di "costo" che la banca vi FREGA all'anno...pari al 3700% all'anno... Ma poi sappiamo che ogni mese la banca aggiunge l'interesse al capitale e ci mette sopra ancora l'interesse...quindi in realtà è di molte volte superiore...e si chiama ANATOCISMO...
Mi sembrava che sopra al 14% all'anno fosse già una roba da galera, o no ? Aggiungo che molti contratti considerano il "rosso" da una certa somma "in verde" ...per giunta (mia moglie lo sà bene...).
SAPPIATE CHE NESSUNA BANCA HA MAI VINTO CAUSE CONTESTATE PER ANATOCISMO... Al momento opportuno, preferiscono trattare, sapendo di perdere nel caso si vada fino in fondo.
quindi...coraggio: A Vouz. Direi che è ora di farci rispettare, ordinatamente, senza spingere, pacificamente e legalmente...MA ORA !
Mi piacerebbe che non se ne parlasse solo qua... .
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 16:59:42
|
Beh, l'articolo non dice che l'aumento è stato effettuato, è solo allo studio, quindi aspettiamo prima di agitarci...  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 17:13:36
|
Studiassero come fare a dare credito anzichè rapinare gli italiani, impoverire le famiglie, umiliare chi produce e uccidere chi non ce la fà...le "b a n c h e".
Le banche, o fanno le banche, o sono un cancro da estirpare, o almeno da curare...sennò ti uccide. E mi sembra evidente...
Prova a fare il calcolo se vai sotto di 1000 euro, che è un attimo andarci. Basta un ritardo nelle consegne e non poter vendere. L'hai letta la percentuale ?
Se l'ANSA ha dato la notizia che "stanno per", vuol dire che siamo già a rischio "fallimento/galera/tragedia/sequestro casa/allontanamneto figli"... Hai mai visto una famiglia di piccoli imprenditori falliti essere sbattuti fuori casa dopo che la banca l'ha pignorata e i figli minori prelevati di peso e portati all'orfanotrofio ? Perchè se vai fallito e perdi la casa...perdi anche la patria potestà sui tuoi figli minorenni...
Ti auguro di non vederla mai, questa scena...
Ho già il fegato pieno di bile e l'amaro in bocca... |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 21:04:18
|
Quando c'era il governo Prodi? bo,5 o 6 anni fa? non me lo ricordo.
Comunque iniziarono a parlare di abolire il segreto bancario,di controlli retroattivi fino a 24 mesi....cosa ho fatto ? semplice ho chiuso il conto in banca e nessuna carta di credito o bancomat.
vivo ugualmente e fanc*** le banche |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 21:19:49
|
Se faranno questa ennesima porcata è perchè "qualcuno" glielo consentirà di fare... "qualcuno" potrebbe impedirglielo, ma non lo farà ...
Viviamo in una giungla dove vale solo la legge del più forte e il più debole (la maggior parte di tuttti noi) è destinato a soccombere, a subire le angherie più crudeli ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 21:21:47
|
io una volta sono andato sotto ma non mi è piaciuto. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 21:45:23
|
Ma anche dietro non è il massimo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 22:26:38
|
Il problema di non possedere un conto corrente è rilevante, senza carta di credito ci sono molte cose che non uoi fare, tra le quali noleggiare un'auto o prenotare un volo online, quindi come ipotesi secondo me è da scartare...  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 22:36:22
|
Se il bitcoin è accettato dalla compagnia di noleggio o altri, le banche diventano inutili, in questi due casi e in tutti quelli dove ora serve una carta di credito o un Bancomat. E lo diventa anche per i pagamenti interglobali quando c'è fiducia certa tra i due soggetti della transazione. Dove Bitcoin è indietro è nel metodo di garanzia tra due soggetti quando c'è incertezza e ci si vuole cautelare. Che poi, anche lì: se io pago il mio cinese con un bonifico bancario ( con commissioni SHA-shared di circa 50 euro a botta...) e quello mi manda mattoni o aria fritta nel container, la banca mica mi cautela...quindi, anche in questo caso, il Bitcoin andrebbe benissimo. Se vuoi veramente che la banca ti cauteli in un pagamento "pesante", allora devi fare una lettera bancaria con costi ben superiori di quello citato... In questo caso la banca paga il creditore solo se tutto fila liscio. Oppure,per pagamenti molto pesanti, si può richiedere una fidejussione a garanzia del tutto e lì sono dolorissimi... Negli ultimi 2 casi, Bitcoin non và bene. (oltre alla volatilità per ora improponibile per grosse cifre).
Tanto per dire...col fegato in mano, giravo per la Rete delirando e maledicendo, quando il Fato mi ha portato qua: http://lmticino.blogspot.it/2013/04/usura-tra-bibbia-e-corano.html
 Battezzato come cattolico, appassionato seguace della filosofia buddista...ma affascinato dai lati positivi dell'Islam...Kalil Gibran, poeta, docet. Che sia la quadratura del cerchio ? Il possibile futuro sincretico ? Oppure dobbiamo farci tutti musulmani per accedere alla finanza islamica ? Comincia a sembrarmi evidente che è più Giusta. |
 |
|
MiG-31 Foxhound
Utente Medio
 
Lazio
431 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2014 : 23:27:18
|
| Barba 49 ha scritto:
Il problema di non possedere un conto corrente è rilevante, senza carta di credito ci sono molte cose che non uoi fare, tra le quali noleggiare un'auto o prenotare un volo online, quindi come ipotesi secondo me è da scartare... 
|
Basta accontentarsi di una vita più semplice tutto qui e te mi conosci abbastanza bene:non è che poi io sia proprio un derelitto  Sarebbe ora,per bisogno o scelta che ci ridimensionassimo tutti perché lo sfacelo dell'Italia non è solo colpa dei politici ma anche di tutti noi,per 30 anni abbiamo usufruito e approfittato del sistema....poi è arrivata la resa dei conti.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 09:43:19
|
@Joffa: Se solo ti fermi a pensare quanto hanno dovuto penare gli utenti Postepay per poter avere la fiducia dei venditori (supermercati compresi) ti rendi conto che è difficile che il credito elettronico la riscuota in tempi brevi: Io sarei proprio il primo a non fidarmi affatto di una simile forma di pagamento, figurati i venditori!!! 
Quanto all'Islam non vedo il problema, a meno che per farti un prestito non pretendano un attestato di frequenza alla Moschea oppure non ti applichino un contagenuflessioni verso la mecca direi che lo puoi fare, così accedi al credito musulmano....    |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 10:24:58
|
| Bengi ha scritto:
Se Viviamo in una giungla dove vale solo la legge del più forte e il più debole (la maggior parte di tuttti noi) è destinato a soccombere, a subire le angherie più crudeli ... |
quoto al 90%
poi con carta prepagata postpay-visa o paypal penso siano quasi sufficienti ad acquistare online, senza avere conto corrente, comunque in molte nazioni se lavori ti obbligano ad avere un conto per la paga.
i ricchi aumentano con i soldi dei normali cittadini, aumentano il nostro carico rendendoci loro schiavi. c`e` poco di essere positivi,
le sommosse aumentano ma i Draghi ingannano e buttano fuoco.
|
Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile. https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 11:03:09
|
| Barba 49 ha scritto:
@Joffa: Se solo ti fermi a pensare quanto hanno dovuto penare gli utenti Postepay per poter avere la fiducia dei venditori (supermercati compresi) ti rendi conto che è difficile che il credito elettronico la riscuota in tempi brevi:
|
Sì, ma poi si sono tutti resi conto dei vantaggi e oggi è una delle forme di pagamento di maggior successo... Il Bitcoin è enormemente più vantaggioso... solo un pochino giovane e molto più complesso, perchè include la sua stabilizzazione valutaria che verrà col tempo. Poi...addio banche... |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 11:25:37
|
Il gioco è molto semplice. La banche adottano un comportamento - contrario alla legge - sulla base di consuetudini consolidate o sulla base di interpretazioni delle norme fornite, guarda caso, dalla Banca d'Italia. Dopo qualche anno arriva un tribunale o la cassazione o la corte costituzionale che iniziano a fare giustizia di questi comportamenti e si avviano controversie per il recupero delle somme pagate in più senza titolo. Solo che i soggetti che si adoperano per riavere quello che non dovevano pagare sono una frazione infinitesimale del totale, e su questo le banche contano, sulla legge dei grandissimi numeri che gli consente comunque di ricavare enormi utili anche nelle ipotesi in cui si dovessero trovare a restituirne una parte. E' stato così per l'anatocismo, per l'usura, per le commissioni di massimo scoperto etc.etc., e così sempre sarà.
Io ormai ho quasi abbandonato il settore delle energie rinnovabili (che mi piaceva molto...) perchè l'Italia ha deciso di ucciderle e mi occupo quasi esclusivamente di controversie bancarie (che mi piacciono meno, soprattutto perchè hai a che fare con il "sangue" della gente). Il gioco, appena approfondisci le varie questioni, è evidentissimo. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 13:52:29
|
quotone per ercole (è forte questo ragazzo qua )
non vorrei solo che qualcuno capisse erroneamente che ercole è contrario alle rinnovabili..le rinnovabili sono state un flop per chi ha voluto usufruire di questa possibilità di lavoro, ma le rinnovabili salveranno il mondo.
rinnovabili ad ogni costo, anca morir. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 14:16:35
|
| ercole67 ha scritto:
...Solo che i soggetti che si adoperano per riavere quello che non dovevano pagare sono una frazione infinitesimale del totale, e su questo le banche contano... E' stato così per l'anatocismo, per l'usura, per le commissioni di massimo scoperto etc.etc., e così sempre sarà.
|
Allora la soluzione è forse più semplice de previsto:
1) aumentare a dismisura le sanzioni per le Banche che praticano illegalità in modo che anche con 1 sola causa gli bruci parecchio.
2) Introdurre il reato penale per le persone responsabili all'interno delle banche al pari dei comuni estorsori e racckettari
3) Filtrare con una commissione apposita di gente seria (e ce n'è...) ciò che le banche si inventano per trombare il prossimo, a livello di proposta.
4) rendere appetibile il business di "recupero crediti ingiustamente pagati alle banche" e farne una forma di lucro commerciale, così da slegargli addosso tutti i potenziali scagnozzi cacciatori di taglie.
5) pubblicizzare forme di concorrenza per le banche tradizionali: dal bitcoin alle ultime arrivate banche islamiche, che non possono mai speculare, per dogma etico. |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 17:21:38
|
@grazie Claudio...si, le rinnovabili salveranno il mondo ma l'Italia per ora non vuole essere salvata. @Joffa: sui punti 1,2 e 3 temo che ci siano poche speranze. Il 4 è in piena espansione, non passa giorno che non mi arrivi qualche proposta di collaborazione nel settore, il 5 spero e credo riuscirà a ritagliarsi uno spazio serio velocemente. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2014 : 20:03:44
|
| ercole67 ha scritto:
@Joffa: sui punti 1,2 e 3 temo che ci siano poche speranze.
|
Con i politici attuali, no. Con queli che stanno cercando di mandarli a casa...forse sì...
| Il 4 è in piena espansione, non passa giorno che non mi arrivi qualche proposta di collaborazione nel settore
|
In bocca al lupo. Accogli i cacciatori di taglie come eroi, please  Io, dalla mia, ho un amico che fà l'avvocato di successo specializzato in cause bancarie da ambo le parti... La prima volta che ci provano, me li mangio vivi
Sono diventate veramente un flagello: siccome stentano a investire nelle aziende per poca lungimiranza e incapacità, hanno rincarato tutti i servizi ai quali ci hanno costretti. Ora lo stesso concetto lo hanno applicato a livello fiscale europeo: la patrimoniale te la preleveranno direttamente dal conto in banca, se poi andranno fallite, anche il risparmiatore contribuirà alla perdita, in futuro (stanno lavorando anche su questo)... Come uno che lavora sei costretto per legge a servirti di questi qua che si sono trasformati nei guappi di stato... Tramite le banche stanno tentando di pagarsi il debito pubblico tramite il credito privato. Banche e Stato complici nella rapina dei cittadini... Veramente allucinante. E' quasi più sensato pensare a trasformare tutto in Bitcoin e a sopportare la volatilità mostruosa.
Forse, per rendere cosa reale i punti 1,2,3 basterebbe fare una leggina che costringesse la banca a rendere ufficialmente note le operazioni illecite dello stesso tipo che ha operato, a fronte anche di 1 sola denuncia...Magari con la presentazione dei registri...che sò...i movimenti, la cassa...non mi intendo di contabilità a quel livello. |
 |
|
AndreaPG
Utente Medio
 
Umbria
125 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 14:56:36
|
| AndreaPG ha scritto:
La CIV, per quanto ingiusta paia, o sia, è secca, non giornaliera.
|
Non mi pare proprio: http://www.teleborsa.it/News/2014/01/08/il-rosso-in-banca-costa-50-euro-al-giorno-663.html#.Us_7uJDuLb9 ...come da post di apertura.
Inoltre, non si capisce perchè le banche in rosso ti ci lascino andare... Se non ho i soldi o un altro accordo specifico, non permettetemi di andarci...o no ? E inoltre, gestire lo scoperto potrà essere semplice per te o per me, ma per esempio per il mio anziano genitore non lo era e lo facevano andare sotto e sopra tre o quattro volte l'anno dopo avergli venduto un bell'"abbonamento" a un fondo di investimento da pagare "a rate", diciamo, fino a che non mi sono occupato della cosa in prima persona...a novant'anni succede anche questo...e la pensione è obbligato a riceverla lì...sul conto. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 15:01:35
|
Basta chiedere alla banca di togliere la possibilità di andare in rosso sul conto, solo che poi sono cavoli amari se ti trovi ad aver bisogno di soldi e non li hai.
Personalmente non avevo questa possibilità, poi a causa del fatto che spesso sono in giro lontanissimo da casa ho chiesto uno scoperto di 5000Euro che mi è stato accordato, ma che fino ad oggi non ho mai usato, per mia fortuna!  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 15:04:49
|
Già, anche perchè l'ultima volta che ho chiesto, mi ricordo di un bel 14%...di interesse, che comunque è ugualmente una truffa, visti i tempi e le concessioni della BCE a tasso 0% o 1%...
Con tutto ciò, non sto ululando contro la mia banca che tutto sommato non mi ha mai tradito brutalmente (sennò siamo in "mille" ad andarcene...), in effetti, ma della tendenza del sistema Stato-banca a diventare un trappolone poco democratico e molto truffaldino.
In buona sostanza...ma come si fà a dare fiducia istituzionale a dei soggetti privati per i quali esistono i cittadini in quanto ammontare di somme e che per giunta sono da sempre abituati a speculare su tutto a più non posso ? Lo Stato faccio lo Stato e le banche facciano le banche. Ma capisco che per chi stia realizzando l'unione europea tramite l'unione bancaria, questo concetto dia un pò fastidio. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 15:09:36
|
Pensa anche a quali interessi sono soliti applicare alle famose Revolving Card: Melgio andare da uno strozzino!!!  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 15:14:55
|
io ho lavorato in banca 3 anni. confermo tutti i commenti negativi, purtroppo è ancora peggio di quello che è stato detto.
la battuta la faccio il prossimo giro.
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 15:39:01
|
| claudio02 ha scritto:
io ho lavorato in banca 3 anni. confermo tutti i commenti negativi, purtroppo è ancora peggio di quello che è stato detto. la battuta la faccio il prossimo giro.
|
Venite, venite: ce n'è per tutti...   |
 |
|
|
Discussione  |
|